<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aiuto acquisto macchina usata | Page 12 | Il Forum di Quattroruote

Aiuto acquisto macchina usata

Assolutamente no perché appunto non tutti gli usati sono uguali, mi sembra oggettivo. Tu hai dedotto una regola assoluta che io non ho affatto affermato: la mia esperienza è stata positiva non è la regola assoluta, ma è oggettivo e, se vuoi, una verità, che non tutti gli usati sono uguali e non decadono allo stesso modo con gli anni.

A me sembra di capire che per te un usato Toyota è sempre meglio di un usato di un altro marchio.
Per me si può dire che statisticamente ci sono marchi che hanno un'affidabilità maggiore e che quindi acquistando vetture di quel marchio si hanno probabilità maggiori di avere una vettura affidabile.
Ma affermare che uno specifico esemplare sia più affidabile di un altro basandosi solo sul marchio che c'è sul cofano imho è sbagliato.
In questo caso si parla di vetture usate e per giunta datate o molto sfruttate visto io budget.
Andrebbe valutato il singolo esemplare secondo me.
Una panda da 3000 euro potrebbe essere molto più affidabile di una Toyota,dipende.
Partite dicendo quel marchio assolutamente no imho riduce le opzioni e non aiuta a fare una scelta ponderata.
 
Ultima modifica:
Senza polemica però parliamo comunque di un Doblò su quante centinaia di migliaia prodotti?
Io ti potrei citare il Doblò della ditta per cui lavoro che viene usato malissimo e maltrattato, sempre di corsa su percorsi brevi con tirate anche a freddo.
Ogni giorno viene guidato da almeno 3 persone diversa senza alcun riguardo.
Esteticamente è un disastro pieno di bolli.
Eppure pare che tolta la manutenzione ordinaria non abbia mai dato problemi.
Se ognuno di noi comprasse un'auto all'anno dai 18 anni in poi quante esperienze dirette potrebbe accumulare?
Sarebbe comunque una goccia nel mare considerando quanti marchi ci sono nei listini,quanti modelli offrono e quanti esemplari producono.
Per me basarsi sulle proprie esperienze personali e trarne delle regole assolute è un azzardo.
E spesso entrano anche in gioco dei pregiudizi e delle tifoserie.
È stato citato il marchio Mercedes,che io personalmente ritengo sia sopravvalutato dal punto di vista dell'affidabilità.
Eppure conosco persone che comprano solo Mercedes e anche quando la macchina da 60000 euro dopo appena un anno di vita le ha lasciate a piedi non hanno cambiato idea.
E sono le stesse persone che dicono che su una fiat non ci salirebbero mai.
Perché? Tu sai che le centinaia di migliaia di Dobló prodotti sono tutti affidabili? Mi sta bene quello della tua ditta: 1-1 e palla al centro. Se le proprie esperienze non contano ci sono studi e statistiche sull'affidabilitá dei marchi, neanche quelli contano per te? La Panda é la piú venduta utilitaria in Italia, sai quante Panda ci sono in vendita in tutta l'Irlanda fra nuove usate e km 0 e di qualsiasi alimentazione? 48. Sai quante Yaris fra nuove usate e km 0 e di qualsiasi alimentazione? 537. Vai a vedere quanto costa la Panda e quanto costa la Yaris, soprattutto ibrida. Ora mi dici che in Irlanda sono prevenuti con Fiat?
 
Assolutamente no perché appunto non tutti gli usati sono uguali, mi sembra oggettivo.
Questa è la base di ogni acquisto usato. Da come la maggioranza degli utenti tratta le proprie auto, è poco agevole trovare esemplari ben tenuti.
Chi li tiene bene, in genere, o li fa per tenerle a lungo, magari a vita, o per cambiarle di frequente con buone quotazioni. Di questa seconda tipologia sono stati gli acquisti della V40 2004 comprata nel 2006 e della Outback 2022 comprata nel 2024.
 
A me sembra di capire che per te un usato Toyota è sempre meglio di un usato di un altro marchio.
Per me si può dire che statisticamente ci sono marchi che hanno un'affidabilità maggiore e che quindi acquistando vetture di quel marchio si hanno probabilità maggiori di avere una vettura affidabile.
Ma affermare che uno specifico esemplare sia più affidabile di un altro basandosi solo sul marchio che c'è sul cofano imho è sbagliato.
In questo caso si parla di vetture usate e per giunta datate o molto sfruttate visto io budget.
Andrebbe valutato il singolo esemplare secondo me.
Una panda da 3000 euro potrebbe essere molto più affidabile di una Toyota,dipende.
Partite dicendo quel marchio assolutamente no imho riduce le opzioni e non aiuta a fare una scelta ponderata.
A parte che io ho solo portato l'esempio della Prius a 3.000 euro, perché conosco il modello avendola avuta per 12 anni e ho sbagliato a sostituirla, così come conosco altri utenti su HSF che hanno raggiunto rispettivamente 450.000 e 620.000 km con regolare manutenzione. E ci sono altri utenti con altre HSD che hanno raggiunto chilometraggi importanti con regolare manutenzione. Fatta la premessa io non consiglierei mai una Toyota diesel. Ma indubbiamente fra una Prius V2 con 300.000 km e una Punto con 180.000 km, non sapendo nulla di come sono state usate ed entrambe a 3.000 euro ed entrambe ben tenute, io sceglierei la Prius, perché sulla base della mia esperienza e di quella di altri utenti di cui sopra, e sulla base dell' esperienza di amici e del mio vicino con le Fiat, per me è meglio Toyota. Non è una regola assoluta, è solo la mia opinione, ma se nel mondo vedi dove sta Toyota e dove sta Fiat magari qualche domanda ce la possiamo porre.
 
Perché? Tu sai che le centinaia di migliaia di Dobló prodotti sono tutti affidabili? Mi sta bene quello della tua ditta: 1-1 e palla al centro. Se le proprie esperienze non contano ci sono studi e statistiche sull'affidabilitá dei marchi, neanche quelli contano per te? La Panda é la piú venduta utilitaria in Italia, sai quante Panda ci sono in vendita in tutta l'Irlanda fra nuove usate e km 0 e di qualsiasi alimentazione? 48. Sai quante Yaris fra nuove usate e km 0 e di qualsiasi alimentazione? 537. Vai a vedere quanto costa la Panda e quanto costa la Yaris, soprattutto ibrida. Ora mi dici che in Irlanda sono prevenuti con Fiat?

Parto dalla fine.
Imho le vendite di un marchio all'estero dipendono da tanti fattori.
Fiat ha storicamente poco appeal in certi paesi e ne ha molto in altri.
In sud america fiat ha sempre prodotto e venduto tantissimo.
In nord america c'è ancora lo slogan fix It again Tony.
Eppure non credo che l'affidabilità dei modelli fiat cambi a seconda dell'area geografica.
Tu tu basi sui numeri di vendita e deduci che se in Irlanda si vendono 10 volte più Yaris che panda significa che la Yaris,o in generale Toyota, è 10 volte migliore.
Non penso che sia una deduzione logica.
Ogni mercato è diverso e paragonare due marchi che sono molto diversi per dimensioni e diffusione a livello mondiale sarebbe come mettere un peso piuma e un peso massimo sullo stesso ring.

Sul Doblò tu ne hai citato uno problematico e io ho risposto allora io potrei citartene uno affidabile.
Come hai scritto tu uno vale uno.
La differenza è che tu secondo me citi un singolo esempio e lasci intendere che secondo te sono tutti così.
O almeno sembra che tu intenda questo.
In generale a me sembra che tu abbia un po' il dente avvelenato contro tutto quello che è italiano.
Non è così rara questa forma di risentimento negli italiani che si sono trasferiti all'estero.
E lo posso anche capire in certi casi.

Ma in questo frangente visto che si parla di consigliare una vettura economica a un utente che vive in Italia io penso che consigliargli una piccola e semplice vettura italiana non sia un consiglio sbagliato.
Io come ho scritto preferirei a parità di prezzo una panda con 150000 km a una prius con oltre 300000.
Non perché ritengo la panda o fiat superiore a Toyota ma perché potrebbe essere una scelta meno rischiosa in questo caso.
Come ho scritto ognuno ha detto la sua poi l'opener valuterà a chi dare retta.
 
Tu tu basi sui numeri di vendita e deduci che se in Irlanda si vendono 10 volte più Yaris che panda significa che la Yaris,o in generale Toyota, è 10 volte migliore.
Non penso che sia una deduzione logica.
Ogni mercato è diverso e paragonare due marchi che sono molto diversi per dimensioni e diffusione a livello mondiale sarebbe come mettere un peso piuma e un peso massimo sullo stesso ring.
E' la reputazione di Fiat in Irlanda che é scarsa per cui gli irlandesi, che non buttano soldi dalla finestra, preferiscono pagare di piú una Yaris perché ritengono Toyota migliore, anche se una Panda costa molto meno. C'é poco da girarci intorno: non é l'estetica, il design o altro, se un cliente preferisce pagare molto di piú una Yaris nuova o usata che sia, é perché ritengono Toyota migliore di Fiat.
 
A parte che io ho solo portato l'esempio della Prius a 3.000 euro, perché conosco il modello avendola avuta per 12 anni e ho sbagliato a sostituirla, così come conosco altri utenti su HSF che hanno raggiunto rispettivamente 450.000 e 620.000 km con regolare manutenzione. E ci sono altri utenti con altre HSD che hanno raggiunto chilometraggi importanti con regolare manutenzione. Fatta la premessa io non consiglierei mai una Toyota diesel. Ma indubbiamente fra una Prius V2 con 300.000 km e una Punto con 180.000 km, non sapendo nulla di come sono state usate ed entrambe a 3.000 euro ed entrambe ben tenute, io sceglierei la Prius, perché sulla base della mia esperienza e di quella di altri utenti di cui sopra, e sulla base dell' esperienza di amici e del mio vicino con le Fiat, per me è meglio Toyota. Non è una regola assoluta, è solo la mia opinione, ma se nel mondo vedi dove sta Toyota e dove sta Fiat magari qualche domanda ce la possiamo porre.

Liberissimo di pensarla così.
Basta che lasci agli altri le proprie opinioni.
Io ho visto diverse volvo v70 a metano superare i 500000 km ma non consiglierei l'acquisto,anche a un prezzo molto basso,di un esemplare con oltre 300000 km.
Soprattutto a qualcuno che ha un budget di 3000 euro,da cui deduco che al momento non abbia la possibilità di spendere di più.
Spiego il motivo.
Se un'auto,o addirittura più esemplari dello stesso modello,arriva a chilometraggi così importanti imho significa che è affidabile.
Ogni auto può percorrere 500000 km basta continuare a ripararle.
Ma se un'auto non è affidabile imho nessuno la tiene così a lungo.
Però il fatto che una vettura arrivi a quei km non significa che sia sempre una buona idea comprarne una secondo me.
Un amico ha una vecchia Mercedes con cui ha percorso 600000 km.
Non la consiglieri nemmeno al mio peggior nemico nonostante sia affidabile.
In questo caso imho visto che si tratta di una vettura da tenere per due o tre anni,non ricordo se l'opener aveva scritto due,e con cui percorrere 10000 km all'anno per me è meglio puntare su una vettura più semplice e con meno km che fra due o tre anni,diciamo con 25000 km in più sul groppone,potrebbe ancora essere rivenduta.
Invece una vettura che oggi ha già superato i 300000 km per me nel nostro mercato sarebbe più difficile da piazzare.
Inoltre considero la diffusione dei ricambi anche nei demolitori un aspetto molto positivo quando si parla di auto dallo scarso valore.
Metti che domani capiti un lieve incidente con torto.
Per ripristinare la carrozzeria di una normale utilitaria molto diffusa in Italia potrebbe bastare qualche centinaio di euro spesi da un demolitore a caso.
Fare la stessa cosa con una vettura molto meno diffusa potrebbe voler dire dover acquistare ricambi nuovi superando il valore dell'auto oppure non trovarli proprio e magari essere costretti a rottamarla.
Io punterei su un modello semplice meno chilometrato,non per forza fiat.
Mi pare la scelta più prudente.
 
A parte che io ho solo portato l'esempio della Prius a 3.000 euro, perché conosco il modello avendola avuta per 12 anni e ho sbagliato a sostituirla, così come conosco altri utenti su HSF che hanno raggiunto rispettivamente 450.000 e 620.000 km con regolare manutenzione. E ci sono altri utenti con altre HSD che hanno raggiunto chilometraggi importanti con regolare manutenzione. Fatta la premessa io non consiglierei mai una Toyota diesel. Ma indubbiamente fra una Prius V2 con 300.000 km e una Punto con 180.000 km, non sapendo nulla di come sono state usate ed entrambe a 3.000 euro ed entrambe ben tenute, io sceglierei la Prius, perché sulla base della mia esperienza e di quella di altri utenti di cui sopra, e sulla base dell' esperienza di amici e del mio vicino con le Fiat, per me è meglio Toyota. Non è una regola assoluta, è solo la mia opinione, ma se nel mondo vedi dove sta Toyota e dove sta Fiat magari qualche domanda ce la possiamo porre.
Ecco, io nella stessa situazione, senza poterle vedere o valutare, sceglierei senza dubbio la Punto perché:

- ha circa la metà dei km
- è enormemente più diffusa e conosciuta da tutti i meccanici
- non ha grosse complicazioni a livello di architettura
- non rischio di trovare esemplare con batteria KO dopo tanti anni/km
- una macchina non è solo motore, tutta la meccanica ha fatto 300.000 km, idem interni ed esterni

Come vedi il mondo è bello perché è vario, ognuno ha le sue opinioni e idee, ma non si può sempre saltar fuori con una risposta univoca alla domanda, perché le scelte sono fatte di infinite sfaccettature.

Sinceramente, da utente del forum a cui di una marca o dell'altra interessa poco (anzi nulla), questa sorta di fazione che "fa guerra" a Fiat (o Stellantis) sinceramente è poco edificante...
 
E' la reputazione di Fiat in Irlanda che é scarsa per cui gli irlandesi, che non buttano soldi dalla finestra, preferiscono pagare di piú una Yaris perché ritengono Toyota migliore, anche se una Panda costa molto meno. C'é poco da girarci intorno: non é l'estetica, il design o altro, se un cliente preferisce pagare molto di piú una Yaris nuova o usata che sia, é perché ritengono Toyota migliore di Fiat.

Scusa la franchezza ma non vedo perché l'opener dovrebbe basare la sua scelta sull'opinione che gli irlandesi hanno di fiat.
 
E' la reputazione di Fiat in Irlanda che é scarsa per cui gli irlandesi, che non buttano soldi dalla finestra, preferiscono pagare di piú una Yaris perché ritengono Toyota migliore, anche se una Panda costa molto meno. C'é poco da girarci intorno: non é l'estetica, il design o altro, se un cliente preferisce pagare molto di piú una Yaris nuova o usata che sia, é perché ritengono Toyota migliore di Fiat.
Anche su questo sono in disaccordo, o meglio, non traggo quelle conclusioni correlate semplicemente perché si parla di due segmenti diversi e due target di clienti diversi.

Difficilmente un cliente che acquista Panda stava cercando anche Yaris e viceversa.
 
Back
Alto