<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 8c GTA; per il centenario? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 8c GTA; per il centenario?

Punto83 ha scritto:
Motori non condivisi nei segmenti fino al C/D OGGI sono un operazione molto costosa e con pochi margini di guadagno visto che non si fanno numeri abbastanza renumerativi per giustificare i costi dei motori stessi...ora si chiede ad Alfa di avere motori propri??con quali soldi?con quali guadagni?con quali prezzi??visto che tanto le risposte gia' le conosciamo evitiamo di continuare ad incaprettarci su discorsi senza senso...

E che problema c'è? Se non hanno soldi vendano, no? Cosa continuano a sbattersi facendo finta di fare cose che non sanno/possono/possono permettersi di fare?
 
loopo ha scritto:
Punto83 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
wilderness ha scritto:
Ma anche le eventuali TP marchiate Alfa, condivideranno pesantemente con Chrysler...come la mettiamo?

io penso che a quel punto avremo uno schema(longitudinale e tp) totalmente diverso da una fiat....e molto piu simile a quello che dovrebbe essere l'alfa,lo e' stata pe 80 anni ....fino alle giulia l'alfa era cosi',e solo l'adozione del transaxle le differiva da quelle auto fino al 1992.....la cosa fondamentale e' ABBANDONARE IL TRASVERSALE fiat per le berline grandi coupe' e sportive ;)

Ecco quale e' il problema vero dei vecchi alfisti fissati:altro che percentuali di diversita' o altro,la derivazione FIAT... :lol: :lol:

Leggi bene, P83, c´é scritto IL TRASVERSALE, cioé il layout!

Sempre di derivazione Fiat si parla...
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Motori non condivisi nei segmenti fino al C/D OGGI sono un operazione molto costosa e con pochi margini di guadagno visto che non si fanno numeri abbastanza renumerativi per giustificare i costi dei motori stessi...ora si chiede ad Alfa di avere motori propri??con quali soldi?con quali guadagni?con quali prezzi??visto che tanto le risposte gia' le conosciamo evitiamo di continuare ad incaprettarci su discorsi senza senso...

E che problema c'è? Se non hanno soldi vendano, no? Cosa continuano a sbattersi facendo finta di fare cose che non sanno/possono/possono permettersi di fare?

Come non quotare!!!
Anche se adesso non sarebbe un momento a favore, magari piú avanti... Secondo me stanno provando a pompare le vendite con MiTo ecc per poi vendere il tuttoquanto (o quel che ne é rimasto..) a buon prezzo..
Insomma, giá con la Lancia ne avrebbero da fare....
 
Punto83 ha scritto:
loopo ha scritto:
Punto83 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
wilderness ha scritto:
Ma anche le eventuali TP marchiate Alfa, condivideranno pesantemente con Chrysler...come la mettiamo?

io penso che a quel punto avremo uno schema(longitudinale e tp) totalmente diverso da una fiat....e molto piu simile a quello che dovrebbe essere l'alfa,lo e' stata pe 80 anni ....fino alle giulia l'alfa era cosi',e solo l'adozione del transaxle le differiva da quelle auto fino al 1992.....la cosa fondamentale e' ABBANDONARE IL TRASVERSALE fiat per le berline grandi coupe' e sportive ;)

Ecco quale e' il problema vero dei vecchi alfisti fissati:altro che percentuali di diversita' o altro,la derivazione FIAT... :lol: :lol:

Leggi bene, P83, c´é scritto IL TRASVERSALE, cioé il layout!

Sempre di derivazione Fiat si parla...

Eh si, hai ragione, per essere precisi doveva mettere anche GM/Opel..
 
loopo ha scritto:
Punto83 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
wilderness ha scritto:
Ma anche le eventuali TP marchiate Alfa, condivideranno pesantemente con Chrysler...come la mettiamo?

io penso che a quel punto avremo uno schema(longitudinale e tp) totalmente diverso da una fiat....e molto piu simile a quello che dovrebbe essere l'alfa,lo e' stata pe 80 anni ....fino alle giulia l'alfa era cosi',e solo l'adozione del transaxle le differiva da quelle auto fino al 1992.....la cosa fondamentale e' ABBANDONARE IL TRASVERSALE fiat per le berline grandi coupe' e sportive ;)

Ecco quale e' il problema vero dei vecchi alfisti fissati:altro che percentuali di diversita' o altro,la derivazione FIAT... :lol: :lol:

Leggi bene, P83, c´é scritto IL TRASVERSALE, cioé il layout!

non bisogna stupirsi....noi lo abbiamo avuto anche sulle fiat il longitudinale......probabilmente lui non riesce a concepire oltre al trasversale a sbalzo....non e' colpa sua ma di chi ha ridotto i tre marchi ad un un'unico schema meccanico.

ciao....anche io con la famiglia.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Motori non condivisi nei segmenti fino al C/D OGGI sono un operazione molto costosa e con pochi margini di guadagno visto che non si fanno numeri abbastanza renumerativi per giustificare i costi dei motori stessi...ora si chiede ad Alfa di avere motori propri??con quali soldi?con quali guadagni?con quali prezzi??visto che tanto le risposte gia' le conosciamo evitiamo di continuare ad incaprettarci su discorsi senza senso...

E che problema c'è? Se non hanno soldi vendano, no? Cosa continuano a sbattersi facendo finta di fare cose che non sanno/possono/possono permettersi di fare?

ancora hanno margini di sfruttamento...c'e' ancora qualche goccia di sangue,dopo i boxer,il busso,i TS,arese,portello autodelta e prossimamente pomigliano scomparsi.....lo venderanno quando dopo i vari ricarrozzamenti e sputtanamenti il marchio non varra' piu niente...e oggi e' solo quello che c'e' da vendere.
ciao BC....meno male che questo forum non e' frequentato solo da fiattari ;)
 
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
Punto83 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
wilderness ha scritto:
Ma anche le eventuali TP marchiate Alfa, condivideranno pesantemente con Chrysler...come la mettiamo?

io penso che a quel punto avremo uno schema(longitudinale e tp) totalmente diverso da una fiat....e molto piu simile a quello che dovrebbe essere l'alfa,lo e' stata pe 80 anni ....fino alle giulia l'alfa era cosi',e solo l'adozione del transaxle le differiva da quelle auto fino al 1992.....la cosa fondamentale e' ABBANDONARE IL TRASVERSALE fiat per le berline grandi coupe' e sportive ;)

Ecco quale e' il problema vero dei vecchi alfisti fissati:altro che percentuali di diversita' o altro,la derivazione FIAT... :lol: :lol:

Leggi bene, P83, c´é scritto IL TRASVERSALE, cioé il layout!

non bisogna stupirsi....noi lo abbiamo avuto anche sulle fiat il longitudinale......probabilmente lui non riesce a concepire oltre al trasversale a sbalzo....non e' colpa sua ma di chi ha ridotto i tre marchi ad un un'unico schema meccanico.

ciao....anche io con la famiglia.

Bene bene.

Si, infatti. Su berlinone come la Lancia Thesis cosa mettono? Ovviamente un bel trasversale :lol: :lol:
E poi si chiedono perche diventa un Flop..
(soluzione meccanica economica, su un auto di lusso :lol: :lol: )
Il cliente sará anche scemo, ma non ignorante!!

dai non esageriamo :lol: :lol: :lol:

lo mettono sulla panda-sul fiorino-sullo scudo-sulla punto- sulla croma-sulla delta-sulla mito.......ma anche sulla 159 brera spider quindi tanto economica non deve essere,eppoi e' collaudatissima come soluzione meccanica e' la stessa della fiat 128 del 1969,vuoi mettere l'antiquato schema alfa romeo .... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ridiamoci sopra che e' meglio ;)
 
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
Punto83 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
wilderness ha scritto:
Ma anche le eventuali TP marchiate Alfa, condivideranno pesantemente con Chrysler...come la mettiamo?

io penso che a quel punto avremo uno schema(longitudinale e tp) totalmente diverso da una fiat....e molto piu simile a quello che dovrebbe essere l'alfa,lo e' stata pe 80 anni ....fino alle giulia l'alfa era cosi',e solo l'adozione del transaxle le differiva da quelle auto fino al 1992.....la cosa fondamentale e' ABBANDONARE IL TRASVERSALE fiat per le berline grandi coupe' e sportive ;)

Ecco quale e' il problema vero dei vecchi alfisti fissati:altro che percentuali di diversita' o altro,la derivazione FIAT... :lol: :lol:

Leggi bene, P83, c´é scritto IL TRASVERSALE, cioé il layout!

non bisogna stupirsi....noi lo abbiamo avuto anche sulle fiat il longitudinale......probabilmente lui non riesce a concepire oltre al trasversale a sbalzo....non e' colpa sua ma di chi ha ridotto i tre marchi ad un un'unico schema meccanico.

ciao....anche io con la famiglia.

Bene bene.

Si, infatti. Su berlinone come la Lancia Thesis cosa mettono? Ovviamente un bel trasversale :lol: :lol:
E poi si chiedono perche diventa un Flop..
(soluzione meccanica economica, su un auto di lusso :lol: :lol: )
Il cliente sará anche scemo, ma non ignorante!!

dai non esageriamo :lol: :lol: :lol:

lo mettono sulla panda-sul fiorino-sullo scudo-sulla punto- sulla croma-sulla delta-sulla mito.......ma anche sulla 159 brera spider quindi tanto economica non deve essere,eppoi e' collaudatissima come soluzione meccanica e' la stessa della fiat 128 del 1969,vuoi mettere l'antiquato schema alfa romeo .... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

ridiamoci sopra che e' meglio ;)

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Quindi, quando si decidono di progettare una nuova macchina, tirano fuori di disegni di 40 anni fa, quelli della 128... :D
Magari bisogna dirli che esistono anche altri schemi? :D
 
loopo ha scritto:
Come non quotare!!!
Anche se adesso non sarebbe un momento a favore, magari piú avanti... Secondo me stanno provando a pompare le vendite con MiTo ecc per poi vendere il tuttoquanto (o quel che ne é rimasto..) a buon prezzo..
Insomma, giá con la Lancia ne avrebbero da fare....

Faranno lo spin-off del settore auto più che altro....cosa che da anni vogliono fare....
 
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Punto83 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
endry1982 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Anche la R8 e' una Lamborghini sotto...
Ma, con tutto il rispetto per Audi, essa non ha una storia e un prestigio come Alfa Romeo. Dall' Alfa è lecito aspettarsi di più. Audi è un marchio meno glorioso...

solo chi non conosce l'alfa romeo puo' paragonarla ad audi....e punto 83 continua inesorabilmente a farlo....non riesco a capire il motivo ma continua :rolleyes:

Dove lo vedi il paragone??e comunque fino a prova contraria Audi e' una concorrente dell Alfa,ORA...e poi sarei curioso di vedere se uscisse un Alfa Romeo al 100%,avreste da ridire lo stesso...
dovresti ricordare di piu' quello che scrivi....in questo no,ma mi riferivo a quelli precedenti.........per quello che riguarda le critiche ad un'alfa al 100% ti assicuro che mi accontenterei di una all' 80% senza criticarla....e al 50% con qualche critica,figurati se spero in un'alfa vera al 100% ;)

e se invece di contare calcolare la percentuale dei pezzi esclusivi per Alfa iniziassi anche a guardare il comportamento in strada? Mi vien da pensare che i modellini delle Alfa li abbia tu e che tutti i giorni ti metti a contare i pezzi meccanici esclusivi senza averle mai guidate.
Io, preferisco decisamente vedere come vanno in strada al di la della componentistica .
;)

immagine031g.jpg


gtv012.jpg


a differenza tua io quello che dico lo PROVO.....alcune delle mie alfa e romeofiat.....e se hai anche bisogno di vedere la M3 a tua disposizione ;)

continua a giocare con i modellino e a discutere di mito con i ragazzini.

ciao fenomeno ;)

LOOPO......

le hai viste le foto delle mie attuali alfa romeo e romeofiat? quale preferisci?
 
wilderness ha scritto:
loopo ha scritto:
Come non quotare!!!
Anche se adesso non sarebbe un momento a favore, magari piú avanti... Secondo me stanno provando a pompare le vendite con MiTo ecc per poi vendere il tuttoquanto (o quel che ne é rimasto..) a buon prezzo..
Insomma, giá con la Lancia ne avrebbero da fare....

Faranno lo spin-off del settore auto più che altro....cosa che da anni vogliono fare....

Ma mai sono riusciti, e con queste politiche (sempre secondo me) non riusciranno..
 
75turboTP ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Punto83 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
endry1982 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Anche la R8 e' una Lamborghini sotto...
Ma, con tutto il rispetto per Audi, essa non ha una storia e un prestigio come Alfa Romeo. Dall' Alfa è lecito aspettarsi di più. Audi è un marchio meno glorioso...

solo chi non conosce l'alfa romeo puo' paragonarla ad audi....e punto 83 continua inesorabilmente a farlo....non riesco a capire il motivo ma continua :rolleyes:

Dove lo vedi il paragone??e comunque fino a prova contraria Audi e' una concorrente dell Alfa,ORA...e poi sarei curioso di vedere se uscisse un Alfa Romeo al 100%,avreste da ridire lo stesso...
dovresti ricordare di piu' quello che scrivi....in questo no,ma mi riferivo a quelli precedenti.........per quello che riguarda le critiche ad un'alfa al 100% ti assicuro che mi accontenterei di una all' 80% senza criticarla....e al 50% con qualche critica,figurati se spero in un'alfa vera al 100% ;)

e se invece di contare calcolare la percentuale dei pezzi esclusivi per Alfa iniziassi anche a guardare il comportamento in strada? Mi vien da pensare che i modellini delle Alfa li abbia tu e che tutti i giorni ti metti a contare i pezzi meccanici esclusivi senza averle mai guidate.
Io, preferisco decisamente vedere come vanno in strada al di la della componentistica .
;)

immagine031g.jpg


gtv012.jpg


a differenza tua io quello che dico lo PROVO.....alcune delle mie alfa e romeofiat.....e se hai anche bisogno di vedere la M3 a tua disposizione ;)

continua a giocare con i modellino e a discutere di mito con i ragazzini.

ciao fenomeno ;)

LOOPO......

le hai viste le foto delle mie attuali alfa romeo e romeofiat? quale preferisci?

Ma che domande mi fai ?? :D
Ho letto tutto questo topic.

Ovviamente preferisco la 75!! Poi l´Alfetta!!
La Fiat GT jtd non é di mio gusto..
:)
 
loopo ha scritto:
wilderness ha scritto:
loopo ha scritto:
Come non quotare!!!
Anche se adesso non sarebbe un momento a favore, magari piú avanti... Secondo me stanno provando a pompare le vendite con MiTo ecc per poi vendere il tuttoquanto (o quel che ne é rimasto..) a buon prezzo..
Insomma, giá con la Lancia ne avrebbero da fare....

Faranno lo spin-off del settore auto più che altro....cosa che da anni vogliono fare....

Ma mai sono riusciti, e con queste politiche (sempre secondo me) non riusciranno..

Marchionne ha detto che quello è l'obbiettivo, anche se le tempistiche non sono ancora ben definite...penso che stavolta lo fanno davvero comunque...
http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Finanza%20e%20Mercati/2009/07/fiat-trimestre-perdita.shtml?uuid=8b04551c-76a8-11de-9b67-11893da258d2&DocRulesView=Libero
 
Back
Alto