Ciao
scusate se mi infilo.
Mio padre è stato dall'assicuratore:
in sostanza facendo la semplice voltura, mio padre (a causa del suo tipo di contratto, credo, perchè altrimenti varrebbe anche per me) verrebbe declassato alla 14 nell'attestato di rischio verso le altre compagnie, mentre resterebbe in classe 1 solo per la compagnia con la quale ha il contratto in essere (nell'attestato di rischio risulterebbero due diverse classi è possibile perche io ho la stessa cosa in quello della moto).
La tal cosa è dovuta alla legge Bersani (così dice l'assicuratore).
Quindi, in pratica, se mio padre decidesse di cambiare compagnia sarebbe costretto a partire dalla 14esima classe.
Questa cosa vi risulta?
è assurda! anche perchè ora se mio padre decidesse di cambiare assicurazione andrebbe a recuperare la classe di mia madre (sempre 1) ma se mia madre cambiasse macchina finirebbero entrambi in 14 qualora volessero cambiare assicurazione!
Ha senso?
scusate se mi infilo.
Mio padre è stato dall'assicuratore:
in sostanza facendo la semplice voltura, mio padre (a causa del suo tipo di contratto, credo, perchè altrimenti varrebbe anche per me) verrebbe declassato alla 14 nell'attestato di rischio verso le altre compagnie, mentre resterebbe in classe 1 solo per la compagnia con la quale ha il contratto in essere (nell'attestato di rischio risulterebbero due diverse classi è possibile perche io ho la stessa cosa in quello della moto).
La tal cosa è dovuta alla legge Bersani (così dice l'assicuratore).
Quindi, in pratica, se mio padre decidesse di cambiare compagnia sarebbe costretto a partire dalla 14esima classe.
Questa cosa vi risulta?
è assurda! anche perchè ora se mio padre decidesse di cambiare assicurazione andrebbe a recuperare la classe di mia madre (sempre 1) ma se mia madre cambiasse macchina finirebbero entrambi in 14 qualora volessero cambiare assicurazione!
Ha senso?