<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Assistenza assicurativa + Guida Pratica alle assicurazioni redatta da ISVAP | Page 20 | Il Forum di Quattroruote

Assistenza assicurativa + Guida Pratica alle assicurazioni redatta da ISVAP

Se pensiamo ai danni più "stupidi", cioè il classico tamponamento, o le retromarcie (si dice così? boh...), spesso la fattura è data praticamente da sola manodopera...in quanto è solo danno da riverniciare, o da stuccare o ribattere.
I ricambi subentrano in caso di danni "importanti", che sono anche meno comuni. Certo che oramai i produttori si fanno pagare come oro i ricambi...
E' lodevole l'iniziativa del gruppo SAI, cioè quella di mandare i clienti da carrozzieri convenzionati. FIn qui tutto ok. Lo fanno tutti. La SAI è una delle prime compagnie che hanno stipulato un accordo con i carrozzieri per fornire i pezzi di ricambio necessari e concordati con il perito.

Personalmente non credo che accetterei...voi?
 
Davide330621 ha scritto:
Se pensiamo ai danni più "stupidi", cioè il classico tamponamento, o le retromarcie (si dice così? boh...), spesso la fattura è data praticamente da sola manodopera...in quanto è solo danno da riverniciare, o da stuccare o ribattere.
I ricambi subentrano in caso di danni "importanti", che sono anche meno comuni. Certo che oramai i produttori si fanno pagare come oro i ricambi...
E' lodevole l'iniziativa del gruppo SAI, cioè quella di mandare i clienti da carrozzieri convenzionati. FIn qui tutto ok. Lo fanno tutti. La SAI è una delle prime compagnie che hanno stipulato un accordo con i carrozzieri per fornire i pezzi di ricambio necessari e concordati con il perito.

Personalmente non credo che accetterei...voi?

Caro Davide invecie ti confermo che è un'ottima iniziativa, che sta risquotendo un'ottimo successo sia fra i clienti che fra i carrozzieri(un pochino meno fra i periti visto che non entrano più in gioco), i ricambi, sentiti più carrozzieri sono veramente originali e nuovi, forniti direttamente dalla casa costruttrice del mezzo
 
In teoria hai ragione tu.
Nella pratica così facendo, si toglie una fonte di guadagno al carrozziere (il ricarico sul costo dei ricambi).
La mia paura sarebbe quella di andare da un carrozziere, che fa un lavoro "meno accurato" per aumentare il suo guadagno...a pari ore di manodopera...
 
Davide330621 ha scritto:
In teoria hai ragione tu.
Nella pratica così facendo, si toglie una fonte di guadagno al carrozziere (il ricarico sul costo dei ricambi).
La mia paura sarebbe quella di andare da un carrozziere, che fa un lavoro "meno accurato" per aumentare il suo guadagno...a pari ore di manodopera...

no DEVONO mantenere degli standard di qualità verificati a campione mensilmente(a sentire il dirigente che presentò l'iniziativa), in ogni caso uscendo non il perito secondo mè possono recuperare...
 
Riporto su consiglio dei forumer la mia situazione nello specifico 3D e scusate per il doppione: ;)

Salve ragazzi approfitto di questo spazio per chiedere aiuto a Voi , sono nella seguente situazione:

A Dicembre 2009 il mio Opel Vivaro 1.9 DTI del 2003 va a fuoco da solo con il rischio di incendiarmi pure la casa... premesso che i carabinieri non hanno voluto prendere la denuncia perche' il fatto "e' accaduto da solo" creandomi iniziali problemi per il regolare svolgimento della pratica ... siamo riusciti ad andare avanti ed ecco la sorpresa il Perito mi ha valutato il furgone sulla base del libretto eurotax blu (3.700?) mentre la valutazione eurotax giallo e' 5.200?; la cosa che non ho capito e' che il contratto di assicurazione vuole invece la QUOTAZIONE "quattroruote" ; siccome stranamente il figlio di buona donna non la trova mi ha affibbiato la quotazione piu' bassa.

Quindi : DOVE TROVO LA QUOTAZIONE DEI VEICOLI COMMERCIALI 4R??

Qualcuno mi sa aiutare?

Dalle mie ultime ricerche sembrerebbe che la rivista Tuttotrasporti potrebbe andare bene al perito ... qualcuno me lo puo' confermare?

A chi posso segnalare la scarsa correttezza del perito in questione?
 
Da Gennaio il libretto quattoruote che usano i liquidatori, riporta anche i mezzi commerciali. Prova a dare questa dritta al perito.

Però...la Compagnia per cui lavoro, riporta sulle condizioni di polizza che le quotazioni di riferimento sono quelle di quattroruote, ma che in assenza si usa Eurotax giallo...dovresti leggere le tue condizioni...

Se vuoi segnalare l'operato del perito, segnalalo all'ISVAP, alla Compagnia e all'ordine dei periti. Ovviamente a mezzo raccomandata. Ma attento...non ti inimicare il perito...non prima di aver trovato un accordo
 
Ti ringrazio per l'aiuto , siamo stati in sub agenzia e sembrerebbe stiano procedendo a una valutazione media tra i 2 eurotax.
Quindi 4600? invece dei 3250? iniziali.

Ho fatto capire con pacatezza che se le cose si dovessero mettere in modo strano faro' la segnalazione alle autorità competenti , magari io andro' in causa se le cose si dovessero mettere male .... pero' il prossimo che verrà magari sarà piu fortunato quando minaccera' di denunciarli.
Avendo già una denuncia sul groppone mia (ISVAP albo + agenzia generale assicurazione)
:twisted:

Complimenti per la professionalità. ;)
 
Salve

Ho recentemente acquistato una Renault Scenic Xmod 1.5 dCi versione Confort e voglio inserire la garanzia furto-incendio-atti vandalici nella mia polizza in scadenza.

Frequentando il forum Renault (vedere topic http://forum.quattroruote.it/posts/list/16372.page) scopro insieme ad altri "ignari" utenti che l'auto possiede un antifurto nel senso che, una volta chiusa con la sua "card" telecomando, qualsiasi tentativo di aprire le portiere (anche con la chiave meccanica) fa scattare una vera sirena che è possibile tacitare solo inserendo la "card" nell'apposita fessura (oltre a far lampeggiare le 4 frecce).

La cosa era ignota anche a molti concessionari (non al mio che alla mia richiesta di chiarimenti ha detto "l'allarme c'è") dato che non è esplicitata sui depliant.

Come mi devo regolare nella richiesta di preventivo quando si deve indicare la presenza o meno di antifurto (generalmente si può scegliere tra voci del tipo nulla, meccanico, allarme, immobilizer senza allarme, immobilizer con allarme, vetri marchiati, satellitare ecc. ) ?

Inoltre che valore commerciale devo inserire ora che l'auto (che nuova costa 21500 euro) ha circa 1 mese di vita (2 alla scadenza dell'attuale polizza) ?

Saluti
 
maze ha scritto:
Salve

Ho recentemente acquistato una Renault Scenic Xmod 1.5 dCi versione Confort e voglio inserire la garanzia furto-incendio-atti vandalici nella mia polizza in scadenza.

Frequentando il forum Renault (vedere topic http://forum.quattroruote.it/posts/list/16372.page) scopro insieme ad altri "ignari" utenti che l'auto possiede un antifurto nel senso che, una volta chiusa con la sua "card" telecomando, qualsiasi tentativo di aprire le portiere (anche con la chiave meccanica) fa scattare una vera sirena che è possibile tacitare solo inserendo la "card" nell'apposita fessura (oltre a far lampeggiare le 4 frecce).

La cosa era ignota anche a molti concessionari (non al mio che alla mia richiesta di chiarimenti ha detto "l'allarme c'è") dato che non è esplicitata sui depliant.

Come mi devo regolare nella richiesta di preventivo quando si deve indicare la presenza o meno di antifurto (generalmente si può scegliere tra voci del tipo nulla, meccanico, allarme, immobilizer senza allarme, immobilizer con allarme, vetri marchiati, satellitare ecc. ) ?

Inoltre che valore commerciale devo inserire ora che l'auto (che nuova costa 21500 euro) ha circa 1 mese di vita (2 alla scadenza dell'attuale polizza) ?

Saluti

per l'antifurto fatti inserire ca clausola immpbilizer, per il valore per il primo anno metti il valore a nuovo
 
roby4r.i.p. ha scritto:
maze ha scritto:
Salve

Ho recentemente acquistato una Renault Scenic Xmod 1.5 dCi versione Confort e voglio inserire la garanzia furto-incendio-atti vandalici nella mia polizza in scadenza.
Come mi devo regolare nella richiesta di preventivo quando si deve indicare la presenza o meno di antifurto (generalmente si può scegliere tra voci del tipo nulla, meccanico, allarme, immobilizer senza allarme, immobilizer con allarme, vetri marchiati, satellitare ecc. ) ?

Inoltre che valore commerciale devo inserire ora che l'auto (che nuova costa 21500 euro) ha circa 1 mese di vita (2 alla scadenza dell'attuale polizza) ?

Saluti

per l'antifurto fatti inserire ca clausola immpbilizer, per il valore per il primo anno metti il valore a nuovo

Allora, contatto telefonico con la mia attuale compagnia, secondo loro:

1) per l'allarme indicare "immobilizer con allarme"
2) in automatico il loro sistema calcola il valore commerciale del veicolo, che nuovo al 12/1/2010 costava 21500 ? ed adesso viene valutato 16200 ?, a loro detta è il valore riportato da Quattroruote

Che ne pensate ?
 
maze ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
maze ha scritto:
Salve

Ho recentemente acquistato una Renault Scenic Xmod 1.5 dCi versione Confort e voglio inserire la garanzia furto-incendio-atti vandalici nella mia polizza in scadenza.
Come mi devo regolare nella richiesta di preventivo quando si deve indicare la presenza o meno di antifurto (generalmente si può scegliere tra voci del tipo nulla, meccanico, allarme, immobilizer senza allarme, immobilizer con allarme, vetri marchiati, satellitare ecc. ) ?

Inoltre che valore commerciale devo inserire ora che l'auto (che nuova costa 21500 euro) ha circa 1 mese di vita (2 alla scadenza dell'attuale polizza) ?

Saluti

per l'antifurto fatti inserire ca clausola immpbilizer, per il valore per il primo anno metti il valore a nuovo

Allora, contatto telefonico con la mia attuale compagnia, secondo loro:

1) per l'allarme indicare "immobilizer con allarme"
2) in automatico il loro sistema calcola il valore commerciale del veicolo, che nuovo al 12/1/2010 costava 21500 ? ed adesso viene valutato 16200 ?, a loro detta è il valore riportato da Quattroruote

Che ne pensate ?
scusa ma è virtuale o reale la compagnia?
 
roby4r.i.p. ha scritto:
scusa ma è virtuale o reale la compagnia?
Le compagnie, quella attuale e quella alla quale intendo passare, sono ambedue di quelle che operano solo su internet o telefonicamente.

La nuova candidata, contattata telefonicamente stamattina, dice che il suo sistema inserisce in automatico il valore del veicolo.
La mia "nuova" auto, presa il 12/1 per 21650 euro, per loro varrebbe ancora la stessa cifra (e non c'è modo di cambiarla).
Per la compagnia attuale, nel preventivo di rinnovo, viene valutata 16200 euro.
Chi ha ragione ?
Se assicuro per 21650 euro la mia auto e me la rubano per esempio tra 10 mesi, al netto di scoperti ecc a quanto ammonterebbe il risarcimento ? a 21500 euro o al valore attribuito al veicolo da quattroruote o da un perito ?
Risposte REALI non teoriche grazie :D
 
maze ha scritto:
roby4r.i.p. ha scritto:
scusa ma è virtuale o reale la compagnia?
Le compagnie, quella attuale e quella alla quale intendo passare, sono ambedue di quelle che operano solo su internet o telefonicamente.

La nuova candidata, contattata telefonicamente stamattina, dice che il suo sistema inserisce in automatico il valore del veicolo.
La mia "nuova" auto, presa il 12/1 per 21650 euro, per loro varrebbe ancora la stessa cifra (e non c'è modo di cambiarla).
Per la compagnia attuale, nel preventivo di rinnovo, viene valutata 16200 euro.
Chi ha ragione ?
Se assicuro per 21650 euro la mia auto e me la rubano per esempio tra 10 mesi, al netto di scoperti ecc a quanto ammonterebbe il risarcimento ? a 21500 euro o al valore attribuito al veicolo da quattroruote o da un perito ?
Risposte REALI non teoriche grazie :D

semplicissimo VALORE COMMERCIALE!!!!
 
Back
Alto