<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Antipasto di Civic X (USDM) | Page 21 | Il Forum di Quattroruote

Antipasto di Civic X (USDM)

Mah.... non capisco personalmente questa ostinazione di Honda allo stile manga...ancora non hanno capito che in che in Europa non va...eppure le vendite della Civic IX avrebbero dovuto farli pensare.
Ho la Civic IX e da propritario a me esteticamente non piace...preferisco lo stile classico meno appariscente, lo presa solo per il motore del quale sono pienamente soddisfatto e piano carico per il resto no. Dopo 3 anni fatico ancora a trovare una posizione di guida corretta per poter vedere il contachilometri.....pazzesco saró troppo basso!!!! sono 1.76, per fortuna dalle foto sulla X gli interni sono piú classici ma esteticamente a mio avviso non ci siamo sará un altro flop come la mia.
Qui sul forum leggo spesso chi sceglie Honda é perché é Honda, ma per fare un esempio calcistico mi sembra come Galliani che dice che il Milan é la seconda squadra piú titolata al Mondo peccato che ora é una squadra da metá classifica (sono Milanista purtroppo) non si puó vivere di passato, Honda é CR-V il resto non esiste qui in Italia e le vendite lo confermano anche la jazz gran macchina negli ultimi anni ha perso mercato rispetto alla concorrenza un motivo ci sará.
La cosa che mi fá sorridere e che i Commerciali nei vari conce Honda la paragonano alla BMW beati loro.....io di BMW ne ho avute 2 e di honda 2 per il mio puramente personale pensiero non c'é confronto BMW altro pianeta.

Guidato 118d, rispetto a Civic 2.2 non era nessun altro pianeta. Anzi...

Premesso questo mio parere personale (le case si paragonano su prodotti analoghi), non capisco io perchè ci sia questa spocchia un pò borghese tipica del "Ben Pensare Comune" e che spesso si limita ad una stroncatura prevenuta senza analizzare ed approfondire, quasi a voler evitare, sia mai, di salvare qualcosa. Non mi riferisco a te nello specifico, ma ritrovo qui ciò che ritrovo altrove... sui forum come al bar di paese.
Già se si parla di "gusto europeo" imho si è in fallo... perchè ormai lo stile è contaminato (perfortuna!)... ma quando poi tale presunto stile deve addirittura dettare legge come un dogma si rasenta il paranoico.
Ad esempio uno stile europeo può consistere in rigorose e razionaliste scatole spigolose... mentre un design fluido come il Kodo di Mazda è tutt'altro che europeo pur non essendo manga.
E' manga una Lamborghini? Sì, e allora?

E questo non per difendere a priori una realizzazione che nemmeno a me convince.

P.S. poi c'è sempre Golf e cloni vari a saziare l'appetito europeo... di scelta ce n'è!
 
Guidato 118d, rispetto a Civic 2.2 non era nessun altro pianeta. Anzi...

Premesso questo mio parere personale (le case si paragonano su prodotti analoghi), non capisco io perchè ci sia questa spocchia un pò borghese tipica del "Ben Pensare Comune" e che spesso si limita ad una stroncatura prevenuta senza analizzare ed approfondire, quasi a voler evitare, sia mai, di salvare qualcosa. Non mi riferisco a te nello specifico, ma ritrovo qui ciò che ritrovo altrove... sui forum come al bar di paese.
Già se si parla di "gusto europeo" imho si è in fallo... perchè ormai lo stile è contaminato (perfortuna!)... ma quando poi tale presunto stile deve addirittura dettare legge come un dogma si rasenta il paranoico.
Ad esempio uno stile europeo può consistere in rigorose e razionaliste scatole spigolose... mentre un design fluido come il Kodo di Mazda è tutt'altro che europeo pur non essendo manga.
E' manga una Lamborghini? Sì, e allora?

E questo non per difendere a priori una realizzazione che nemmeno a me convince.

P.S. poi c'è sempre Golf e cloni vari a saziare l'appetito europeo... di scelta ce n'è!

Guarda il mio europeo era inteso con linee meno manga..hai citato Mazda perfetto esteticamente mi piace piú della mia linee pulite e meno plasticoni spoiler ecc. la mia versione del 2013 ha un bel plasticone posteriore rosso.....
Hai citato Bmw 118d mio fratello ha la versione urban rispetto alla mia che é la serie 9 quindi no 2.2 lasciando stare il paragone motore in quanto il bmw ha 150cv per il mio gusto personale c'é molta differenza sterzo, tenuta di strada postazione guida ecc.
Come avevo scritto ho visto proprio su quattroruote le foto della X beh esteticamente se é cosí a me non piace invece ho trovato belli gli interni e se non erro il cruscotto mi ricorda quello della Mazda 3 contagiri grosso con all'interno il contachilometri digitale, ma non vorrei sbagliarmi.
Quello che voglio dire é che non si vive sugli allori ripeto in iTalia Honda é CR-v, le altre non esistono é possibile che siamo tutti pecoroni, ma io qualche domanda me la farei.

PS: Golf solo GTD o GTI
 
Guarda il mio europeo era inteso con linee meno manga..hai citato Mazda perfetto esteticamente mi piace piú della mia linee pulite e meno plasticoni spoiler ecc. la mia versione del 2013 ha un bel plasticone posteriore rosso.....
Hai citato Bmw 118d mio fratello ha la versione urban rispetto alla mia che é la serie 9 quindi no 2.2 lasciando stare il paragone motore in quanto il bmw ha 150cv per il mio gusto personale c'é molta differenza sterzo, tenuta di strada postazione guida ecc.
Come avevo scritto ho visto proprio su quattroruote le foto della X beh esteticamente se é cosí a me non piace invece ho trovato belli gli interni e se non erro il cruscotto mi ricorda quello della Mazda 3 contagiri grosso con all'interno il contachilometri digitale, ma non vorrei sbagliarmi.
Quello che voglio dire é che non si vive sugli allori ripeto in iTalia Honda é CR-v, le altre non esistono é possibile che siamo tutti pecoroni, ma io qualche domanda me la farei.

PS: Golf solo GTD o GTI

Certo, c'è differenza anche tra 9 e 8 però..

Ho citato Mazda perchè l'ho presa :D ma vabbè...

Non è questione di pecoroni o pecorini.. ma di luoghi comuni. Spesso mi faceva complimenti gente che però aveva preso altro... quasi avessero paura a mostrarsi diversi o a scegliere con la propria testa (a questo punto). Ebbene... non è che nell'ambito di design hard non vi sia qualità? Che qualche forma non possa invece valere? Perchè non fanno Lamborgini morbide come Miura ma sono tutte spigoli? Eppure chi si permette di criticarle... chi si permette di criticare la fanaleria "manga" di Ferrari? Nessuno, perchè è Ferrari. E invece con Honda siam rimasti fermi a chi parla della quinta serie, di un secolo fa.

E' l'atteggiamento che critico.. tuo e di altri, non il merito della critica, che può trovare consensi, anche con me.

P.S. per fortuna per la GTD che Honda non abbia sviluppato il 2.2..
 
Mah.... non capisco personalmente questa ostinazione di Honda allo stile manga...ancora non hanno capito che in che in Europa non va...eppure le vendite della Civic IX avrebbero dovuto farli pensare.
Ho la Civic IX e da propritario a me esteticamente non piace...preferisco lo stile classico meno appariscente, lo presa solo per il motore del quale sono pienamente soddisfatto e piano carico per il resto no. Dopo 3 anni fatico ancora a trovare una posizione di guida corretta per poter vedere il contachilometri.....pazzesco saró troppo basso!!!! sono 1.76, per fortuna dalle foto sulla X gli interni sono piú classici ma esteticamente a mio avviso non ci siamo sará un altro flop come la mia.
Qui sul forum leggo spesso chi sceglie Honda é perché é Honda, ma per fare un esempio calcistico mi sembra come Galliani che dice che il Milan é la seconda squadra piú titolata al Mondo peccato che ora é una squadra da metá classifica (sono Milanista purtroppo) non si puó vivere di passato, Honda é CR-V il resto non esiste qui in Italia e le vendite lo confermano anche la jazz gran macchina negli ultimi anni ha perso mercato rispetto alla concorrenza un motivo ci sará.
La cosa che mi fá sorridere e che i Commerciali nei vari conce Honda la paragonano alla BMW beati loro.....io di BMW ne ho avute 2 e di honda 2 per il mio puramente personale pensiero non c'é confronto BMW altro pianeta.

Che le linee proposte dalla Honda non incontrino mediamente il gusto europeo è sicuramente vero, credo che il basso numero di vendite sia condizionato principalmente da questo oltre che da una gamma ristretta di motorizzazioni e allestimenti.

Il discorso relativo all'ergonomia deve essere soggettivo: io sono alto 1.90 e non mi sono mai seduto in un posto guida più accogliente di quello della mia attuale Civic. Con me la strumentazione sdoppiata funziona perfettamente e la trovo utilissima per leggere le varie indicazioni; la disposizione della plancia mi permette di sfiorare il touchscreen senza sforzo né bisogno di distendere il braccio; cambio e bracciolo sono esattamente là dove dovrebbero essere.
Non c'è sfarzo ma materiali e assemblaggio di buon livello sicuramente sì: l'abitacolo è piaciuto molto anche a mio fratello (Audi) e mio padre (Range Rover).

L'accostamento alla BMW l'ho letto anche su qualche rivista straniera che recensiva l'attuale Civic Sport post-restyling, dovrei andare a cercare dove se ne parlava perché non lo ricordo.
In quella sede derivava dall'idea di comunicatività e guidabilità trasmessa dall'auto, oltre che dall'orientamento della plancia verso il guidatore che è una caratteristica di molti modelli bavaresi, tanto che nell'articolo si parlava di "una BMW delle generaliste".
Va da sé che non si rivolgano allo stesso tipo di mercato, lascia perdere quello che dicono i commerciali ;)

Si tratta comunque di un prodotto di qualità, decisamente non banale in molte scelte progettuali e costruttive e per questo IMO apprezzabile.
 
Che le linee proposte dalla Honda non incontrino mediamente il gusto europeo è sicuramente vero, credo che il basso numero di vendite sia condizionato principalmente da questo oltre che da una gamma ristretta di motorizzazioni e allestimenti.

Il discorso relativo all'ergonomia deve essere soggettivo: io sono alto 1.90 e non mi sono mai seduto in un posto guida più accogliente di quello della mia attuale Civic. Con me la strumentazione sdoppiata funziona perfettamente e la trovo utilissima per leggere le varie indicazioni; la disposizione della plancia mi permette di sfiorare il touchscreen senza sforzo né bisogno di distendere il braccio; cambio e bracciolo sono esattamente là dove dovrebbero essere.
Non c'è sfarzo ma materiali e assemblaggio di buon livello sicuramente sì: l'abitacolo è piaciuto molto anche a mio fratello (Audi) e mio padre (Range Rover).

L'accostamento alla BMW l'ho letto anche su qualche rivista straniera che recensiva l'attuale Civic Sport post-restyling, dovrei andare a cercare dove se ne parlava perché non lo ricordo.
In quella sede derivava dall'idea di comunicatività e guidabilità trasmessa dall'auto, oltre che dall'orientamento della plancia verso il guidatore che è una caratteristica di molti modelli bavaresi, tanto che nell'articolo si parlava di "una BMW delle generaliste".
Va da sé che non si rivolgano allo stesso tipo di mercato, lascia perdere quello che dicono i commerciali ;)

Si tratta comunque di un prodotto di qualità, decisamente non banale in molte scelte progettuali e costruttive e per questo IMO apprezzabile.

A chi lo dici, è piaciuto pure a mia zia (Rolls Royce).

Scherzi a parte, mi ritrovo con le tue affermazioni... tanto più che uso ogni tanto una claustrofobica e plasticosa Giulietta.
 
Che le linee proposte dalla Honda non incontrino mediamente il gusto europeo è sicuramente vero, credo che il basso numero di vendite sia condizionato principalmente da questo oltre che da una gamma ristretta di motorizzazioni e allestimenti.

Il discorso relativo all'ergonomia deve essere soggettivo: io sono alto 1.90 e non mi sono mai seduto in un posto guida più accogliente di quello della mia attuale Civic. Con me la strumentazione sdoppiata funziona perfettamente e la trovo utilissima per leggere le varie indicazioni; la disposizione della plancia mi permette di sfiorare il touchscreen senza sforzo né bisogno di distendere il braccio; cambio e bracciolo sono esattamente là dove dovrebbero essere.
Non c'è sfarzo ma materiali e assemblaggio di buon livello sicuramente sì: l'abitacolo è piaciuto molto anche a mio fratello (Audi) e mio padre (Range Rover).

L'accostamento alla BMW l'ho letto anche su qualche rivista straniera che recensiva l'attuale Civic Sport post-restyling, dovrei andare a cercare dove se ne parlava perché non lo ricordo.
In quella sede derivava dall'idea di comunicatività e guidabilità trasmessa dall'auto, oltre che dall'orientamento della plancia verso il guidatore che è una caratteristica di molti modelli bavaresi, tanto che nell'articolo si parlava di "una BMW delle generaliste".
Va da sé che non si rivolgano allo stesso tipo di mercato, lascia perdere quello che dicono i commerciali ;)

Si tratta comunque di un prodotto di qualità, decisamente non banale in molte scelte progettuali e costruttive e per questo IMO apprezzabile.

Per il cruscotto ti salvi grazie all'altezza, credimi é 3 anni che cerco di capire quale posizione mi faccia leggere bene il contachilometri, ma nulla ho chiesto anche in assistenza per curiositá loro risposta ( non sei l'unico, purtoppo solo quelli alti ci riescono):)
 
Per il cruscotto ti salvi grazie all'altezza, credimi é 3 anni che cerco di capire quale posizione mi faccia leggere bene il contachilometri, ma nulla ho chiesto anche in assistenza per curiositá loro risposta ( non sei l'unico, purtoppo solo quelli alti ci riescono):)

Sì certo, infatti ipotizzavo davvero che potesse essere così: non ci sono tantissime possibilità di regolazione, né per l'altezza del sedile né per l'escursione del volante.
Il caso vuole che per la mia statura io riesca comunque a trovare una posizione davvero perfetta, guido per ore senza il minimo affaticamento (sedili peraltro comodissimi).

A chi lo dici, è piaciuto pure a mia zia (Rolls Royce).

Ahahahahah questa mi ha fatto morire :D

Comunque volevo solo sottolineare il fatto che loro, abituati ad abitacoli di ottimo livello, siano stati piacevolmente sorpresi da quello della Civic attuale... chiaro che parliamo di campionati diversi.
 
Il caso vuole che per la mia statura io riesca comunque a trovare una posizione davvero perfetta, guido per ore senza il minimo affaticamento (sedili peraltro comodissimi).

Era strana, in alto rispetto all'auto ma non in assoluto... ti sentivi dominare il davanti. Ora che fine ha fatto il serbatoio sotto ai sedili? Sarebbe utile un disegno tecnico del telaio.. :(
Al di là della bontà della X, vedere buttato un concept in cui credevano dal 2004 è triste.
 
Era strana, in alto rispetto all'auto ma non in assoluto... ti sentivi dominare il davanti. Ora che fine ha fatto il serbatoio sotto ai sedili? Sarebbe utile un disegno tecnico del telaio.. :(
Al di là della bontà della X, vedere buttato un concept in cui credevano dal 2004 è triste.
Il sebatoio sotto i sedili anteriori non c'è più: il pianale è diverso, perchè dietro non c'è più il ponte torcente. Anche per quello era più alta delle altre, per far spazio al serbatoio sotto (e per questo sulla X si parla di posizione di guida abbassata).
Se guardi proprio sul forum americano citato da te pochi post fa in pagina 2 c'è una bella foto dell'auto da sotto messa sul ponte: nel retro, "in fuoribordo" c'è il vano ruota di scorta (o pozzetto bagagliaio, chissà) poco davanti le sospensioni, sotto il divano posteriore, c'è il serbatoio del carburante. A questo punto credo anche che siano spariti i sedili magici, per mancanza di spazio, ma aspettiamo conferme in tal senso.
Notare che almeno rispetto a questa foto, la versione EU ha un bel doppio scarico centrale.

image-jpeg.19039
 
Per il cruscotto ti salvi grazie all'altezza, credimi é 3 anni che cerco di capire quale posizione mi faccia leggere bene il contachilometri, ma nulla ho chiesto anche in assistenza per curiositá loro risposta ( non sei l'unico, purtoppo solo quelli alti ci riescono):)

Io sono alto 1,72 e non ho alcun problema di visibilità cruscotto... Forse devi regolare l'altezza del volante e sederti più in avanti (magari ti piace la guida da disteso :) ).

Per quanto riguarda i paragoni con auto tedesche io non sarei così netto: ci sono auto che restituiscono una ottima sensazione di stabilità e tenuta (anche Golf) ma a mio parere a fronte di linee scontate (io le VW le chiamo parallelepipedi con le ruote) e prezzi salatissimi.

Per ELA: no, ultimamente mi ci diverto parecchio di più con la bimba e mi sa mi sa che consumicchia un attimo di più di una bicicletta (media attuale generale 5.2 lt/100 km reali). :D:p
 
Io sono alto 1,72 e non ho alcun problema di visibilità cruscotto... Forse devi regolare l'altezza del volante e sederti più in avanti (magari ti piace la guida da disteso :) ).

Per quanto riguarda i paragoni con auto tedesche io non sarei così netto: ci sono auto che restituiscono una ottima sensazione di stabilità e tenuta (anche Golf) ma a mio parere a fronte di linee scontate (io le VW le chiamo parallelepipedi con le ruote) e prezzi salatissimi.

Per ELA: no, ultimamente mi ci diverto parecchio di più con la bimba e mi sa mi sa che consumicchia un attimo di più di una bicicletta (media attuale generale 5.2 lt/100 km reali). :D:p

:eek: Ma sei impazzito? Sopra i 5.0??!? :eek:

A questo punto non potrà sfuggirti la nuova 1.5 da 182cv turbo vtec... per poi passare alla X Type-R.

E' solo questione di tempo. :cool:
 
:eek: Ma sei impazzito? Sopra i 5.0??!? :eek:

A questo punto non potrà sfuggirti la nuova 1.5 da 182cv turbo vtec... per poi passare alla X Type-R.

E' solo questione di tempo. :cool:

Ma che simpaticone :D

Purtroppo il mio budget attuale non prevede escalation simili... quanto dici che me la valuterebbero la 1.6 dopo 3 anni? No no... devo restarle fedele!
 
Back
Alto