<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Approvato nuovo Codice della strada 2024-2025 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Approvato nuovo Codice della strada 2024-2025

Si chiama Quattroruote veda un po lei
Ne prendo atto, grazie.
Come prendo atto che questa discussione riguarda la riforma del codice della strada.
Personalmente credo che non sia sufficiente avere una patente B per schierarsi automaticamente a favore o contro i ciclisti.
Ci sono automobilisti che vedono le bici come "un ostacolo", altri come qualcuno che ha deciso quel giorno di non prendere la macchina, con tutto quello che consegue un auto in meno in giro.

Io penso che in un modo o nell'altro persone e merci continueranno a spostarsi, quindi tanto vale semplificare la vita a tutti, o almeno provarci.
 
Secondo me continuate a non capire che è inutile soffermarsi su di un singolo aspetto, è tutto il pacchetto che dovrebbe essere contrastato , e questo pacchetto in primis ha come fondamento che si usa la strada , a prescindere da quale mezzo si ha , fregandosene delle regole... è tutta la comunità che non vuole che si scenda in strada con un obbiettivo unico di sicurezza, ognuno vuole le materie forti ma verso il prossimo, mentre i suoi di comportamenti , anche se illegali , sono per lui sacrosanti in nome di una sua personale morale,
Non generalizzerei
 
Ne prendo atto, grazie.
Come prendo atto che questa discussione riguarda la riforma del codice della strada.
Personalmente credo che non sia sufficiente avere una patente B per schierarsi automaticamente a favore o contro i ciclisti.
Ci sono automobilisti che vedono le bici come "un ostacolo", altri come qualcuno che ha deciso quel giorno di non prendere la macchina, con tutto quello che consegue un auto in meno in giro.

Io penso che in un modo o nell'altro persone e merci continueranno a spostarsi, quindi tanto vale semplificare la vita a tutti, o almeno provarci.

come già indicato dal collega qui tutti hanno spazio, e comunque la passione dell'auto non è che necessariamente non si lega ad altre passione, o che comunque anche chi ha la passione automobilistica non auspica dei cambiamenti, quindi qui come giusto che sia sono accetti tutti , del resto dal confronto con chi non la pensa uguale a noi si cresce ed è anche lo scopo del forum.
 
a tal proposito ho un aneddoto interessante. A Roma l'altro giorno hanno presentato le vetture delle municipale che hanno il sistema che in tempo reale permette di verificare se una vettura è assicurata e anche di sanzionare le vetture parcheggiate in doppia fila. Lamentele a destra e manca, a Roma la doppia fila è un aspetto folcloristico, senza non c'è non si vive e anche se c'è un parcheggio a 50 metri la macchina la si lascia male. La cosa simpatica era che al lavoro c'era un gruppo di Milano, in altri momenti si era discusso delle varie azioni fatte dal loro comune a cui loro erano fortemente in disaccordo, ma su questo fatto a Roma invece a loro sembrava giusto, e cosi è nata una discussione a tal proposito Roma vs Milano. Per dire che poi ognuno giudica le leggi anche per 'tradizione' e per l'uso comune che si fa della strada, e quello che da una parte è visto come una pratica regolare da un altra parte non lo è .

Gia' senza contare che alle prossime e....
( a controllare troppo )
....Si rischia grosso

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye: :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Ho sentito in TV i punti capisaldi di questa riforma e mi sento di concordare sulla maggiore severità per chi usa il cellulare in auto (tra l'altro mettendo a repentaglio anche la propria vita, oltre che quella degli altri), sulla guida in stato di ebbrezza e dopo aver usato droghe, nonchè sull'eccesso di velocità nei centri urbani (fuori città non ci sono inasprimenti a quanto è stato detto).
 
in sostanza, mi pare di capire che da un lato gli stessi "media" che promuovono questi "inasprimenti" , dall'altro promuovono un immagine di chi "beve" (sopratutto male) molto e' accettabile, ed in misura "alternante" anche chi fa uso di droghe.....
D'altra parte lo stato che ti multa per abuso di alcol è lo stesso che incassa i bolli sull'alcol stesso...
 
Non generalizzerei

non è generalizzare, è percepire il sentore comune, che ovviamente non è detto che appartiene a tutti. Personalmente io sento che in tema di sicurezza stradale c'è spesso la presunzione di dettare il comportamento proprio a seconda di quello che si ritiene giusto e non quello che le regole prescrivono.
 
Purtroppo mi sembra che si saino scordati delle biciclette. Perchè non imporre una targa anche alle biclette oltre che alcuni obblighi tipo: luci accese e visibili ( non un lumino che emette la luce di una candelina da torta ), giacchini cataringrangenti e casco.
Poi puoi imporre regole più restrittive verso i mezzi a 4 o più ruote nei confronti dei ciclisti, ma se non disciplini anche i mezzi a 2 ruote anche l'automobilista più disciplinato dovrà avere più occhi di una mosca.
 
Purtroppo mi sembra che si saino scordati delle biciclette. Perchè non imporre una targa anche alle biclette oltre che alcuni obblighi tipo: luci accese e visibili ( non un lumino che emette la luce di una candelina da torta ), giacchini cataringrangenti e casco.
Poi puoi imporre regole più restrittive verso i mezzi a 4 o più ruote nei confronti dei ciclisti, ma se non disciplini anche i mezzi a 2 ruote anche l'automobilista più disciplinato dovrà avere più occhi di una mosca.
La normativa dovrebbe stringere sui bicicli motorizzati, monopattini e biciclette elettrici, che sono utilizzati come motorini a tutti gli effetti. Sui velocipedi a spinta muscolare sarebbe stato eccessivo.
Edit: a quanto pare invece valgono solo per i monopattini. Se ciò potrebbe portare al disincentivo dei monopattini a favore delle bici direi ben venga
 
Purtroppo mi sembra che si saino scordati delle biciclette. Perchè non imporre una targa anche alle biclette oltre che alcuni obblighi tipo: luci accese e visibili ( non un lumino che emette la luce di una candelina da torta ), giacchini cataringrangenti e casco.
Poi puoi imporre regole più restrittive verso i mezzi a 4 o più ruote nei confronti dei ciclisti, ma se non disciplini anche i mezzi a 2 ruote anche l'automobilista più disciplinato dovrà avere più occhi di una mosca.
ci sono gia'
devono essere dotati di luci e campanello
ma se nessuno li sanziona, e' come se non ci fossero obblighi.

d'altronde, c'e' chi corre per strada, che e' espressamente vietato, ma avete mai sentito di qualcuno multato?
 
20-30 non ricordo di averli mai visti, salvo corse amatoriali.
Qui purtroppo ti posso assicurare che è abbastanza frequente! Gli ultimi domenica mattina, incontrati mentre ero a passeggio con il vecchio Zeno. Forse erano anche più di trenta, e dietro avevano una bella fila di auto, con più di un guidatore abbastanza ingrugnito. Posso immaginare che appena possibile abbiano sorpassato, con o senza metro e mezzo di margine!
Purtroppo la nostra provinciale, a mezza collina, praticamente pianeggiante e con vista davvero meritevole sulla vallata, attrae non pochi pedalatori, ma il tracciato è davvero tortuoso, con brevi e rari rettifili.
Il risultato è che si formano spesso file d'auto e di mezzi anche in numero di 10 o più, che per qualche km. non hanno la possibilità di superare.
Immaginatevi cosa succede appena c'é la possibilità di un sorpasso (più o meno in sicurezza...)
 
Qui purtroppo ti posso assicurare che è abbastanza frequente! Gli ultimi domenica mattina, incontrati mentre ero a passeggio con il vecchio Zeno. Forse erano anche più di trenta, e dietro avevano una bella fila di auto, con più di un guidatore abbastanza ingrugnito. Posso immaginare che appena possibile abbiano sorpassato, con o senza metro e mezzo di margine!
Purtroppo la nostra provinciale, a mezza collina, praticamente pianeggiante e con vista davvero meritevole sulla vallata, attrae non pochi pedalatori, ma il tracciato è davvero tortuoso, con brevi e rari rettifili.
Il risultato è che si formano spesso file d'auto e di mezzi anche in numero di 10 o più, che per qualche km. non hanno la possibilità di superare.
Immaginatevi cosa succede appena c'é la possibilità di un sorpasso (più o meno in sicurezza...)
Idem gardesana orientale.

Quella occidentale, a nord di Salò, ho deciso di non percorrerla più, fin tanto che si decideranno a separare il traffico.

Es domenica mattina dalle 8 alle 12 transito consentito solo alle bici. Dalle 12 in poi vietato l'accesso ai velocipedi.
 
Back
Alto