So che sembra stupido...l'atto di morte del proprietario della vettura, e l'atto notorio da cui risultino gli eredi legittimi
Davide330621 ha scritto:So che sembra stupido...l'atto di morte del proprietario della vettura, e l'atto notorio da cui risultino gli eredi legittimi
skid32 ha scritto:Davide330621 ha scritto:So che sembra stupido...l'atto di morte del proprietario della vettura, e l'atto notorio da cui risultino gli eredi legittimi
l' atto notorio (scusa la mia ignoranza ) dove si fa? dal notaio?
e cosa è di preciso?
grazie
roby4r.i.p. ha scritto:skid32 ha scritto:Davide330621 ha scritto:So che sembra stupido...l'atto di morte del proprietario della vettura, e l'atto notorio da cui risultino gli eredi legittimi
l' atto notorio (scusa la mia ignoranza ) dove si fa? dal notaio?
e cosa è di preciso?
grazie
Si fa in municipio è il documento con cui si dichiarano gli eredi del decuius...
LaFouineFARC-EP ha scritto:due parole le dico io!
1 appena arriva l'attestato di rischio SUBITO IMMEDDIATAMENTE fare la disdetta via fax!!! subito!
2 cercate altre compagnie e poi presentatevi dal vostro assicuratore con preventivi e dite" il tizio X mi fa pagare 40 o 100 euro meno tu quanto mi fai?"
![]()
Davide330621 ha scritto:Dipende da compagnia a compagnia...credo che possa essere coperto il furto delle sponde. Alla fin fine è come se rubassero una portiera ad una vettura.
Per le gomme bucate...lascia stare. Sono un materiale soggetto ad usura...tra franchigia e degrado d'uso, porteresti a casa ben poco
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa