156jtd.
0
nazzo68 ha scritto:156jtd. ha scritto:Gunsite ha scritto:inutile farsi pugnette mentali sui pianali "yankee" se sono validi vanno bene è finita l'era del farsi tutto da se, almeno per le auto di serie, quello che non capisco è perchè relegare la Tp solo su auto di scarso interesse in italia (chi la compererà sta barca che deve sfidare tutte le tedesche? è sulla giulia che ci vuole la tp, l'Alfa è stata sempre nota per le berlinette sportive non per i transatlantici potenti......
:thumbup: Verissimo
Sono d'accordo anch'io! L'ultima, vera, ammiraglia italiana che è riuscita a battere le tedesche fu la Thema, ma parliamo di vent'anni fa!
Cerchiamo di essere obiettivi, chi si comprerebbe una 169 a circa 45k? Ve lo dico io: NESSUNO!! Sarebbe un flop, esattamente come la Thesis, la 607, la c6 e tutte quelle (secondo me) ottime auto ma con scarso appeal e, sopratutto, non Krukke!
Ricordiamoci che dopo pochi mesi che uscì la 159, dovettero riposizionarla nei prezzi perchè non se la filava nessuno, vendeva la metà della A4, pur essendo, sostanzialmente, di pari peso e, soprattutto, entrambe a ta.
Secondo me, Alfa dovrebbe concentrarsi su macchine di medie dimensioni (diciamo sui 4,50-4,80) e declinarle nelle varianti berlina, coupè e cabrio (ma avete visto quante A5 ci sono in giro?).
Con i motori che abbiamo, siamo anni luce davanti alla migliore concorrenza (Multiair, Tbi e Multijet).
Purtroppo l'immagine la fa da padrona spesso e volentieri e quindi come dici tu Alfa, Vw, Citroen, opel, Lexus vendute a prezzo della triade tedesca non venderanno mai anche se qualitativamente migliori.
Ciao