<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aiuto acquisto macchina usata | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Aiuto acquisto macchina usata

Difficile dire se il merito era dello stabilimento,e quindi di chi ci lavorava,o del progetto.
Ci furono comunque forti pressioni per riportare la produzione della panda in Italia.

Io come ho scritto partirei dal budget e dalla zona e vedrei cosa salta fuori.
Una volta fatta una prima scrematura,scartando gli annunci poco convincenti o addirittura truffaldini,credo che sarei più propenso ad acquistare una vettura semplice magari un po' più piccola con 130000 km rispetto a una vettura più complessa col doppio dei km.

Una delle papabili potrebbe essere la Yaris però devo dire che di recente ne ho provata una che potrebbe rientrare nel budget,del 2009 mi sembra,e non mi è piaciuta molto.
Però se si cerca soprattutto l'affidabilità potrebbe essere una buona scelta.
 
certo. Ma lo stesso al contrario per molti altri con le fiat possedute, me compreso. E non solo anche solo qui dentro. E qui dentro credo siano tutti un po' pignoli con le auto.

Poi sicuramente dipende anche dai periodi. Imho dal 2000 circa in poi, erano ottime, Fino a stellantis. Non so a quando risalgano le tue esperienze negative.

Io parlo sempre di usato. Chi la compra nuova, e magari la rivende dopo 10 anni può dire che si è trovato bene. E non ho difficoltà a credergli. Ma io che compro solo usato. Evito.
 
certo. Ma lo stesso al contrario per molti altri con le fiat possedute, me compreso. E non solo anche solo qui dentro. E qui dentro credo siano tutti un po' pignoli con le auto.

Poi sicuramente dipende anche dai periodi. Imho dal 2000 circa in poi, erano ottime, Fino a stellantis. Non so a quando risalgano le tue esperienze negative.
Ok, però anche qualcuno che scrive in questo 3ad io ricordo che ha parlato di acqua nei piedi, iniettori sostituiti, riscaldamento con problemi, alzavetro rotti, lampadine che si bruciavano ogni due mesi, pompe benzina cambiate, radiatori che perdevano...e in percorrenze anche non troppo elevate, meno di 150 o poco più di 200.

Però queste cose quando si parla di affidabilità non escono mai, sempre tutto bene o comunque ordinaria manutenzione...

Personalmente se si brucia anche solo una lampadina prima dei 100K Km mi da fastidio, se poi è una del cruscotto mi fa proprio inka, magari per chi è abituato a cose peggiori non è nulla.

quando poi sento dire del fire che è indistruttibile, veramente non capisco: qualsiasi motore di un po' di anni fa, lasciamo stare i nuovi perchè poi esulano dal 3ad, honda 1.4 o toyota 1.3 o 1.6 fanno tanti di quei Km che si stancano prima i proprietari e senza tappi del monoblocco che saltano o guarnizioni testa bruciate.
Ma qui se si brucia la guarnizione del fire, "eh, ma è il termostato"..."eh, ma LA proprietaria non si è accorta che da un po' scaldava"..."eh, ma la usano in sicilia con 45 gradi all'ombra"...

Poi ovviamente ci sarà il fire che non si rompe mai come l'honda che sbiella.
 
Ultima modifica:
certo. Ma lo stesso al contrario per molti altri con le fiat possedute, me compreso. E non solo anche solo qui dentro. E qui dentro credo siano tutti un po' pignoli con le auto.

Poi sicuramente dipende anche dai periodi. Imho dal 2000 circa in poi, erano ottime, Fino a stellantis. Non so a quando risalgano le tue esperienze negative.

In questo stesso forum qualche anno fa c'era un utente che ogni volta che si parlava di modelli fiat diceva vade retro anche se la sua esperienza più recente risaliva alla fine degli anni 80.
Per dire che secondo me soprattutto quando si parla di fiat c'è un po' la tendenza a trascinarsi dietro delle convinzioni basate su esperienze molto datate che non hanno più nulla a che vedere con i modelli attuali.
 
cos'aveva che non ti convinceva?

Mi è sembrata fiacca e rumorosa.
Però magari era quell' esemplare ad avere dei problemi.
Pur non avendo molti km li ha fatti credo tutti in città con un guidatore un po' anziano.
A confronto la mia y che aveva 12 anni in più era molto meglio.
Però magari dal punto di vista dell'affidabilità la Yaris vinceva a mani basse.
 
Mi è sembrata fiacca e rumorosa.
Però magari era quell' esemplare ad avere dei problemi.
Pur non avendo molti km li ha fatti credo tutti in città con un guidatore un po' anziano.
A confronto la mia y che aveva 12 anni in più era molto meglio.
Però magari dal punto di vista dell'affidabilità la Yaris vinceva a mani basse.
bisognerebbe sapere cos'aveva sta macchina di motore per capire se era una buona occasione...
 
Però è un discorso che vale sul nuovo.
In questo caso non solo non c'è più la garanzia del costruttore ma visto il budget nemmeno la garanzia di un rivenditore professionale perché è quasi obbligatorio comprare da un privato.
Poi nessuno discute la bontà delle auto nipponiche,anzi alcuni marchi hanno un'ottima fama.
Ma assolutamente no: sia la Prius V2 che la GS erano entrambe usate e fuori da ogni garanzia: la prima ha avuto un solo guasto in 12 anni e la seconda nessun guasto e aveva 200.000 km e 14 anni e 18 quando l'ho rivenduta. La classe E di mio padre comprata usata di 2 anni pur avendo fatto pochissimi km ha avuto guasti inaccettabili per una premium e negli ultimi anni prima di venderla aveva tutti i sedili spellati. Ci passa il mondo tra un marchio e un altro anche fra gli usati.
 
Hai mai visto fiat in testa nelle VARIE classifiche di affidabilità?
Saranno tutte farlocche?
sinceramente si, almeno un paio. Non nego che comunque non sono la maggioranza, e anch'io ritengo le nipponiche più affidabili. Ma queste classifiche lasciano il tempo che trovano, non mi pare discriminino molto sulla gravità dei guasti, è peggio è più soddisfazione che affidabilità, ricordo una classifica inficiata dalla macchinosità dell'infotainment, che è un problema ma non dovrebbe avere a che fare con affidabilità
 
Back
Alto