<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Audi.... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Audi....

saturno_v ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Pensa che io ce l' ho e non sono sicuro di prenderne un' altra.....
per via di una frizione difettosa su cui l' assistenza mi fece,
pur essendo in garanzia, un sacco di pippe.
Ma oltre, questo, al 31 prossimo fa 4 anni..... mai un problema.

Mica sono tutte tragedie per fortuna...le mie Audi mi diedero rognette varie che di per se non erano gravi funzionalmente ma care.

Soprattutto manifestarono cedimenti nelle finiture per me inaccettabili per una casa che pretende (a detta degli ammiratori) di avere gli abitacoli al top del mercato (per me la convinzione che le Audi abbiano gli interni migliori e' un caso grave di illusione di massa...ma non divaghiamo troppo :D)

Per uno come me che le auto le tiene un bel po' e' un rischio che non intendo prendere dato che statisticamente nel lungo periodo sembrano essere meno affidabili di altre marche.
Mia cognata dopo un'anno e mezzo ha dovuto sostituire una delle testate della sua A4 3.2 Quattro in garanzia.....alla scadenza del leasing e' andata di Jap.....

chiaramente ognuno ha le sue esperienze.
La prima Audi che ebbi mi lascio' a piedi almeno un paio di volte
Quella di mio padre non ebbe mai un problema.
Il Q5 che ha mia moglie al momento, come dicevo ha avuto problemi di frizione
saltellante.....
Tutto il resto perfetto.
P.s.: tutte e 3 sono state eccezionali negli interni.....
la Q5 poi, sembra appena uscita da un salone
P.s.: e, come gia' detto, per via di quella frizione.....non so se ne ricomprero'
un' altra causa assistenza non all' altezza.....ma e' solo il caso mio
che intendo manifestare
 
Jambana ha scritto:
O le testate, i cambi manuali, i motori interi, etc etc...

Avevo cancellato apposta... :D

Una cosa mi piacerebbe, però: che tanta parte della stampa italiana sempre pronta a magnificare i prodotti di successo, che evidentemente generano anche notevoli introiti pubblicitari, fosse altrettanto pronta a metterne in evidenza con altrettanta enfasi i difetti e i problemi. So che è un po' utopico.

adesso pretendi troppo :D
 
Jambana ha scritto:
Una cosa mi piacerebbe, però: che tanta parte della stampa italiana sempre pronta a magnificare i prodotti di successo, che evidentemente generano anche notevoli introiti pubblicitari, fosse altrettanto pronta a metterne in evidenza con altrettanta enfasi i difetti e i problemi. So che è un po' utopico.
Mi sa che ti sei già risposto da solo...
 
modus72 ha scritto:
Che piaccia o meno, buona parte di chi acquista delle auto non ne considera solo il mero aspetto tecnico o utilitaristico. Giusto o sbagliato che sia (e sono il primo a dire di non aver voglia di spender soldi per questioni di brand o immagine), va comunque riconosciuto che l'immagine sia un quid da molti assai ricercato, tanto di cappello perciò a chi è riuscito a costruirsela con successo (anche a colpi di tecnica e di sostanza) e quindi a venderla.
Personalmente non concordo con chi spende migliaia di euro in più per una A3 rispetto ad una Golf o una Leon di pari caratteristiche tecniche, ma non concordo neppure nel disprezzare chi compie una tale scelta, con motivi per lui sacrosanti e rispettabilissimi.

In pratica mi stai dando ragione...per me dal punto di vista sostanziale non sono saliti di categoria...il brand, gli accessori, le plastichine, le lucette a led lasciano il tempo che trovano...ripeto per me

Per quanto non mi piaccia per niente, se parliamo di Serie 1 allora il discorso cambia.....

Rimane il fatto che da questa parte dell'atlantico si continui a premiare di piu' in termini di vendite auto che personalmente ritengo piu' interessanti, le altre 2 tedesche, le Jap e Cadillac......
 
saturno_v ha scritto:
In pratica mi stai dando ragione...per me dal punto di vista sostanziale non sono saliti di categoria...il brand, gli accessori, le plastichine, le lucette a led lasciano il tempo che trovano...ripeto per me
Per te e per me sì... Ma io e te (come qualche altro) non siamo allineati con le definizioni prese per buone da analisti, economisti, tecnici e operatori del settore. Per me e per te una A3 tecnicamente è come una Golf, ma se si considera tutto il resto per cui io e te proviamo tutto sommato poco interesse le due auto son ben diverse. E il cliente tipo, quello cui le case si rivolgono perchè gli paga lo stipendio, percepisce nettamente la differenza.
Dico pure che non si può affermare che quel dato marchio non meriti il successo che riscuote: se vende bene vuol dire che presa complessivamente la clientela lo premia, quindi merita tutto il successo che ottiene. Che poi a questa clientela interessino più i led che non altri aspetti che vertono sulla meccanica, è un altro discorso...
 
modus72 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
modus, non so che farmene dei rottami tedeschi, ridatemi la delta integrale, fidati: io vedo rottame nelle tedesche
Cambia oculista. Molti di quelli passati alle tedesche, e poi rimasti sulle tedesche, l'hanno fatto buttando dalla disperazione dei rottami rugginosi ed inaffidabili come le Delta, che per una che andava bene ce n'erano nove da mettersi le mani nei capelli.

ma non hai ancora capito che di quello che fanno le masse non mi frega nulla :D la delta è passione.
Te ne trovo a iosa di persone che avendo acquistato un'auto di serie come audi, che costa un occhio è rimasta a piedi convinta di non rimanerci.

C'è stato un periodo dove ero tentato di portare a casa una delta integrale ed un amico meccanico mi aveva detto che data la meccanica sofisticata di questa auto sarei stato un suo cliente fisso, ma anche del gommista: ma data la tipologia di automobile non mi sarebbe importato nulla.

Ad ognuno le sue: le audi comprale tu che io mi accontento di altro; preferisco la nostra ingegneria che quella crucca ;)
 
arizona77 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
modus, non so che farmene dei rottami tedeschi, ridatemi la delta integrale, fidati: io vedo rottame nelle tedesche

niente Isotta Fraschini..... :shock: :?:
Li', si che giocheresti in grande ;)

ognuno in un'auto ci cerca quello che gli pare: c'è chi ascolta il tonfo delle portiere, a me non frega nulla, che osserva le plastice: tutte uguali, gli assemblaggi: tutti robotizzati e quindi tutti uguali, la durata dei materiali, una volta che un'auto ha 10 anni che mi frega se si spella il volante?
La cambio ma non reputo tale fatto un difetto insopportabile.

Te lo dico io: oggi va di moda arrampicarsi sugli specchi pur di non ammettere che le auto sono tutte uguali, forma a parte :D
 
modus72 ha scritto:
Per te e per me sì... Ma io e te (come qualche altro) non siamo allineati con le definizioni prese per buone da analisti, economisti, tecnici e operatori del settore. Per me e per te una A3 tecnicamente è come una Golf, ma se si considera tutto il resto per cui io e te proviamo tutto sommato poco interesse le due auto son ben diverse. E il cliente tipo, quello cui le case si rivolgono perchè gli paga lo stipendio, percepisce nettamente la differenza.
Dico pure che non si può affermare che quel dato marchio non meriti il successo che riscuote: se vende bene vuol dire che presa complessivamente la clientela lo premia, quindi merita tutto il successo che ottiene. Che poi a questa clientela interessino più i led che non altri aspetti che vertono sulla meccanica, è un altro discorso...

Si pero' la linea di demarcazione tra "premium" e generaliste specie nei segmenti bassi e' spesso molto fumosa...non capisco perche' certe vetture vengano definite premium ed altre no ad esempio......certo "formalmente" Audi e' premium...rimane il fatto che magari da voi la A3 stravende qui non se la frega nessuno dove invece ad esempio la Mini va a ruba, veicolo ritenuto piu' sfizioso e per certi versi esclusivo.

Mi pare di capire che da voi la "barriera" di accettazione invece sia scesa alla A1 che non ha fatto grandi numeri.....insomma la gente si e' cominciata a fare 2 domande in quel segmento....

Quando parlo di "meritare" il successo ovviamente e' un'opinione personale se la gente compra figurati, affari loro, ma come dicevo prima io analizzo anche la composizione del successo.....insomma in poche parole mi impressiona di piu' Mercedes che continua a vendere carrettate di Classe C, Classe E, Classe S ,etc (in pratica fa faville su tutta la gamma) continuando ulteriormente ad allungare anche in un mercato maturo come gli USA, lo stesso per BMW o anche Porsche che Audi che fa numeroni con una contribuzione non indifferente da parte delle A4 ed A6 allungate in Cina.....

Mi ha lasciato molto piu' "impressionato" Hyundai che al primo colpo in quel segmento qui ha piazzato piu' Genesis di A6 che e' presente da molto piu' tempo....
 
mark_nm ha scritto:
Ad ognuno le sue: le audi comprale tu che io mi accontento di altro; preferisco la nostra ingegneria che quella crucca ;)
Certamente. La passione è la passione, e non si discute... se ti piace la delta integrale di 20 anni fa, liberissimo... basta che non tenti di giustificare la passione con motivazioni tecniche che non stanno in piedi, perchè definire le tedesche rottami è giusto una boutade da osteria.
 
modus72 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
Ad ognuno le sue: le audi comprale tu che io mi accontento di altro; preferisco la nostra ingegneria che quella crucca ;)
Certamente. La passione è la passione, e non si discute... se ti piace la delta integrale di 20 anni fa, liberissimo... basta che non tenti di giustificare la passione con motivazioni tecniche che non stanno in piedi, perchè definire le tedesche rottami è giusto una boutade da osteria.

ma anche elevare le tedesche come fanno in molti è eccessivo altrimenti si sta dicendo che coloro che non acquistano audi non capiscono un cavolo ed invece non è così :D
 
modus72 ha scritto:
mark_nm ha scritto:
Ad ognuno le sue: le audi comprale tu che io mi accontento di altro; preferisco la nostra ingegneria che quella crucca ;)
Certamente. La passione è la passione, e non si discute... se ti piace la delta integrale di 20 anni fa, liberissimo... basta che non tenti di giustificare la passione con motivazioni tecniche che non stanno in piedi, perchè definire le tedesche rottami è giusto una boutade da osteria.

Ottimo.
 
saturno_v ha scritto:
Si pero' la linea di demarcazione tra "premium" e generaliste specie nei segmenti bassi e' spesso molto fumosa...non capisco perche' certe vetture vengano definite premium ed altre no ad esempio......certo "formalmente" Audi e' premium...rimane il fatto che magari da voi la A3 stravende qui non se la frega nessuno dove invece ad esempio la Mini va a ruba, veicolo ritenuto piu' sfizioso e per certi versi esclusivo.

Mi pare di capire che da voi la "barriera" di accettazione invece sia scesa alla A1 che non ha fatto grandi numeri.....insomma la gente si e' cominciata a fare 2 domande in quel segmento....
Beh sì, è vero, negli USA probabilmente i parametri sono diversi e quindi anche la tua percezione di premium cambia rispetto a quella che potresti avere qui... nel senso di capire, non di scegliere diversamente.
Qui la A3, la ClasseA, la 1er sono premium per un pò di motivi: prezzo, brand, cura e design, possibilità di personalizzazione, contenuti tecnici delle versioni top. Se vai a vedere la possibilità di personalizzazione di un A3 confrontandola con quella delle "sorelle", il divario è lampante... come pure il fatto che una A3 sia stata proposta (e venduta) con un V6 3.2, mentre una Leon su pari piattaforma sia arrivata al massimo ad un 1.8 o 2.0... Che poi chi prende l'auto di solito ci metta solo xenon e cerchi da 18' è un altro par di maniche.
Curiosamente sono aspetti che forse nella tua sponda dell'atlantico appartengono a Hyundai, marchio che da noi è nel migliore dei casi un vorreimanonposso...
 
Mio padre ebbe due Audi 80 dell'era Pre-Premium... beh, non erano malaccio!!! Un pò lente forse, quella del 1991 era un 2.0 aspirato da 90cv, quella del 1985 un 1.6 (mi sembra) da 75cv ! :shock:
 
mark_nm ha scritto:
ma anche elevare le tedesche come fanno in molti è eccessivo altrimenti si sta dicendo che coloro che non acquistano audi non capiscono un cavolo ed invece non è così :D
Perchè?
A sentir te prendere una A3 o una Octavia è la stessa cosa, tanto il pianale è lo stesso come pure il motore. E' lampante che invece un'A3 offra più di un'Octavia, basta mettersi a guardare come sono costruite e montate prima ancora delle schede tecniche. E mi pare SACROSANTO rilevare i contenuti in più, invece di ridurre la casa dei 4 anelli a delle skoda ricarrozzate come vien ancora fatto nelle chiacchiere da osteria che ogni tanto tocca leggere.
Che poi il surplus di denaro richiesto per passare da un'Octavia ad una A3 sia congruo o meno è tutto da discutere, ma qui si scende nei gusti personali e nel valore che ognuno attribuisce ai diversi aspetti che le differenzino.
 
modus72 ha scritto:
Beh sì, è vero, negli USA probabilmente i parametri sono diversi e quindi anche la tua percezione di premium cambia rispetto a quella che potresti avere qui... nel senso di capire, non di scegliere diversamente.
Qui la A3, la ClasseA, la 1er sono premium per un pò di motivi: prezzo, brand, cura e design, possibilità di personalizzazione, contenuti tecnici delle versioni top. Se vai a vedere la possibilità di personalizzazione di un A3 confrontandola con quella delle "sorelle", il divario è lampante... come pure il fatto che una A3 sia stata proposta (e venduta) con un V6 3.2, mentre una Leon su pari piattaforma sia arrivata al massimo ad un 1.8 o 2.0... Che poi chi prende l'auto di solito ci metta solo xenon e cerchi da 18' è un altro par di maniche.
Curiosamente sono aspetti che forse nella tua sponda dell'atlantico appartengono a Hyundai, marchio che da noi è nel migliore dei casi un vorreimanonposso...

Allora anche una Alfa 156 ai tempi sarebbe dovuta essere considerata premium.....quadrilatero, versione V6 spinta, trazione integrale....ma mi pare di capire che Alfa era considerata generalista....

La Passat con il suo W8 e la trazione integrale??

La Impreza con la versione STI??

La Golf che aveva una versione R32??

La Mazda 3 con la versione Mazdaspeed??

O anche certe Francesi con certe versioni iperveloci ed iperefficaci, la Focus RS, etc...
 
Back
Alto