Il sindacato ha avuto le azioni come riscatto dalla Chrysler che non riusciva più a pagare il lavoratori, azioni che sarebbero state carta straccia , ma che hanno ora una buona possibilità di rivalutarsi parecchio
arhat ha scritto:di solito non guardo la tv, ma ieri sera ho visto una pantera nera e mi ci sono soffermato. Ho visto tutti i servizi sulla questione. Sono tornato alla Fiat solo per fare della Mami la moglie-mobìle (senza tetto apribile) . Ciò che ho visto serve a rendere assolutamente definitiva la decisione presa l'estate scorsa quando il di cui ha gettato la maschera.
Decisione definitiva ed irrevocabile. Quando, spero moolto in là nel tempo la Mami andrà in pensione, MAI MAI MAI MAI MAI MAI e poi ancora MAI un veicolo che si possa ricondurre, anche se in minimissima percentuale, ai signori in oggetto.
Ora poi che c'è la Zoyte Mutipan non c'è concorrenza :lol:
Il fatto che si concentrino sul lavoro (cosa che dovrebbero fare in alcune fabbriche italiane) è sinonimo non di paura ma di repsonsabilità e buon senso...Poi ti ripeto nessuno ha detto che Marchionne è un santo.acle1968 ha scritto:A parte che il cuore sportivo ne becca quasi 3 di secondi sul giro, a parte che la mito é un esempio di grande spazio ed abitabilità, rimane il fatto che gli operai di detroit non possono nemmeno comunicare tra loro nella catena di montaggio, e evitano di parlare anche con i cronisti, questa si chiama paura, come avviene in cina ed india, se dovessimo parlare di quanto lo stato itlaiano ha dato a fiat, dal fascismo amico del senatore Agnelli ( Senatore fascista per l'appunto) al trattato di Mastricht.... non ne usciremo. lassa perde e conta fino a 100 prima di parlare di operai, padri di famiglia che fanno i miracoli per arrivare a fine mese
AUDIATRE ha scritto:spartacodaitri ha scritto:AUDIATRE ha scritto:acle1968 ha scritto:hanno confrontato una DS? una mini ed una mito, provate dallo stesso pilota di top gear, risultato? Alfa ultima, come il confronto di 4ruote.
Poi marchionne, unico commercilista alla guida di un gruppo automobilistico, gli altri sono tutti ingegneri, da chrysler ha sfruttato la miseria, nuovi assunti con uno stipendio di nemmeno 15 dollari l'ora senza contributi ed assicurazioni sulla salute. Il sindacalista ha detto che con i nuovi scorpori l'amministratore, che becca 4,8 milioni di euro all'anno, vorrebbe che non esistano + i contratti colelttivi, ma singoli, come negli usa, indovinate perchè? Eppure lui, svizzero, che odia l'italia, vende le sue macchine soprattuto in italia...
Personalmente con il gruppetto avevo già chiuso da tempo, ora capisco di aver fatto bene.
PS. mi aspettavo un intervento in diretta telefonica di frog
ma nella prima parte hanno per caso parlato di alfa romeo ed una eventuale cessione ?
Perchè non l'ho seguito tutto.
Stai tranquillo che VW/AUDI 20 mld non li tira fori![]()
la mia domanda era un'altra.
Sempre cambiare discorso e ?
Kompressor02 ha scritto:acle1968 ha scritto:hanno confrontato una DS? una mini ed una mito, provate dallo stesso pilota di top gear, risultato? Alfa ultima, come il confronto di 4ruote.
Poi marchionne, unico commercilista alla guida di un gruppo automobilistico, gli altri sono tutti ingegneri, da chrysler ha sfruttato la miseria, nuovi assunti con uno stipendio di nemmeno 15 dollari l'ora senza contributi ed assicurazioni sulla salute. Il sindacalista ha detto che con i nuovi scorpori l'amministratore, che becca 4,8 milioni di euro all'anno, vorrebbe che non esistano + i contratti colelttivi, ma singoli, come negli usa, indovinate perchè? Eppure lui, svizzero, che odia l'italia, vende le sue macchine soprattuto in italia...
Personalmente con il gruppetto avevo già chiuso da tempo, ora capisco di aver fatto bene.
PS. mi aspettavo un intervento in diretta telefonica di frog
Marchionne fà gli interessi della Fiat e dei suoi azionisti, credevi fosse Babbo Natale? E' responsabilità dei governi assicurare i diritti che spettano ai lavoratori, benchè in uno scenario da fallimento 15 dollari l'ora sono meglio di 0.
acle1968 ha scritto:hanno confrontato una DS? una mini ed una mito, provate dallo stesso pilota di top gear, risultato? Alfa ultima, come il confronto di 4ruote.
Poi marchionne, unico commercilista alla guida di un gruppo automobilistico, gli altri sono tutti ingegneri, da chrysler ha sfruttato la miseria, nuovi assunti con uno stipendio di nemmeno 15 dollari l'ora senza contributi ed assicurazioni sulla salute. Il sindacalista ha detto che con i nuovi scorpori l'amministratore, che becca 4,8 milioni di euro all'anno, vorrebbe che non esistano + i contratti colelttivi, ma singoli, come negli usa, indovinate perchè? Eppure lui, svizzero, che odia l'italia, vende le sue macchine soprattuto in italia...
Personalmente con il gruppetto avevo già chiuso da tempo, ora capisco di aver fatto bene.
PS. mi aspettavo un intervento in diretta telefonica di frog
gigitchad ha scritto:acle1968 ha scritto:hanno confrontato una DS? una mini ed una mito, provate dallo stesso pilota di top gear, risultato? Alfa ultima, come il confronto di 4ruote.
Poi marchionne, unico commercilista alla guida di un gruppo automobilistico, gli altri sono tutti ingegneri, da chrysler ha sfruttato la miseria, nuovi assunti con uno stipendio di nemmeno 15 dollari l'ora senza contributi ed assicurazioni sulla salute. Il sindacalista ha detto che con i nuovi scorpori l'amministratore, che becca 4,8 milioni di euro all'anno, vorrebbe che non esistano + i contratti colelttivi, ma singoli, come negli usa, indovinate perchè? Eppure lui, svizzero, che odia l'italia, vende le sue macchine soprattuto in italia...
Personalmente con il gruppetto avevo già chiuso da tempo, ora capisco di aver fatto bene.
PS. mi aspettavo un intervento in diretta telefonica di frog
Non dico niente del resto, opinioni personali, ma il "vende soprattutto in Italia" è inesatto : come abbiamo avuto modo di leggere qualche mese fa, ormai è il Brasile il mercato principale della Fiat. E magari col tempo, anche altri si riveleranno piú promettenti.
Poveri italiani, malati di 'antifiatismo' ...
arhat ha scritto:celoso, celoso, è stato un'attimo di debolezza per la Mami.pi_greco ha scritto:arhat ha scritto:di solito non guardo la tv, ma ieri sera ho visto una pantera nera e mi ci sono soffermato. Ho visto tutti i servizi sulla questione. Sono tornato alla Fiat solo per fare della Mami la moglie-mobìle (senza tetto apribile) . Ciò che ho visto serve a rendere assolutamente definitiva la decisione presa l'estate scorsa quando il di cui ha gettato la maschera.
Decisione definitiva ed irrevocabile. Quando, spero moolto in là nel tempo la Mami andrà in pensione, MAI MAI MAI MAI MAI MAI e poi ancora MAI un veicolo che si possa ricondurre, anche se in minimissima percentuale, ai signori in oggetto.
Ora poi che c'è la Zoyte Mutipan non c'è concorrenza :lol:
Concordo sulla prima parte, mai più gruppone, non sulla seconda, i cinesi NON sono meglio.
comunque l'ho appena rinfrescata se ne riparla, se in vita, fra vent'anni .
poi ora che sono venuto a conoscenza che egli è sostanzialmente un commercialista, ed avendone conosciuti molti daldidentro, ma nemmeno uno spillo. 8) tranne i presenti s'intende![]()
gigitchad ha scritto:acle1968 ha scritto:hanno confrontato una DS? una mini ed una mito, provate dallo stesso pilota di top gear, risultato? Alfa ultima, come il confronto di 4ruote.
Poi marchionne, unico commercilista alla guida di un gruppo automobilistico, gli altri sono tutti ingegneri, da chrysler ha sfruttato la miseria, nuovi assunti con uno stipendio di nemmeno 15 dollari l'ora senza contributi ed assicurazioni sulla salute. Il sindacalista ha detto che con i nuovi scorpori l'amministratore, che becca 4,8 milioni di euro all'anno, vorrebbe che non esistano + i contratti colelttivi, ma singoli, come negli usa, indovinate perchè? Eppure lui, svizzero, che odia l'italia, vende le sue macchine soprattuto in italia...
Personalmente con il gruppetto avevo già chiuso da tempo, ora capisco di aver fatto bene.
PS. mi aspettavo un intervento in diretta telefonica di frog
Non dico niente del resto, opinioni personali, ma il "vende soprattutto in Italia" è inesatto : come abbiamo avuto modo di leggere qualche mese fa, ormai è il Brasile il mercato principale della Fiat. E magari col tempo, anche altri si riveleranno piú promettenti.
Poveri italiani, malati di 'antifiatismo' ...
acle1968 ha scritto:In Brasile magari ancora vendono la tipo e la duna, vorrei vedere quante thesis e brera gli comparano laggiu, e comunque in europa fiat vende il 30% in italia ed il 3 e rotti % in inghilterra e germania, nelle prima 10 posizioni, dei mercati europei, non c'é un auto del gruppo fiat, nemmeno la 500 polacca...
Poi é vero, avendo una specializzazione in ambito meccanico, non potevo non essere un antifiattaro viscerale
kirchhoff ha scritto:4,8 di fisso + le stock option (che potrebbero essere il doppio o il triplo).acle1968 ha scritto:hanno confrontato una DS? una mini ed una mito, provate dallo stesso pilota di top gear, risultato? Alfa ultima, come il confronto di 4ruote.
Poi marchionne, unico commercilista alla guida di un gruppo automobilistico, gli altri sono tutti ingegneri, da chrysler ha sfruttato la miseria, nuovi assunti con uno stipendio di nemmeno 15 dollari l'ora senza contributi ed assicurazioni sulla salute. Il sindacalista ha detto che con i nuovi scorpori l'amministratore, che becca 4,8 milioni di euro all'anno, vorrebbe che non esistano + i contratti colelttivi, ma singoli, come negli usa, indovinate perchè? Eppure lui, svizzero, che odia l'italia, vende le sue macchine soprattuto in italia...
Personalmente con il gruppetto avevo già chiuso da tempo, ora capisco di aver fatto bene.
PS. mi aspettavo un intervento in diretta telefonica di frog
acle1968 ha scritto:hanno confrontato una DS? una mini ed una mito, provate dallo stesso pilota di top gear, risultato? Alfa ultima, come il confronto di 4ruote.
Poi marchionne, unico commercilista alla guida di un gruppo automobilistico, gli altri sono tutti ingegneri, da chrysler ha sfruttato la miseria, nuovi assunti con uno stipendio di nemmeno 15 dollari l'ora senza contributi ed assicurazioni sulla salute. Il sindacalista ha detto che con i nuovi scorpori l'amministratore, che becca 4,8 milioni di euro all'anno, vorrebbe che non esistano + i contratti colelttivi, ma singoli, come negli usa, indovinate perchè? Eppure lui, svizzero, che odia l'italia, vende le sue macchine soprattuto in italia...
Personalmente con il gruppetto avevo già chiuso da tempo, ora capisco di aver fatto bene.
PS. mi aspettavo un intervento in diretta telefonica di frog
deadmanwalking - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa