<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Alfa Romeo 169 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Alfa Romeo 169

AlfistaMilano ha scritto:
alexmed ha scritto:
vecchioAlfista ha scritto:
Quando da ragazzino sognavo la 156 pensavo "ma che sfigati quelli che comprano il jtd, comprare un Alfa con un motore fiat!"
Ovvio che all'epoca nutrivo grande considerazione di "originalità" sul TS Pratola Serra.
Ora ho dovuto comprare una 159 jtdm per avere, per lo meno, un prodotto italiano.
Beata ignoranza e gioventù :oops: :XD:

PS - Mi salva solo la mia 75 TS. La tengo come una principessa :D

Mi son perso qualcosa o mi confondo io.... domanda innocente, non eri tu ad avere 17 anni?

Chiuso OT

quello che ha 16 anni sono io.

io 28. Fatto vecchio, ciò...
 
Dopo aver visto foto e caratteristiche tecniche della nuova serie5, forse è meglio che puntino sul segmento D e lascino perdere ancora per un po' di tempo il segmento E

(tra l'altro qualcuno, mi sembra 156jtd, annunciava che la serie5 avrebbe abbandonato l'alluminio per contenere i costi: Intelligent lightweight construction, finally, is ensured by features such as
the doors, engine compartment lid, front side panels and suspension components made of aluminium.)

Quindi, se proprio Alfa vuol tornare nel segmento E o lo fa con un prodotto all'avanguardia, oppure mi sa che si rompe le ossa; e prodotto all'avanguardia significa alluminio, significa sospensioni di alto livello, significa gadget a non finire (dall'head up display alle 4 ruote sterzanti ai motori, tipo il 2 litri diesel da 184cv e 380nm di coppia, e via dicendo).
Insomma, non so voi, ma io la vedo assai dura
 
S-edge ha scritto:
Linea a parte l'attuale 300C non è una cattiva macchina. Se si lavora bene non vedo perchè la Serie5 debba restare irraggiungibile.

Perchè l'attuale serie 5 è eccellente ( estetica a parte, soggettiva). La nuova ha una scocca del 55% più rigida, pur aumentando di peso di poco, ha un quadrilatero alto all'anteriore ( chi ci ricorda?), un multilink a 5 bracci al posteriore, il peso bilanciato 50:50 grazie all'uso a profusione dell'alluminio (quindi ottimo comportamento stradale), le ruote posteriori sterzanti, i motori ulteriormente affinati (e già si partiva da una base eccellente), l'efficient dynamic sistem, può montare un'infinità di gadget elettronici e ludici; ed esteticamente mi sembra pure molto riuscita.
Se poi Alfa riesce a fare qualcosa di simile a pari prezzo o addirittura a meno, ben per Alfa; io ne dubito molto, prima cosa perchè il telaio della 300c ha comunque i suoi anni, poi perchè i motori non sono l'ultimo grido in fatto di tecnologia, pur essendo buoni, perchè tecnologicamente mancano non tanto le capacità quanto l'affinamento ad industrializzare certi gadgets. Insomma, io penso che o riescono a fare un'ipotetica 169 ad un 15-20% di prezzo in meno rispetto ad una serie5, oppure le venderanno col contagocce, dato il divario tecnologico (e di immagine) tra le due auto.
 
gitizetadue ha scritto:
siamo i produttori delle migliori supercar del mondo, perchè dobbiamo temere il confronto con la concorrenza?

Perchè la 169 non è una supercar prodotta in poche centinaia di pezzi l'anno, sulle quali il rapporto prezzo/teconologia passa in secondo piano rispetto al rapporto prezzo/piacere per il bene posseduto (altrimenti ci vedrebbero più nissan Gtr che Ferrari o Porsche)
 
Cometa Rossa ha scritto:
S-edge ha scritto:
Linea a parte l'attuale 300C non è una cattiva macchina. Se si lavora bene non vedo perchè la Serie5 debba restare irraggiungibile.

Perchè l'attuale serie 5 è eccellente ( estetica a parte, soggettiva). La nuova ha una scocca del 55% più rigida, pur aumentando di peso di poco, ha un quadrilatero alto all'anteriore ( chi ci ricorda?), un multilink a 5 bracci al posteriore, il peso bilanciato 50:50 grazie all'uso a profusione dell'alluminio (quindi ottimo comportamento stradale), le ruote posteriori sterzanti, i motori ulteriormente affinati (e già si partiva da una base eccellente), l'efficient dynamic sistem, può montare un'infinità di gadget elettronici e ludici; ed esteticamente mi sembra pure molto riuscita.
Se poi Alfa riesce a fare qualcosa di simile a pari prezzo o addirittura a meno, ben per Alfa; io ne dubito molto, prima cosa perchè il telaio della 300c ha comunque i suoi anni, poi perchè i motori non sono l'ultimo grido in fatto di tecnologia, pur essendo buoni, perchè tecnologicamente mancano non tanto le capacità quanto l'affinamento ad industrializzare certi gadgets. Insomma, io penso che o riescono a fare un'ipotetica 169 ad un 15-20% di prezzo in meno rispetto ad una serie5, oppure le venderanno col contagocce, dato il divario tecnologico (e di immagine) tra le due auto.

Mi sembra che ci troviamo in zona OT
Visto che il tema e 169..... ;)

gadget come ruote sterzanti e disolay sui sedili e altre cianfrusagne le lascio volentieri a gente che non ha niente altro nella vita

:D :D
E CR non dimenticarti di dire che questa serie 5 usata dopo due anni te la tirano dietro con lo sconto sul prezzo iniziale di 50%
 
Cometa Rossa ha scritto:
Vanguard ha scritto:
Mi sembra che ci troviamo in zona OT
Visto che il tema e 169..... ;)

Vero. E' solo per ricordare cosa sforna la concorrenza :p

E CR non dimenticarti di dire che questa serie 5 usata dopo due anni te la tirano dietro con lo sconto sul prezzo iniziale di 50%

Ottimo, così fra due anni me la prendo :D

Si si ma lo so gia a memoria cosa sforna la concorrenza, visto le ripetizioni continue :rolleyes: ;)

Infatti l'affare lo fai dopo due anni su questo segmento.

P.S.

Infatti l'articolo su QR non lo nemmeno sfiorato sapendo che qui in sezione Alfa mi avrebbero informati i soliti user.

:D :D :D

Ho fatto bene ha non perdere tempo a leggerlo..... :XD: :XD:
 
Cometa Rossa ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
siamo i produttori delle migliori supercar del mondo, perchè dobbiamo temere il confronto con la concorrenza?

Perchè la 169 non è una supercar prodotta in poche centinaia di pezzi l'anno, sulle quali il rapporto prezzo/teconologia passa in secondo piano rispetto al rapporto prezzo/piacere per il bene posseduto (altrimenti ci vedrebbero più nissan Gtr che Ferrari o Porsche)

l'Alfa deve arrivare a coprire lo spazio anche delle supercar fino a congiungersi con Maserati ed adottare la tecnologia di conseguenza
 
gitizetadue ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
siamo i produttori delle migliori supercar del mondo, perchè dobbiamo temere il confronto con la concorrenza?

Perchè la 169 non è una supercar prodotta in poche centinaia di pezzi l'anno, sulle quali il rapporto prezzo/teconologia passa in secondo piano rispetto al rapporto prezzo/piacere per il bene posseduto (altrimenti ci vedrebbero più nissan Gtr che Ferrari o Porsche)

l'Alfa deve arrivare a coprire lo spazio anche delle supercar fino a congiungersi con Maserati ed adottare la tecnologia di conseguenza

ed aggiungo che è quella l'Alfa che vorrei!
 
Vanguard ha scritto:
Cometa Rossa ha scritto:
S-edge ha scritto:
Linea a parte l'attuale 300C non è una cattiva macchina. Se si lavora bene non vedo perchè la Serie5 debba restare irraggiungibile.

Perchè l'attuale serie 5 è eccellente ( estetica a parte, soggettiva). La nuova ha una scocca del 55% più rigida, pur aumentando di peso di poco, ha un quadrilatero alto all'anteriore ( chi ci ricorda?), un multilink a 5 bracci al posteriore, il peso bilanciato 50:50 grazie all'uso a profusione dell'alluminio (quindi ottimo comportamento stradale), le ruote posteriori sterzanti, i motori ulteriormente affinati (e già si partiva da una base eccellente), l'efficient dynamic sistem, può montare un'infinità di gadget elettronici e ludici; ed esteticamente mi sembra pure molto riuscita.
Se poi Alfa riesce a fare qualcosa di simile a pari prezzo o addirittura a meno, ben per Alfa; io ne dubito molto, prima cosa perchè il telaio della 300c ha comunque i suoi anni, poi perchè i motori non sono l'ultimo grido in fatto di tecnologia, pur essendo buoni, perchè tecnologicamente mancano non tanto le capacità quanto l'affinamento ad industrializzare certi gadgets. Insomma, io penso che o riescono a fare un'ipotetica 169 ad un 15-20% di prezzo in meno rispetto ad una serie5, oppure le venderanno col contagocce, dato il divario tecnologico (e di immagine) tra le due auto.

Mi sembra che ci troviamo in zona OT
Visto che il tema e 169..... ;)

gadget come ruote sterzanti e disolay sui sedili e altre cianfrusagne le lascio volentieri a gente che non ha niente altro nella vita

:D :D
E CR non dimenticarti di dire che questa serie 5 usata dopo due anni te la tirano dietro con lo sconto sul prezzo iniziale di 50%

Fare un paragone con cosa offre la concorrenza diretta non è mai stato off topic in nessuna room. Magari in certi casi può diventare scomodo, ma off topic la vedo proprio dura.

La 5er sarà il primo e forse unico benchmark su cui verrà misurata la nuova 169, anzi, è la concorrente cui la 169 dovrà rubare clienti. Per tutto il resto ci sarà l'ammiraglia Lancia. C'è poco da sbagliarsi.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Fare un paragone con cosa offre la concorrenza diretta non è mai stato off topic in nessuna room. Magari in certi casi può diventare scomodo, ma off topic la vedo proprio dura.

La 5er sarà il primo e forse unico benchmark su cui verrà misurata la nuova 169, anzi, è la concorrente cui la 169 dovrà rubare clienti. Per tutto il resto ci sarà l'ammiraglia Lancia. C'è poco da sbagliarsi.

Per questo ho scritto a me personalmente mi sembra cosi, visto che mi trovo in Alfa e non qui:

http://forum.quattroruote.it/posts/list/19576.page

Ma poi diciamo la verita la maggiorparte di V6 busso nelle 164 e 166 sono andate vendute fuori paese.

Se farebbero una 169 con i fiocchi con un prezzo sotto i 20-30% della BMW non cambierebbe niente, in Italia piace sempre di + l'erba del vicino.

Solo che questa volta il mercato estero é molto + grande con i USA e canada.

E per questo vale la pena ha fare un auto cosi!!
 
S-edge ha scritto:
Son felice per la loro eccellenza, ma anche il pianale di nuova 300C ha quadrilateri (normali, non alti come si usa sulle TA) all'anteriore e i 5link dietro. La scocca è altrettanto rigida (supporta le coppie degli HEMI). Vedremo sui pesi e sui motori. Il gadgettame teconologco in definitiva non è mai stato un problema, soprattutto sulle auto di segmento E.
Quanto al telaio di vecchia 300C hai ragione: ha una certa età, e per di più è di Mercedes, motivo per cui la nuova lo usa come base di sviluppo per l'E-Evo (mancano un po' di fantasia nello scegliere i nomi, vero?). I motori, invece mi sembrano tanto all'ultimo grido che devono ancora essere finiti di sviluppare. I Pentastar sono già ottimi così come sono ora, se ci aggiungessimo il MultiAir otterremmo un rapporto prestazioni-autonomia (presumendo che ad un acquirente di quel livello i consumi freghino poco) unico. A questi si aggiungono i vari FPT di ultima generazione.
Quanto ai prezzi, le premesse sono anche qui buone: un Pentastar costa come un FIRE viste le scale di Chrysler.

Non dico che sarà per forza un successone, dico solo che le premesse ci sono.
Concordo, sebbene vi siano due incognite
1) Peso: la 300C non è un fuscello. Per gli americani non è un problema, con sotto il 5.7 o meglio ancora l'Hemi 6.1 qualche decina di Kg in più è irrilevante nelle accellerazioni e nelle riprese, ma da una 169 ci si aspetta anche un'ottima dinamica, e qui il peso conta molto. Senza dimenticare poi che in Europa monterà motori ben più piccoli. Come base di partenza è sicuramente buona, ma bisogna spendere per limare Kg e Cm di troppo
2)Il Pentastar è ancora un'incognita, non avendo ancora debuttato
 
Cometa Rossa ha scritto:
S-edge ha scritto:
Linea a parte l'attuale 300C non è una cattiva macchina. Se si lavora bene non vedo perchè la Serie5 debba restare irraggiungibile.

Perchè l'attuale serie 5 è eccellente ( estetica a parte, soggettiva). La nuova ha una scocca del 55% più rigida, pur aumentando di peso di poco, ha un quadrilatero alto all'anteriore ( chi ci ricorda?), un multilink a 5 bracci al posteriore, il peso bilanciato 50:50 grazie all'uso a profusione dell'alluminio (quindi ottimo comportamento stradale), le ruote posteriori sterzanti, i motori ulteriormente affinati (e già si partiva da una base eccellente), l'efficient dynamic sistem, può montare un'infinità di gadget elettronici e ludici; ed esteticamente mi sembra pure molto riuscita.
Se poi Alfa riesce a fare qualcosa di simile a pari prezzo o addirittura a meno, ben per Alfa; io ne dubito molto, prima cosa perchè il telaio della 300c ha comunque i suoi anni, poi perchè i motori non sono l'ultimo grido in fatto di tecnologia, pur essendo buoni, perchè tecnologicamente mancano non tanto le capacità quanto l'affinamento ad industrializzare certi gadgets. Insomma, io penso che o riescono a fare un'ipotetica 169 ad un 15-20% di prezzo in meno rispetto ad una serie5, oppure le venderanno col contagocce, dato il divario tecnologico (e di immagine) tra le due auto.

L'unica incognita era il Quadrilatero,ma vedo che hanno risolto con uno alto, la speranza per gli alfisti era che non ci sarebbero riusciti.....a Questo punto sono uccellini AMARI!!!!E se lo faranno anche sulla serie 3 Saranno Aquile amare.
Brava BMW....fa quello che dovrebbe fare Fiat con Alfa Romeo.
 
sono fiducioso, un'Alfa a maggior ragione di quel livello (seg.E) non può che essere eccellente non solo sul piano stradale ma su tutti i punti di vista
 
S-edge ha scritto:
alkiap ha scritto:
Concordo, sebbene vi siano due incognite
1) Peso: la 300C non è un fuscello. Per gli americani non è un problema, con sotto il 5.7 o meglio ancora l'Hemi 6.1 qualche decina di Kg in più è irrilevante nelle accellerazioni e nelle riprese, ma da una 169 ci si aspetta anche un'ottima dinamica, e qui il peso conta molto. Senza dimenticare poi che in Europa monterà motori ben più piccoli. Come base di partenza è sicuramente buona, ma bisogna spendere per limare Kg e Cm di troppo
2)Il Pentastar è ancora un'incognita, non avendo ancora debuttato

Verissimo, per ora si viaggia con le opinioni dei motoristi, comunque positive. Quanto al peso in fin dei conti, vedendo il tipo di motori e, soprattutto, di optional che vanno a finire su queste auto, non dev'essere difficile ottenere prestazioni in linea con la concorrenza, nemmeno partendo dal pianale Chrysler.
Sempre che non si voglia ricominciare con la storia di 159.

Un vero plus della Serie5, IMO, sono le ruote posteriori sterzanti, piuttosto.
Con queste hanno fatto il pieno.....ma come non ricordi le varie discussioni e apprezzamenti,di chi non capisce un Mcp su una Tp e su Una TA, sul McP della BMW? Ora cosa succede? Non interessa piu?ora su cosa ci si attacchera' per dispezzarle? e' rimasto solo il costo ma quando si e' ai vertici delle rispettive categorie e soli dopo l'abbandono di alfa romeo della TP si puo' chiedere anche questo.
Naturalmente non mi riferisco a te ma essendo daccordo con quello che dici riguardo alle ruote posteriori c'e' stata un notevole miglioramento anche sull'avantreno,non minimizziamolo. ;)
 
75turboTP ha scritto:
Un vero plus della Serie5, IMO, sono le ruote posteriori sterzanti, piuttosto.Con queste hanno fatto il pieno.....ma come non ricordi le varie discussioni e apprezzamenti,di chi non capisce un Mcp su una Tp e su Una TA, sul McP della BMW? Ora cosa succede? Non interessa piu?ora su cosa ci si attacchera' per dispezzarle? e' rimasto solo il costo ma quando si e' ai vertici delle rispettive categorie e soli dopo l'abbandono di alfa romeo della TP si puo' chiedere anche questo.
Naturalmente non mi riferisco a te ma essendo daccordo con quello che dici riguardo alle ruote posteriori c'e' stata un notevole miglioramento anche sull'avantreno,non minimizziamolo. ;)
Però si becca un quintale (dichiarato... e sappiamo tutti che il dichiarato è semrpe ottimista) in più. Non è da escludere che continuino la strada intrapresa con la nuova Z4: gadget ed opulunza a quantità, ma perdendosi per strada un pochino di sportività.
 
Back
Alto