<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aiuto acquisto macchina usata | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Aiuto acquisto macchina usata

La panda seconda serie aveva 9 come voto di affidabilità nel libretto blu di quattroruote.
La Mercedes classe e aveva 6.

Poi se volete fate la guerra alla fiat fatelo pure ma non mi sembra questa la sede adatta.

Infatti ancora oggi è una best seller. Ed è l' unica fiat di cui posso parlare bene, e non sembra neppure una Fiat.
 
La panda seconda serie aveva 9 come voto di affidabilità nel libretto blu di quattroruote.
La Mercedes classe e aveva 6.

Poi se volete fate la guerra alla fiat fatelo pure ma non mi sembra questa la sede adatta.
Ho parlato di classifiche, non di giudizi sul modello, oltretutto ristretti al mercato italiano.
e ho riportato la mia esperienza che conferma quanto dicono, tu quante marche hai avuto?
Giusto, ho anche una GLK e in 160K Km mi ha dato più problemi della subaru, nulla di grave però ci sono stati.

guerra a nessuno, non mi interessa proprio e non è questione di "sede"
 
Ho provato modelli gemelli con marchio Kia e Hyundai e ho preferito di gran lunga i secondi.

Il consiglio finale scusa ma non era richiesto.
Direi di chiuderla qui.
Se hai preferito non vuol dire nulla con il fatto che escono dagli stessi stabilimenti e con componenstisca simile.

per il consiglio vale la stessa cosa della tua affermazione: Lui deve comprare e dire che si ha "timore" non capisco a che serve
 
Infatti ancora oggi è una best seller. Ed è l' unica fiat di cui posso parlare bene, e non sembra neppure una Fiat.

Però di fatto sotto la pelle anche la 500 e la y erano delle panda.
Stessi motori e meccanica,cambiava solo l'estetica.
E anche punto,grande punto e punto evo avevano molto in comune.
Io ad esempio ho sentito parlare molto bene anche della bravo a livello di affidabilità.
Non so se fossero esemplari fortunati.
Secondo me l'affidabilità dei modelli fiat non è così tragica come viene dipinta.
E quella di altri marchi non è tanto migliore.
 
Dopo tante FIAT & co e solo 3 straniere, posso confermare le statistiche.
Sono auto che, se non sfortunate o bistrattate, posso essere durevoli e lungomarcianti.
Altrettanto posso testimoniare che possono essere scarsamente affidabili, anche se raramente lasciano a piedi. Sono difettosità di componentistica, spesso accessoria... a volte marginali, a volte nevralgiche.
La Volvo, con motore Renault, e le Subaru sinora guidate, hanno avuto una resa più soddisfacente, ma le italiane, costruite in Italia, occupano ancora il 50% del parco circolante famigliare.
 
Se hai preferito non vuol dire nulla con il fatto che escono dagli stessi stabilimenti e con componenstisca simile.

per il consiglio vale la stessa cosa della tua affermazione: Lui deve comprare e dire che si ha "timore" non capisco a che serve
e a proposito di timore la mercedes l'ho comprata usata di un anno, da privato e non a 3000 euro ovviamente
 
Io sinceramente considero Hyundai superiore a Kia,restando tra le coreane.
Però non posso dire che la i10 mi abbia impressionato a livello di affidabilità.
Dopo tutto si tratta di una vettura di soli 8 anni e che ha percorso meno di 90000 km.
Mi aspettavo che non desse problemi e invece ne ha dati alcuni.

Io oggi come oggi non comprerei a cuor leggero nessuna auto usata perché il timore di avere brutte sorprese c'è ed è forte.
Purtroppo nel caso dell'opener il budget è abbastanza risicato quindi sarà costretto ad accontentarsi acquistando magari una vettura di un marchio che non gradisce molto oppure una vettura moto sfruttata.

Zinza, i tempi sono cambiati. Sono sposato da quasi 30 anni e ho quasi tutti gli elettrodomestici di allora. Oggi se compri un frigo dura si e no 6-7 anni.
Quello che voglio dire è che ci sono marche e modelli che sono meglio di quelli di ora. Basta conoscerli.
 
Se hai preferito non vuol dire nulla con il fatto che escono dagli stessi stabilimenti e con componenstisca simile.

per il consiglio vale la stessa cosa della tua affermazione: Lui deve comprare e dire che si ha "timore" non capisco a che serve

Ho scritto che non comprerei a cuor leggero non che andrei a piedi pur di non rischiare di fare l'acquisto sbagliato.
E ho anche dato dei suggerimenti su come procedere nella selezione.
Rinnovo l'invito a chiudere qui la polemica che trovo inutile.
 
Però di fatto sotto la pelle anche la 500 e la y erano delle panda.
Stessi motori e meccanica,cambiava solo l'estetica.
E anche punto,grande punto e punto evo avevano molto in comune.
Io ad esempio ho sentito parlare molto bene anche della bravo a livello di affidabilità.
Non so se fossero esemplari fortunati.
Secondo me l'affidabilità dei modelli fiat non è così tragica come viene dipinta.
E quella di altri marchi non è tanto migliore.

Le Fiat, da quello che ho potuto capire, dipendeva molto dallo stabilimento e dal periodo. Pomigliano prima dell' arrivo di Marchionne era uno scandalo. E quando c'erano gli scioperi era meglio rimandare gli acquisti...
 
Rinnovo l'invito a chiudere qui la polemica che trovo inutile.
Adesso te lo chiedo io scusa: Ma cosa vuol dire che rinnovi l'invito?
Mica sono un bimbo...
Tu hai scritto:
Io oggi come oggi non comprerei a cuor leggero nessuna auto usata perché il timore di avere brutte sorprese c'è ed è forte.
Perchè ieri come ieri si poteva comprare a cuor leggero?
Oggi come oggi si deve avere "timore"?

Chiede consiglio una persona che deve spendere una cifra molto bassa, quindi i rischi ci sono oggi e c'erano ieri perchè non può sperare, come detto, di trovare nulla di recente e poco sfruttato o beneficiare di nessuna garanzia e soprattutto perchè era indirizzato a due potenziali acquisti che erano quasi sicuramente fregature ha bisogno di capire cosa comprare, non cosa NON comprare!

Altrimenti appunto va a piedi oppure ci rimane dopo aver speso i 3000 euro...:emoji_neutral_face:
Comunque ho provato a mettere i parametri su AS, compreso un raggio di 100 o 200 Km da Frosinone che mi sembra sia dove abita: Di potenziali acquisti ce ne sarebbero, sicuramente molti meno della metà dei risultati che escono, però secondo me si hanno buone probabilità di comprare qualcosa di decente
 
Opinione mia. Ma basata sulle fiat possedute, e non per sentito dire.
certo. Ma lo stesso al contrario per molti altri con le fiat possedute, me compreso. E non solo anche solo qui dentro. E qui dentro credo siano tutti un po' pignoli con le auto.

Poi sicuramente dipende anche dai periodi. Imho dal 2000 circa in poi, erano ottime, Fino a stellantis. Non so a quando risalgano le tue esperienze negative.
 
Back
Alto