<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 169 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 169

Fancar_ ha scritto:
Miky! ha scritto:
bhe allora...la nuova serie 5 perde il teliao d'alluminio nella parte anteriore che caratterizzava il vecchio modello, questa ha la scocca tutta d'acciaio, per questo pesa oltre 100kg in più del vecchio modello e no nmi pare poco! poi si gli hanno messo i qudrilateri, ma usa un servosterzo elettrico e questo non so..su una macchina così grossa e pesante potrebbe penalizzare il feeling di guida.

Non è elettrico ma elettromeccanico ( meglio quindi di un elettrico al 100%) e non assorbe energia in rettilineo.

Indubbiamente un ottima macchina. Non sarà facile per i progettisti di 169....
 
autofede2009 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
S-edge ha scritto:
Linea a parte l'attuale 300C non è una cattiva macchina. Se si lavora bene non vedo perchè la Serie5 debba restare irraggiungibile.

Perchè l'attuale serie 5 è eccellente ( estetica a parte, soggettiva). La nuova ha una scocca del 55% più rigida, pur aumentando di peso di poco, ha un quadrilatero alto all'anteriore ( chi ci ricorda?), un multilink a 5 bracci al posteriore, il peso bilanciato 50:50 grazie all'uso a profusione dell'alluminio (quindi ottimo comportamento stradale), le ruote posteriori sterzanti, i motori ulteriormente affinati (e già si partiva da una base eccellente), l'efficient dynamic sistem, può montare un'infinità di gadget elettronici e ludici; ed esteticamente mi sembra pure molto riuscita.
Se poi Alfa riesce a fare qualcosa di simile a pari prezzo o addirittura a meno, ben per Alfa; io ne dubito molto, prima cosa perchè il telaio della 300c ha comunque i suoi anni, poi perchè i motori non sono l'ultimo grido in fatto di tecnologia, pur essendo buoni, perchè tecnologicamente mancano non tanto le capacità quanto l'affinamento ad industrializzare certi gadgets. Insomma, io penso che o riescono a fare un'ipotetica 169 ad un 15-20% di prezzo in meno rispetto ad una serie5, oppure le venderanno col contagocce, dato il divario tecnologico (e di immagine) tra le due auto.

se non ricordo male anche la 300C ha le sospensioni anteriori a quadrilatero e le posteriori multilink... sotto questo aspetto la Bmw ci ha messo un pochetto a lasciare i Mc P anteriori... non mi pare ci sia nulla da festeggiare...
e nulla da criticare nel caso Alfa si serve del pianale della 300C... :!:

esteticamente riuscita la nuova 5...??? innovativa...??

ma fammi il piacere... :D :D :D

215258_2328_big_241109_BMW_5_berlina_021.jpg

Vero :D :D :D i gusti non si dicutono!
Questa e' bellissima e innovativa.....Altro che quegli spilorci di BMW che i pianali se li fanno da soli.....meglio andarli a riciclare in giro per il mondo e non di prima ma di terza mano!!!!!!!!!
EVVAI Fiatfede!!!Pur di di giustificare ogni scelta di fiat accetteresti pure il pianale dell'Ape Piaggio con una ruota in piu' e il pianale allungato.....tanto il lavoro per trasformare questa in Alfa e sopratutto in grado di impensierire minimamante la serie 5 costerebbe lo stesso prezzo :lol: :lol: :lol: ;)

Sempre pronto a rimangiarmi tutto...Anzi lo spero,meglio farla io una figuraccia che Alfa Romeo(fiat con il marchio alfa romeo,altimenti potrebbe anche ricarrozzare le skoda pre VW che non mi interesserebbe nulla).

300c.jpg
 
Miky! ha scritto:
Credo che molta gente stia sovvralutando troppo il marchio BMW, evidentemente dalle parti di Monaco hanno fatto un ottimo lavoro di markentig.

Evidentemente tu non ne hai mai guidata una, ma fa nulla, abbiamo tutti il diritto di parola a questo mondo.

Ps: la M3 cls (berlina a 5 posti con un bel bagagliaio) le suona di brutto alla Ferrari 430 al Nurburgring; secondo il tuo ragionamento, come descrivi il telaio di quella Ferrari? Sono proprio curioso
 
moogpsycho ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
75turboTP ha scritto:
c'e' stata un notevole miglioramento anche sull'avantreno,non minimizziamolo. ;)

E sulla rigidezza torsionale, e sui motori, e sui cambi ( e su tutta l'elettronica di bordo).
In pratica questa vettura è un ulteriore affinamento degli alti livelli già raggiunti dalla ormai precedente versione; il prodotto precedente era molto buono, si migliora e si affina per renderlo ancora più valido, al passo con la concorrenza. Ed è li, a mio avviso, il più grosso problema della futura 169; ovvero che si è saltata una generazione, quindi sulla 166 non si può lavorare, sarebbe troppo vecchia dal punto di vista concettuale; e sulla nuova si parte da zero, con tutte le incognite del caso. Chiaramente penso che la maggior aprte del epersone non si aspetti una 169 a livello di una serie5, ma almeno molto vicina ed un po' più bassa di prezzo è auspicabile. Altrimenti ritagliarsi lo spazio è dura

anche l'affidabilità sotto questi aspetti non può che beneficiare di uno sviluppo continuo e graduale.
personalmente aggiungo un altra perplessità, nata guardando i dati di vendita del segmento E negli ultimi mesi, si nota infatti come questa fascia soffra parecchio, i cali di vendite sono notevoli. quindi mi domandavo se è realmente un buon momento sviluppare una vettura in questo segmento adesso.. che non sia meglio industrializzare un suv? magari uno di medie e uno di grandi dimensioni? accantonando per il momento il progetto 169..

in Fiat/Alfa ritenevano morti i SUV già dal 2005 all'epoca della Kamal, non ho parole.......................
 
autofede2009 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
S-edge ha scritto:
Linea a parte l'attuale 300C non è una cattiva macchina. Se si lavora bene non vedo perchè la Serie5 debba restare irraggiungibile.

Perchè l'attuale serie 5 è eccellente ( estetica a parte, soggettiva). La nuova ha una scocca del 55% più rigida, pur aumentando di peso di poco, ha un quadrilatero alto all'anteriore ( chi ci ricorda?), un multilink a 5 bracci al posteriore, il peso bilanciato 50:50 grazie all'uso a profusione dell'alluminio (quindi ottimo comportamento stradale), le ruote posteriori sterzanti, i motori ulteriormente affinati (e già si partiva da una base eccellente), l'efficient dynamic sistem, può montare un'infinità di gadget elettronici e ludici; ed esteticamente mi sembra pure molto riuscita.
Se poi Alfa riesce a fare qualcosa di simile a pari prezzo o addirittura a meno, ben per Alfa; io ne dubito molto, prima cosa perchè il telaio della 300c ha comunque i suoi anni, poi perchè i motori non sono l'ultimo grido in fatto di tecnologia, pur essendo buoni, perchè tecnologicamente mancano non tanto le capacità quanto l'affinamento ad industrializzare certi gadgets. Insomma, io penso che o riescono a fare un'ipotetica 169 ad un 15-20% di prezzo in meno rispetto ad una serie5, oppure le venderanno col contagocce, dato il divario tecnologico (e di immagine) tra le due auto.

se non ricordo male anche la 300C ha le sospensioni anteriori a quadrilatero e le posteriori multilink... sotto questo aspetto la Bmw ci ha messo un pochetto a lasciare i Mc P anteriori... non mi pare ci sia nulla da festeggiare...
e nulla da criticare nel caso Alfa si serve del pianale della 300C... :!:

esteticamente riuscita la nuova 5...??? innovativa...??

ma fammi il piacere... :D :D :D

215258_2328_big_241109_BMW_5_berlina_021.jpg

Si si, hai ragione, è certamente un roito di auto, assolutamente vomitevole :D

Scherzi a parte, è sempre giusto discutere un'auto nuova, interrogarsi sulla sua innovatività ecc... Infatti in BMW ci sono diversi thread incandescenti sulla linea, i motori. In effetti questa nuova 5er ha tante cose in più...ma io personalmente mi aspettavo qualcosa di meno: meno peso, meno imponenza, pazienza.

D'altro canto mettersi in bocca questi argomenti a scopo di propaganda, dal pulpito Fiat, ha un che di comico. Si parla di una casa che per fare l'ipotetica 169 non ha ancora i motori benzina, nè quelli diesel, come telaio se ne deve comprare uno Mercedes di seconda mano che, con tanto di quadrilateri, le prendeva dall'attuale 5er già 7 anni fa. Mi pare del tutto evidente che parliamo di pianeti diversi. In confronto a questo bagagliaio tecnico, rischia di sembrare innovativa anche Renault, con i suoi 170cv su 2 litri diesel da una vita, 2 litri biturbo, 3 litri v6 benzina e diesel, quattro ruote sterzanti ecc... Non starei a scomodare BMW.
 
sono andato a rivedere le foto della Kamal, era bella e lo è ancora bella anzi bellissima e non l' hanno fatta! Grrrrrrrrrr!!! :evil: :evil: :evil:
 
Comunque volevo solo dire una cosa che stavo per scrivere ma poi......
Jaguar ha toppato con la X type (verissimo, nessuno lo nega....praticamente la stessa operazione della Tempra/155) ma la Fiesta non l'ha fatta.......e la sua XK 5.0 V8 ora ha 500 cv ( mi sembra con l'autobloccante) e quindi è più potente della comunque ottima Granturismo S.
Specifico che potendo e dovendo prenderei ad occhi chiusi la Maserati, ma la Jaguar non le è inferiore.....altro che Alfa quindi.
 
gitizetadue ha scritto:
sono andato a rivedere le foto della Kamal, era bella e lo è ancora bella anzi bellissima e non l' hanno fatta! Grrrrrrrrrr!!! :evil: :evil: :evil:
Potevano anche farla col marchio Lancia....
 
S-edge ha scritto:
Miky! ha scritto:
bhe allora...la nuova serie 5 perde il teliao d'alluminio nella parte anteriore che caratterizzava il vecchio modello, questa ha la scocca tutta d'acciaio, per questo pesa oltre 100kg in più del vecchio modello e no nmi pare poco! poi si gli hanno messo i qudrilateri, ma usa un servosterzo elettrico e questo non so..su una macchina così grossa e pesante potrebbe penalizzare il feeling di guida.
ma poi vorrei capire quale ottimizzazioni ha sta BMW, ma se la vecchia nella vesrione M da 507 CV le prendeva di santa ragione in pista dalla maserati 4porte ben più pesante e meno potente...vuol dire che la vecchia serie 5 aveva un telaio che faceva schifo, inferiore a quello delle concorrenti! Al massinmo la serie 5 attuale potrebbe essersi avvicinata alla miglior concorrenza. Ioltre per dalre un minimo di agilità a sta serie 5 le hanno dovuto mettere un casino di diavolerie elletroniche che...bha...4 ruote sterzanti, sospensioni attive, barre rollio attive, ecc..eccc
se avesse un teliaio così valido non avrebbe bisogno di tutti sti ammenicoli per avere un buon handling. Credo che molta gente stia sovvralutando troppo il marchio BMW, evidentemente dalle parti di Monaco hanno fatto un ottimo lavoro di markentig.
L'unica cosa che do atto alla BMW è di fare ottimo motori, anzi motori eccellenti, ma per i telai...bhe...lasciamo perdere che è meglio

Torto non hai.
E a questo va aggiunto che la Serie5 soffre moltissimo la concorrenza della sorellina Serie3, in grado di tenerle testa in modo comunque degno, anche senza le posteriori sterzanti.

Non dico che sia una cattiva auto, anzi. Però neanche inavvicinabile. Parliamo mica di Ferrari.

Senti edge, facciamo un gentlemen agreement: io ti risparmio un pallosissimo ripasso su che roba sia l'attuale 5er e di come vada su strada ( visto che saremmo anche off topic ), però tu prometti di non parlare di un'auto che evidentemente non conosci, nemmeno per aver letto una qualsiasi prova su strada. :lol: Dai, mica si può tutte le volte ricominciare dall'abc... :lol:
 
S-edge ha scritto:
Ripeto: è una fantastica auto, sono stato il primo a dare il giusto valore alle 4 sterzanti, ma niente di inavvicinabile con un buon lavoro da parte di ALFA (che, per inciso, dà la paga alla Serie 3 con una trazione anteriore). Quindi, smettiamo di parlare di Serie5 e ricominciamo a metere informazioni su 169, magari veritiere, non come il telaio Mercedes di seconda mano.

:shock: :shock: :shock:....NOOO!!! ancora il mastertest!!!!!
 
S-edge ha scritto:
Ripeto: è una fantastica auto, sono stato il primo a dare il giusto valore alle 4 sterzanti, ma niente di inavvicinabile con un buon lavoro da parte di ALFA (che, per inciso, dà la paga alla Serie 3 con una trazione anteriore). Quindi, smettiamo di parlare di Serie5 e ricominciamo a metere informazioni su 169, magari veritiere, non come il telaio Mercedes di seconda mano.

Beh, tu hai quotato un discorso ben più ampio e sconnesso che il solo concetto di "non inavvicinabile", che posso anche condividere. Nulla è inavvicinabile, quando è costruito dalla mano umana, basta rimboccarsi le maniche.

La questione della piattaforma Mercedes "di seconda mano" è ironia. Ma è pur vero che con l'ironia spesso si dicono le peggio verità: a tutti gli effetti parliamo di una piattaforma datata, nata con la classe E del 2002, e che Mercedes - per se - ha già messo al museo.

Una piattaforma che già non era al passo con quella BMW della stessa generazione ( quella attuale ), e che facilmente rischia di accumulare un gap ancora più rilevante nei confronti di quella nuova ( non di quella Mercedes, per fortuna: anche l'ultima ha mantenuto la guidabilità di una carrozza ).

Non è detto che la macchina debba venir male, ma ce ne vorrà di olio di gomito, per sgrezzare un vecchio pianale MB e farlo arrivare alla reattività che ci si aspetta da un'Alfa nuova.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
a tutti gli effetti parliamo di una piattaforma datata, nata con la classe E del 2002, e che Mercedes - per se - ha già messo al museo.

Sinceramente pensavo peggio, perchè la Crossfire non ha il pianale della prima SLK ?

Pensavo che la 300C avesse il pianale della Classe E del 95...sul serio!:
 
Back
Alto