<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Aiuto acquisto macchina usata | Page 23 | Il Forum di Quattroruote

Aiuto acquisto macchina usata

Io credo che a voce non vale niente e non ha ragione nessuno: mail scritta e problemi zero
A maggior ragione vale il ragionamento che e' stato un errore di comunicazione al telefono, del resto il prezzo era pubblicato sul sito. Quando a maggio ho prenotato il tagliando per luglio (il quinto e il primo per me), c'e' stato uno scambio di mail col solito impiegato a cui mi rivolgo sempre, che mi ha comunicato il prezzo che e' poi quello che ho pagato. Tuttavia anche nel mio caso avrebbe potuto esserci un errore dell'impiegato in fase di prenotazione, e sono sicuro che se fosse accaduto si sarebbero scusati e mi avrebbero spiegato il disguido, ma non per questo mi sarei sentito rapinato dopo.
 
Ultima modifica:
A maggior ragione vale il ragionamento che e' stato un errore di comunicazione al telefono, del resto il prezzo era pubblicato sul sito. Quando a maggio ho prenotato il tagliando per luglio (il quinto e il primo per me), c'e' stato uno scambio di mail col solito impiegato a cui mi rivolgo sempre, che mi ha comunicato il prezzo che e' poi quello che ho pagato. Tuttavia anche nel mio caso avrebbe potuto esserci un errore dell'impiegato in fase di prenotazione, e sono sicuro che se fosse accaduto si sarebbero scusati e mi avrebbero spiegato il disguido, ma non per questo mi sarei sentito rapinato dopo.
Se lui avesse avuto un preventivo scritto i problemi non esistevano proprio
 
Non ho capito il problema: avresti bisogno di lasciarlo socchiuso per molto tempo?

Non avendo il pulsante per aprirlo da fuori a volte sono stato tentato di lasciarlo solo socchiuso la sera in modo da trovarlo aperto al mattino per caricare.
Invece di dover strisciare affianco all'auto nel garage stretto per aprirlo dall'interno.
La chiave di solito la lascio nel quadro ma anche se avessi la chiave in tasca la serratura per aprirlo è molto in basso la trovo scomoda.
È una piccola cosa ma il pulsante per aprire il bagagliaio dall'esterno a me manca e essendoci la luce che si accende automaticamente (che sinceramente non trovo particolarmente utile,non mi capita mai di dover cercare qualcosa nel bagaglio) non posso nemmeno lasciarlo aperto ad esempio in garage o in cortile.
 
Non avendo il pulsante per aprirlo da fuori a volte sono stato tentato di lasciarlo solo socchiuso la sera in modo da trovarlo aperto al mattino per caricare.
Invece di dover strisciare affianco all'auto nel garage stretto per aprirlo dall'interno.
La chiave di solito la lascio nel quadro ma anche se avessi la chiave in tasca la serratura per aprirlo è molto in basso la trovo scomoda.
È una piccola cosa ma il pulsante per aprire il bagagliaio dall'esterno a me manca e essendoci la luce che si accende automaticamente (che sinceramente non trovo particolarmente utile,non mi capita mai di dover cercare qualcosa nel bagaglio) non posso nemmeno lasciarlo aperto ad esempio in garage o in cortile.
La luce non ha l'interruttore?
 
No,si accende appena premi il pulsante per aprire il portellone.
Quella dell'abitacolo,almeno nella vecchia y con la fusion devo provare,si accendeva solo quando aprivi fisicamente la portiera ma se la portiera era socchiusa non restava accesa.
 
Anche la y non aveva il pulsante per aprire il bagagliaio dall'esterno.
Ma costano così tanto?
Per giunta invece del pulsante elettrico come la fusion aveva una leva meccanica posizionata in basso a sinistra del sedile del guidatore.
Impossibile arrivarci senza aprire la portiera e col garage stretto era una rottura.
Anche la levetta per aprire lo sportellino del carburante sulla i10 è nascosta in basso.
Che palle.
 
Anche prima del COVID, giapponesi comprese, anzi, prima secondo me c'era un abisso, anche rispetto alle cosiddette premium per quanto riguarda l'affidabilità e la garanzia, adesso molto meno differenza
Io l'ho notato per hyundai che seguo da sempre, ed infatti ho preferito una prima serie alla seconda, quindi a occhio dal 2013-14 la qualità è cominciata a scendere.
 
No,si accende appena premi strano le macchine che ho avuto io cinque porte avevano tutte sia dell'abitacolo che del bagagliaio almeno per spegnere e accendere quella dell'abitacolo delle tre posizioni il pulsante per aprire il portellone.
Quella dell'abitacolo,almeno nella vecchia y con la fusion devo provare,si accendeva solo quando aprivi fisicamente la portiera ma se la portiera era socchiusa non restava accesa.
Strano le macchine che ho avuto io avevano almeno per spegnere e accendere e quelle dell'abitacolo le tre posizioni il bagagliaio però si poteva spegnere volendo.
Oltre alla maniglia ma li può bastare anche la chiave
 
Le tre posizioni ce l'ha la luce dell'abitacolo.
Tipo così
s-l1200.webp

Nel bagagliaio invece non c'è una plafoniera ma sono un quadratino di plastica trasparente ritagliato nella plastica laterale destra,quelle su cui poggia la cappelliera.
È anche scomodo cambiare la lampadina perché va smontata tutta la modanatura in plastica.
Io l'ho dovuta smontare per caricare dei mobili e a momenti mi tiro dietro la lampadina con tutto il cavo.
 
Ho attirato il karma.
Stasera mi sono accorto che c'era una vite in una delle gomme invernali da montare e volevo prendere dal bagagliaio il cacciavite per toglierla.
Ma tra la lucina che è fioca e il fatto che devo averlo tolto dal bagagliaio ma non mi ricordo assolutamente dove l'ho messo avere o non avere la luce è stato ininfluente.
 
Back
Alto