<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> abbasso i diesel! | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

abbasso i diesel!

lsdiff ha scritto:
leon150cv ha scritto:
elancia ha scritto:
leon150cv ha scritto:
arhat ha scritto:
solo auto non alimentate a nafta, ne ho avuto abbastanza in gioventù di puzza di nafta.
soddisfatto ?

eppure. son sicuro, c'è quache naftone che ti gradirebbe assai, non convencional engine!

Ma se c'è caduto dentro, lascia stare, vuoi evocargli traumi infantili!? :D

il bello sai cos'è?? chi io la penso esattamente come lui...ho avuto solo auto alimentate da 98/100 ottani! mai (tranne una piccola parentesi infelice nel 2003, da cui senza troppa fantasia, ho preso il mio nick) avuto auto a gasolio! ora invece..ho ceduto ..e ne ho comprata una! Povero me!
però non ho preso un convencional common rail..il mio è:
cilindri contrapposti, lega leggera e awd.. :D :D :D

Se alludi all'Impreza diesel, imho, hai sotto il culo la migliore naftona sul mercato.
No ho la forester my 2010.
 
lsdiff ha scritto:
elancia ha scritto:
leon150cv ha scritto:
elancia ha scritto:
leon150cv ha scritto:
arhat ha scritto:
solo auto non alimentate a nafta, ne ho avuto abbastanza in gioventù di puzza di nafta.
soddisfatto ?

eppure. son sicuro, c'è quache naftone che ti gradirebbe assai, non convencional engine!

Ma se c'è caduto dentro, lascia stare, vuoi evocargli traumi infantili!? :D

il bello sai cos'è?? chi io la penso esattamente come lui...ho avuto solo auto alimentate da 98/100 ottani! mai (tranne una piccola parentesi infelice nel 2003, da cui senza troppa fantasia, ho preso il mio nick) avuto auto a gasolio! ora invece..ho ceduto ..e ne ho comprata una! Povero me!
però non ho preso un convencional common rail..il mio è:
cilindri contrapposti, lega leggera e awd.. :D :D :D

Appunto! :thumbup: io litigo con un mio amico rimasto agli anni 80 pure lui, che ha un Forester 1a serie semi-distrutto e considera il boxer-diesel come un'eresia e tutti i diesel come mostri costosissimi in manutenzione che si rompono dopo 50.000 km. Non vuole neppure conoscere le qualità del boxer-diesel, è ottuso.
L'ho costretto a guidare la mia Civic 2.2 i-ctdi e non capiva come poteva essere così fluida nell'erogazione e con quella ripresa "dolce".
Aveva una Civic 5 1.5 Lsi. ;)

Che la Civic sia tra le diesel più fluide sul mercato e che insieme alla Subaru siano un passo (ma anche due) avanti a tutti gli altri non ci piove, ma è ben sceso dalla Civic 2.2 di mio padre che ho riscontrato una netta sensazione di prontezza e fluidità salendo su una Yaris 1.3 benza...

Va anche saputo guidare, il mio amico col Forester amomenti me la spegne, in un incrocio in salita.
Hai provato ad accelerare con l'i-ctdi sui 3.000 giri? Non hai notato che è molto più rapida la rispostà che a 2.000?

Mia sorella ha la Jazz 1.4 i-vtec da 100 cv, quando la guido è sì pronta, ma sembra che le abbiano cavato il motore, solo sui 4.000 giri ha un pò di brio.
In città la preferirei alla mia (ma io in città non ci vado da 2 anni).

Diciamo che non mi dispiacerebbe avere la tua S2000 da girarci ogni tanto e la mia turbopuzzo che fà i 17.5 km/lt e ci carico di tutto, per viaggi e spostamenti di utilità pura. :D

Sarei curioso del k20 sulla mia... ..ma faccio troppi km e in strade anche montane per pensare ad un'auto di tali consumi e tale assetto/gomme.
Su quelle potenze, un bel benzina aspirato ci può stare.
 
logisticapperi ha scritto:
elancia ha scritto:
logisticapperi ha scritto:
arhat ha scritto:
turbopuzzacessorail. :D

detti anche Motocoltivatronic.

Non si può che constatare l'alto livello di questi post che vogliono far ridere... ...chissà i loro autori cosa guidano...

:cry: :cry: :cry:

personalmente guido un 2.0 turbo benzina da quasi 300 cavalli.

Sempre turbo è! 8)

Dal tono del post mi aspettavo una 458 Italia.
 
logisticapperi ha scritto:
elancia ha scritto:
logisticapperi ha scritto:
arhat ha scritto:
turbopuzzacessorail. :D

detti anche Motocoltivatronic.

Non si può che constatare l'alto livello di questi post che vogliono far ridere... ...chissà i loro autori cosa guidano...

:cry: :cry: :cry:

personalmente guido un 2.0 turbo benzina da quasi 300 cavalli.

aspetta ancora un paio di anni...poi io guiderò (la domenica ) una 2.5 a cilindri contrapposti, turbo, da oltre 300cv, con 3 differenziali e torsen! :D :D
 
lsdiff ha scritto:
leon150cv ha scritto:
elancia ha scritto:
leon150cv ha scritto:
arhat ha scritto:
solo auto non alimentate a nafta, ne ho avuto abbastanza in gioventù di puzza di nafta.
soddisfatto ?

eppure. son sicuro, c'è quache naftone che ti gradirebbe assai, non convencional engine!

Ma se c'è caduto dentro, lascia stare, vuoi evocargli traumi infantili!? :D

il bello sai cos'è?? chi io la penso esattamente come lui...ho avuto solo auto alimentate da 98/100 ottani! mai (tranne una piccola parentesi infelice nel 2003, da cui senza troppa fantasia, ho preso il mio nick) avuto auto a gasolio! ora invece..ho ceduto ..e ne ho comprata una! Povero me!
però non ho preso un convencional common rail..il mio è:
cilindri contrapposti, lega leggera e awd.. :D :D :D

Se alludi all'Impreza diesel, imho, hai sotto il culo la migliore naftona sul mercato.

4x4 sicuro, anche per me.
 
leon150cv ha scritto:
logisticapperi ha scritto:
elancia ha scritto:
logisticapperi ha scritto:
arhat ha scritto:
turbopuzzacessorail. :D

detti anche Motocoltivatronic.

Non si può che constatare l'alto livello di questi post che vogliono far ridere... ...chissà i loro autori cosa guidano...

:cry: :cry: :cry:

personalmente guido un 2.0 turbo benzina da quasi 300 cavalli.

aspetta ancora un paio di anni...poi io guiderò (la domenica ) una 2.5 a cilindri contrapposti, turbo, da oltre 300cv, con 3 differenziali e torsen! :D :D

io sto già cercando una evo come quella di octane per fare il salto più su ;)
 
elancia ha scritto:
lsdiff ha scritto:
elancia ha scritto:
leon150cv ha scritto:
elancia ha scritto:
leon150cv ha scritto:
arhat ha scritto:
solo auto non alimentate a nafta, ne ho avuto abbastanza in gioventù di puzza di nafta.
soddisfatto ?

eppure. son sicuro, c'è quache naftone che ti gradirebbe assai, non convencional engine!

Ma se c'è caduto dentro, lascia stare, vuoi evocargli traumi infantili!? :D

il bello sai cos'è?? chi io la penso esattamente come lui...ho avuto solo auto alimentate da 98/100 ottani! mai (tranne una piccola parentesi infelice nel 2003, da cui senza troppa fantasia, ho preso il mio nick) avuto auto a gasolio! ora invece..ho ceduto ..e ne ho comprata una! Povero me!
però non ho preso un convencional common rail..il mio è:
cilindri contrapposti, lega leggera e awd.. :D :D :D

Appunto! :thumbup: io litigo con un mio amico rimasto agli anni 80 pure lui, che ha un Forester 1a serie semi-distrutto e considera il boxer-diesel come un'eresia e tutti i diesel come mostri costosissimi in manutenzione che si rompono dopo 50.000 km. Non vuole neppure conoscere le qualità del boxer-diesel, è ottuso.
L'ho costretto a guidare la mia Civic 2.2 i-ctdi e non capiva come poteva essere così fluida nell'erogazione e con quella ripresa "dolce".
Aveva una Civic 5 1.5 Lsi. ;)

Che la Civic sia tra le diesel più fluide sul mercato e che insieme alla Subaru siano un passo (ma anche due) avanti a tutti gli altri non ci piove, ma è ben sceso dalla Civic 2.2 di mio padre che ho riscontrato una netta sensazione di prontezza e fluidità salendo su una Yaris 1.3 benza...

Va anche saputo guidare, il mio amico col Forester amomenti me la spegne, in un incrocio in salita.
Hai provato ad accelerare con l'i-ctdi sui 3.000 giri? Non hai notato che è molto più rapida la rispostà che a 2.000?

Mia sorella ha la Jazz 1.4 i-vtec da 100 cv, quando la guido è sì pronta, ma sembra che le abbiano cavato il motore, solo sui 4.000 giri ha un pò di brio.
In città la preferirei alla mia (ma io in città non ci vado da 2 anni).

Diciamo che non mi dispiacerebbe avere la tua S2000 da girarci ogni tanto e la mia turbopuzzo che fà i 17.5 km/lt e ci carico di tutto, per viaggi e spostamenti di utilità pura. :D

Sarei curioso del k20 sulla mia... ..ma faccio troppi km e in strade anche montane per pensare ad un'auto di tali consumi e tale assetto/gomme.
Su quelle potenze, un bell'aspirato ci può stare.

il boxer diesel va saputo guidare, è vero! +è tarato per spegnersi a giri molto alti, anche a me si è spento le prime volte, così come si è spento ad altre decine di persone che lo hanno!
taglia l'alimentazione sotto gli 800 giri mi pare..
 
logisticapperi ha scritto:
leon150cv ha scritto:
logisticapperi ha scritto:
elancia ha scritto:
logisticapperi ha scritto:
arhat ha scritto:
turbopuzzacessorail. :D

detti anche Motocoltivatronic.

Non si può che constatare l'alto livello di questi post che vogliono far ridere... ...chissà i loro autori cosa guidano...

:cry: :cry: :cry:

personalmente guido un 2.0 turbo benzina da quasi 300 cavalli.

aspetta ancora un paio di anni...poi io guiderò (la domenica ) una 2.5 a cilindri contrapposti, turbo, da oltre 300cv, con 3 differenziali e torsen! :D :D

io sto già cercando una evo come quella di octane per fare il salto più su ;)

sta bono! che se ti piace scodare e fare traversi, meglio dell'sti non ce n'è..come precisione di guida invece..meglio della evo, non c'è! :thumbup:
 
Diciamo forse che con un tdi si pesta (eventualmente) solo se è ben in coppia, altrimenti si deve avere un piedino di fata... ...e io ho il 45. :?
 
elancia ha scritto:
Diciamo forse che con un tdi si pesta (eventualmente) solo se è ben in coppia, altrimenti si deve avere un piedino di fata... ...e io ho il 45. :?
io anche 46!!
su un altro forum, per appassionati subaru, ma anche qui, in casa per casa, ho scoperto che il boxer diesel fa A TUTTI i 6.6 l/100..io non sono mai sotto gli 7.8l/100 :cry: :cry: 8)..però mi diverto!
 
elancia ha scritto:
Ma ho saputo di una STI boxer diesel in imminente arrivo :shock: Possibile?

teoricamente si, ma son 2 anni che va in giro questa news..chissa! cmq avrà uno step da 200cv.
 
logisticapperi ha scritto:
elancia ha scritto:
Sempre turbo è! 8)

Dal tono del post mi aspettavo una 458 Italia.

sì ma usa il carburante giusto :D

e poi, anche se non ho una ferrari, i turbodiesel li lascio alle macchine agricole lo stesso :D

Anch'io uso il carburante giusto, per me.
La benzina la lascio alle sportive, possibilmente aspirate. :D
 
Back
Alto