<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 169 | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 169

nazzo68 ha scritto:
loopo ha scritto:
Si, hai ragione, ma almeno un punto di partenza c'è.
:)

Datemi pure dello scemo...ma ipotizzare che in Fiat stiano progettando un pianale nuovo nuovo e pura utopia?

No tranquillo. ;) Non penso che stanno progettando uno nuovo perchè 1) non hanno il know-how e 2) come sempre guardano il risparmio (riciclare costa mooooolto meno.
:rolleyes:
 
Fancar_ ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
a tutti gli effetti parliamo di una piattaforma datata, nata con la classe E del 2002, e che Mercedes - per se - ha già messo al museo.

Sinceramente pensavo peggio, perchè la Crossfire non ha il pianale della prima SLK ?

Pensavo che la 300C avesse il pianale della Classe E del 95...sul serio!:

Magari può anche essere, non ci sarebbe nulla di male. Sicuramente si basa su quello del 95, ma come sempre tutto viene evoluto e, come ha sempre detto goldrake il pianale della 3er è del lontano 1991, è vero, ma è sempre stato evoluto, tanto che se oggi confronti i due pianali "uguali" non ne trovi una vite uguale. Il C-evo di Fiat che cosa sarà ?? ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
S-edge ha scritto:
Ripeto: è una fantastica auto, sono stato il primo a dare il giusto valore alle 4 sterzanti, ma niente di inavvicinabile con un buon lavoro da parte di ALFA (che, per inciso, dà la paga alla Serie 3 con una trazione anteriore). Quindi, smettiamo di parlare di Serie5 e ricominciamo a metere informazioni su 169, magari veritiere, non come il telaio Mercedes di seconda mano.

Beh, tu hai quotato un discorso ben più ampio e sconnesso che il solo concetto di "non inavvicinabile", che posso anche condividere. Nulla è inavvicinabile, quando è costruito dalla mano umana, basta rimboccarsi le maniche.

La questione della piattaforma Mercedes "di seconda mano" è ironia. Ma è pur vero che con l'ironia spesso si dicono le peggio verità: a tutti gli effetti parliamo di una piattaforma datata, nata con la classe E del 2002, e che Mercedes - per se - ha già messo al museo.

Una piattaforma che già non era al passo con quella BMW della stessa generazione ( quella attuale ), e che facilmente rischia di accumulare un gap ancora più rilevante nei confronti di quella nuova ( non di quella Mercedes, per fortuna: anche l'ultima ha mantenuto la guidabilità di una carrozza ).

Non è detto che la macchina debba venir male, ma ce ne vorrà di olio di gomito, per sgrezzare un vecchio pianale MB e farlo arrivare alla reattività che ci si aspetta da un'Alfa nuova.

si ma bc3 c'è ancora un piccolo particoalre che ti sfugge....
oltre al pianale anche marchiato MB ci vuole il famigerato albero di trasmissione!! (oltre al cambio e motori )
non so se tu conosci sulla tua bmw serie 5...
hai presente quella cosa che gira???
appunto!!
In fiat si è sempre fatto di tutto per non metterlo su un'auto marchiata ALFA o LANCIA e FIAT stessa!!
MA scusa con le ultime concept (brera, visconti e stratos... quella verde) vuoi che i costruttori dell'epoca non abbiano detto di fare una TP??
Ti ricordi vero che l'ALFA Romeo Nuvola dell'era De siva o manzoni stesso era proprio TP???
saluti zanza
 
75turboTP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
S-edge ha scritto:
Linea a parte l'attuale 300C non è una cattiva macchina. Se si lavora bene non vedo perchè la Serie5 debba restare irraggiungibile.

Perchè l'attuale serie 5 è eccellente ( estetica a parte, soggettiva). La nuova ha una scocca del 55% più rigida, pur aumentando di peso di poco, ha un quadrilatero alto all'anteriore ( chi ci ricorda?), un multilink a 5 bracci al posteriore, il peso bilanciato 50:50 grazie all'uso a profusione dell'alluminio (quindi ottimo comportamento stradale), le ruote posteriori sterzanti, i motori ulteriormente affinati (e già si partiva da una base eccellente), l'efficient dynamic sistem, può montare un'infinità di gadget elettronici e ludici; ed esteticamente mi sembra pure molto riuscita.
Se poi Alfa riesce a fare qualcosa di simile a pari prezzo o addirittura a meno, ben per Alfa; io ne dubito molto, prima cosa perchè il telaio della 300c ha comunque i suoi anni, poi perchè i motori non sono l'ultimo grido in fatto di tecnologia, pur essendo buoni, perchè tecnologicamente mancano non tanto le capacità quanto l'affinamento ad industrializzare certi gadgets. Insomma, io penso che o riescono a fare un'ipotetica 169 ad un 15-20% di prezzo in meno rispetto ad una serie5, oppure le venderanno col contagocce, dato il divario tecnologico (e di immagine) tra le due auto.

se non ricordo male anche la 300C ha le sospensioni anteriori a quadrilatero e le posteriori multilink... sotto questo aspetto la Bmw ci ha messo un pochetto a lasciare i Mc P anteriori... non mi pare ci sia nulla da festeggiare...
e nulla da criticare nel caso Alfa si serve del pianale della 300C... :!:

esteticamente riuscita la nuova 5...??? innovativa...??

ma fammi il piacere... :D :D :D

215258_2328_big_241109_BMW_5_berlina_021.jpg

Vero :D :D :D i gusti non si dicutono!
Questa e' bellissima e innovativa.....Altro che quegli spilorci di BMW che i pianali se li fanno da soli.....meglio andarli a riciclare in giro per il mondo e non di prima ma di terza mano!!!!!!!!!
EVVAI Fiatfede!!!Pur di di giustificare ogni scelta di fiat accetteresti pure il pianale dell'Ape Piaggio con una ruota in piu' e il pianale allungato.....tanto il lavoro per trasformare questa in Alfa e sopratutto in grado di impensierire minimamante la serie 5 costerebbe lo stesso prezzo :lol: :lol: :lol: ;)

Sempre pronto a rimangiarmi tutto...Anzi lo spero,meglio farla io una figuraccia che Alfa Romeo(fiat con il marchio alfa romeo,altimenti potrebbe anche ricarrozzare le skoda pre VW che non mi interesserebbe nulla).

300c.jpg

sei sempre più ridicolo... comunque, come già detto, alla Bmw sono ben felice di accoglierti come nuovo cliente...

chi te lo fa fare ad aspettare un'Alfa con meccanica originale e specifica se fa parte di un gruppo...? e poi comunque è di proprietà Fiat... e per il momento lo rimarrà...

per come ragioni tu anche se la 169 fosse ipoteticamente fatta sul pianale della Quattroporte non andrebbe bene, perchè non è specifico, non è Alfa al 100% (tant'è che parli allo stesso modo della 8C....)...

la Bmw è l'unica che ancora non ha integrazioni con altri marchi (MIni esclusa)... quindi se cerchi questa esclusività accomodati nel salotto bavarese... ma preparati ad aprire il tuo portafoglietto... ;)

per quanto mi riguarda guardo gli effetti... non mi interessa se sotto c'è una piattaforma Chrysler, Mercedes o quello che sia... su quella piattaforma ci sono tutta una serie di organi meccanici che devono essere studiati e calibrati per bene per farmi capire che sto su un'Alfa (169)... la piattaforma in se dice poco o nulla... come spesso dico...
 
Non ci hai preso.....nemmeno uno :D

1) Sono sempre stato FAVOREVOLE ad una Alfamaserati,non a un ricarrozzamento ma ad una fusione .
2) Ho sempre rimproverato a fiat dopo il fallimento dell'ALFA-LANCIA industriale di non aver realizzato l'Afa-Maserati come si disse nei primi anni 90.
3) C'e' il pianale 159.....potevano predisporlo per gli USA visto che non possono portarlo perche non e' a norma per quel paese, sarei totalmente daccordo con l'uso di quel pianale!
4) Aspetto la coupe' derivata dalla 169 e poi vado in BMW....prima provo e poi agisco ;)
 
S-edge ha scritto:
75turboTP ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
75turboTP ha scritto:
:shock: :shock: :shock:....NOOO!!! ancora il masterstest!!!!!
Non hai capito! : solo Ferrari e Maserati "tengono" più della 159 :)

Oltre le Alpi nulla :rolleyes: :rolleyes: ;)

Ancora il Mastertest. Ma non solo quello.
Perchè vedi, non sono poi così indulgente col gruppazzo. Ad ALFA in particolare credo che si possano rimproverare, centinaia di cose: motori inadeguati, scarsa affidabilità, carrozzerie che arrugginiscono, interni poveri, rumorosità, carrozzerie brutte, scarso coraggio nelle scelte di gamma, ecc...
alcune volte questi rimproveri sono fatti a ragion veduta, altre volte sono totalmente campati in aria. Tuttavia c'è una cosa che nemmeno il peggior detrattore può dire: che le ALFA mancano in doti stradali. Nemmeno dell'ARNA si è mai detto che non sta in strada.
Quindi, la BMW ha fatto un'ottima macchina, e sarà indubbiamente il termine di paragone nel segmento, OTTIMO LAVORO.
Ma posso sapere un motivo per cui la 169, della quale al momento non si ha neanche il telaio, debba essere necessariamente inferiore?

Poi magari lo sarà pure, magari uscirà un'auto con l'handling di una Indica e la potenza di una Niva, ma questo è un discorso che, a mio parere, andrebbe fatto ancora una volta a posteriori.

Come vedi,anzi credo che non lo hai letto,non sono prevenuto....proprio sopra il tuo post al punto 4 trovi la conferma di questo.
 
Cometa Rossa ha scritto:
S-edge ha scritto:
Linea a parte l'attuale 300C non è una cattiva macchina. Se si lavora bene non vedo perchè la Serie5 debba restare irraggiungibile.

Perchè l'attuale serie 5 è eccellente ( estetica a parte, soggettiva). La nuova ha una scocca del 55% più rigida, pur aumentando di peso di poco, ha un quadrilatero alto all'anteriore ( chi ci ricorda?), un multilink a 5 bracci al posteriore, il peso bilanciato 50:50 grazie all'uso a profusione dell'alluminio (quindi ottimo comportamento stradale), le ruote posteriori sterzanti, i motori ulteriormente affinati (e già si partiva da una base eccellente), l'efficient dynamic sistem, può montare un'infinità di gadget elettronici e ludici; ed esteticamente mi sembra pure molto riuscita.
Se poi Alfa riesce a fare qualcosa di simile a pari prezzo o addirittura a meno, ben per Alfa; io ne dubito molto, prima cosa perchè il telaio della 300c ha comunque i suoi anni, poi perchè i motori non sono l'ultimo grido in fatto di tecnologia, pur essendo buoni, perchè tecnologicamente mancano non tanto le capacità quanto l'affinamento ad industrializzare certi gadgets. Insomma, io penso che o riescono a fare un'ipotetica 169 ad un 15-20% di prezzo in meno rispetto ad una serie5, oppure le venderanno col contagocce, dato il divario tecnologico (e di immagine) tra le due auto.
Scusami cometa Rossa stai denominanto una macchina (5er)eccellente per attributi che l'alfa ha sempre avuto/aveva, eppure non ho mai letto nel paese della Wunderland che un alfa fosse Eccellente.......................................mi chiedo perché?
 
angelo0 ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
S-edge ha scritto:
Linea a parte l'attuale 300C non è una cattiva macchina. Se si lavora bene non vedo perchè la Serie5 debba restare irraggiungibile.

Perchè l'attuale serie 5 è eccellente ( estetica a parte, soggettiva). La nuova ha una scocca del 55% più rigida, pur aumentando di peso di poco, ha un quadrilatero alto all'anteriore ( chi ci ricorda?), un multilink a 5 bracci al posteriore, il peso bilanciato 50:50 grazie all'uso a profusione dell'alluminio (quindi ottimo comportamento stradale), le ruote posteriori sterzanti, i motori ulteriormente affinati (e già si partiva da una base eccellente), l'efficient dynamic sistem, può montare un'infinità di gadget elettronici e ludici; ed esteticamente mi sembra pure molto riuscita.
Se poi Alfa riesce a fare qualcosa di simile a pari prezzo o addirittura a meno, ben per Alfa; io ne dubito molto, prima cosa perchè il telaio della 300c ha comunque i suoi anni, poi perchè i motori non sono l'ultimo grido in fatto di tecnologia, pur essendo buoni, perchè tecnologicamente mancano non tanto le capacità quanto l'affinamento ad industrializzare certi gadgets. Insomma, io penso che o riescono a fare un'ipotetica 169 ad un 15-20% di prezzo in meno rispetto ad una serie5, oppure le venderanno col contagocce, dato il divario tecnologico (e di immagine) tra le due auto.
Scusami cometa Rossa stai denominanto una macchina (5er)eccellente per attributi che l'alfa ha sempre avuto/aveva, eppure non ho mai letto nel paese della Wunderland che un alfa fosse Eccellente.......................................mi chiedo perché?

Stai dicendo che anche le Alfa dei tempi d'oro non godevano di buona stampa a quei tempi? A me non pare. Ora è diverso. Ma a suo tempo BMW per prima prendeva a riferimento le Alfone.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Stai dicendo che anche le Alfa dei tempi d'oro non godevano di buona stampa a quei tempi? A me non pare. Ora è diverso. .

ma che ne sai tu....... :rolleyes: :rolleyes:

ma che parli ha fare?? :evil: :evil:

Le Alfa pre Fiat si trovavano sempre hai ultimi posti :!: :!:

L`unica Alfa che ha vinto confronti contro le tedesche é stata la 164
 
Vanguard ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Stai dicendo che anche le Alfa dei tempi d'oro non godevano di buona stampa a quei tempi? A me non pare. Ora è diverso. .

ma che ne sai tu....... :rolleyes: :rolleyes:

ma che parli ha fare?? :evil: :evil:

Le Alfa pre Fiat si trovavano sempre hai ultimi posti :!: :!:

L`unica Alfa che ha vinto confronti contro le tedesche é stata la 164

Caro Vanguard. Ti sei mai chiesto come mai so il tedesco?
 
S-edge ha scritto:
Ma posso sapere un motivo per cui la 169, della quale al momento non si ha neanche il telaio, debba essere necessariamente inferiore?

Ha ha ha bellissima domanda :thumbup: :thumbup: :thumbup:

Mi sá che i nostri (ne)amici dell Alfa sanno leggre il futuro nelle stelle.

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D

;)

come al solito in thread alfa 169

il solito bla bla bla bla bmw bla bla bla bmw bla bla bla bmw e poi bla bla bla

noiosi ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Vanguard ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Stai dicendo che anche le Alfa dei tempi d'oro non godevano di buona stampa a quei tempi? A me non pare. Ora è diverso. .

ma che ne sai tu....... :rolleyes: :rolleyes:

ma che parli ha fare?? :evil: :evil:

Le Alfa pre Fiat si trovavano sempre hai ultimi posti :!: :!:

L`unica Alfa che ha vinto confronti contro le tedesche é stata la 164

Caro Vanguard. Ti sei mai chiesto come mai so il tedesco?

Studiato a scuola? :D (si scherza, so che sei mezzo di qui e mezzo di li)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Vanguard ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Stai dicendo che anche le Alfa dei tempi d'oro non godevano di buona stampa a quei tempi? A me non pare. Ora è diverso. .

ma che ne sai tu....... :rolleyes: :rolleyes:

ma che parli ha fare?? :evil: :evil:

Le Alfa pre Fiat si trovavano sempre hai ultimi posti :!: :!:

L`unica Alfa che ha vinto confronti contro le tedesche é stata la 164

Caro Vanguard. Ti sei mai chiesto come mai so il tedesco?

Na und ??

Was hat das mit den Deutschen Testberichte zu tun ??

Verrate mir das mal !!

Und wenn Du 10 Fremdsprachen fliessend kannst, ändert das nichts an der Tatsache das dass einzige Modell wo gegen die Deutsche Autos in einigen Test Vergleiche gewonnen hat, der Alfa 164 war.

Punkt Amen.

;)
 
Vanguard ha scritto:
come al solito in thread alfa 169

il solito bla bla bla bla bmw bla bla bla bmw bla bla bla bmw e poi bla bla bla

noiosi ;)

Sai com'è, noi inguaribili nostalgici ci ricordiamo dei tempi in cui le alfa mangiavano in testa alle bmw, rivali per eccellenza del marchio del biscione; mi sembra normale continuare il paragone ai giorni nostri.
So che invece per voi, figli dei tempi moderni, alfa si paragona a seat, ford, volkswagene via dicendo; tutto cambia :D
 
Back
Alto