Anni fa dalle mie parti le contravvenzioni le facevano, ultimamente non ne ho più notizia. Ma quello che diceva Wilson è diverso, cioè: avere una luce insufficiente (e in molti casi lo è) ti protegge dalle multe ma non dalle auto. Potrebbero magari mettere un'omologazione per le luci, che dovrebbero avere una certa visibilità; se non ce l'hai, multa.ci sono gia'
devono essere dotati di luci e campanello
ma se nessuno li sanziona, e' come se non ci fossero obblighi.
In realtà correre non agonisticamente non è vietato, c'è anche una sentenza della Cassazione che lo sancisce. Andrebbe però fatto nel margine opposto al senso di marcia e solo qualora non ci siano marciapiedi o spazi idonei.d'altronde, c'e' chi corre per strada, che e' espressamente vietato, ma avete mai sentito di qualcuno multato?
art. 190Anni fa dalle mie parti le contravvenzioni le facevano, ultimamente non ne ho più notizia. Ma quello che diceva Wilson è diverso, cioè: avere una luce insufficiente (e in molti casi lo è) ti protegge dalle multe ma non dalle auto. Potrebbero magari mettere un'omologazione per le luci, che dovrebbero avere una certa visibilità; se non ce l'hai, multa.
In realtà correre non agonisticamente non è vietato, c'è anche una sentenza della Cassazione che lo sancisce. Andrebbe però fatto nel margine opposto al senso di marcia e solo qualora non ci siano marciapiedi o spazi idonei.
Lo conosco quell'articolo. Ma poi c'è stata una sentenza della cassazione che ha specificato che jogging si può fare.art. 190
In questa nuova normativa saranno ritoccati anche i limiti di velocità? a parte questo:E adesso è legge, in attesa della firma del Presidente della Repubblica Italiana, poi la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, ancora 15gg e poi sarà operativa, presumo, entro fine 2024-inizio 2025.
sempre della serie "i pedoni e i ciclisti son intoccabili"Lo conosco quell'articolo. Ma poi c'è stata una sentenza della cassazione che ha specificato che jogging si può fare.
Corte di Cassazione penale sez. IV, 11/10/2018, N. 32221 (UD. 20 GIUGNO 2018)
In tema di circolazione stradale, l’attività di “jogging” svolta dal pedone lungo il margine della carreggiata non rientra nel divieto di cui all’art. 190, comma 9, cod. strada, riferendosi tale disposizione esclusivamente a quelle attività, propedeutiche a competizioni sportive, che comportino un ingombro apprezzabile della carreggiata, con conseguente pericolo per la circolazione stradale.
il limite sulle autostrade è sempre fissato a 130km/h?
Fosse per me i monopattini dovrebbero circolare solo nelle piste ciclabili. Altrove sono un pericolo pubblicoIo non ho capito come mai tra le varie novità per i monopattini,l'obbligo del casco mi pare sacrosanto,etstato introdotto il divieto di circolare nelle Ztl e sulle piste ciclabili.
Sono assolutamente paragonabili alle bici come prestazioni,salvo taroccamenti.
Perché farli viaggiare su strada quando c'è la pista ciclabile?
cuorern - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa