<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 8c GTA; per il centenario? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 8c GTA; per il centenario?

Punto83 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
wilderness ha scritto:
Ma anche le eventuali TP marchiate Alfa, condivideranno pesantemente con Chrysler...come la mettiamo?

io penso che a quel punto avremo uno schema(longitudinale e tp) totalmente diverso da una fiat....e molto piu simile a quello che dovrebbe essere l'alfa,lo e' stata pe 80 anni ....fino alle giulia l'alfa era cosi',e solo l'adozione del transaxle le differiva da quelle auto fino al 1992.....la cosa fondamentale e' ABBANDONARE IL TRASVERSALE fiat per le berline grandi coupe' e sportive ;)

Ecco quale e' il problema vero dei vecchi alfisti fissati:altro che percentuali di diversita' o altro,la derivazione FIAT... :lol: :lol:

vedi come ridi anche se non hai capito niente? e poi fai anche l'offeso?
 
75turboTP ha scritto:
Punto83 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
wilderness ha scritto:
Ma anche le eventuali TP marchiate Alfa, condivideranno pesantemente con Chrysler...come la mettiamo?

io penso che a quel punto avremo uno schema(longitudinale e tp) totalmente diverso da una fiat....e molto piu simile a quello che dovrebbe essere l'alfa,lo e' stata pe 80 anni ....fino alle giulia l'alfa era cosi',e solo l'adozione del transaxle le differiva da quelle auto fino al 1992.....la cosa fondamentale e' ABBANDONARE IL TRASVERSALE fiat per le berline grandi coupe' e sportive ;)

Ecco quale e' il problema vero dei vecchi alfisti fissati:altro che percentuali di diversita' o altro,la derivazione FIAT... :lol: :lol:

vedi come ridi anche se non hai capito niente? e poi fai anche l'offeso?

Lascia perdere.. :D
 
loopo ha scritto:
Certo, hai ragione, solo che era ancora piú che valida ´sta roba vecchia.
Solo per essere precisi, la Tipo quando é nata?
Poi, vedrai, quando tornera la benedetta TP, dominera la pace e le cifre scritte torneranno ad essere nere anziche rosse....

Era valida su strada, ma il progetto era vecchio su tutto il resto...una mancanza fondamentale è stata quella di pensare che contino solo le caratteristiche stradali e motoristiche più o meno buone, quando una macchina è ben altro...quando gli altri ti hanno raggiunto come prestazioni, e come finiture e realizzazione complessiva erano sempre stati meglio di te, ecco fatta la frittata...poi se ci mettiamo che BMW ha fatto il salto dalla E30 alla E36 col multilink e noi siamo passati alla Fiat Tempra Veloce alias 155...quello che voglio dire è che 75 era già una macchina del declino ( e figuriamoci l'Arna che puzzava di cadavere :lol: )...che piaccia o no...quindi lasciamola lì e guardiamo a quello che succede nei prossimi anni... ;)
 
wilderness ha scritto:
loopo ha scritto:
Certo, hai ragione, solo che era ancora piú che valida ´sta roba vecchia.
Solo per essere precisi, la Tipo quando é nata?
Poi, vedrai, quando tornera la benedetta TP, dominera la pace e le cifre scritte torneranno ad essere nere anziche rosse....

Era valida su strada, ma il progetto era vecchio su tutto il resto...una mancanza fondamentale è stata quella di pensare che contino solo le caratteristiche stradali e motoristiche più o meno buone, quando una macchina è ben altro...quando gli altri ti hanno raggiunto come prestazioni, e come finiture e realizzazione complessiva erano sempre stati meglio di te, ecco fatta la frittata...poi se ci mettiamo che BMW ha fatto il salto dalla E30 alla E36 col multilink e noi siamo passati alla Fiat Tempra Veloce alias 155...quello che voglio dire è che 75 era già una macchina del declino...che piaccia o no...quindi lasciamola lì e guardiamo a quello che succede nei prossimi anni... ;)
infatti l'alfa era stata "regalata" alla fiat ad un quinto dell'offerta ford che li dava anche subito(cosa che dubito ha fatto fiat e che succesivamante ha ottenuto cospicui finanziamenti).....prorpio per rinnovare ed investire su alfa romeo.....ma la prima cosa che ha fatto e' stato il ricarrozzamento della croma il secondo l' abolizione della tp e terzo il ricarrozzamento della tempra.....comunque da quel declino e' nata la 75 SZ altro che declino....il declino e' venuto dopo.
 
Di una cosa siamo sicuri tutti vogliamo la stessa cosa... l alfa superiore....

Adesso tanto per tornare in Topic, io non credo che un 8c GTA per il centenario
sia la cosa da passi avanti é un auto limitata la 8c spider dovrebbe bastare
per dare immagine,personalmente credo che sarebbe molto meglio mettere fuori la 169 TP e tre GTA : Mito ,159, e la stessa 149 oltre ad essere il nuovo modello per rimpiazzare la 147 non sarebbe male una GTA TI.
che ne dite Voi?
 
75turboTP ha scritto:
infatti l'alfa era stata "regalata" alla fiat ad un quinto dell'offerta ford che li dava anche subito(cosa che dubito ha fatto fiat e che succesivamante ha ottenuto cospicui finanziamenti).....prorpio per rinnovare ed investire su alfa romeo.....ma la prima cosa che ha fatto e' stato il ricarrozzamento della croma il secondo l' abolizione della tp e terzo il ricarrozzamento della tempra.....comunque da quel declino e' nata la 75 SZ altro che declino....il declino e' venuto dopo.

Che sia sta regalata da Sor Mortadella alla Fiat non c'è dubbio... :lol: ...la 75 è stata "mitizzata" da molti alfisti solo perche è stata l'ultima TP di Alfa...non è importante come le Giulia o l'Alfetta...era una buonissima macchina del declino, perchè non contano solo alcune caratteristiche di handling e prestazione, che BMW aveva comunque sostazialmente raggiunto ( e anche superato perlomeno sulle versioni più sportive: M3, M5, la 320is, la Z1 (in quel finire degli anni '80)), era un progetto nato vecchio perchè mancavano i soldi...tutto qui...
poi la 155 ha dato la mazzata finale, mica dico...
 
wilderness ha scritto:
loopo ha scritto:
Certo, hai ragione, solo che era ancora piú che valida ´sta roba vecchia.
Solo per essere precisi, la Tipo quando é nata?
Poi, vedrai, quando tornera la benedetta TP, dominera la pace e le cifre scritte torneranno ad essere nere anziche rosse....

Era valida su strada, ma il progetto era vecchio su tutto il resto...una mancanza fondamentale è stata quella di pensare che contino solo le caratteristiche stradali e motoristiche più o meno buone, quando una macchina è ben altro...quando gli altri ti hanno raggiunto come prestazioni, e come finiture e realizzazione complessiva erano sempre stati meglio di te, ecco fatta la frittata...poi se ci mettiamo che BMW ha fatto il salto dalla E30 alla E36 col multilink e noi siamo passati alla Fiat Tempra Veloce alias 155...quello che voglio dire è che 75 era già una macchina del declino ( e figuriamoci l'Arna che puzzava di cadavere :lol: )...che piaccia o no...quindi lasciamola lì e guardiamo a quello che succede nei prossimi anni... ;)

É vero quello che dici, ma non penso che in quel che t´ho evidenziato in grassetto, Fiat é stato di grande aiuto. Ma, come cliente Alfa, non sono mai stati questi i criteri di un eventuale acquisto o meno..
Le mie critiche, invece, valgono per quanto tecnicamente é stato abbandonato da parte di Fiat, invece di evolvere e sviluppare questi sistemi (pianali, trasmissioni ecc), come dici giustamente, vecchi.
Secondo me, sarebbe stata un ottima base per dei futuri modelli.
;)
 
angelo0 ha scritto:
Di una cosa siamo sicuri tutti vogliamo la stessa cosa... l'alfa superiore....

Ma guarda a me basta all'altezza dei migliori, sono modesto...ma all'altezza in tutto, comprese finiture, sicurezza, assemblaggi, affidabilità, consumi....
 
75turboTP ha scritto:
Punto83 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
wilderness ha scritto:
Ma anche le eventuali TP marchiate Alfa, condivideranno pesantemente con Chrysler...come la mettiamo?

io penso che a quel punto avremo uno schema(longitudinale e tp) totalmente diverso da una fiat....e molto piu simile a quello che dovrebbe essere l'alfa,lo e' stata pe 80 anni ....fino alle giulia l'alfa era cosi',e solo l'adozione del transaxle le differiva da quelle auto fino al 1992.....la cosa fondamentale e' ABBANDONARE IL TRASVERSALE fiat per le berline grandi coupe' e sportive ;)

Ecco quale e' il problema vero dei vecchi alfisti fissati:altro che percentuali di diversita' o altro,la derivazione FIAT... :lol: :lol:

vedi come ridi anche se non hai capito niente? e poi fai anche l'offeso?

Hai capito tutto tu...
 
angelo0 ha scritto:
Di una cosa siamo sicuri tutti vogliamo la stessa cosa... l alfa superiore....

Adesso tanto per tornare in Topic, io non credo che un 8c GTA per il centenario
sia la cosa da passi avanti é un auto limitata la 8c spider dovrebbe bastare
per dare immagine,personalmente credo che sarebbe molto meglio mettere fuori la 169 TP e tre GTA : Mito ,159, e la stessa 149 oltre ad essere il nuovo modello per rimpiazzare la 147 non sarebbe male una GTA TI.
che ne dite Voi?

penso che una volta che si inizia a fare una buona tp a prezzi umani (8C non e' servita a niente) e si realizzano finalmente sportive competitive tutta la fiat avra' benefici....il marchio alfa e' ancora vivo....non si puo' sprecarlo cosi'.
 
loopo ha scritto:
É vero quello che dici, ma non penso che in quel che t´ho evidenziato in grassetto, Fiat é stato di grande aiuto. Ma, come cliente Alfa, non sono mai stati questi i criteri di un eventuale acquisto o meno..
Le mie critiche, invece, valgono per quanto tecnicamente é stato abbandonato da parte di Fiat, invece di evolvere e sviluppare questi sistemi (pianali, trasmissioni ecc), come dici giustamente, vecchi.
Secondo me, sarebbe stata un ottima base per dei futuri modelli.
;)

E' quì l'errore...OGGI devi dare TUTTO, non solo certe carattersitiche...non mi puoi dire che lo start&stop non serve perchè è un'Alfa, perchè sennò ripeti i ragionamenti di certi Fiattari (gli estremi si toccano)....guarda quello che fà BMW con Efficient Dynamics...c'è da imparare seriamente....
 
angelo0 ha scritto:
Di una cosa siamo sicuri tutti vogliamo la stessa cosa... l alfa superiore....

Adesso tanto per tornare in Topic, io non credo che un 8c GTA per il centenario
sia la cosa da passi avanti é un auto limitata la 8c spider dovrebbe bastare
per dare immagine,personalmente credo che sarebbe molto meglio mettere fuori la 169 TP e tre GTA : Mito ,159, e la stessa 149 oltre ad essere il nuovo modello per rimpiazzare la 147 non sarebbe male una GTA TI.
che ne dite Voi?

Sono assolutamente daccordo.
 
wilderness ha scritto:
loopo ha scritto:
É vero quello che dici, ma non penso che in quel che t´ho evidenziato in grassetto, Fiat é stato di grande aiuto. Ma, come cliente Alfa, non sono mai stati questi i criteri di un eventuale acquisto o meno..
Le mie critiche, invece, valgono per quanto tecnicamente é stato abbandonato da parte di Fiat, invece di evolvere e sviluppare questi sistemi (pianali, trasmissioni ecc), come dici giustamente, vecchi.
Secondo me, sarebbe stata un ottima base per dei futuri modelli.
;)

E' quì l'errore...OGGI devi dare TUTTO, non solo certe carattersitiche...non mi puoi dire che lo start&stop non serve perchè è un'Alfa, perchè sennò ripeti i ragionamenti di certi Fiattari (gli estremi si toccano)....guarda quello che fà BMW con Efficient Dynamics...c'è da imparare seriamente....

Si, ho capito. Ma le prioritá sono ben altre..
 
Punto83 ha scritto:
che sarebbe un ottima idea,Angelo... ;) ma vedrei di buon occhio anche la 8C GTA...
Per caritá , non e che non vedo di buono una 8c GTA ma mi sembrano soldi spregati visto la situazione economica in cui si trovano.
 
Back
Alto