<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aiuto scelta auto per agente di commercio | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Aiuto scelta auto per agente di commercio

In effetti avevo valutato in primis la Dacia. Nel novero è finita anche la Renault Captur a gpl. Che ne pensate? Peccato per il cambio automatico però.

Con il regime forfettario per tutte le attività rientrando nella macroplasie 46.1 (la tua) il coefficiente di redditività è del 62%, il che è come dire avere un 38% di abbattimento forfettario dei costi. Quello che ti frega nel forfettario è l'indetraibilità Iva, per cui probabilmente ti converrebbe andare su un usato.
Dacia Duster con il 1.5 dci trazione anteriore. Al limite anche nuova perché con quei prezzi non ci smeni tantissimo di Iva. Il 1.5 dci è parco nei consumi e nella gestione, la posizione è sufficientemente rialzata e di sicuro non gratti il fondo. Con circa 22.000 euro te la porti a casa e puoi avviare la tua attività senza troppi pensieri di canoni o rate mensili elevate.


Che " disastro "
 
In effetti avevo valutato in primis la Dacia. Nel novero è finita anche la Renault Captur a gpl. Che ne pensate? Peccato per il cambio automatico però.
Il cambio automatico alza i consumi, a meno di non avere le più moderne unità a 8 rapporti che, però, vengono montate su vetture di fascia più alta rispetto a quella che stai cercando.
Sul GPL non ho alcuna esperienza.
 
Scusate il ritardo nel rispondere.
Non c'è di che, figurati.
Faccio più o meno gli stessi tuoi km annui, in passato anche il doppio. Ho accumulato oltre mezzo milione di km a gasolio ed oltre altrettanti tra benzina e gpl, di meno a metano.
Al momento in box ho un diesel e due ciclo otto a benzina e gpl. Se domani dovessi pensare a comprare l'auto deputata ai maggiori tragitti, sceglierei un benzina/gpl, meglio se aspirato, anzi magari un usato fresco da trasformare a GPL. Anche io non scarico il becco d'un quattrino.
Per il cambio, dato che faccio tanta autostrada, mi va benissimo il manuale, ma con gli ADAS vanno meglio gli automatici, per questo avevo pensato ad una sw, o suv, ciclo atkinson, da trasformare a GPL, se non indigesto.
Per i costi, come detto da chi se ne intende più di me, in passato ho fatto ottimi affari, tra usati più o meno freschi, km0 e pronta consegna.
Infine per andare incontro alle esigenze di non raschiare la coppa dell'olio, si possono installare degli scudi o risistemare il fondo sconnesso.
Comunque, in somma sintesi, a GPL, coi prezzi attuali, spenderei meno che a gasolio.
 
Anche ora (più o meno ... perché sulle auto hanno stretto da matti rispetto agli anni '80), ma l'op ha un regime fiscale particolare.


Si scaricava tanto....
....Che la seconda Thema la presi a benzina.
( con botte da milioni di IVA da scaricare )
Il mangiare, l' eventuale dormire.
Il mio primo cellulare.
Circa 2,9 mln
 
Ultima modifica:
Buongiorno a tutti. Sono nuovo del forum. Piacere di conoscervi.
A breve dovrei iniziare a lavorare come agente di commercio ma , dopo una vita passata con auto aziendali, ormai sono del tutto digiuno di auto. Avrei bisogno di un consiglio su cosa acquistare. La mia percorrenza sarà di almeno 35 mila km annui di cui la maggior parte penso che saranno tra extraurbano e autostrada. Sto cercando un auto parca nei consumi, comoda e ,se non chiedo troppo, dotata di Adas avanzati che mi permettano di non stressarmi alla guida. Il cambio automatico sarebbe gradito ma so che non sempre sarà possibile ottenerlo. Grazie a chi vorrà rispondermi

Ciao

considerando le autovetture che hai guidato e che la preferisci alta per non grattare entrando in casa ti suggerirei di considerare la nuova Peugeot 2008 che sarà dotata del nuovo motore Mild Hybrid da 136 CV abbinato ad un nuovo cambio automatico a doppia frizione.

Con questo nuovo motore Mild Hybrid non dovresti rimpiangere il motore diesel e per qualche anno non dovresti pagare il bollo se questa agevolazione è prevista nella tua regione. :)

https://www.media.stellantis.com/uk...pdated-design-and-new-electrified-powertrains

2167407-xl03x05rla-whr.jpg
 
È un altro esempio di botte piena e moglie ubriaca, il regime forfetario dà molti vantaggi ma non si può scaricare l'iva perché le due cose sono incompatibili


Scusa ma non ho capito....
In quegli anni si scaricava tutto....
IVA compresa....
In piu' gli ultimi tempi avevano messo una trattenuta da parte delle Aziende del 10% sulle provvigioni....
( Un po' come per i dipendenti diretti in busta paga ).
Era ( quasi ) un " piacere " pagare le tasse ( anche considerata l' IVA in surplus ) per differenza
 
Ultima modifica:
Scusa ma non ho capito....
In quegli anni si scaricava tutto....
IVA compresa....
In piu' gli ultimi tempi avevano messo una trattenuta da parte delle Aziende del 10% sulle provvigioni....
( Un po' come per i dipendenti diretti in busta paga ).
Era ( quasi ) un " piacere " pagare le tasse ( anche considerata l' IVA in surplus ) per differenza
Considera che per un contribuente forfettario che rientri come "start up", la tassazione IRPEF è al 5% (per i primi quattro anni, se non sono cambiate le regole); oltre a questa, c'è solo la contribuzione INPS (attorno al 26%).
 
In effetti avevo valutato in primis la Dacia. Nel novero è finita anche la Renault Captur a gpl. Che ne pensate? Peccato per il cambio automatico però.
il 1.5 diesel della Dacia è imho un riferimento per consumi ed ha il vantaggio della coppia che il gpl non ha. Su questo modello il CA era disponibile fino a qualche tempo fa.. prova a sentire in concessionaria se l'hanno tolto provvisoriamente o meno.
La Captur per quanto la trovo molto molto bella è decisamente meno pratica e spaziosa.
 
il 1.5 diesel della Dacia è imho un riferimento per consumi ed ha il vantaggio della coppia che il gpl non ha
Il 1.5dci Renault è un intramontabile mangiakm con poco gasolio, meno con carrozzeria suv, meglio con megane sw.
Il GPL è comunque meno costoso. Per la coppia inferiore, si sopperisce con fluidità di marcia, minore dipendenza dal plateau data dal turbo e miglior freno motore.
 
Back
Alto