vecchioAlfista ha scritto:Gunsite ha scritto:vecchioAlfista ha scritto:Fancar_ ha scritto:autofede2009 ha scritto:Bella roba.....pianale Saab 900 Fiat croma e Thema Lanciafiat.....l'unica cosa che si salvavano erano i Motori ancora Alfa ....ma la qualita' dei materiali e l'impianto elettrico faceva c....are....sai che c'e' anche chi l'ha avuta in casa? o vuoi parlare delle turbo V6 con McP e trazione fiat? e dell'ottimo comportamento stradale?.....L'inizio della distruzione sistematica e preventiva dell'ALFA.....Ti consiglio di celebrare la data di nascita delle RomeoFiat....noi intanto celebriamo il funerale nel centenario dell'Alfa.....Auguri![]()
Vero...ma ai tempi le potenze ridotte ( la più venduta era la 2.0 TS con il bialbero Alfa in alluminio) consentivano di usare la trazione anteriore inoltre la gente la comprava soprattutto per i motori.
Nello 0-100 era più veloce di tutte le altre berline in circolazione.
Come se oggi la nuova 169 fosse più veloce di una 520d da 184 cv (monoturbo) o di una 530d 245 cv......o di una 535i o 535d.
Si perchè...ai tempi nelle rispettive classe la 164 era assieme alla Thema la berlina più veloce.
Nessuna versione della 164 faceva meno dei 200 km/h.
Se prendi la 159 di oggi invece scopri che la 1.9 jtd 120 cv sta sotto i 200 km/h.
Quindi la 164 per i tempi era una buona ammiraglia.
Avercela oggi una berlina cosi, chiaramente a trazione posteriore e integrale, altrimenti nelle rotonde e in montagna come la scarichi la potenza ?
Quoto.
Si sarebbe potuto continuare a parlare ancora di Alfa anche con la TA, se solo si fossero mantenute le prestazioni e, soprattutto, LA MECCANICA.
Insomma, un Alfa Romeo o è Alfa nei motori, o non è... :evil:
si è dimostrata la stoltezza della dirigenza fiat quando chiama i motori fiat powertrain..... ci voleva un genio del marketing per dire che erano motori studiati dall'alfa? e che poi gli altri marchi (bontà dell'alfa) avrebbero ricevuto i motori....boh che cervelli...
SACROSANTO!!!
Sarebbe bastato così poco, che quasi non si capisce come non ci abbiano pensato (o non ci abbiano voluto pensare).
Con la forma avrebbero avuto anche la sostanza. Un unico centro di progettazione ALFA per tutti, e si salvavano costi e sinergie industriali oltre all'identità motoristica IRRINUNCIABILE del nostro amato marchio.
Invece no. Paiono quasi tanto orgogliosi da voler mettere la prerogativa "fiat" ovunque. Fra un pò la metteranno anche sulla Ferrari.
:shock:
ma gia c'é sulla Ferrari di F1.