<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aiuto scelta auto per agente di commercio | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Aiuto scelta auto per agente di commercio

Magari è disponibile con qualche km0, o usato fresco.
Ne so zero dell’argomento. Cosa vuol dire km0? E cosa intendi per stato fresco? Ho perplessità sull’usato più che altro perché dovendoci fare migliaia di km se non è stato tenuto bene avrei solo rogne. Attualmente ho una classe B che mi è stata venduta per “usato garantito” ma con la scusa del “vista e piaciuta” del concessionario è stata una truffa in piena regola
 
Sono auto immatricolate dal conce per raggiungere obiettivi di vendita, poi messe in vendita come usati, ma senza km percorsi. Prezzi scontati, anche molto in passato, garanzia ancora attiva, spesso molto convenienti.

Così rischi però di dare false speranze; in questo periodo, i prezzi delle Km zero, così come quelli delle "semestrali", sono allineati al nuovo
 
mi è stata venduta per “usato garantito” ma con la scusa del “vista e piaciuta”
Che io sappia sono 2 formule di vendita differenti. "Usato garantito" è, mi pare, obbligatorio per i rivenditori, da un minimo legale, se ben ricordo, di 6 mesi di garanzia.
La formula "visto e piaciuto" mi risulta solo tra privati, o, forse, per esemplari molto datati. Però non entro nello specifico del tuo caso, non sono sufficientemente competente.
 
Così rischi però di dare false speranze; in questo periodo, i prezzi delle Km zero, così come quelli delle "semestrali", sono allineati al nuovo
Da qualche ricerca per mio diletto, per auto di mio gradimento, ci sono occasioni convenienti rispetto ai listini, non so se ordinandola, si riescano ad ottenere simili sconti.
 
Da qualche ricerca per mio diletto, per auto di mio gradimento, ci sono occasioni convenienti rispetto ai listini, non so se ordinandola, si riescano ad ottenere simili sconti.

Non so a che annunci ti riferisci, ma ho appurato di persona che molti annunci convenienti (quasi quasi mi sbilancio a dire quasi tutti), o si riferiscono ad auto vendute o sono veri e propri specchietti per le allodole.
Torneranno, si spera, periodi propizi per il cambio auto, ma attualmente c'è poco.
 
Non so a che annunci ti riferisci, ma ho appurato di persona che molti annunci convenienti (quasi quasi mi sbilancio a dire quasi tutti), o si riferiscono ad auto vendute o sono veri e propri specchietti per le allodole.
Non potendo pubblicare annunci di vendita e non essendo opportuno pubblicizzare canali di commercio, o marchi, modelli, allestimenti non posso esser più preciso.
Se poi sono un'allodola abbindolata dagli specchietti, può essere benissimo. Sinora ho trovato e trattato acquisti poi conclusi sulla base di ricerche sul campo e su annunci.
 
Non potendo pubblicare annunci di vendita e non essendo opportuno pubblicizzare canali di commercio, o marchi, modelli, allestimenti non posso esser più preciso.
Se poi sono un'allodola abbindolata dagli specchietti, può essere benissimo. Sinora ho trovato e trattato acquisti poi conclusi sulla base di ricerche sul campo e su annunci.

Ti credo, anche perchè ho sempre fatto così anch'io, ma gli ultimi miei acquisti di auto nuove sono stati:
- nel 2017 circa il 35% di sconto sul listino per una Km zero immatricolata 2 mesi prima
- nel 2018 circa il 9% di sconto sul nuovo su un modello base di un'auto low cost

Nel 2023 la situazione mi sembra molto diversa sia come scontistica che come listini di partenza ... ma di questo ne discutiamo ormai ogni giorno ed in quasi tutte le discussioni.
 
Come fine serie ti direi Karoq o Ateca, ma sono solo benzina e non ibride. Altrimenti il Diesel, ma occhio alle città con le restrizioni.
Altrimenti vai su toyota, Corolla o Corolla cross.
 
Scusate ma lèggevo che le ibride non pagano i parcheggi blu. È vero o va solo in certe zone?

ps: mi rispondo da solo. Ormai nelle mie zone non è più così a parte forse una singola città.


Come fine serie ti direi Karoq o Ateca, ma sono solo benzina e non ibride. Altrimenti il Diesel, ma occhio alle città con le restrizioni.
Altrimenti vai su toyota, Corolla o Corolla cross.

sto andando a vedere ogni vostro consiglio ma devo ammettere che sono molto ma molto confuso. Una volta era facile c’era il diesel (parlo di quelle aziendali) e stop. Dovevi solo stare attento a starci nei rimborsi e il resto non erano problemi tuoi. Pensate che nonostante io sia un guidatore da zero incidenti in oltre 30 anni di guida ho ricominciato con la classe 14. Comunque non so davvero come orientarmi. Se la mia consumasse poco e fosse integra la porterei alla morte ma purtroppo così non è.
 
Ultima modifica:
Scusa ma non ho capito....
In quegli anni si scaricava tutto....
IVA compresa....
In piu' gli ultimi tempi avevano messo una trattenuta da parte delle Aziende del 10% sulle provvigioni....
( Un po' come per i dipendenti diretti in busta paga ).
Era ( quasi ) un " piacere " pagare le tasse ( anche considerata l' IVA in surplus ) per differenza
Intendo dire che l'adesione al regime forfettario comporta già di suo agevolazioni non di poco conto, tra cui l'aliquota al 15 per cento sino a 85.000 euro di fatturato nonché - appunto - il fatto che sulle fatture emesse non si applichi l'iva, il che consente al professionista di avere un vantaggio competitivo rispetto ad altri che invece l'iva sono tenuti ad applicarla
 
Back
Alto