<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Assistenza assicurativa + Guida Pratica alle assicurazioni redatta da ISVAP | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Assistenza assicurativa + Guida Pratica alle assicurazioni redatta da ISVAP

roby4r.i.p. ha scritto:
maze ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
scusa ma è virtuale o reale la compagnia?
Le compagnie, quella attuale e quella alla quale intendo passare, sono ambedue di quelle che operano solo su internet o telefonicamente.

La nuova candidata, contattata telefonicamente stamattina, dice che il suo sistema inserisce in automatico il valore del veicolo.
La mia "nuova" auto, presa il 12/1 per 21650 euro, per loro varrebbe ancora la stessa cifra (e non c'è modo di cambiarla).
Per la compagnia attuale, nel preventivo di rinnovo, viene valutata 16200 euro.
Chi ha ragione ?
Se assicuro per 21650 euro la mia auto e me la rubano per esempio tra 10 mesi, al netto di scoperti ecc a quanto ammonterebbe il risarcimento ? a 21500 euro o al valore attribuito al veicolo da quattroruote o da un perito ?
Risposte REALI non teoriche grazie :D

semplicissimo VALORE COMMERCIALE!!!!

Ragazzi, scusate il ritardo, ma non mi arrivano le mail quando scrivete...scusate scusate scusate.

Allora...per il valore commerciale o meno...è un problema.
Di facile risoluzione però. Alcune compagnie assicurano per i primi mesi di vita del veicolo (6 o 12 a seconda della compagnia) il valore a nuovo. Avendo la tua auto 2 mesi, dovresti rientrare in questo genere di casistica.
Però assicurarsi per il valore a nuovo, costa di più ovviamente....devi valutare le condizioni della compagnia. Inoltre se la vettura ha 2 mesi, e te la valutano a nuovo per 6 mesi...assicurala per il valore commerciale. Altrimenti pagheresti il premio sul valore a nuovo, per usufruire del detto valore solo per pochi mesi
 
Swift1988 ha scritto:
cosa vorresti sapere ;)
Scusa il ritardo...devi dirci tutto. Dinamica dell'incidente in primis.
E poi tutto quello che è accaduto tra assicurazioni.

PS non sembra essere normale...però ci sono delle eccezioni. In caso di danno fisico, tale danno viene liquidato solo alla guarigione dall'infortunio..e un infortunio può facilmente andare avanti per un anno...
 
Davide330621 ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
maze ha scritto:
La nuova candidata, contattata telefonicamente stamattina, dice che il suo sistema inserisce in automatico il valore del veicolo.
La mia "nuova" auto, presa il 12/1 per 21650 euro, per loro varrebbe ancora la stessa cifra (e non c'è modo di cambiarla).
Per la compagnia attuale, nel preventivo di rinnovo, viene valutata 16200 euro.
Chi ha ragione ?
Se assicuro per 21650 euro la mia auto e me la rubano per esempio tra 10 mesi, al netto di scoperti ecc a quanto ammonterebbe il risarcimento ? a 21500 euro o al valore attribuito al veicolo da quattroruote o da un perito ?
Risposte REALI non teoriche grazie :D

semplicissimo VALORE COMMERCIALE!!!!

Ragazzi, scusate il ritardo, ma non mi arrivano le mail quando scrivete...scusate scusate scusate.
suppongo tu debba cliccare il quadratino per le notifiche via email quando ci rispondi (e non ti ringrazieremo mai abbastanza)
Davide330621 ha scritto:
Allora...per il valore commerciale o meno...è un problema.
Di facile risoluzione però. Alcune compagnie assicurano per i primi mesi di vita del veicolo (6 o 12 a seconda della compagnia) il valore a nuovo. Avendo la tua auto 2 mesi, dovresti rientrare in questo genere di casistica.
Però assicurarsi per il valore a nuovo, costa di più ovviamente....devi valutare le condizioni della compagnia. Inoltre se la vettura ha 2 mesi, e te la valutano a nuovo per 6 mesi...assicurala per il valore commerciale. Altrimenti pagheresti il premio sul valore a nuovo, per usufruire del detto valore solo per pochi mesi

Ok, ma su 4R ancora la mia auto come usato non esiste !
Inoltre, come detto sopra, al telefono mi dicono che il loro sistema inserisce automaticamente il valore nuovo ...
C'è da dire comunque che sono discussioni ... di lana caprina: la candidata mi costa LA META' della compagnia attuale a parità di condizioni per cui non starò lì a questionare.
Se ne era parlato tempo addietro, le compagnie hanno bassi prezzi per nuovi clienti, e così era successo per la mia attuale compagnia. Poi ho cambiato auto e già lì hanno aumentato, mettendoci sopra urto-incendio e atti vandalici la cosa è lievitata ulteriormente ecc. Viceversa le stesse condizioni (anzi migliori, non ho franchigia sulla RC) con un'altra compagnia per la quale sarò un nuovo cliente, mi costano la metà. (Euri 1032 Vs 547)

Tanto siamo qui chiedo: la mia compagnia attuale non richiede disdetta, ho letto le condizioni. Allora semplicente non effettuo il pagamento del premio e sono libero ?
 
Eh eh...per quanto riguarda il problema mail...non ho idea di cosa sia successo. Forse non ne ho vista una e da li in poi non ho più visitato il forum...scusatemi ancora.

Per il discorso valore a nuovo...la scelta è tua. La cosa importante è che il valore assicurato sia giusto o più alto di quello di mercato. I problemi in caso di sinistro arrivano se ti "sotto-assicuri".

Per la disdetta...non sei obbligato a fare una raccomandata. Per sicurezza manda un fax (che serve solo per comunicare che non intendi rinnovare). Ricorda che non hai i 15 giorni dopo la scadenza se disdici il contratto
 
Davide330621 ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
cosa vorresti sapere ;)
Scusa il ritardo...devi dirci tutto. Dinamica dell'incidente in primis.
E poi tutto quello che è accaduto tra assicurazioni.

PS non sembra essere normale...però ci sono delle eccezioni. In caso di danno fisico, tale danno viene liquidato solo alla guarigione dall'infortunio..e un infortunio può facilmente andare avanti per un anno...

é stata tamponata da dietro da un auto.
Constatazione amichevole e visita al P.S.
Diagnostica mi sembra colpo della frusta e qualche osso fuori posto.
Fisioterapia per 6 mesi e latre visite.

In pratica l'assicurazione ha già dato un acconto di 1000? circa, che coprono solo una piccolissima parte, visto che ci sono piu di 4000? di danno dell'auto, costo del fisioterapista e costo delle visite in privato. In piu vorrebbe anche i danni morali perchè è stata assente da università e saltato esami, non può piu praticare alcuni sport che prima faceva e PENSA di avere qualche danno fisico permanente (come il dolore al collo persistente).

Adesso a distanza di 1 anno e passa andrà ancora dalla fisioterapista perchè è stata riscontrata qualche cosa ancora al collo e alla schiena, lieve ma fastidiosa.

Hanno cambiato assicurazione e hanno già mandato 2 sollecitazioni.

Cmq l'inforunio era già stato chiuso. e adesso l'hanno riaperto.

Forse si andrà in via legali.

Io ti parlo in qualità di ragazzo della mia morosa, quindi altro non so, però volgio delle delucidazioni perchè ciò mi sembra molto strano e anche molto ingiusto!
Grazie Simone
 
La faccenda è controversa.
Che auto è? Di che anno è? (Parlo della macchina della tua fidanzata).
Se la vettura dovesse essere molto vecchia, sappi che di norma non si paga oltre il valore commerciale. E su 4ruote le auto del 2000/2001 valgono tutte intorno ai 1000 euro.

Per il danno fisico, non ti pagano finchè non viene presentato il "certificato di chiusura infortunio". In pratica finchè il medico di base non dichiara in modo scritto che si è guariti. Anche con postumi invalidanti.
 
Davide330621 ha scritto:
La faccenda è controversa.
Che auto è? Di che anno è? (Parlo della macchina della tua fidanzata).
Se la vettura dovesse essere molto vecchia, sappi che di norma non si paga oltre il valore commerciale. E su 4ruote le auto del 2000/2001 valgono tutte intorno ai 1000 euro.

Per il danno fisico, non ti pagano finchè non viene presentato il "certificato di chiusura infortunio". In pratica finchè il medico di base non dichiara in modo scritto che si è guariti. Anche con postumi invalidanti.
mi sembra che linfortuneo è stato chiuso mesi mesi mesi fa...
solo che non hanno pagato lo stesso e l'avvocato o l'altro assicurtatore (non so chi) gli ha consigliato di riaprirla sotto referto del Pronto soccorso...

è una 207 del 2007
 
Le informazioni che mi stai dando non mi mettono in condizione di darti risposte.
Dovresti provare, se vuoi, ad informarti per bene, e a comunicare cosa sia successo di preciso. Dopodichè, vedrò di capirci qualcosa per benino, e se posso di darti consigli. Però...se c'è di mezzo un legale, sicuramente la pratica starà venendo seguita molto molto bene.

Una cosa che fanno spesso gli avvocati, è rifiutare la prima offerta che fanno le compagnie, per poi tirare al rialzo. Magari l'offerta è stata fatta...ma il legale l'ha rifiutata...
 
Scusa Davide, magari ne hai gia' parlato, ma non ho trovato il post che mi interessa:
modalita' e tempi per dare disdetta polizza auto'
Ti ringrazio in anticipo....ne ho trovata una convenientissima e non vorrei perdere l' occasione.
Ciao
P.S. gia che ci siamo, sempre per cortesia, disdetta polizza casa sempre modalita' e tempi.
 
Per l'auto è semplice. Ti hanno mandato l'attestato di rischio. Li c'è scritto OBBLIGATORIAMENTE il termine di disdetta. Nel caso, 15 giorni prima della scadenza fai un fax, e dovresti essere a posto.

Per l'abitazione, sicuramente 60 giorni prima con raccomandata. Per sicurezza estendi il termine a 90 giorni in modo da non rischiare. Come mai vuoi disdire la polizza abitazione?

E mi permetto di farti una ulteriore domanda: sei sicuro che la polizza auto "straconveniente", non riporti esclusioni? Tipo...rivalsa in caso di guida in stato di ebrezza (basta essere a 0,51 per farla scattare), guida permessa solo ad una persona etc etc etc?
 
Back
Alto