<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Approvato nuovo Codice della strada 2024-2025 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Approvato nuovo Codice della strada 2024-2025

Buongiorno , qualcuno mi sa dire se per i neopatentati il nuovo codice è retroattivo? cioè se uno ha preso la patente 3 mesi fa può già guidare un'auto con i criteri del nuovo codice? grazie
 
Purtroppo mi sembra che si saino scordati delle biciclette. Perchè non imporre una targa anche alle biclette oltre che alcuni obblighi tipo: luci accese e visibili ( non un lumino che emette la luce di una candelina da torta ), giacchini cataringrangenti e casco.
Poi puoi imporre regole più restrittive verso i mezzi a 4 o più ruote nei confronti dei ciclisti, ma se non disciplini anche i mezzi a 2 ruote anche l'automobilista più disciplinato dovrà avere più occhi di una mosca.


Gia'....

Qui, le candeline da torta che citi....
Qui, si chiamano

" Lumin da zimiteri "

Comunque....Desolanti in un' auto nel 2024
 
Ultima modifica:
Qui purtroppo ti posso assicurare che è abbastanza frequente! Gli ultimi domenica mattina, incontrati mentre ero a passeggio con il vecchio Zeno. Forse erano anche più di trenta, e dietro avevano una bella fila di auto, con più di un guidatore abbastanza ingrugnito. Posso immaginare che appena possibile abbiano sorpassato, con o senza metro e mezzo di margine!
Purtroppo la nostra provinciale, a mezza collina, praticamente pianeggiante e con vista davvero meritevole sulla vallata, attrae non pochi pedalatori, ma il tracciato è davvero tortuoso, con brevi e rari rettifili.
Il risultato è che si formano spesso file d'auto e di mezzi anche in numero di 10 o più, che per qualche km. non hanno la possibilità di superare.
Immaginatevi cosa succede appena c'é la possibilità di un sorpasso (più o meno in sicurezza...)
Ma la fila di auto non è mica che siano auto d'appoggio della corsa amatoriale? Certo, abitando in luoghi ameni, i ciclisti potrebbero darsi appuntamento in zona per una sgambata in compagnia. Ma sarebbe quasi un raduno, comunque, credo sia da autorizzare. Io concepisco la bici e la moto come evasione e libertà. Pedalare o viaggiare intruppato in un plotone, coi ritmi dettati da altri, non fa per me.
 
Da me in provincia di Varese è pieno, la domenica mattina, di gruppetti di ciclisti che si fanno il giretto tra lago e valli. Si trovano in qualche bar o punto di ritrovo e via. Gruppi spesso anche superiori alle 10 unità, perché magari appartenti allo stesso gruppo amatoriale
 
Da me in provincia di Varese è pieno, la domenica mattina, di gruppetti di ciclisti che si fanno il giretto tra lago e valli. Si trovano in qualche bar o punto di ritrovo e via. Gruppi spesso anche superiori alle 10 unità, perché magari appartenti allo stesso gruppo amatoriale
Benissimo, possono fare una lunghissina fila indiana, chi non viaggia a dx contravviene l'art 182, salvo faccia da scudo ad un minore di anni 10.
 
Da me in provincia di Varese è pieno, la domenica mattina, di gruppetti di ciclisti che si fanno il giretto tra lago e valli. Si trovano in qualche bar o punto di ritrovo e via. Gruppi spesso anche superiori alle 10 unità, perché magari appartenti allo stesso gruppo amatoriale
il veneto e' una delle patrie del ciclismo...anche industriale visto la quantità di imprese dedite all'assemblaggio di bici di domenica i ciclisti sono come funghi in tarda estate spuntano ovunque.
ho capito che :
un pessimo automobilista e' anche un pessimo ciclista ( chi parla con il telefonino in auto parla con il compagno di scampagnata in bici)
ci sono gruppi amatoriali domenicali che rispettano la fila ed altri ultrasponsorizzati dal gommista del paese sulla schiena che vanno a tre a tre affiancati
un ciclista amatoriale medio non va per le piste ciclabili ...MAI...
poi se qualcuno capita per vicenza noterà che le piste ciclabili "sono" parte della carreggiata automobilistica....
segno che ogni amministrazione comunale fa quello che vuole...
 
Es domenica mattina dalle 8 alle 12 transito consentito solo alle bici.
Succede a San Paolo dove intere carreggiate nelle zone più belle e turistiche della città vengono proprio riservate alle bici la domenica, con transenne mobili e personale dedicato, un misto fra volontari e agenti della Guardia Civil Metropolitana.

End O/T scusate.
 
Back
Alto