mark_nm ha scritto:
IMHO vi sono molte aziende al pari se non superiori ad audi, azienda, che, come tutti, cerca a tutti i costi di monopolizzare il mercato. Da sempre sono contro i monopoli che finiscono per oscurare quelli che sanno fare molto meglio: vedi betacam vs vhs di qualche tempo fa tanto per intenderci.
Il concetto è: non è che mentre audi progetta e inventa gli altri si grattano
Consiglio una visione più ampia e non ostinarsi a prendere come riferimento la casa X o Y in quanto non è detto che sia, appunto, il riferimento per eccellenza. Vi sono molti prodotti ignoti che qualitativamente sono superiori a quelli di maggior diffusione ed i prodotti tedeschi non sono esenti da questa legge. Lo dice uno che ha sempre acquistato nazionale e poi ha acquistato kia e non me l'hanno certo regalata.
E' curioso che in questo thread io debba prendere le parti di Audi, quando proprio non sarebbe nelle mie corde. E' che mi pare di vedere sempre rigirare la questione contestando concetti da nessuno espressi.
Audi non vuole il monopolio (= 1 solo attore sul mercato); o meglio lo vorrebbe volentieri ma nessuno può aspirare a tanto. Audi, o meglio VAG, vuole (o deve), questo sì, inserirsi nel gruppo dei futuri pochi mega-costruttori a livello globale, prima o contestualmente all'arrivo in massa dei cinesi. Ma questo vogliono anche Toyota, GM, Fiat-Chrysler, ecc. Del resto, mi pare lecito (oltre che del tutto naturale) lottare per sopravvivere.
Altro concetto mai espresso qui, almeno non mi pare di averlo letto, è che Audi sia il non-plus-ultra in campo automobilistico. Certo che c'è di meglio! Ma, come ho scritto nei post precedenti, forse la bravura è stata offrire qualcosa di molto buono, ad un costo alto ma affrontabile (anche se non per tutti), con una politica commerciale e di marketing vincente (i numeri lo dimostrano).
Solo questo, nessuna agiografia o tifoseria, semplicemente il prendere come esempio un caso di successo (cosa che fanno in tutti i corsi universitari).
Negare questo è tifoseria, e mostra che non si è pronti a imparare dai propri errori. Come qualcuno ha scritto in un altro thread, i recenti 40 anni mostrano una storia di successo per il sistema (politici+industriali+sindacati+cittadini) Germania e di fallimento del sistema Italia. Questo dovremmo imparare, capire che mentre il sistema tedesco lavorava per la propria sopravvivenza e prevalenza noi stavamo a baloccarci col giusto processo (come se ognuno di noi fosse perseguitato da giudici spietati), con i bunga bunga vari e con i mille clientelismi che altro non hanno fatto che paralizzarci annientando quanto di buono avevamo. Mica i tedeschi ci hanno invaso coi panzer questa volta, obbligandoci a comperare Audi e VW, siamo noi che come sistema abbiamo fallito.
Cerchiamo di farne tesoro per il futuro, altro che tifare!