Chrom ha scritto:
SZ. ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
nel 1983 la Ritmo 130 Tc accellerava da 0/100 in 8 sec,196 Km/h......fonte prova 4 ruote 12/1983,l'Alfetta 2000 cosa faceva?
stiamo confrontando una Ritmo (128 evoluta 1978)con l'Alfetta,un riferimento per l'epoca...........nel proprio segmento.
Stesso rilievo che ho fatto all'amico Chrom: perchè confronti auto diverse?
Perchè non ti attieni al confronto che ho proposto io tra 75 e le sue allora concorrenti connazionali, ma vai a fare il paragone tra due auto di segmenti diversi?
SZ
...ma anche la Prisma che tu stesso hai tirato in ballo, e anche se non serve a nulla perché non era questo il senso del discorso, nella sua versione 4WD era di gran lunga più performante di una 75, certo era una TI... ma questa era e costava anch'essa molto meno di una 75...
Non ricordo neanche quanto costasse la prisma, ma se quello che dici fosse vero lo trovo ragionevole: una ritmo a tre volumi al costo di una Alfa Romeo 75 sarebbe stato più che un furto legalizzato un fallimento annunciato.
Io faccio veramente fatica a capire il senso dei vostri discorsi, anche perchè saltate da una cosa all'altra: tirate in ballo la fiat e la 75 (in un thread sulla fantomatica 169), vi si da una qualche risposta sensata (almeno cosi ritengo essere un confronto tra la 75 e due auto dello stesso segmento e della stessa era), e scivolate via dal discorso come delle anguille, tirando fuori dei ragionamenti di cui non si capisce la logica.
.
E se capita scrivete anche degli strafalcioni: l'amico pazzo infatti non ricorda che Il bialbero montato sulla tempra aveva una cubatura di 1995 e non di 1962, quindi non era tale e quale a quello della 75.
.
Oppure vi attaccate a discorsi non meno opinabili: come si può rinfacciare che la 75 era nata già vecchia di 7 anni, quando la 155, uscita nel 1992 era una tipo/tempra con la buccia un po' risagomata, e quindi, ragionando con lo stesso metro, anch'essa una macchina nata già vecchia di 5 anni.
.
L'unico senso che capisco è che voi difendete a spada tratta fiat, al punto di arrivare a dire che persino quando fiat e alfa erano autonome, i prodotti fiat erano migliori. E cosa posso risponderti? Io ho avuto una 75 e ne sono rimasto soddisfatto. Fiat invece l'ho sempre schifata, così come lancia in quanto prodotto fiat. E ho tutt'oggi qualche difficoltà ad apprezzarle, così come i nuovi prodotti a marchio alfa...
.
Comunque sta bene così, se alfa non può più esistere come marchio con una sua distinta identità... pazienza! Ci sono tragedie peggiori, e nessuno mi obbliga a comprare fiat...
SZ