<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Antipasto di Civic X (USDM) | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Antipasto di Civic X (USDM)

Sulle motorizzazioni sono estremamente felice. Non tanto per il 1.5 da 180 cavalli, quanto per l'assoluta certezza che la versione ibrida arriverà.
E quindi chissene del diesel.

Ah sì? :eek:

Se non ci sono già in giro specifiche per l'ibrido comunque prevedo che la commercializzazione avverrà solo in un secondo momento.
 
dal profilo fb di Jason, ci sono info interessanti, anche riguardo il diesel:

The 2017 Honda Civic has been revealed ahead of its debut at the Paris motor show later this month and the start of UK sales early next year.

The 10th-generation Civic has been created to “fight back”, according to Civic project boss Mitsuru Kiraya, who said at the Civic’s launch that the current car is “too conservative for younger buyers”. He added: “Markets have changed since this generation, while rivals have improved their offerings.”

The five-door hatchback will be followed by a new Civic Tourer estate and Type R hot hatch. However, the saloon and three-door variants, built primarily for the US market, won’t be offered in the UK. The current estate accounts for 20% of Civic sales and the Type R, a halo product for the brand, makes up 4%.

Like its predecessor, the new Civic will be built at Honda’s Swindon plant. The factory is the new global production hub for the Civic, with Honda confirming a £200 million investment in new production technologies and processes.

Previously, Swindon exported the hatch to Europe only. Now it will produce 40% of its Civic output for North America, 40% for Europe and 20% for the UK market.

These new processes include what Honda describes as a “high-efficiency joining technique”, where the entire inner frame is assembled first, followed by the outer frame and then the joints. This defies the conventional method of starting with body frame assembly.

Honda says the method contributes to the overall stiffness of the body. It claims the new Civic has 52% greater torsional stiffness than its predecessor while being 16kg lighter.

This is achieved with the new ‘unibody’ platform that uses front and rear bulkhead rings, which encircle the interior cabin space, as well as cross braces in front of the engine bay and between the bases of the A and B-pillars to create further platform rigidity.

The hatchback is 4497mm long, 1800mm wide and 1421mm tall, with a wheelbase of 2700mm. This makes it 130mm longer, 30mm wider and 20mm lower than the previous generation, with a 30mm longer wheelbase.

Honda is offering two new turbocharged petrol engines: a 1.0-litre triple with 127bhp and a 1.5-litre four-cylinder unit with 180bhp. Both are available with a six-speed manual gearbox or a CVT auto.

The existing 118bhp 1.6-litre diesel option, which currently makes up 50% of UK sales, will be carried over but tuned to improve its power output and CO2 emissions.

A hybrid is also likely to arrive during the car's lifecycle with Kiraya confirming that the new platform can accommodate such a powertrain. However, an all-electric Civic is not possible with this platform.

Honda has aimed for a simple and sleek cabin design, which incorporates a 7.0in touchscreen display on which you can access its second-generation Connect infotainment and connectivity systems, which integrate with both Apple CarPlay and Android Auto. There is also optional Garmin satellite navigation with free map updates for five years and different audio options, including a four-speaker, 160W system, an eight-speaker, 180W unit and a premium system with 11 speakers.

Interior space has improved, thanks to the longer wheelbase. Rear leg room has increased by a claimed 95mm and there’s more shoulder room in the front and rear. Boot space remains the same as before, at 478 litres, which is considerably more than the 360 litres of its Volkswagen Golf rival. Honda has ditched its socalled Magic Seats and instead reverted to a more traditional 60/40 rear seat split.

The Civic will have a host of safety systems fitted to all four trim levels. These include a Collision Mitigation Braking System, Forward Collision Warning, Lane Keeping Assist System, adaptive cruise control, traffic sign recognition and blindspot information.

Prices have yet to be announced, but expect a small increase over the £18,360 of the current entry-level model.
 
Ma per quello che ho potuto capire lo riproporranno nella stessa declinazione da 120cv. Il lavoro di ritocco dovrebbe essere concentrato solo sulle emissioni
Han capito tutto, fare un mostro spaziale in un paese dove vendono solo diesel, coi concorrenti con 190cv o biturbo 220cv e loro mettono il motore perfetto per Jazz sotto al mostro da 4,5 mt. WOW. :rolleyes:
 
"The existing 118bhp 1.6-litre diesel option, which currently makes up 50% of UK sales, will be carried over but tuned to improve its power output and CO2 emissions".

Arrivano al power step 1.6 Renault e OPEL, dai!! o_O
 
Non è affascinante come l'ottava generazione (che personalmente ritengo un piccolo miracolo di design), ma anche questa Civic X non scherza affatto.
Ci sono alcuni elementi che al momento mi lasciano qualche dubbio, ma mai come negli ultimi anni, i modelli Honda vanno visti dal vivo prima di giudicare.
Semmai sono lievemente deluso per l'abitacolo, così standard, ma, guarda caso, sarà sicuramente l'aspetto che più si farà apprezzare dalle masse che, per lo sfortuna, non hanno mai avuto il piacere di godersi gli abitacoli driver-centrici della serie 8 e 9. Tornare indietro (perché di tornare indietro si tratta) sarà dura.
Sulle motorizzazioni sono estremamente felice. Non tanto per il 1.5 da 180 cavalli, quanto per l'assoluta certezza che la versione ibrida arriverà.
E quindi chissene del diesel.
Molto probabilmente sarà la mia prossima Honda. Aspetterò il restyling e l'ibrido. Poi dovrò solo scegliere il colore.

Fermo restando che per sdoganare gli ibridi devono sistemare i problemoni del cambio.... ...non pensare di non trovarti nell'abitacolo nuovo.
Io ad esempio con la mazda3 ho ritrovato l'ergonomia di civic seppur con plancia più tradizionale. Perchè le distanze sono ok e il cockpit è avvolgente oltre che profondo grazie all'head up display. ;)
 
@elancia75
Riguardo la potenza del diesel io sarei prudente, dice: "... tuned to improve its power output and CO2 emissions..." quindi lavoreranno sulla curva di coppia e sull'erogazione, oltre che sulle emissioni, ma il dato di targa presumibilmente resterà di 120 cv... comunque, staremo a vedere.
 
@elancia75
Riguardo la potenza del diesel io sarei prudente, dice: "... tuned to improve its power output and CO2 emissions..." quindi lavoreranno sulla curva di coppia e sull'erogazione, oltre che sulle emissioni, ma il dato di targa presumibilmente resterà di 120 cv... comunque, staremo a vedere.
Almeno mettessero il 1.6 biturbo..:rolleyes:

P.S. continuo a scrivere da hondista proiettato verso una fantomatica "honda migliore" quando per un bel pò, corna facendo, non mi riguarderà la cosa... ...sono pazzo? o_O
 
@elancia75
Riguardo la potenza del diesel io sarei prudente, dice: "... tuned to improve its power output and CO2 emissions..." quindi lavoreranno sulla curva di coppia e sull'erogazione, oltre che sulle emissioni, ma il dato di targa presumibilmente resterà di 120 cv... comunque, staremo a vedere.

Quoto la prudenza, in attesa di avere maggiori informazioni.
Lasciare fuori gamma il diesel per un anno continua a sembrarmi folle.
Altra questione interessante è l'annunciata adozione di un automatico che potrebbe anche non essere il solito ZF.

"However, by the end of 2017 buyers will also be able to spec a heavily revised version of the current 1.6-litre i-DTEC diesel. We expect it to offer improved fuel economy as well as a boost in performance thanks to the option of Honda’s efficient nine-speed auto box"
http://www.autoexpress.co.uk/honda/...es-a-bow-specs-official-pics-and-full-details
 
[...] Boot space remains the same as before, at 478 litres, which is considerably more than the 360 litres of its Volkswagen Golf rival. Honda has ditched its socalled Magic Seats and instead reverted to a more traditional 60/40 rear seat split.
Ecco, mi pareva infatti, non c'è spazio per installare il meccanismo di abbassamento delle sedute, quindi normale schienale abbattibile con probabile scalino, ma capacità invariata grazie a 13 cm in più di lunghezza
 
@elancia75
Riguardo la potenza del diesel io sarei prudente, dice: "... tuned to improve its power output and CO2 emissions..." quindi lavoreranno sulla curva di coppia e sull'erogazione, oltre che sulle emissioni, ma il dato di targa presumibilmente resterà di 120 cv... comunque, staremo a vedere.
Oppure la aumenteranno di pochi cavalli giusto per mostrare che non è proprio lo stesso come hanno fatto per il 1.8 benzina della IX
 
@lerobert
sì, la versione basic del diesel comunque è indispensabile e resterà più o meno quella, come specifiche il 1.6 120 cv è molto apprezzato dai potenziali acquirenti (che non comprano Honda e non comprano Civic, almeno dalle nostre parti, ma questa è un'altra storia).

@elancia75
... e a te che te frega?!? Ormai c'hai la Lambo!!! :cool::D
 
@lerobert
sì, la versione basic del diesel comunque è indispensabile e resterà più o meno quella, come specifiche il 1.6 120 cv è molto apprezzato dai potenziali acquirenti (che non comprano Honda e non comprano Civic, almeno dalle nostre parti, ma questa è un'altra storia)
Credo che in Europa il 1.6 copra il 50-60% delle vendite della civic. Considerando i 4500mm di lunghezza della nuova versione sarà difficile impattare il mercato solo con i due benzina
 
Ultima modifica:
Credo che in Europa il 1.6 copra il 50-60% delle vendite della civic. Considerando i 450mm di lunghezza della nuova versione sarà difficile impattare il mercato solo con i due benzina

Certo, il problema è che altre case offrono ormai degli step alti con modelli dall'immagine meno sportiva... Honda mi dà un'immagine sportiva e non offre altrettanta verve (dove si vende, ovvero nei 1.5-1.6 diesel). Ma anche mazda... non vendono il 2.2 poi mi fanno un 1.5 moscio (ben più di Honda).

Insomma... faticano a capire la testa degli europei, ben capita da Renault e Opel.

Un 1.6 da 120cv ci sta... ma su una Golf, non su un'astronave aggressiva da 4.5 mt. :(
 
Back
Alto