mark_nm ha scritto:
Sono bravi anche gli italiani, non dimenticatelo mai, altro che crucchi
Ma cosa c'entra questo con scegliere un'auto??
Io scelgo quella che fa al caso mio. Se scelgo giapponese non significa che propugno la superiorità dell'impero del Sol Levante sul resto del mondo. O se compro una tedesca non significa che credo i tedeschi migliori di noi (guarda, ci ho lavorato e ci lavoro, potrei scrivere un romanzo, nel bene come nel male).
Per cui... lasciamo stare richiami ai nazionalismi per favore.
Ho avuto e amato Honda e Subaru, e le auto che mi piacciono sono Civic Type R, Impreza Wrx, ecc. Auto sportive, anche eccessive, e particolari.
Ma ho preso una A4 Avant. Perché? Beh, tecnicamente offriva quello che mi serve, non posso andare dai clienti in WRX, è ben rivendibile, è comoda e confortevole, grande il giusto, di aspetto gradevole, trovo qui attorno tanta possibilità di assistenza. E soprattutto mi hanno trattato molto bene e con educazione in concessionaria e in officina (e questo, passati gli anta, conta).
Che significa questo? Che sono uno stupido e inetto cruccofilo che non capisce nulla di meccanica e compra solo in base ai numeri?? Ma per piacere!
La prossima volta sarà magari un'altra auto (Peugeot? Toyota? Skoda? Chissà! , vedrò quello che offre il mercato, quali saranno le mie esigenze e sceglierò a mente aperta.
E infine, possiamo parlare fin che vogliamo, ma i bla bla stanno a zero. Questi di Audi vendono bene in tutto il mondo, investono in ricerca, riescono a far prosperare le fabbriche in Germania, si sono insediati nel mercato cinese con lungimiranza da anni. Chi lavora in certi ambiti sa quanto arrivare a questi risultati, e mantenerli e incrementarli, sia difficile, frutto di bravura, impegno e intelligenza, altro che fondoschiena.
Smettiamola di trovare tante scuse e crogiolarci nei bei tempi che furono; questi già ci mangiano in testa!