la Mi.To. 12.000?? Senza motore, forse
logisticapperi ha scritto:che delusione. io pensavo che i maglioni di marchionne fossero fatti di vero pelo polacco, ovviamente esportato dalla pelle degli operai della fabbrica.
e dire che i poveri polacchi sfruttati e schiavizzati, lavorano molto meglio e molto di più dei grassi e tracotanti operai italiani, che poverini sono costretti a ricorrere alla mutua per vedere una sacrosanta partita del napoli. come non li invidio! se sapesse maradona, sarebbe decisamente contrariato.
e io che pensavo che marchionne fosse uno schiavista con la S maiuscola.
mai più Fiat in vita mia, e soprattutto viva Santoro, che in passato si è distinto sempre per la sua imparzialità ed obbiettività!
Thefrog ha scritto:acle1968 ha scritto:Thefrog ha scritto:acle1968 ha scritto:Thefrog ha scritto:acle1968 ha scritto:hanno confrontato una DS? una mini ed una mito, provate dallo stesso pilota di top gear, risultato? Alfa ultima, come il confronto di 4ruote.
Poi marchionne, unico commercilista alla guida di un gruppo automobilistico, gli altri sono tutti ingegneri, da chrysler ha sfruttato la miseria, nuovi assunti con uno stipendio di nemmeno 15 dollari l'ora senza contributi ed assicurazioni sulla salute. Il sindacalista ha detto che con i nuovi scorpori l'amministratore, che becca 4,8 milioni di euro all'anno, vorrebbe che non esistano + i contratti colelttivi, ma singoli, come negli usa, indovinate perchè? Eppure lui, svizzero, che odia l'italia, vende le sue macchine soprattuto in italia...
Personalmente con il gruppetto avevo già chiuso da tempo, ora capisco di aver fatto bene.
PS. mi aspettavo un intervento in diretta telefonica di frog
Se ricordi bene quel paragone tra le tre vetture si diceva piu' volte e a chiare lettere che l'ESP della MiTo non era disinseribile ed era alquanto invasivo in pista.
Senza regards,
The frog
Quindi vorresti dire che senza esp la mito andrebbe meglio? Ma lassa perde, guarda la prova di top gear della 147 , con e senza esp
Non lo dico io lo dice l'articolo in questione Il pilota veniva costantemente mortificato in curva dall'intervento dell'ESP. come al solito i tuoi interventi sono imprecisi e in completa malafede
Senza regards,
The frog
ma quanto sei teneroallora diciamo, dici che l'esp é troppo invasivo? E chi l'ha realizzato? La Fiat ( mi rifiuto di chiamarla alfa per rispetto alla vera alfa)
Lamenti che l'esp non é disinseribile? e chi l'ha progettata cosi? la fiat
Come vedi fai solo autogoal..... mettiti l'anima in pace, fiat é almeno 10 anni indietro e le vendite lo confermano, senza l'italia venderebbe meno della uaz
Sei proprio un pover'uomo acle1968. Sytai paragonando una vettura che costa 12.000 euro (MiTo con ESP non disinseribile) con una vettura che ne costa 23.000 (Mini con ESP disinseribile).
Come al solito non solo dimostri di essere uno sprovveduto ma confermi la tua totale malafede.
Senza regards,
The frog
seguace di don camillo - 3 ha scritto:la Mi.To. 12.000?? Senza motore, forse
99octane ha scritto:Contano solo i fatti.
Marchionne ha non solo salvato la Fiat, ma sta procedendo a svecchiarla dal solito sistema parastatale assistenzialista lottizzato e parassitario per farne una VERA AZIENDA, e ci sta riuscendo molto bene. Avendo si noti tentato una strada di mediazione a favore delle maestranze italiane mai tentata in precedenza.
Santoro? Solo chiacchiere e sceneggiate.
Naturalmente abbaia contro chi gli dice il padrone che gli tiene il guinzaglio, in difesa dei soliti interessi particolaristi di chi preferirebbe vedere tutti a spasso piuttosto che vedere la larga parte delle maestranze soddisfatta. D'altro canto, e' un modo di agire coerente per chi ha sempre avuto la propria base di potere nel malcontento e che di malcontento ha bisogno per poter perdurare in sella.
seguace di don camillo - 3 ha scritto:la Mi.To. 12.000?? Senza motore, forse
acle1968 ha scritto:E intanto, come era facilmente pronosticabile, salta l'accordo di milanofiori ( o arese).....
fiat e vaticano, i due cancri dell'italia
Thefrog ha scritto:seguace di don camillo - 3 ha scritto:la Mi.To. 12.000?? Senza motore, forse
Ok diciamo come volete 15.000 euro. Tra 15.000 e 23.000 rimane una bella differenza!
Regards,
The frog
xander71 ha scritto:acle1968 ha scritto:E intanto, come era facilmente pronosticabile, salta l'accordo di milanofiori ( o arese).....
fiat e vaticano, i due cancri dell'italia
i cancri dell' italia, sono gli italiani e la mentalità del furbo...altrochè storie.
purtroppo più della metà vive per fregare il prossimo!
e le persone oneste e serie, si trovano sempre fregate, tanto la giustizia non funziona!
xander71 ha scritto:acle1968 ha scritto:E intanto, come era facilmente pronosticabile, salta l'accordo di milanofiori ( o arese).....
fiat e vaticano, i due cancri dell'italia
i cancri dell' italia, sono gli italiani e la mentalità del furbo...altrochè storie.
purtroppo più della metà vive per fregare il prossimo!
e le persone oneste e serie, si trovano sempre fregate, tanto la giustizia non funziona!
AUDIATRE ha scritto:acle1968 ha scritto:hanno confrontato una DS? una mini ed una mito, provate dallo stesso pilota di top gear, risultato? Alfa ultima, come il confronto di 4ruote.
Poi marchionne, unico commercilista alla guida di un gruppo automobilistico, gli altri sono tutti ingegneri, da chrysler ha sfruttato la miseria, nuovi assunti con uno stipendio di nemmeno 15 dollari l'ora senza contributi ed assicurazioni sulla salute. Il sindacalista ha detto che con i nuovi scorpori l'amministratore, che becca 4,8 milioni di euro all'anno, vorrebbe che non esistano + i contratti colelttivi, ma singoli, come negli usa, indovinate perchè? Eppure lui, svizzero, che odia l'italia, vende le sue macchine soprattuto in italia...
Personalmente con il gruppetto avevo già chiuso da tempo, ora capisco di aver fatto bene.
PS. mi aspettavo un intervento in diretta telefonica di frog
ma nella prima parte hanno per caso parlato di alfa romeo ed una eventuale cessione ?
Perchè non l'ho seguito tutto.
uselindelacomare ha scritto:xander71 ha scritto:acle1968 ha scritto:E intanto, come era facilmente pronosticabile, salta l'accordo di milanofiori ( o arese).....
fiat e vaticano, i due cancri dell'italia
i cancri dell' italia, sono gli italiani e la mentalità del furbo...altrochè storie.
purtroppo più della metà vive per fregare il prossimo!
e le persone oneste e serie, si trovano sempre fregate, tanto la giustizia non funziona!
devo confermare ciò che hai scritto.
tanti proclami di chi fà politica e da qualsiasi schieramento
e non cambia nulla. il paese delle parole e dei mancati fatti.
Invece a me piacerebbe metterti al posto di Marchionne per vedere cosa sapresti fare tu.acle1968 ha scritto:hanno confrontato una DS? una mini ed una mito, provate dallo stesso pilota di top gear, risultato? Alfa ultima, come il confronto di 4ruote.
Poi marchionne, unico commercilista alla guida di un gruppo automobilistico, gli altri sono tutti ingegneri, da chrysler ha sfruttato la miseria, nuovi assunti con uno stipendio di nemmeno 15 dollari l'ora senza contributi ed assicurazioni sulla salute. Il sindacalista ha detto che con i nuovi scorpori l'amministratore, che becca 4,8 milioni di euro all'anno, vorrebbe che non esistano + i contratti colelttivi, ma singoli, come negli usa, indovinate perchè? Eppure lui, svizzero, che odia l'italia, vende le sue macchine soprattuto in italia...
Personalmente con il gruppetto avevo già chiuso da tempo, ora capisco di aver fatto bene.
PS. mi aspettavo un intervento in diretta telefonica di frog
Cos'è hai la sveglia sballata?tanocaimano ha scritto:Kompressor02 ha scritto:acle1968 ha scritto:hanno confrontato una DS? una mini ed una mito, provate dallo stesso pilota di top gear, risultato? Alfa ultima, come il confronto di 4ruote.
Poi marchionne, unico commercilista alla guida di un gruppo automobilistico, gli altri sono tutti ingegneri, da chrysler ha sfruttato la miseria, nuovi assunti con uno stipendio di nemmeno 15 dollari l'ora senza contributi ed assicurazioni sulla salute. Il sindacalista ha detto che con i nuovi scorpori l'amministratore, che becca 4,8 milioni di euro all'anno, vorrebbe che non esistano + i contratti colelttivi, ma singoli, come negli usa, indovinate perchè? Eppure lui, svizzero, che odia l'italia, vende le sue macchine soprattuto in italia...
Personalmente con il gruppetto avevo già chiuso da tempo, ora capisco di aver fatto bene.
PS. mi aspettavo un intervento in diretta telefonica di frog
Marchionne fà gli interessi della Fiat e dei suoi azionisti, credevi fosse Babbo Natale? E' responsabilità dei governi assicurare i diritti che spettano ai lavoratori, benchè in uno scenario da fallimento 15 dollari l'ora sono meglio di 0.
L'interesse di fiat, dovrebbe essere quello di far bene le auto.
Per far bene un prodotto occorre che coloro che producono lo stesso siano: competenti, seri, ed abbiano a cuore l'azienda.
Per la competenza, penso che in italia ce ne sia a profusione
per la serietà, penso che almeno il 95% lo siano...purtroppo, in tutti i raccolti, il 5% è marcio o da scartare, tuttavia non dò fuoco a tutta la piantagione...
Perchè che i lavoratori abbiano a cuore l'azienda, occorre che ci stiano bene e che non vivano in un clima di paura e ansia continua.
Anni fà, lavoravo in un posto. Premetto che la puntualità non è mai stato il mio cavallo di battaglia, allo stesso modo in cui non ero legato all'orario per l'uscita, che sistematicamente timbravo dai 5 fino anche ai 25 minuti dopo, senza chiedere il becco d'un quattrino.
Ebbene, dopo mesi che ero puntuale in entrata( stranissimo, ero malato..) e dopo quello d'uscita, ho fatto 3 giorni seguenti con ritardo:
1° giorno 2 minuti
2° giorno 4 minuti
3° giorno 1 minuto
La mattina stessa, il capo mi chiama in ufficio per dirmi che se avessi tardato ancora, mi avrebbe spedito la lettera a casa, e dopo la 3° scattava il licenziamento per giusta causa.
Da quel giorno, l'uscita l'ho timbrata sempre in orari variabili tra lo 0 e 1 minuto dopo.
Se la macchina (tornio cnc) finiva 15 minuti prima, e per fare il pezzo ne impiegava 16 per essere finito, io cazzeggiavo un pò, fingendo di spazzare per terra e mettere in ordine.
Nessuno dà niente per niente.
I poveri operai chrysler, da 1 a 10, quanto saranno attaccati alla propria azienda???
zeno7 - 17 minuti fa
freddy85 - 21 ore fa
quicktake - 2 anni fa
pilota54 - 10 ore fa