<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 8c GTA; per il centenario? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 8c GTA; per il centenario?

75turboTP ha scritto:
Punto83 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
endry1982 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Anche la R8 e' una Lamborghini sotto...
Ma, con tutto il rispetto per Audi, essa non ha una storia e un prestigio come Alfa Romeo. Dall' Alfa è lecito aspettarsi di più. Audi è un marchio meno glorioso...

solo chi non conosce l'alfa romeo puo' paragonarla ad audi....e punto 83 continua inesorabilmente a farlo....non riesco a capire il motivo ma continua :rolleyes:

Dove lo vedi il paragone??e comunque fino a prova contraria Audi e' una concorrente dell Alfa,ORA...e poi sarei curioso di vedere se uscisse un Alfa Romeo al 100%,avreste da ridire lo stesso...
dovresti ricordare di piu' quello che scrivi....in questo no,ma mi riferivo a quelli precedenti.........per quello che riguarda le critiche ad un'alfa al 100% ti assicuro che mi accontenterei di una all' 80% senza criticarla....e al 50% con qualche critica,figurati se spero in un'alfa vera al 100% ;)

e se invece di contare calcolare la percentuale dei pezzi esclusivi per Alfa iniziassi anche a guardare il comportamento in strada? Mi vien da pensare che i modellini delle Alfa li abbia tu e che tutti i giorni ti metti a contare i pezzi meccanici esclusivi senza averle mai guidate.
Io, preferisco decisamente vedere come vanno in strada al di la della componentistica .
;)
 
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Punto83 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
endry1982 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Anche la R8 e' una Lamborghini sotto...
Ma, con tutto il rispetto per Audi, essa non ha una storia e un prestigio come Alfa Romeo. Dall' Alfa è lecito aspettarsi di più. Audi è un marchio meno glorioso...

solo chi non conosce l'alfa romeo puo' paragonarla ad audi....e punto 83 continua inesorabilmente a farlo....non riesco a capire il motivo ma continua :rolleyes:

Dove lo vedi il paragone??e comunque fino a prova contraria Audi e' una concorrente dell Alfa,ORA...e poi sarei curioso di vedere se uscisse un Alfa Romeo al 100%,avreste da ridire lo stesso...
dovresti ricordare di piu' quello che scrivi....in questo no,ma mi riferivo a quelli precedenti.........per quello che riguarda le critiche ad un'alfa al 100% ti assicuro che mi accontenterei di una all' 80% senza criticarla....e al 50% con qualche critica,figurati se spero in un'alfa vera al 100% ;)

e se invece di contare calcolare la percentuale dei pezzi esclusivi per Alfa iniziassi anche a guardare il comportamento in strada? Mi vien da pensare che i modellini delle Alfa li abbia tu e che tutti i giorni ti metti a contare i pezzi meccanici esclusivi senza averle mai guidate.
Io, preferisco decisamente vedere come vanno in strada al di la della componentistica .
;)

immagine031g.jpg


gtv012.jpg


a differenza tua io quello che dico lo PROVO.....alcune delle mie alfa e romeofiat.....e se hai anche bisogno di vedere la M3 a tua disposizione ;)

continua a giocare con i modellino e a discutere di mito con i ragazzini.

ciao fenomeno ;)
 
75turboTP ha scritto:
Punto83 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
endry1982 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Anche la R8 e' una Lamborghini sotto...
Ma, con tutto il rispetto per Audi, essa non ha una storia e un prestigio come Alfa Romeo. Dall' Alfa è lecito aspettarsi di più. Audi è un marchio meno glorioso...

solo chi non conosce l'alfa romeo puo' paragonarla ad audi....e punto 83 continua inesorabilmente a farlo....non riesco a capire il motivo ma continua :rolleyes:

Dove lo vedi il paragone??e comunque fino a prova contraria Audi e' una concorrente dell Alfa,ORA...e poi sarei curioso di vedere se uscisse un Alfa Romeo al 100%,avreste da ridire lo stesso...
dovresti ricordare di piu' quello che scrivi....in questo no,ma mi riferivo a quelli precedenti.........per quello che riguarda le critiche ad un'alfa al 100% ti assicuro che mi accontenterei di una all' 80% senza criticarla....e al 50% con qualche critica,figurati se spero in un'alfa vera al 100% ;)

Io ricordo tutto,a differenza tua che dimentichi forse che Audi e' una concorrente dell' Alfa,ma certo dire che ' un marchio meno glorioso e' una bella scusa,per mascherare la sua derivazione VW,a prezzi da Audi pero'...visto che ti intendi di percentuali dimmi la percentale di Alfa e quella di Fiat nel trio 159/Brera/Spider...

P.s:tiratela di meno,i ragazzini(che tu usi come dispreggiativo) di oggi saranno i guidatori di domani...
 
75turboTP ha scritto:
a differenza tua io quello che dico lo PROVO.....alcune delle mie alfa e romeofiat.....e se hai anche bisogno di vedere la M3 a tua disposizione ;)

continua a giocare con i modellino e a discutere di mito con i ragazzini.

ciao fenomeno ;)

Urca...che bella la tua Alfetta...
 
Punto83 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Punto83 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
endry1982 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Anche la R8 e' una Lamborghini sotto...
Ma, con tutto il rispetto per Audi, essa non ha una storia e un prestigio come Alfa Romeo. Dall' Alfa è lecito aspettarsi di più. Audi è un marchio meno glorioso...

solo chi non conosce l'alfa romeo puo' paragonarla ad audi....e punto 83 continua inesorabilmente a farlo....non riesco a capire il motivo ma continua :rolleyes:

Dove lo vedi il paragone??e comunque fino a prova contraria Audi e' una concorrente dell Alfa,ORA...e poi sarei curioso di vedere se uscisse un Alfa Romeo al 100%,avreste da ridire lo stesso...
dovresti ricordare di piu' quello che scrivi....in questo no,ma mi riferivo a quelli precedenti.........per quello che riguarda le critiche ad un'alfa al 100% ti assicuro che mi accontenterei di una all' 80% senza criticarla....e al 50% con qualche critica,figurati se spero in un'alfa vera al 100% ;)

Io ricordo tutto,a differenza tua che dimentichi forse che Audi e' una concorrente dell' Alfa,ma certo dire che ' un marchio meno glorioso e' una bella scusa,per mascherare la sua derivazione VW,a prezzi da Audi pero'...visto che ti intendi di percentuali dimmi la percentale di Alfa e quella di Fiat nel trio 159/Brera/Spider...

P.s:tiratela di meno,i ragazzini(che tu usi come dispreggiativo) di oggi saranno i guidatori di domani...

prima di accusare di disprezzare i ragazzini cerca di essere meno sapientone....se il dispregiativo doveva esserci(e non c'era )era per geittidi,ripeto non c'era......te lo ripeto di nuovo di audi non me ne frega assolutamente niente.....io parlo di alfa romeo nel bene e nel male....per smerdare le altre ci sei tu e geittidi...e vi assicuro che siete piu' che sfficenti in un forum....che dovrebbe essere di alfisti ma che troppo spesso e' di fiattari(e anche questo non e' dispregiativo).
 
wilderness ha scritto:
75turboTP ha scritto:
a differenza tua io quello che dico lo PROVO.....alcune delle mie alfa e romeofiat.....e se hai anche bisogno di vedere la M3 a tua disposizione ;)

continua a giocare con i modellino e a discutere di mito con i ragazzini.

ciao fenomeno ;)

Urca...che bella la tua Alfetta...

anche la 75 america pero'....a cui sono particolarmente affezionato in 18 anni mi ha dato solo tante soddisfazioni.....pero' giugiaro con l'alfetta gt ha fatto un capolavoro,non da meno i progettisti alfa con quella meccanica che tutto il mondo ancora ci invidia.
ciao ;)
 
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Punto83 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
endry1982 ha scritto:
Punto83 ha scritto:
Anche la R8 e' una Lamborghini sotto...
Ma, con tutto il rispetto per Audi, essa non ha una storia e un prestigio come Alfa Romeo. Dall' Alfa è lecito aspettarsi di più. Audi è un marchio meno glorioso...

solo chi non conosce l'alfa romeo puo' paragonarla ad audi....e punto 83 continua inesorabilmente a farlo....non riesco a capire il motivo ma continua :rolleyes:

Dove lo vedi il paragone??e comunque fino a prova contraria Audi e' una concorrente dell Alfa,ORA...e poi sarei curioso di vedere se uscisse un Alfa Romeo al 100%,avreste da ridire lo stesso...
dovresti ricordare di piu' quello che scrivi....in questo no,ma mi riferivo a quelli precedenti.........per quello che riguarda le critiche ad un'alfa al 100% ti assicuro che mi accontenterei di una all' 80% senza criticarla....e al 50% con qualche critica,figurati se spero in un'alfa vera al 100% ;)

e se invece di contare calcolare la percentuale dei pezzi esclusivi per Alfa iniziassi anche a guardare il comportamento in strada? Mi vien da pensare che i modellini delle Alfa li abbia tu e che tutti i giorni ti metti a contare i pezzi meccanici esclusivi senza averle mai guidate.
Io, preferisco decisamente vedere come vanno in strada al di la della componentistica .
;)

immagine031g.jpg


gtv012.jpg


a differenza tua io quello che dico lo PROVO.....alcune delle mie alfa e romeofiat.....e se hai anche bisogno di vedere la M3 a tua disposizione ;)

continua a giocare con i modellino e a discutere di mito con i ragazzini.

ciao fenomeno ;)

per queste foto ti meriti le 5 stelle!!!
Devo dire che anche il modellino del portico è ben fatto :D :D
Complimenti ancora cmq!!!
 
per queste foto ti meriti le 5 stelle!!!
Devo dire che anche il modellino del portico è ben fatto :D :D
Complimenti ancora cmq!!!
[/quote]

mi fa piacere che non ti sei offeso(come insinuava punto 83).......grazie. ;)
 
Io non insinuavo proprio niente,non mi e' piaciuto il discorso riferito ai ragazzini,per questo ho detto la mia,a quanto pare ho capito male e me ne scuso.Per quanto riguarda lo smerdare non direi,siamo su un forum di auto e si parla di auto,facendo critiche oggettive e non come qualcuno qui dentro,campate per aria(ogni riferimento non e' casuale,ma non riguarda certo te 75Turbo...)
 
angelo0 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
angelo0 ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
75turboTP ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
75turboTP ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
finalmente una Gran Turismo Alleggerita come tradizione pre fiat....e non le prese per il c..ulo di fiat con le 147 e 156 che pesavano piu' delle normali.....sempre se la fanno.

Un bicchiere di buon vino che la fanno!!!
:oops:

speriamo ....se faccio il 6 forse la compro.....200000 euro li posso spendere....come tutti gli alfisti che aspettano una alfa romeo a tp.

se faccio 6 al superenalotto mi compro l'originale.

Quella col cavallino rampante :twisted:

certo che e' sempre preferibile l'originale......con quello che ho scritto sopra volevo far capire al" fenomeno geittiddi" che nemmeno spendendo 200000 euro e' possibile avere una alfa di pura razza......e che anche fregandosene dei ricarrozzamenti in casa fiat se prorio uno vuole un'auto con il marchio alfa romeo a tp deve spendere cifre elevatissime ed anche avendole bisogna essere fortunati ad averli nel momento giusto......questo per far capire cosa me ne puo' fregare dell'unica alfa a tp che mai potro' avere....che e' una maserati-ferrari e' indubbio.
:thumbup:
ne ero sicuro ;)

concludendo con uno slogan, ti dirò che possono fare tutte le eresie che vogliono, ma la storia non la possono cambiare.
Godiamoci le nostre vecchie care "in garage" :XD:
A dirla tutta,anche Roma era podrona di tutta europa a quei tempi e non solo visto che si trovava pure in Africa...eppure sia a quei tempi come i tempi di oggi Roma sta in Italia????
e siccome la storia parla chiarissimo non mi risulta che oggi l'Italia abbia in potere quello che allora ai romani apparteneva.

quindi?
..facile! nemmeno quelli che spendono un milione di euro
comprano oggi la stessa bugatti di allora...

beh, certo.

Ma io, oggi, comprando un Alfa non voglio la stessa "Alfa" di allora, ma per lo meno un Alfa Romeo e non una fiat.
Per dirla alla 75turbo maniera, sarei ben lieto una vettura al 50% autoctona. Anzi, mi accontenterei anche solo di una meccanica esclusiva.
Ma qui non ci è dato neppure questo.
Anzi, pare che ogni differenza vada limata per limarne i costi. Fra un pò avremmo marchi "gemelli" come lo furono Fiat e Seat negli anni 70-80 (Panda-Marbella o 127-Fuego?)
 
vecchioAlfista ha scritto:
beh, certo.

Ma io, oggi, comprando un Alfa non voglio la stessa "Alfa" di allora, ma per lo meno un Alfa Romeo e non una fiat.
Per dirla alla 75turbo maniera, sarei ben lieto una vettura al 50% autoctona. Anzi, mi accontenterei anche solo di una meccanica esclusiva.
Ma qui non ci è dato neppure questo.
Anzi, pare che ogni differenza vada limata per limarne i costi. Fra un pò avremmo marchi "gemelli" come lo furono Fiat e Seat negli anni 70-80 (Panda-Marbella o 127-Fuego?)

Se parli di telaio e sospensioni hai ragione di sicuro (cosa che per 159 è vera al 100%), sui motori l'esclusività assoluta non è praticabile.... ;) ...
Comunque penso che dobbiamo aspettare fino al 2012/2013 per valutare quello che avranno fatto di questo marchio...
Cmq il 50% di indipendenza probabilmente c'è anche su 149...
Ma alla fine di tutto finchè non ci sono le vendite,e di conseguenza i fatturati, si fà poco...
 

beh, certo.

Ma io, oggi, comprando un Alfa non voglio la stessa "Alfa" di allora, ma per lo meno un Alfa Romeo e non una fiat.
Per dirla alla 75turbo maniera, sarei ben lieto una vettura al 50% autoctona. Anzi, mi accontenterei anche solo di una meccanica esclusiva.
Ma qui non ci è dato neppure questo.
Anzi, pare che ogni differenza vada limata per limarne i costi. Fra un pò avremmo marchi "gemelli" come lo furono Fiat e Seat negli anni 70-80 (Panda-Marbella o 127-Fuego?)[/quote]

ottimo esempio ;) ci stiamo arrivando.......la 127 seat era la fura.
 
wilderness ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
beh, certo.

Ma io, oggi, comprando un Alfa non voglio la stessa "Alfa" di allora, ma per lo meno un Alfa Romeo e non una fiat.
Per dirla alla 75turbo maniera, sarei ben lieto una vettura al 50% autoctona. Anzi, mi accontenterei anche solo di una meccanica esclusiva.
Ma qui non ci è dato neppure questo.
Anzi, pare che ogni differenza vada limata per limarne i costi. Fra un pò avremmo marchi "gemelli" come lo furono Fiat e Seat negli anni 70-80 (Panda-Marbella o 127-Fuego?)

Se parli di telaio e sospensioni hai ragione di sicuro (cosa che per 159 è vera al 100%), sui motori l'esclusività assoluta non è praticabile.... ;) ...
Comunque penso che dobbiamo aspettare fino al 2012/2013 per valutare quello che avranno fatto di questo marchio...
Cmq il 50% di indipendenza probabilmente c'è anche su 149...
Ma alla fine di tutto finchè non ci sono le vendite,e di conseguenza i fatturati, si fà poco...

attenzione il 50 % in cosa consiste?
per me ci si arriva con un diverso schema meccanico per esempio longitudinale mica adottando sospensioni modificate o piu' rigide.....finche' le alfa adotteranno lo schema meccanico fiat quel 50% per me non verra' mai raggiunto....naturalmente per altri anche la mito e' diversa da una GP :(
 
wilderness ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
beh, certo.

Ma io, oggi, comprando un Alfa non voglio la stessa "Alfa" di allora, ma per lo meno un Alfa Romeo e non una fiat.
Per dirla alla 75turbo maniera, sarei ben lieto una vettura al 50% autoctona. Anzi, mi accontenterei anche solo di una meccanica esclusiva.
Ma qui non ci è dato neppure questo.
Anzi, pare che ogni differenza vada limata per limarne i costi. Fra un pò avremmo marchi "gemelli" come lo furono Fiat e Seat negli anni 70-80 (Panda-Marbella o 127-Fuego?)

Se parli di telaio e sospensioni hai ragione di sicuro (cosa che per 159 è vera al 100%), sui motori l'esclusività assoluta non è praticabile.... ;) ...
Comunque penso che dobbiamo aspettare fino al 2012/2013 per valutare quello che avranno fatto di questo marchio...
Cmq il 50% di indipendenza probabilmente c'è anche su 149...
Ma alla fine di tutto finchè non ci sono le vendite,e di conseguenza i fatturati, si fà poco...

Fino "all'altro giorno" Alfa Romeo aveva il Twin Spark Pratola Serra. Nasceva in sinergia, ma era progettato e specifico Alfa, tanto da poter essere considerato unicamente come motore A.R.
Segno perciò che se si vuole, si possono diversificare i propulsori pur rimanendosi in un ottica di contenimento dei costi.

E se proprio non si voleva aggiungere neppure una vite in più, si sarebbe potuto tranquillamente produrre gli ultimi propulsori fpt come propulsori ALFA ROMEO, da rimontare poi sulle altre del gruppo (come avveniva per il Busso).

Non penso che l'utente medio della media generalista fiat avrebbe avuto da ridire.
Invece l'operazione contraria, oltre che "svilire" ed umilire il valore specifico del marchio (storicamente costruttore e motorista indipendente di primo livello),ne deturpa irrimediabilmente l'immagine.
Ergo il valore dei modelli commercializzati, come ben si legge da questo e da tutti i forum di sto mondo, dove risuona sempre la stessa taratella:
Alfa=Lancia=FIAT
 
Back
Alto