<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> abbasso i diesel! | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

abbasso i diesel!

arhat ha scritto:
solo auto non alimentate a nafta, ne ho avuto abbastanza in gioventù di puzza di nafta.
soddisfatto ?

eppure. son sicuro, c'è quache naftone che ti gradirebbe assai, non convencional engine!
 
leon150cv ha scritto:
arhat ha scritto:
solo auto non alimentate a nafta, ne ho avuto abbastanza in gioventù di puzza di nafta.
soddisfatto ?

eppure. son sicuro, c'è quache naftone che ti gradirebbe assai, non convencional engine!

Ma se c'è caduto dentro, lascia stare, vuoi evocargli traumi infantili!? :D
 
che carucci che vi preoccupate per me :D no non ci sono caduto dentro, ma ho dovuto metterci le mani molte, troppe volte, e quel puzzo ti insegue in ogni dove, tu lavi lavi e poi ancora lavi e lui sempre appresso.
Celosò magari che oggidì con un turbopuzzacessorail stradalmente e non cds parlando stendi dei benza anche più "grassi" per non parlare di quei combustibili da cui ci si deve tenera assolutamente alla larga :D , ma ahimé non è più tempo di gusto puro della guida, si va pian pianino ed ai turbopuzzacessorail cedo volentieri strada a patto che allontanino alla svelta la canna fumaria dalle mie narici 8)
 
elancia ha scritto:
leon150cv ha scritto:
arhat ha scritto:
solo auto non alimentate a nafta, ne ho avuto abbastanza in gioventù di puzza di nafta.
soddisfatto ?

eppure. son sicuro, c'è quache naftone che ti gradirebbe assai, non convencional engine!

Ma se c'è caduto dentro, lascia stare, vuoi evocargli traumi infantili!? :D

il bello sai cos'è?? chi io la penso esattamente come lui...ho avuto solo auto alimentate da 98/100 ottani! mai (tranne una piccola parentesi infelice nel 2003, da cui senza troppa fantasia, ho preso il mio nick) avuto auto a gasolio! ora invece..ho ceduto ..e ne ho comprata una! Povero me!
però non ho preso un convencional common rail..il mio è:
cilindri contrapposti, lega leggera e awd.. :D :D :D
 
arhat ha scritto:
che carucci che vi preoccupate per me :D no non ci sono caduto dentro, ma ho dovuto metterci le mani molte, troppe volte, e quel puzzo ti insegue in ogni dove, tu lavi lavi e poi ancora lavi e lui sempre appresso.
Celosò magari che oggidì con un turbopuzzacessorail stradalmente e non cds parlando stendi dei benza anche più "grassi" per non parlare di quei combustibili da cui ci si deve tenera assolutamente alla larga :D , ma ahimé non è più tempo di gusto puro della guida, si va pian pianino ed ai turbopuzzacessorail cedo volentieri strada a patto che allontanino alla svelta la canna fumaria dalle mie narici 8)

No, io stendo solo i panni ogni tanto e mi dà fastidio la puzza di molti cessorail e fumate nere varie, infatti, prima di conoscere ciò che poi ho acquistato, volevo un benzina aspirato.

Poi, il gusto nella guida si può anche avere andando pianino... ...con un filo di gas.
 
leon150cv ha scritto:
elancia ha scritto:
leon150cv ha scritto:
arhat ha scritto:
solo auto non alimentate a nafta, ne ho avuto abbastanza in gioventù di puzza di nafta.
soddisfatto ?

eppure. son sicuro, c'è quache naftone che ti gradirebbe assai, non convencional engine!

Ma se c'è caduto dentro, lascia stare, vuoi evocargli traumi infantili!? :D

il bello sai cos'è?? chi io la penso esattamente come lui...ho avuto solo auto alimentate da 98/100 ottani! mai (tranne una piccola parentesi infelice nel 2003, da cui senza troppa fantasia, ho preso il mio nick) avuto auto a gasolio! ora invece..ho ceduto ..e ne ho comprata una! Povero me!
però non ho preso un convencional common rail..il mio è:
cilindri contrapposti, lega leggera e awd.. :D :D :D

Appunto! :thumbup: io litigo con un mio amico rimasto agli anni 80 pure lui, che ha un Forester 1a serie semi-distrutto e considera il boxer-diesel come un'eresia e tutti i diesel come mostri costosissimi in manutenzione che si rompono dopo 50.000 km. Non vuole neppure conoscere le qualità del boxer-diesel, è ottuso.
L'ho costretto a guidare la mia Civic 2.2 i-ctdi e non capiva come poteva essere così fluida nell'erogazione e con quella ripresa "dolce".
Aveva una Civic 5 1.5 Lsi. ;)
 
arhat ha scritto:
che carucci che vi preoccupate per me :D no non ci sono caduto dentro, ma ho dovuto metterci le mani molte, troppe volte, e quel puzzo ti insegue in ogni dove, tu lavi lavi e poi ancora lavi e lui sempre appresso.
Celosò magari che oggidì con un turbopuzzacessorail stradalmente e non cds parlando stendi dei benza anche più "grassi" per non parlare di quei combustibili da cui ci si deve tenera assolutamente alla larga :D , ma ahimé non è più tempo di gusto puro della guida, si va pian pianino ed ai turbopuzzacessorail cedo volentieri strada a patto che allontanino alla svelta la canna fumaria dalle mie narici 8)

E come accadde a Obelix, ora con le mani chiudi i rubinetti a 320 Nm... :D :D :D
 
leon150cv ha scritto:
elancia ha scritto:
leon150cv ha scritto:
arhat ha scritto:
solo auto non alimentate a nafta, ne ho avuto abbastanza in gioventù di puzza di nafta.
soddisfatto ?

eppure. son sicuro, c'è quache naftone che ti gradirebbe assai, non convencional engine!

Ma se c'è caduto dentro, lascia stare, vuoi evocargli traumi infantili!? :D

il bello sai cos'è?? chi io la penso esattamente come lui...ho avuto solo auto alimentate da 98/100 ottani! mai (tranne una piccola parentesi infelice nel 2003, da cui senza troppa fantasia, ho preso il mio nick) avuto auto a gasolio! ora invece..ho ceduto ..e ne ho comprata una! Povero me!
però non ho preso un convencional common rail..il mio è:
cilindri contrapposti, lega leggera e awd.. :D :D :D

Se alludi all'Impreza diesel, imho, hai sotto il culo la migliore naftona sul mercato.
 
elancia ha scritto:
arhat ha scritto:
che carucci che vi preoccupate per me :D no non ci sono caduto dentro, ma ho dovuto metterci le mani molte, troppe volte, e quel puzzo ti insegue in ogni dove, tu lavi lavi e poi ancora lavi e lui sempre appresso.
Celosò magari che oggidì con un turbopuzzacessorail stradalmente e non cds parlando stendi dei benza anche più "grassi" per non parlare di quei combustibili da cui ci si deve tenera assolutamente alla larga :D , ma ahimé non è più tempo di gusto puro della guida, si va pian pianino ed ai turbopuzzacessorail cedo volentieri strada a patto che allontanino alla svelta la canna fumaria dalle mie narici 8)

No, io stendo solo i panni ogni tanto e mi dà fastidio la puzza di molti cessorail e fumate nere varie, infatti, prima di conoscere ciò che poi ho acquistato, volevo un benzina aspirato.

Poi, il gusto nella guida si può anche avere andando pianino... ...con un filo di gas.
metano ?? e no eh, alla larga dal metano alla larga dal gpl :D 8)
 
elancia ha scritto:
leon150cv ha scritto:
elancia ha scritto:
leon150cv ha scritto:
arhat ha scritto:
solo auto non alimentate a nafta, ne ho avuto abbastanza in gioventù di puzza di nafta.
soddisfatto ?

eppure. son sicuro, c'è quache naftone che ti gradirebbe assai, non convencional engine!

Ma se c'è caduto dentro, lascia stare, vuoi evocargli traumi infantili!? :D

il bello sai cos'è?? chi io la penso esattamente come lui...ho avuto solo auto alimentate da 98/100 ottani! mai (tranne una piccola parentesi infelice nel 2003, da cui senza troppa fantasia, ho preso il mio nick) avuto auto a gasolio! ora invece..ho ceduto ..e ne ho comprata una! Povero me!
però non ho preso un convencional common rail..il mio è:
cilindri contrapposti, lega leggera e awd.. :D :D :D

Appunto! :thumbup: io litigo con un mio amico rimasto agli anni 80 pure lui, che ha un Forester 1a serie semi-distrutto e considera il boxer-diesel come un'eresia e tutti i diesel come mostri costosissimi in manutenzione che si rompono dopo 50.000 km. Non vuole neppure conoscere le qualità del boxer-diesel, è ottuso.
L'ho costretto a guidare la mia Civic 2.2 i-ctdi e non capiva come poteva essere così fluida nell'erogazione e con quella ripresa "dolce".
Aveva una Civic 5 1.5 Lsi. ;)

Che la Civic sia tra le diesel più fluide sul mercato e che insieme alla Subaru siano un passo (ma anche due) avanti a tutti gli altri non ci piove, ma è ben sceso dalla Civic 2.2 di mio padre che ho riscontrato una netta sensazione di prontezza e fluidità salendo su una Yaris 1.3 benza...
 
elancia ha scritto:
leon150cv ha scritto:
elancia ha scritto:
leon150cv ha scritto:
arhat ha scritto:
solo auto non alimentate a nafta, ne ho avuto abbastanza in gioventù di puzza di nafta.
soddisfatto ?

eppure. son sicuro, c'è quache naftone che ti gradirebbe assai, non convencional engine!

Ma se c'è caduto dentro, lascia stare, vuoi evocargli traumi infantili!? :D

il bello sai cos'è?? chi io la penso esattamente come lui...ho avuto solo auto alimentate da 98/100 ottani! mai (tranne una piccola parentesi infelice nel 2003, da cui senza troppa fantasia, ho preso il mio nick) avuto auto a gasolio! ora invece..ho ceduto ..e ne ho comprata una! Povero me!
però non ho preso un convencional common rail..il mio è:
cilindri contrapposti, lega leggera e awd.. :D :D :D

Appunto! :thumbup: io litigo con un mio amico rimasto agli anni 80 pure lui, che ha un Forester 1a serie semi-distrutto e considera il boxer-diesel come un'eresia e tutti i diesel come mostri costosissimi in manutenzione che si rompono dopo 50.000 km. Non vuole neppure conoscere le qualità del boxer-diesel, è ottuso.
L'ho costretto a guidare la mia Civic 2.2 i-ctdi e non capiva come poteva essere così fluida nell'erogazione e con quella ripresa "dolce".
Aveva una Civic 5 1.5 Lsi. ;)

bè guarda, ti posso assicurare che è veramente molto diverso da tutti gli altri turbopuzzacessorail..il boxer diesel, tira, allunga sempre! non muore dopo i 3000 giri come il 99,9% dei diesel moderni! ha una coppia costante e fluida come un aspirato benzina! ha il classico vuoto sotto i 1800 giri, ma poi è un benzina, pensa che la zona rossa è a 5000 giri!
Poi è silenziosissimo, io faccio fatica a capire se è acceso o spento talvolta!
te lo dice un purista della benzina, oltre il 2.2 ct-di honda, anch'esso tecnologicamente molto valido, il boxer diesel, è l'unico diesel da comprare..
io ce l'ho sotto forester.
 
Back
Alto