<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 8c GTA; per il centenario? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 8c GTA; per il centenario?

@ LOOPO
diciamo che la pensiamo allo stesso modo..............pero' la gt(romeofiat) e' bellisima e devo dire che e' l'alfa della gestione fiat che preferisco anche come facilita' di guida sterzo e tenuta e' una ottima fiat e una noiosa alfa......il problema e' la meccanica dove le altre sono totalmente superiori ;)
 
wilderness ha scritto:
loopo ha scritto:
wilderness ha scritto:
loopo ha scritto:
Come non quotare!!!
Anche se adesso non sarebbe un momento a favore, magari piú avanti... Secondo me stanno provando a pompare le vendite con MiTo ecc per poi vendere il tuttoquanto (o quel che ne é rimasto..) a buon prezzo..
Insomma, giá con la Lancia ne avrebbero da fare....

Faranno lo spin-off del settore auto più che altro....cosa che da anni vogliono fare....

Ma mai sono riusciti, e con queste politiche (sempre secondo me) non riusciranno..

Marchionne ha detto che quello è l'obbiettivo, anche se le tempistiche non sono ancora ben definite...penso che stavolta lo fanno davvero comunque...

Credi? Analizzando il periodo ed il mondo dell´ automotive non penso prima di 10 anni..
Ma sarebbe un passo veramente benvenuto :)
 
75turboTP ha scritto:
@ LOOPO
diciamo che la pensiamo allo stesso modo..............pero' la gt(romeofiat) e' bellisima e devo dire che e' l'alfa della gestione fiat che preferisco anche come facilita' di guida sterzo e tenuta e' una ottima fiat e una noiosa alfa......il problema e' la meccanica dove le altre sono totalmente superiori ;)

Certo, hai ragione.
Ha una linea bellissima, sicuramente facile da guidare (come sai, avevo la 156, da cui deriva) e soprattutto é aggiornata ai tempi (airbag, navi, elettroniche ecc)
Purtroppo un ottima Fiat :evil:
 
loopo ha scritto:
wilderness ha scritto:
loopo ha scritto:
wilderness ha scritto:
loopo ha scritto:
Come non quotare!!!
Anche se adesso non sarebbe un momento a favore, magari piú avanti... Secondo me stanno provando a pompare le vendite con MiTo ecc per poi vendere il tuttoquanto (o quel che ne é rimasto..) a buon prezzo..
Insomma, giá con la Lancia ne avrebbero da fare....

Faranno lo spin-off del settore auto più che altro....cosa che da anni vogliono fare....

Ma mai sono riusciti, e con queste politiche (sempre secondo me) non riusciranno..

Marchionne ha detto che quello è l'obbiettivo, anche se le tempistiche non sono ancora ben definite...penso che stavolta lo fanno davvero comunque...

Credi? Analizzando il periodo ed il mondo dell´ automotive non penso prima di 10 anni..
Ma sarebbe un passo veramente benvenuto :)

Ah boh...lui dice 2-3 anni...cmq visto che siamo mostruosamente off topic... :D
faccio una considerazione volutamente provocatoria...personalemente ritengo che ad Alfa facciano male sia i fiattari duri e puri (che non hanno niente a che vedere con Alfa), sia i "talebani" che parlano di Fiat 128 a destra e a manca (salvo poi accatarsela la Alfiat 128 )...si può legittimamente volere di meglio (anche molto meglio) da Alfa, ma ricordiamoci che la virtù stà nel mezzo e certi estremismi, in un senso o nell'altro, non portano da nessuna parte ...detto questo, Alfa Romeo S.p.a finisce nel lontano 1986....quello che avremo in futuro, spin-off o meno, è un PRODOTTO, possibilmente di alto livello, che porterà il marchio Alfa Romeo, condividendo molto con altri partner, che si potranno chiamare, forse auspicabilmente vista la possibilità di riavere la TP, Chrysler o Dodge....
 
wilderness ha scritto:
loopo ha scritto:
wilderness ha scritto:
loopo ha scritto:
wilderness ha scritto:
loopo ha scritto:
Come non quotare!!!
Anche se adesso non sarebbe un momento a favore, magari piú avanti... Secondo me stanno provando a pompare le vendite con MiTo ecc per poi vendere il tuttoquanto (o quel che ne é rimasto..) a buon prezzo..
Insomma, giá con la Lancia ne avrebbero da fare....

Faranno lo spin-off del settore auto più che altro....cosa che da anni vogliono fare....

Ma mai sono riusciti, e con queste politiche (sempre secondo me) non riusciranno..

Marchionne ha detto che quello è l'obbiettivo, anche se le tempistiche non sono ancora ben definite...penso che stavolta lo fanno davvero comunque...

Credi? Analizzando il periodo ed il mondo dell´ automotive non penso prima di 10 anni..
Ma sarebbe un passo veramente benvenuto :)

Ah boh...lui dice 2-3 anni...cmq visto che siamo mostruosamente off topic... :D
faccio una considerazione volutamente provocatoria...personalemente ritengo che ad Alfa facciano male sia i fiattari duri e puri (che non hanno niente a che vedere con Alfa), sia i "talebani" che parlano di Fiat 128 a destra e a manca (salvo poi accatarsela la Alfiat 128 )...si può legittimamente volere di meglio (anche molto meglio) da Alfa, ma ricordiamoci che la virtù stà nel mezzo e certi estremismi, in un senso o nell'altro, non portano da nessuna parte ...detto questo, Alfa Romeo S.p.a finisce nel lontano 1986....quello che avremo in futuro, spin-off o meno, è un PRODOTTO, possibilmente di alto livello, che porterà il marchio Alfa Romeo, condividendo molto con altri partner, che si potranno chiamare, forse auspicabilmente vista la possibilità di riavere la TP, Chrysler o Dodge....

caro wilderness se ero un talebano la romeofiat gt non l'avrei mai comprata(come hanno fatto tanti alfisti e che non mi sento di condannare).....ho il Maledetto difetto di giudicare solo quello che conosco e non essendo un talebano prima di giudicare,nei limiti delle mie possibilita, nelle cose cerco sempre i limiti e non mi accontento delle cose superficiali.......come vedo stai facendo tu.
 
wilderness ha scritto:
loopo ha scritto:
wilderness ha scritto:
loopo ha scritto:
wilderness ha scritto:
loopo ha scritto:
Come non quotare!!!
Anche se adesso non sarebbe un momento a favore, magari piú avanti... Secondo me stanno provando a pompare le vendite con MiTo ecc per poi vendere il tuttoquanto (o quel che ne é rimasto..) a buon prezzo..
Insomma, giá con la Lancia ne avrebbero da fare....

Faranno lo spin-off del settore auto più che altro....cosa che da anni vogliono fare....

Ma mai sono riusciti, e con queste politiche (sempre secondo me) non riusciranno..

Marchionne ha detto che quello è l'obbiettivo, anche se le tempistiche non sono ancora ben definite...penso che stavolta lo fanno davvero comunque...

Credi? Analizzando il periodo ed il mondo dell´ automotive non penso prima di 10 anni..
Ma sarebbe un passo veramente benvenuto :)

Ah boh...lui dice 2-3 anni...cmq visto che siamo mostruosamente off topic... :D
faccio una considerazione volutamente provocatoria...personalemente ritengo che ad Alfa facciano male sia i fiattari duri e puri (che non hanno niente a che vedere con Alfa), sia i "talebani" che parlano di Fiat 128 a destra e a manca (salvo poi accatarsela la Alfiat 128 )...si può legittimamente volere di meglio (anche molto meglio) da Alfa, ma ricordiamoci che la virtù stà nel mezzo e certi estremismi, in un senso o nell'altro, non portano da nessuna parte ...detto questo, Alfa Romeo S.p.a finisce nel lontano 1986....quello che avremo in futuro, spin-off o meno, è un PRODOTTO, possibilmente di alto livello, che porterà il marchio Alfa Romeo, condividendo molto con altri partner, che si potranno chiamare, forse auspicabilmente vista la possibilità di riavere la TP, Chrysler o Dodge....

Beh, certamente, gli estremismi non fanno mai bene. Ma penso che, se dobbiamo parlare di nuocere o meno, sono i tempi stessi ad offrire certi sistemi di comunicazione. :D
Ma, come giá detto, sempre secondo me, é l´unione che fa le forza. Se hanno centrato con ´sta MiTo, bene,anche se non mi piace sono contento perché riempie le casse!
Poi, come dici - un PRODOTTO possibilmente di alto livello che porterà il marchio Alfa Romeo - condivido in pieno. Ma qui, (e penso che in Alfa sono piú che consapevoli) c´é il bisogno della TP.
 
75TurboTP ha scritto:
caro wilderness se ero un talebano la romeofiat gt non l'avrei mai comprata(come hanno fatto tanti alfisti e che non mi sento di condannare).....ho il Maledetto difetto di giudicare solo quello che conosco e non essendo un talebano prima di giudicare,nei limiti delle mie possibilita, nelle cose cerco sempre i limiti e non mi accontento delle cose superficiali.......come vedo stai facendo tu.

Talebani in senso scherzoso, ovviamente...però frequentando da pochi mesi i vari forum internet sull'Alfa, sento sempre i soliti discorsi...quelli che rivogliono il Busso, quelli che la 75 era la macchina di Dio, quelli che chissenefrega dei consumi tanto è un'Alfa (cosa che devono aver pensato anche in Fiat, a dire il vero :lol: ), quelli che i motori fatti da FPT non hanno anima, etc....come anche il precedente, surreale discorso che abbiamo fatto sui motori Alfa o non Alfa...che ti devo dire?
Noto sempre un certo attegiamento per cui: "Ah le vecchie Alfa erano il top, tutto il resto molto peggio...BMW non parliamo nemmeno...poi è arrivata fiat, il disastro"...la cosa paradossale è che Fiat ha in parte usato la mentalità dei talebani, pensando che un qualsiasi cesso come la 155 , avendo il marchio Alfa, si vendesse, perchè "Ah, le macchine come le fà l'Alfa non le fà nessuno"...."Ah, la 75, che bestia"...intanto quegli altri già ti sparavano la prima M3...ecco che Fiat, adagiandosi colpevolemente sul tifo sfrenato di certa mentalità Alfista (che forse tralascia il fatto che la 75, pur ottima macchina, era fondamentalmente il ricarrozzo di roba vecchia circa 20 anni), ti serve la frittata....
 
wilderness ha scritto:
75TurboTP ha scritto:
caro wilderness se ero un talebano la romeofiat gt non l'avrei mai comprata(come hanno fatto tanti alfisti e che non mi sento di condannare).....ho il Maledetto difetto di giudicare solo quello che conosco e non essendo un talebano prima di giudicare,nei limiti delle mie possibilita, nelle cose cerco sempre i limiti e non mi accontento delle cose superficiali.......come vedo stai facendo tu.

Talebani in senso scherzoso, ovviamente...però frequentando da pochi mesi i vari forum internet sull'Alfa, sento sempre i soliti discorsi...quelli che rivogliono il Busso, quelli che la 75 era la macchina di Dio, quelli che chissenefrega dei consumi tanto è un'Alfa (cosa che devono aver pensato anche in Fiat, a dire il vero :lol: ), quelli che i motori fatti da FPT non hanno anima, etc....come anche il precedente, surreale discorso che abbiamo fatto sui motori Alfa o non Alfa...che ti devo dire?
io in genere in questo forum parlo di auto che conosco e cerco di farlo(non ci riesco sempre perche' i figli sono tutti uguali ma c'e' quello preferito) nel modo piu' obbiettivo possibile.....non nego che la gt non riusciro mai a ritenrla un'alfa romeo(e' la seconda per motivi di affidabilita) Pero' nessuno (e tu lo hai fatto) puo' permettersi di dirmi che non ci ho provato come se tutto nasce da dei pregiudizi e non da esperienze reali.
 
wilderness ha scritto:
75TurboTP ha scritto:
caro wilderness se ero un talebano la romeofiat gt non l'avrei mai comprata(come hanno fatto tanti alfisti e che non mi sento di condannare).....ho il Maledetto difetto di giudicare solo quello che conosco e non essendo un talebano prima di giudicare,nei limiti delle mie possibilita, nelle cose cerco sempre i limiti e non mi accontento delle cose superficiali.......come vedo stai facendo tu.

Talebani in senso scherzoso, ovviamente...però frequentando da pochi mesi i vari forum internet sull'Alfa, sento sempre i soliti discorsi...quelli che rivogliono il Busso, quelli che la 75 era la macchina di Dio, quelli che chissenefrega dei consumi tanto è un'Alfa (cosa che devono aver pensato anche in Fiat, a dire il vero :lol: ), quelli che i motori fatti da FPT non hanno anima, etc....come anche il precedente, surreale discorso che abbiamo fatto sui motori Alfa o non Alfa...che ti devo dire?
Noto sempre un certo attegiamento per cui: "Ah le vecchie Alfa erano il top, tutto il resto molto peggio...BMW non parliamo nemmeno...poi è arrivata fiat, il disastro"...la cosa paradossale è che Fiat ha in parte usato la mentalità dei talebani, pensando che un qualsiasi cesso come la 155 , avendo il marchio Alfa, si vendesse, perchè "Ah, le macchine come le fà l'Alfa non le fà nessuno"...."Ah, la 75, che bestia"...intanto quegli altri già ti sparavano la prima M3...

Finalmente qualcuno che dice le cose come stanno,invece di fare gli spiritosi e sfottere dicendo ad altri che non concepiscono altri schemi oltre al trasversale a balzo(cosa falsa)...io spero nella reintroduzione della TP(dal segmento D in su),premettendo che non e' questo il problema di Alfa,perche dinamicamente non fanno certo schifo neanche a trazione anteriore,il problema di Alfa e' che dovrebbe essere un po' piu' diversificata dal resto del gruppo,ma anche diversificata e con la TP temo si troverebbero altre scuse per criticare,sopratutto da parte di alcuni fans di Bmw travestiti da alfisti...
 
Spero solo che avete tutti la vostra ragione e che assieme ai motori arriverá
l'atro lato che da molto manca ...............................cosi saremo tutti felici e contenti.
Spero che saranno umani nel prezzo.
 
wilderness ha scritto:
75TurboTP ha scritto:
caro wilderness se ero un talebano la romeofiat gt non l'avrei mai comprata(come hanno fatto tanti alfisti e che non mi sento di condannare).....ho il Maledetto difetto di giudicare solo quello che conosco e non essendo un talebano prima di giudicare,nei limiti delle mie possibilita, nelle cose cerco sempre i limiti e non mi accontento delle cose superficiali.......come vedo stai facendo tu.

Talebani in senso scherzoso, ovviamente...però frequentando da pochi mesi i vari forum internet sull'Alfa, sento sempre i soliti discorsi...quelli che rivogliono il Busso, quelli che la 75 era la macchina di Dio, quelli che chissenefrega dei consumi tanto è un'Alfa (cosa che devono aver pensato anche in Fiat, a dire il vero :lol: ), quelli che i motori fatti da FPT non hanno anima, etc....come anche il precedente, surreale discorso che abbiamo fatto sui motori Alfa o non Alfa...che ti devo dire?
Noto sempre un certo attegiamento per cui: "Ah le vecchie Alfa erano il top, tutto il resto molto peggio...BMW non parliamo nemmeno...poi è arrivata fiat, il disastro"...la cosa paradossale è che Fiat ha in parte usato la mentalità dei talebani, pensando che un qualsiasi cesso come la 155 , avendo il marchio Alfa, si vendesse, perchè "Ah, le macchine come le fà l'Alfa non le fà nessuno"...."Ah, la 75, che bestia"...intanto quegli altri già ti sparavano la prima M3...ecco che Fiat, adagiandosi colpevolemente sul tifo sfrenato di certa Alfista (che forse tralasciano il fatto che la 75, pur ottima macchina, era fondamentalmente il ricarrozzo di roba vecchia circa 20 anni), ti serve la frittata....

vedi anche in questo giudico la mia 75 superba.....la M3 per il mercato italiano si chiamava 320is con 192 cv eppure un progetto del 1969(alfetta gt) con l'adozione del bialbero turbo l'autobloccante e una meccanica ottima riusciva a non sfigurare, anzi c'enera una dalle mie parti, ci ha provato una sola volta convinto della sua M3 italiana.
 
wilderness ha scritto:
75TurboTP ha scritto:
caro wilderness se ero un talebano la romeofiat gt non l'avrei mai comprata(come hanno fatto tanti alfisti e che non mi sento di condannare).....ho il Maledetto difetto di giudicare solo quello che conosco e non essendo un talebano prima di giudicare,nei limiti delle mie possibilita, nelle cose cerco sempre i limiti e non mi accontento delle cose superficiali.......come vedo stai facendo tu.

Talebani in senso scherzoso, ovviamente...però frequentando da pochi mesi i vari forum internet sull'Alfa, sento sempre i soliti discorsi...quelli che rivogliono il Busso, quelli che la 75 era la macchina di Dio, quelli che chissenefrega dei consumi tanto è un'Alfa (cosa che devono aver pensato anche in Fiat, a dire il vero :lol: ), quelli che i motori fatti da FPT non hanno anima, etc....come anche il precedente, surreale discorso che abbiamo fatto sui motori Alfa o non Alfa...che ti devo dire?
Noto sempre un certo attegiamento per cui: "Ah le vecchie Alfa erano il top, tutto il resto molto peggio...BMW non parliamo nemmeno...poi è arrivata fiat, il disastro"...la cosa paradossale è che Fiat ha in parte usato la mentalità dei talebani, pensando che un qualsiasi cesso come la 155 , avendo il marchio Alfa, si vendesse, perchè "Ah, le macchine come le fà l'Alfa non le fà nessuno"...."Ah, la 75, che bestia"...intanto quegli altri già ti sparavano la prima M3...ecco che Fiat, adagiandosi colpevolemente sul tifo sfrenato di certa mentalità Alfista (che forse tralascia il fatto che la 75, pur ottima macchina, era fondamentalmente il ricarrozzo di roba vecchia circa 20 anni), ti serve la frittata....

Certo, hai ragione, solo che era ancora piú che valida ´sta roba vecchia.
Solo per essere precisi, la Tipo quando é nata?
Poi, vedrai, quando tornera la benedetta TP, dominera la pace e le cifre scritte torneranno ad essere nere anziche rosse....
 
angelo0 ha scritto:
Spero solo che avete tutti la vostra ragione e che assieme ai motori arriverá
l'atro lato che da molto manca ...............................cosi saremo tutti felici e contenti.
Spero che saranno umani nel prezzo.

Bravo Angelo0! Stessi miei pensieri!!
Un quotone
 
Punto83 ha scritto:
wilderness ha scritto:
75TurboTP ha scritto:
caro wilderness se ero un talebano la romeofiat gt non l'avrei mai comprata(come hanno fatto tanti alfisti e che non mi sento di condannare).....ho il Maledetto difetto di giudicare solo quello che conosco e non essendo un talebano prima di giudicare,nei limiti delle mie possibilita, nelle cose cerco sempre i limiti e non mi accontento delle cose superficiali.......come vedo stai facendo tu.

Talebani in senso scherzoso, ovviamente...però frequentando da pochi mesi i vari forum internet sull'Alfa, sento sempre i soliti discorsi...quelli che rivogliono il Busso, quelli che la 75 era la macchina di Dio, quelli che chissenefrega dei consumi tanto è un'Alfa (cosa che devono aver pensato anche in Fiat, a dire il vero :lol: ), quelli che i motori fatti da FPT non hanno anima, etc....come anche il precedente, surreale discorso che abbiamo fatto sui motori Alfa o non Alfa...che ti devo dire?
Noto sempre un certo attegiamento per cui: "Ah le vecchie Alfa erano il top, tutto il re
sto molto peggio...BMW non parliamo nemmeno...poi è arrivata fiat, il disastro"...la cosa paradossale è che Fiat ha in parte usato la mentalità dei talebani, pensando che un qualsiasi cesso come la 155 , avendo il marchio Alfa, si vendesse, perchè "Ah, le macchine come le fà l'Alfa non le fà nessuno"...."Ah, la 75, che bestia"...intanto quegli altri già ti sparavano la prima M3...

Finalmente qualcuno che dice le cose come stanno,invece di fare gli spiritosi e sfottere dicendo ad altri che non concepiscono altri schemi oltre al trasversale a balzo(cosa falsa)...io spero nella reintroduzione della TP(dal segmento D in su),premettendo che non e' questo il problema di Alfa,perche dinamicamente non fanno certo schifo neanche a trazione anteriore,il problema di Alfa e' che dovrebbe essere un po' piu' diversificata dal resto del gruppo,ma anche diversificata e con la TP temo si troverebbero altre scuse per criticare,sopratutto da parte di alcuni fans di Bmw travestiti da alfisti...

caro p83 rileggiti quello che hai scritto(non e' la prima volta che ti invito a farlo ma me ne stai dando la prova che non riesci a ricordare) e delle tue risate quando ho parlato di schema meccanico e non di fiat.....o non leggi con attenzione oppure hai poca memoria.....in genere in questo forum di travestiti ce ne sono ma non da alfisti....poi se tu ne conosci qualcuno faresti bene a dirlo.
 
angelo0 ha scritto:
Spero solo che avete tutti la vostra ragione e che assieme ai motori arriverá
l'atro lato che da molto manca ...............................cosi saremo tutti felici e contenti.
Spero che saranno umani nel prezzo.

gia' cosi' e' veramente una guerra civile ;)
 
Back
Alto