A parte che io ho solo portato l'esempio della Prius a 3.000 euro, perché conosco il modello avendola avuta per 12 anni e ho sbagliato a sostituirla, così come conosco altri utenti su HSF che hanno raggiunto rispettivamente 450.000 e 620.000 km con regolare manutenzione. E ci sono altri utenti con altre HSD che hanno raggiunto chilometraggi importanti con regolare manutenzione. Fatta la premessa io non consiglierei mai una Toyota diesel. Ma indubbiamente fra una Prius V2 con 300.000 km e una Punto con 180.000 km, non sapendo nulla di come sono state usate ed entrambe a 3.000 euro ed entrambe ben tenute, io sceglierei la Prius, perché sulla base della mia esperienza e di quella di altri utenti di cui sopra, e sulla base dell' esperienza di amici e del mio vicino con le Fiat, per me è meglio Toyota. Non è una regola assoluta, è solo la mia opinione, ma se nel mondo vedi dove sta Toyota e dove sta Fiat magari qualche domanda ce la possiamo porre.
Liberissimo di pensarla così.
Basta che lasci agli altri le proprie opinioni.
Io ho visto diverse volvo v70 a metano superare i 500000 km ma non consiglierei l'acquisto,anche a un prezzo molto basso,di un esemplare con oltre 300000 km.
Soprattutto a qualcuno che ha un budget di 3000 euro,da cui deduco che al momento non abbia la possibilità di spendere di più.
Spiego il motivo.
Se un'auto,o addirittura più esemplari dello stesso modello,arriva a chilometraggi così importanti imho significa che è affidabile.
Ogni auto può percorrere 500000 km basta continuare a ripararle.
Ma se un'auto non è affidabile imho nessuno la tiene così a lungo.
Però il fatto che una vettura arrivi a quei km non significa che sia sempre una buona idea comprarne una secondo me.
Un amico ha una vecchia Mercedes con cui ha percorso 600000 km.
Non la consiglieri nemmeno al mio peggior nemico nonostante sia affidabile.
In questo caso imho visto che si tratta di una vettura da tenere per due o tre anni,non ricordo se l'opener aveva scritto due,e con cui percorrere 10000 km all'anno per me è meglio puntare su una vettura più semplice e con meno km che fra due o tre anni,diciamo con 25000 km in più sul groppone,potrebbe ancora essere rivenduta.
Invece una vettura che oggi ha già superato i 300000 km per me nel nostro mercato sarebbe più difficile da piazzare.
Inoltre considero la diffusione dei ricambi anche nei demolitori un aspetto molto positivo quando si parla di auto dallo scarso valore.
Metti che domani capiti un lieve incidente con torto.
Per ripristinare la carrozzeria di una normale utilitaria molto diffusa in Italia potrebbe bastare qualche centinaio di euro spesi da un demolitore a caso.
Fare la stessa cosa con una vettura molto meno diffusa potrebbe voler dire dover acquistare ricambi nuovi superando il valore dell'auto oppure non trovarli proprio e magari essere costretti a rottamarla.
Io punterei su un modello semplice meno chilometrato,non per forza fiat.
Mi pare la scelta più prudente.