<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aiuto acquisto macchina usata | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Aiuto acquisto macchina usata

sarà anche una vaccata ma il ragionamento fatto all'acquisto della prima giapponese nel 1984 era stato che se una casa si permetteva di dare garanzie di durata tripla rispetto alle altre, POTEVA ESSERE che dal meccanico ci si andava MENO di tre volte di meno...e dopo 40 anni la TESI è stata confermata.

Per quanto mi riguarda.

Però è un discorso che vale sul nuovo.
In questo caso non solo non c'è più la garanzia del costruttore ma visto il budget nemmeno la garanzia di un rivenditore professionale perché è quasi obbligatorio comprare da un privato.
Poi nessuno discute la bontà delle auto nipponiche,anzi alcuni marchi hanno un'ottima fama.
 
Però è un discorso che vale sul nuovo.
In questo caso non solo non c'è più la garanzia del costruttore ma visto il budget nemmeno la garanzia di un rivenditore professionale perché è quasi obbligatorio comprare da un privato.
Poi nessuno discute la bontà delle auto nipponiche,anzi alcuni marchi hanno un'ottima fama.

Assolutamente no, proprio il contrario: vale ancora di più sull'usato perchè se un mezzo nasce concepito come materiali e costruzione per durare e dare meno problemi possibile in modo che la casa non debba rimettere soldi in riparazioni in garanzia, probabilmente, anzi, sicuramente l'usato e "invecchiato" risentirà meno rispetto ad altro progettato per una durata minore
 
Non te ne voglio, perché dovrei?

Sul non la vorrei nemmeno regalata io penso tu sia molto prevenuto, al contrario penso che sia un'auto onesta, affidabile ed estremamente diffusa, il che comporta che la manutenzione la si possa fare ovunque e che le parti di ricambio siano reperibili in quantità un po' ovunque.

Per gli usati a mio avviso non è un tema di marca e modello (jap, ita, fra) ma di esemplare, di condizioni d'uso, di storia manutentiva. ;)

Sono prevenuto perché tutte le volte che ho avuto la pensata di comprarne una me ne sono pentito. Fatta eccezione per la Panda.
 
nemmeno la garanzia di un rivenditore professionale
L'eventuale garanzia di un rivenditore in un caso come questo ha valore meno di zero, perchè potrebbe (POTREBBE) coprire solo in caso di rotture inspiegabili e molto gravi, per tutto il resto si tratterebbe di normale manutenzione dovuta ad usura ed età.
E mi sembra anche giusto perchè sarebbe assurdo che un commerciante venda un'auto a 3000 euro guadagnandone 1000 o meno poi si debba sobbarcare il rischio di rimetterne più del valore della vendita per un imprevisto che può benissimo capitare in quelle situazioni
 
Assolutamente no, proprio il contrario: vale ancora di più sull'usato perchè se un mezzo nasce concepito come materiali e costruzione per durare e dare meno problemi possibile in modo che la casa non debba rimettere soldi in riparazioni in garanzia, probabilmente, anzi, sicuramente l'usato e "invecchiato" risentirà meno rispetto ad altro progettato per una durata minore

Non sono d'accordo.
L'auto da nuova poteva anche avere 7 anni di garanzia ma non significa che dopo 15 sarà ancora affidabile.
Non sta scritto da nessuna parte.
Se non ricordo male poi uno dei marchi che quando doveva affermarsi sul nostro mercato offriva 7 anni di garanzia era Kia.
Di Kia inaffidabili io ne ho viste diverse.
 
Tu non sarai d'accordo e io di KIA non ne ho mai avute, fattostà che come ho scritto sopra di marche e tipologie ne ho avute/i diverse/i (lancia,toyota,renault,ford,mitsubishi,dodge e altro ancora, oltre alle moto anche quelle sia jap che italiane che europee) e parlo in base a quello e alla mia subaru qua fuori che ha quasi 400K Km, la precedente oltre 380K e non le ho mai spinte:emoji_metal:
 
Però è un discorso che vale sul nuovo.
In questo caso non solo non c'è più la garanzia del costruttore ma visto il budget nemmeno la garanzia di un rivenditore professionale perché è quasi obbligatorio comprare da un privato.
Poi nessuno discute la bontà delle auto nipponiche,anzi alcuni marchi hanno un'ottima fama.

Zinza, ognuno nella vita ha fatto le sue esperienze ( in fatto di auto). Io nel 1997 sono passato a Hyundai perché non ne potevo più delle pantomime delle fiat. Conosco la marca, i modelli più affidabili e non ho mai avuto sorprese. puo' sembrare strano, ma non mi farei troppi problemi a comprare una Tucson di 20 anni, ma non vorrei nemmeno regalata una Tucson del 2025.
 
Opinione mia. Ma basata sulle fiat possedute, e non per sentito dire.

Senza polemica ma fare una statistica su numeri così piccoli vuol dire poco.
Metti di aver avuto 10 fiat di cui 7 poco affidabili si tratta comunque di una goccia nel mare perché magari ognuno di quei modelli ha venduto qualche centinaio di migliaia di esemplari.

Ovviamente ci sta dire io con quel marchio non mi sono trovato bene quindi preferisco evitarlo in futuro.
Ognuno di noi si basa soprattutto sulle proprie esperienze per decidere se continuare sulla strada già percorsa oppure cambiare.
Però metti che ti siano capitati degli esemplari particolarmente sfigati potresti convincerti che un determinato marchio produca vetture poco affidabili anche se magari sui grandi numeri non è così.
Ovviamente vale anche il discorso contrario potrebbero capitare degli esemplari fortunati che porteranno a considerare quel marchio più affidabile di quanto non sia realmente.

Comunque soprattutto sugli usati ci vuole anche fortuna.
 
Senza polemica ma fare una statistica su numeri così piccoli vuol dire poco.
Metti di aver avuto 10 fiat di cui 7 poco affidabili si tratta comunque di una goccia nel mare perché magari ognuno di quei modelli ha venduto qualche centinaio di migliaia di esemplari.

Ovviamente ci sta dire io con quel marchio non mi sono trovato bene quindi preferisco evitarlo in futuro.
Ognuno di noi si basa soprattutto sulle proprie esperienze per decidere se continuare sulla strada già percorsa oppure cambiare.
Però metti che ti siano capitati degli esemplari particolarmente sfigati potresti convincerti che un determinato marchio produca vetture poco affidabili anche se magari sui grandi numeri non è così.
Ovviamente vale anche il discorso contrario potrebbero capitare degli esemplari fortunati che porteranno a considerare quel marchio più affidabile di quanto non sia realmente.

Comunque soprattutto sugli usati ci vuole anche fortuna.
Hai mai visto fiat in testa nelle VARIE classifiche di affidabilità?
Saranno tutte farlocche?

Poi se trova la punto di 15 anni e 100K Km verificabili o quantomeno attendibili, gli direi anche io di prenderla subito!
 
Zinza, ognuno nella vita ha fatto le sue esperienze ( in fatto di auto). Io nel 1997 sono passato a Hyundai perché non ne potevo più delle pantomime delle fiat. Conosco la marca, i modelli più affidabili e non ho mai avuto sorprese. puo' sembrare strano, ma non mi farei troppi problemi a comprare una Tucson di 20 anni, ma non vorrei nemmeno regalata una Tucson del 2025.

Io sinceramente considero Hyundai superiore a Kia,restando tra le coreane.
Però non posso dire che la i10 mi abbia impressionato a livello di affidabilità.
Dopo tutto si tratta di una vettura di soli 8 anni e che ha percorso meno di 90000 km.
Mi aspettavo che non desse problemi e invece ne ha dati alcuni.

Io oggi come oggi non comprerei a cuor leggero nessuna auto usata perché il timore di avere brutte sorprese c'è ed è forte.
Purtroppo nel caso dell'opener il budget è abbastanza risicato quindi sarà costretto ad accontentarsi acquistando magari una vettura di un marchio che non gradisce molto oppure una vettura moto sfruttata.
 
Non so se è un modello che si può considerare poco richiesto,forse no.
Ma provare a vedere se si trova una Honda jazz che rientra nel budget?
Honda come marchio a me piace e mi ispira una certa fiducia.
E anche il modello aveva il suo perché imho.
 
Back
Alto