<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Antipasto di Civic X (USDM) | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

Antipasto di Civic X (USDM)

In alcuni articoli ho letto di una precisa scelta per concentrarsi sui motori esportati oltre Europa e per attendere che sia pronta una versione del 1.6 più adatta alla mole della vettura
 
Ma per quello che ho potuto capire lo riproporranno nella stessa declinazione da 120cv. Il lavoro di ritocco dovrebbe essere concentrato solo sulle emissioni
data la connotazione della nuova 10° serie mi chiedo il perché non prevedano di montare almeno il 160 biturbo... cavolo, lo montano sul Cr-v che (forse) per il veicolo che è non ne avrebbe nemmeno bisogno ! E sulla Civic nisba ? Honda è da sempre un enigma e continua ad esserlo...:confused:
 
Non è affascinante come l'ottava generazione (che personalmente ritengo un piccolo miracolo di design), ma anche questa Civic X non scherza affatto.
Ci sono alcuni elementi che al momento mi lasciano qualche dubbio, ma mai come negli ultimi anni, i modelli Honda vanno visti dal vivo prima di giudicare.
Semmai sono lievemente deluso per l'abitacolo, così standard, ma, guarda caso, sarà sicuramente l'aspetto che più si farà apprezzare dalle masse che, per lo sfortuna, non hanno mai avuto il piacere di godersi gli abitacoli driver-centrici della serie 8 e 9. Tornare indietro (perché di tornare indietro si tratta) sarà dura.
Sulle motorizzazioni sono estremamente felice. Non tanto per il 1.5 da 180 cavalli, quanto per l'assoluta certezza che la versione ibrida arriverà.
E quindi chissene del diesel.
Molto probabilmente sarà la mia prossima Honda. Aspetterò il restyling e l'ibrido. Poi dovrò solo scegliere il colore.
 
Non è affascinante come l'ottava generazione (che personalmente ritengo un piccolo miracolo di design), ma anche questa Civic X non scherza affatto.
Ci sono alcuni elementi che al momento mi lasciano qualche dubbio, ma mai come negli ultimi anni, i modelli Honda vanno visti dal vivo prima di giudicare.
Semmai sono lievemente deluso per l'abitacolo, così standard, ma, guarda caso, sarà sicuramente l'aspetto che più si farà apprezzare dalle masse che, per lo sfortuna, non hanno mai avuto il piacere di godersi gli abitacoli driver-centrici della serie 8 e 9. Tornare indietro (perché di tornare indietro si tratta) sarà dura.
Sulle motorizzazioni sono estremamente felice. Non tanto per il 1.5 da 180 cavalli, quanto per l'assoluta certezza che la versione ibrida arriverà.
E quindi chissene del diesel.
Molto probabilmente sarà la mia prossima Honda. Aspetterò il restyling e l'ibrido. Poi dovrò solo scegliere il colore.
io invece aspetto il nuovo Cr-v (benzina) a patto però che levino di mezzo questi aspirati benzina 1,3 -1,8 e 2,0 e montino i nuovi motori che - almeno sulla carta - sembrerebbero fatti di ben altra pasta (leggasi coppia ai bassi regimi) ...
 
io invece aspetto il nuovo Cr-v (benzina) a patto però che levino di mezzo questi aspirati benzina 1,3 -1,8 e 2,0 e montino i nuovi motori che - almeno sulla carta - sembrerebbero fatti di ben altra pasta (leggasi coppia ai bassi regimi) ...

Anche per il nuovo CR-V dovrebbe esserci in cantiere la variante ibrida. In questo senso il Presidentissimo di Honda è stato abbastanza chiaro. Mettiamoci pure la recente notizia che Honda sta lentamente abbattendo i costi di produzione per batterie e componenti vari...
Non credo poi che, fatto salvo per i mercati emergenti, da qui in avanti si vedano altri motori benzina che non siano turbo VTEC.
 
Back
Alto