<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aiuto scelta auto per agente di commercio | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Aiuto scelta auto per agente di commercio

Al collega che ha aperto il thread consiglio un diesel mildhybrid automatico carrozzato come meglio preferisce (suv o sw).
Per i “nostri” chilometraggi non esistono alternative valide imho.
Perché? Conti alla mano, anche io faccio un giro del mondo ogni anno, spenderei meno con un benzina aspirato trasformato a GPL. E l'idea della OB mi si rinfocola...
 
Perché +24%?
Inps commercianti, che se sei in regime ordinario deduci dall’imponibile Irpef ad aliquota marginale, se sei in forfettario dal reddito d’impresa ad aliquota 15% o 5% se trattasi di nuova attività.
Se anziché agente (imprenditore) fosse un professionista senza Cassa, l’aliquota Inps sarebbe addirittura di oltre il 26% (con un rendimento di tipo assicurativo cioè ridicolo) e pari trattamento.
 
Perché? Conti alla mano, anche io faccio un giro del mondo ogni anno, spenderei meno con un benzina aspirato trasformato a GPL. E l'idea della OB mi si rinfocola...
Perché quando cominci a fare 35k annui e oltre non c’è ancora niente che ti possa mettere in crisi su quale alimentazione scegliere (a meno che tu non sia un taxista o che ti muova solo e sempre in città).
Faccio il pieno alla V60 e sono tranquillo per oltre mille chilometri con delle medie di consumo imbarazzanti per la mole del veicolo, non penserei mai al gpl o al metano. Forse potrei ripiegare su un classicissimo full hybrid, ma solo quando sarò costretto…
Ovviamente questa è la mia visione.
 
Sxus
Perché quando cominci a fare 35k annui e oltre non c’è ancora niente che ti possa mettere in crisi su quale alimentazione scegliere (a meno che tu non sia un taxista o che ti muova solo e sempre in città).
Faccio il pieno alla V60 e sono tranquillo per oltre mille chilometri con delle medie di consumo imbarazzanti per la mole del veicolo, non penserei mai al gpl o al metano. Forse potrei ripiegare su un classicissimo full hybrid, ma solo quando sarò costretto…
Ovviamente questa è la mia visione.
Scusa ignoranza ma cosa sarebbe il V60?

comunque esplorando sul web vedo che esiste la possibilità post acquisto di farsi installare su una ibrida il gpl passando a tri Fuel ma non so quanto sia valido
 
comunque esplorando sul web vedo che
...io ho visto che si trovano ottime tesla model 3 long range, ben oltre 500km di autonomia, costo al km, caricando da casa, 4c€. Ha tutti gli adas, il cambio non ce l'ha proprio, tanto bagagliaio e comfort, quasiquasi ci faccio un pensierino... basta avere il box per ricaricare...
 
Ultima modifica:
Ammortizzarla la vedo dura
Da quel che ho capito, ti hanno gentilmente invitato a proseguire l’attività come agente con p.iva in un momento che non è proprio sfavillante diciamo.
Però a me questa cosa che ti convenga a priori il regime forfettario non convince per nulla, faccio anch’io il venditore (di tutt’altro, ma fa niente) e non posso concepire l’idea di non poter scaricare le spese relative all’auto che è il mio ufficio/deposito ambulante.
Facendo così ti precludi tante possibilità, non fidarti del primo parere, ma approfondisci con un altro professionista.
E, se posso darti un altro consiglio non richiesto, fatti aprire la posizione enasarco come plurimandatario…
Tutta questa parte “fiscale” è noiosetta e molto al limite dell’OT, ma strettamente connessa in realtà alla domanda di apertura.
 
Back
Alto