<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> abbandono dei quadrilateri... | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

abbandono dei quadrilateri...

wilderness ha scritto:
75turboTP ha scritto:
inoltre la ta e' instabile a causa del peso sbilanciato e del motore a sbalzo.....una buona tp ha i pesi perfettamente bilanciati al 50/50....come le alfa transaxle e le attuali BMW che lo ottengono arretrando il motore,e usando l'all'uminio.....nelle alfa si usava sia l'alluminio che lo spostamento del cambio-frizione al retrotreno consentendo di non arretrare troppo il motore sempre rigorosamente in alluminio.......le ho entrmbe sia alfa tp che romeofiat ta ;)

Sì, ma il 50-50 non è poi così ottimale...la configurazione ottimale sarebbe TP e 56-58 % dietro e 42-44% davanti, ottenibile con motore centrale posteriore...su una macchina normale è forse meglio avere un asse caricato di più, diventa più facile da gestire, perchè sai qual'è l'asse che perde aderenza prima e ti regoli di conseguenza...tant'è vero che le BMW fanno al massimo 51-49, a seconda del motore, poi, si arriva a 53-54 % e 46-47%...addirittura la Z4, causa il tetto rigido ripiegabile, è più pesante dietro...
allora in alfa per trenta anni non ci hanno capito niente....e nemmeno bmw visto che si vantano di essere arrivati al fatidico 50/50 ;)....eppure bastava arretrare il bialbero o il busso per ottenerlo.....ma non lo hanno fatto.
 
75turboTP ha scritto:
allora in alfa per trenta anni non ci hanno capito niente....e nemmeno bmw visto che si vantano di essere arrivati al fatidico 50/50 ;)....eppure bastava arretrare il bialbero o il busso per ottenerlo.....ma non lo hanno fatto.

Mi riferivo a macchine sportive TP, dove è ottimale avere un po' più peso dietro, ovvero configurazione a motore centrale posteriore, che, ad esempio, con la 6C Sprint è arrivata vicina alla produzione di serie...
 
wilderness ha scritto:
75turboTP ha scritto:
allora in alfa per trenta anni non ci hanno capito niente....e nemmeno bmw visto che si vantano di essere arrivati al fatidico 50/50 ;)....eppure bastava arretrare il bialbero o il busso per ottenerlo.....ma non lo hanno fatto.

Mi riferivo a macchine sportive TP, dove è ottimale avere un po' più peso dietro, ovvero configurazione a motore centrale posteriore, che, ad esempio, con la 6C Sprint è arrivata vicina alla produzione di serie...
si.....vero....mi riferivo a berline e derivate coupe' ;)
 
75turboTP ha scritto:
vveneto ha scritto:
75turboTP ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
gotalz ha scritto:
75turboTP ha scritto:
gotalz ha scritto:
Volevo chiedervi una cosa.
Vi sento disuctere motlo sul discorso sospsnsioni e mi è ormai chiaro tutto, poi sul discorso trazione e TP TA mi è chiaro tutto, ma non parlate mai del sistema torsen che usa ALfa, e che in modo simile viene usato anche sulla BMW X6 che meccanicamente penso sia al top in questo momento, come mai?? NOn pensate che parlare di sospensioni in curva sia riduttivo per un auto che utilizza anche il Torsen meccanico?
l'autobloccante meccanico (torsen) e' uno dei migliori sistemi....il problema e' quando viene adottato su auto a trazione anteriore con elevate coppie e potenza...infatti in alfa ci si e' sfermati al 150cv della gt poi rimappato a 170....come la 147 ducati......per farlo lavorare bisogna ritardare l'intervento dell'ASR ma non escluderlo del tutto....immagina cosa accadrebbe su una ta dove entrambe le ruote anteriori perdono aderenza.....su una tp si avrebbe comunque il controllo dello sterzo.

Capisco, ma anche una tp se non avessi aderenza dietro non significa che l'avrei davanti e se perdo il dietro............................è più difficile da riprendere, no?
assolutamente no......si ha sempre e comunque il controllo dello sterzo....anzi in questo modo si riesce ad avere un sovrasterzo che aiuta a chiudere la curva con il pedale destro tutto abbassato....su una ta potente andresti dritto per questo l'ASR vieno solo ritardato ma non eliminato....il bloccaggio di entrambe le ruote anteriori(per effetto del torsen meccanico) renderebbe l'auto ingovernabile.....e l'unica soluzione e' quella di rilasciare l'acceleratore.

scusa ma non è giusto: poiché la TP è in spinta è per sua natura instabile, quindi oltre un certo angolo di'imbardata la perdi comunque. Sulla TA perdi sì il controllo sterzo ma alleggerendo il piede lo riprendi subito, viceversa l'auto non diventa instabile, inoltre prova a pensare cosa succede nel controllare la potenza con una TP se metti una ruota su un tratto di strada sdrucciolevole... il testa-coda è lì pronto ad attenderti. E' fuori dubbio che la TA sia più intuitiva e facile, sul fatto che sia più efficiente se ne può discutere ma sull'intuitività no, deriva proprio dal fatto che essendo in tiro, anziché in spinta, rende l'auto stabile.

Ciao Matteo
forse ti ricordi i libri di fisica di trenta anni fa...dove si vedeva la ta con le freccette sulle ruote sterzate ;)........comunque in trenta anni di tp non ho mai fatto un testacoda non voluto.

ma non era questo il discorso che facevo....se ti puo' aiutare guarda cosa accade su una tp con autobloccante inserito acceleratore tutto giu'....se noti riesce a controllare la 75 con lo sterzo per evitare la bmw.....quando su una ta a causa dell'autobloccante entrambe le ruote perdono aderenza,o interviene l'ASR con pinzamento e taglio di coppia(ma deve essere ritardato altrimenti sarebbe inutile il torsen) oppure vai DIRITTO....non hai il controllo dello sterzo.

http://www.youtube.com/watch?v=PBukVHy3F28

Come al solito, grande 75....

Cmq, gran bel mezzo la 320is, tanto di cappello...
vero .....molto migliore delle coetanee serie 3....all'epoca eravamo come cani e gatti.....la 320 is aveva 192cv ed era realizzata per il solo mercato italiano.

Lo so, se non erro era iol motore della M3 dell'epoca portato a 2 litri per via delle normative italiane.
Cmq era un motore irraggiungibile per l'epoca, questo a onor del vero va detto.
 
75turboTP ha scritto:
gotalz ha scritto:
75turboTP ha scritto:
gotalz ha scritto:
Volevo chiedervi una cosa.
Vi sento disuctere motlo sul discorso sospsnsioni e mi è ormai chiaro tutto, poi sul discorso trazione e TP TA mi è chiaro tutto, ma non parlate mai del sistema torsen che usa ALfa, e che in modo simile viene usato anche sulla BMW X6 che meccanicamente penso sia al top in questo momento, come mai?? NOn pensate che parlare di sospensioni in curva sia riduttivo per un auto che utilizza anche il Torsen meccanico?
l'autobloccante meccanico (torsen) e' uno dei migliori sistemi....il problema e' quando viene adottato su auto a trazione anteriore con elevate coppie e potenza...infatti in alfa ci si e' sfermati al 150cv della gt poi rimappato a 170....come la 147 ducati......per farlo lavorare bisogna ritardare l'intervento dell'ASR ma non escluderlo del tutto....immagina cosa accadrebbe su una ta dove entrambe le ruote anteriori perdono aderenza.....su una tp si avrebbe comunque il controllo dello sterzo.

Capisco, ma anche una tp se non avessi aderenza dietro non significa che l'avrei davanti e se perdo il dietro............................è più difficile da riprendere, no?
assolutamente no......si ha sempre e comunque il controllo dello sterzo....anzi in questo modo si riesce ad avere un sovrasterzo che aiuta a chiudere la curva con il pedale destro tutto abbassato

Non confondere questo valeva / vale sulla 75 ma non su tutte le TP.
 
75turboTP ha scritto:
quadamage76 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
gotalz ha scritto:
75turboTP ha scritto:
gotalz ha scritto:
Volevo chiedervi una cosa.
Vi sento disuctere motlo sul discorso sospsnsioni e mi è ormai chiaro tutto, poi sul discorso trazione e TP TA mi è chiaro tutto, ma non parlate mai del sistema torsen che usa ALfa, e che in modo simile viene usato anche sulla BMW X6 che meccanicamente penso sia al top in questo momento, come mai?? NOn pensate che parlare di sospensioni in curva sia riduttivo per un auto che utilizza anche il Torsen meccanico?
l'autobloccante meccanico (torsen) e' uno dei migliori sistemi....il problema e' quando viene adottato su auto a trazione anteriore con elevate coppie e potenza...infatti in alfa ci si e' sfermati al 150cv della gt poi rimappato a 170....come la 147 ducati......per farlo lavorare bisogna ritardare l'intervento dell'ASR ma non escluderlo del tutto....immagina cosa accadrebbe su una ta dove entrambe le ruote anteriori perdono aderenza.....su una tp si avrebbe comunque il controllo dello sterzo.

Capisco, ma anche una tp se non avessi aderenza dietro non significa che l'avrei davanti e se perdo il dietro............................è più difficile da riprendere, no?
assolutamente no......si ha sempre e comunque il controllo dello sterzo....anzi in questo modo si riesce ad avere un sovrasterzo che aiuta a chiudere la curva con il pedale destro tutto abbassato....su una ta potente andresti dritto per questo l'ASR vieno solo ritardato ma non eliminato....il bloccaggio di entrambe le ruote anteriori(per effetto del torsen meccanico) renderebbe l'auto ingovernabile.....e l'unica soluzione e' quella di rilasciare l'acceleratore.

scusa ma non è giusto: poiché la TP è in spinta è per sua natura instabile, quindi oltre un certo angolo di'imbardata la perdi comunque. Sulla TA perdi sì il controllo sterzo ma alleggerendo il piede lo riprendi subito, viceversa l'auto non diventa instabile, inoltre prova a pensare cosa succede nel controllare la potenza con una TP se metti una ruota su un tratto di strada sdrucciolevole... il testa-coda è lì pronto ad attenderti. E' fuori dubbio che la TA sia più intuitiva e facile, sul fatto che sia più efficiente se ne può discutere ma sull'intuitività no, deriva proprio dal fatto che essendo in tiro, anziché in spinta, rende l'auto stabile.

Ciao Matteo
forse ti ricordi i libri di fisica di trenta anni fa...dove si vedeva la ta con le freccette sulle ruote sterzate ;)........comunque in trenta anni di tp non ho mai fatto un testacoda non voluto.

ma non era questo il discorso che facevo....se ti puo' aiutare guarda cosa accade su una tp con autobloccante inserito acceleratore tutto giu'....se noti riesce a controllare la 75 con lo sterzo per evitare la bmw.....quando su una ta a causa dell'autobloccante entrambe le ruote perdono aderenza,o interviene l'ASR con pinzamento e taglio di coppia(ma deve essere ritardato altrimenti sarebbe inutile il torsen) oppure vai DIRITTO....non hai il controllo dello sterzo.

http://www.youtube.com/watch?v=PBukVHy3F28

Strano,
io ne ho visti fare proprio con la BMw.
Che risate.
;)
 
75turboTP ha scritto:
loopo ha scritto:
75turboTP ha scritto:
inoltre la ta e' instabile a causa del peso sbilanciato e del motore a sbalzo.....una buona tp ha i pesi perfettamente bilanciati al 50/50....come le alfa transaxle e le attuali BMW che lo ottengono arretrando il motore,e usando l'all'uminio.....nelle alfa si usava sia l'alluminio che lo spostamento del cambio-frizione al retrotreno consentendo di non arretrare troppo il motore sempre rigorosamente in alluminio.......le ho entrmbe sia alfa tp che romeofiat ta ;)

Ovviamente potrei solo consigliare, in particolare ai sostenitori delle TA, di provare a guidare (se c'è l'occasione) una bella Alfa transaxle !!
:)
i sostenitori delle ta non lo saranno piu' nel momento(se mai ci sara')in cui fiat realizzera' la prima alfa tp....allora nessuno lo sara' piu'.....a chi e' abituato con il vino in cartone, un Amarone saranno solo soldi sprecati.....anche provando una transaxle non cambiera' nulla.....c'e' bmw che finalmente fa buone tp...eppure per qualcuno, solo carriole costose :D

Dipende da come sarà la Tp.
Se darà il divertimento delle attuali Alfa in curva, allora ben venga anche se a quel punto l'unica differenza protrebbe trovarsi nel maggior prezzo del mezzo.
E quindi tanto varrebbe restare in Ta. Se invece farà meglio OK, ma vedendo bmw oggi , ho i miei dubbi.
Io vivo in provincia di Milano in una zona dove fuori dai paesi ci sono parecchie strade divertenti con parecchie curve circondate da campi; Li il divertimento con la mia 156 è garantito. Spero sia cosi anche in futuro con la MiTo o la 149. Vedremo quando sarà il momento di cambiare.
 
156jtd. ha scritto:
Dipende da come sarà la Tp.
Se darà il divertimento delle attuali Alfa in curva, allora ben venga anche se a quel punto l'unica differenza protrebbe trovarsi nel maggior prezzo del mezzo.
E quindi tanto varrebbe restare in Ta. Se invece farà meglio OK, ma vedendo bmw oggi , ho i miei dubbi.
Io vivo in provincia di Milano in una zona dove fuori dai paesi ci sono parecchie strade divertenti con parecchie curve circondate da campi; Li il divertimento con la mia 156 è garantito. Spero sia cosi anche in futuro con la MiTo o la 149. Vedremo quando sarà il momento di cambiare.

Beh, oggi BMW, come prodotto e gamma complessivi, è nettamente meglio di Alfa, è talmente lapalissiano che non ci sarebbe bisogno nemmeno di ricordarlo...vent'anni di discussioni su Alfa si riassumono in due righe: per fare un "concetto" che catturi la vera essenza Alfa (cioè avere soluzioni all'avanguardia della tecnica o perlomeno al livello dei migliori) ci vuole un monte di soldi, che Fiat, o non ha o se li ha, non li vuole spendere su Alfa (propenderei per la seconda ipotesi).
La situazione è ancora peggio se si pensa che oggi, per i noti motivi, tutti vogliono abbattere costi, quindi se avevi una posizione già consolidata bene, altrimenti rimani indietro, sempre più indietro...
 
wilderness ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Dipende da come sarà la Tp.
Se darà il divertimento delle attuali Alfa in curva, allora ben venga anche se a quel punto l'unica differenza protrebbe trovarsi nel maggior prezzo del mezzo.
E quindi tanto varrebbe restare in Ta. Se invece farà meglio OK, ma vedendo bmw oggi , ho i miei dubbi.
Io vivo in provincia di Milano in una zona dove fuori dai paesi ci sono parecchie strade divertenti con parecchie curve circondate da campi; Li il divertimento con la mia 156 è garantito. Spero sia cosi anche in futuro con la MiTo o la 149. Vedremo quando sarà il momento di cambiare.

Beh, oggi BMW, come prodotto e gamma complessivi, è nettamente meglio di Alfa, è talmente lapalissiano che non ci sarebbe bisogno nemmeno di ricordarlo...vent'anni di discussioni su Alfa si riassumono in due righe: per fare un "concetto" che catturi la vera essenza Alfa (cioè avere soluzioni all'avanguardia della tecnica o perlomeno al livello dei migliori) ci vuole un monte di soldi, che Fiat, o non ha o se li ha, non li vuole spendere su Alfa (propenderei per la seconda ipotesi).
La situazione è ancora peggio se si pensa che oggi, per i noti motivi, tutti vogliono abbattere costi, quindi se avevi una posizione già consolidata bene, altrimenti rimani indietro, sempre più indietro...
con lui e' tempo perso ;)
 
75turboTP ha scritto:
wilderness ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Dipende da come sarà la Tp.
Se darà il divertimento delle attuali Alfa in curva, allora ben venga anche se a quel punto l'unica differenza protrebbe trovarsi nel maggior prezzo del mezzo.
E quindi tanto varrebbe restare in Ta. Se invece farà meglio OK, ma vedendo bmw oggi , ho i miei dubbi.
Io vivo in provincia di Milano in una zona dove fuori dai paesi ci sono parecchie strade divertenti con parecchie curve circondate da campi; Li il divertimento con la mia 156 è garantito. Spero sia cosi anche in futuro con la MiTo o la 149. Vedremo quando sarà il momento di cambiare.

Beh, oggi BMW, come prodotto e gamma complessivi, è nettamente meglio di Alfa, è talmente lapalissiano che non ci sarebbe bisogno nemmeno di ricordarlo...vent'anni di discussioni su Alfa si riassumono in due righe: per fare un "concetto" che catturi la vera essenza Alfa (cioè avere soluzioni all'avanguardia della tecnica o perlomeno al livello dei migliori) ci vuole un monte di soldi, che Fiat, o non ha o se li ha, non li vuole spendere su Alfa (propenderei per la seconda ipotesi).
La situazione è ancora peggio se si pensa che oggi, per i noti motivi, tutti vogliono abbattere costi, quindi se avevi una posizione già consolidata bene, altrimenti rimani indietro, sempre più indietro...
con lui e' tempo perso ;)

Anche tu sei irrecuperabile ormai;
Comntinua a pensare da cavernicolo e divcertiti con i tuoi modelli AlfaStory peini di difetti e inaffidabili
 
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
wilderness ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Dipende da come sarà la Tp.
Se darà il divertimento delle attuali Alfa in curva, allora ben venga anche se a quel punto l'unica differenza protrebbe trovarsi nel maggior prezzo del mezzo.
E quindi tanto varrebbe restare in Ta. Se invece farà meglio OK, ma vedendo bmw oggi , ho i miei dubbi.
Io vivo in provincia di Milano in una zona dove fuori dai paesi ci sono parecchie strade divertenti con parecchie curve circondate da campi; Li il divertimento con la mia 156 è garantito. Spero sia cosi anche in futuro con la MiTo o la 149. Vedremo quando sarà il momento di cambiare.

Beh, oggi BMW, come prodotto e gamma complessivi, è nettamente meglio di Alfa, è talmente lapalissiano che non ci sarebbe bisogno nemmeno di ricordarlo...vent'anni di discussioni su Alfa si riassumono in due righe: per fare un "concetto" che catturi la vera essenza Alfa (cioè avere soluzioni all'avanguardia della tecnica o perlomeno al livello dei migliori) ci vuole un monte di soldi, che Fiat, o non ha o se li ha, non li vuole spendere su Alfa (propenderei per la seconda ipotesi).
La situazione è ancora peggio se si pensa che oggi, per i noti motivi, tutti vogliono abbattere costi, quindi se avevi una posizione già consolidata bene, altrimenti rimani indietro, sempre più indietro...
con lui e' tempo perso ;)

Anche tu sei irrecuperabile ormai;
Comntinua a pensare da cavernicolo e divcertiti con i tuoi modelli AlfaStory peini di difetti e inaffidabili
carissimo geittiddi.....ti ho postato le foto delle mie alfa tra cui la romeofiat gt..... la alfetta gtvL di 30anni e la 75 di venti spendide e splendenti......l'unica che al momento non posso usare e' la romeofiat gt ferma per problemi ai freni....ma non preocuparti e' aggiustabile ,con non poca spesa ma si aggiusta.cominci a preoccuparmi.....nemmeno di fronte all'indifendibile continui :shock:
 
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
wilderness ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Dipende da come sarà la Tp.
Se darà il divertimento delle attuali Alfa in curva, allora ben venga anche se a quel punto l'unica differenza protrebbe trovarsi nel maggior prezzo del mezzo.
E quindi tanto varrebbe restare in Ta. Se invece farà meglio OK, ma vedendo bmw oggi , ho i miei dubbi.
Io vivo in provincia di Milano in una zona dove fuori dai paesi ci sono parecchie strade divertenti con parecchie curve circondate da campi; Li il divertimento con la mia 156 è garantito. Spero sia cosi anche in futuro con la MiTo o la 149. Vedremo quando sarà il momento di cambiare.

Beh, oggi BMW, come prodotto e gamma complessivi, è nettamente meglio di Alfa, è talmente lapalissiano che non ci sarebbe bisogno nemmeno di ricordarlo...vent'anni di discussioni su Alfa si riassumono in due righe: per fare un "concetto" che catturi la vera essenza Alfa (cioè avere soluzioni all'avanguardia della tecnica o perlomeno al livello dei migliori) ci vuole un monte di soldi, che Fiat, o non ha o se li ha, non li vuole spendere su Alfa (propenderei per la seconda ipotesi).
La situazione è ancora peggio se si pensa che oggi, per i noti motivi, tutti vogliono abbattere costi, quindi se avevi una posizione già consolidata bene, altrimenti rimani indietro, sempre più indietro...
con lui e' tempo perso ;)

Anche tu sei irrecuperabile ormai;
Comntinua a pensare da cavernicolo e divcertiti con i tuoi modelli AlfaStory peini di difetti e inaffidabili

riguardo ai difetti ed inaffibilità non è che con ta delle 156 e successive le cose vadano meglio anzi... direi molto peggio!!!
Caro 156 tu dici che l'alfetta Gt e la 75 sono da cavernicoli, vai un pò a rileggerti le prove di quattroruote!
La 75 2.0 ts per esempio accelerava da 0 100 in 8.5 s con 148 cv, la brera 2.4 jtdm con 200 cv accelera da 0 a 100 in 8.2
Viva il progresso
Viva la ta
e soprattutto viva la Fiat!

PS
per evitare fraintendimenti le ultime 3 affermazioni sono ironiche penso l'esatto contrario
 
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
wilderness ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Dipende da come sarà la Tp.
Se darà il divertimento delle attuali Alfa in curva, allora ben venga anche se a quel punto l'unica differenza protrebbe trovarsi nel maggior prezzo del mezzo.
E quindi tanto varrebbe restare in Ta. Se invece farà meglio OK, ma vedendo bmw oggi , ho i miei dubbi.
Io vivo in provincia di Milano in una zona dove fuori dai paesi ci sono parecchie strade divertenti con parecchie curve circondate da campi; Li il divertimento con la mia 156 è garantito. Spero sia cosi anche in futuro con la MiTo o la 149. Vedremo quando sarà il momento di cambiare.

Beh, oggi BMW, come prodotto e gamma complessivi, è nettamente meglio di Alfa, è talmente lapalissiano che non ci sarebbe bisogno nemmeno di ricordarlo...vent'anni di discussioni su Alfa si riassumono in due righe: per fare un "concetto" che catturi la vera essenza Alfa (cioè avere soluzioni all'avanguardia della tecnica o perlomeno al livello dei migliori) ci vuole un monte di soldi, che Fiat, o non ha o se li ha, non li vuole spendere su Alfa (propenderei per la seconda ipotesi).
La situazione è ancora peggio se si pensa che oggi, per i noti motivi, tutti vogliono abbattere costi, quindi se avevi una posizione già consolidata bene, altrimenti rimani indietro, sempre più indietro...
con lui e' tempo perso ;)

Anche tu sei irrecuperabile ormai;
Comntinua a pensare da cavernicolo e divcertiti con i tuoi modelli AlfaStory peini di difetti e inaffidabili

Caro 156, proprio in materia di affidabilità e difettosità in casa Fiat, ti posso chiedere un commento a caldo sull' incidente di stanotte a Roma, in cui 2 persone hanno perso la vita grazie anche al contributo del servosterzo della Punto ( guidata - va detto - da un ragazzo alticcio ) che, secondo difetto riconosciuto, funziona a puntate, e su quell'auto, proprio stanotte, avrebbe deciso di smettere di funzionare? Grazie

Saluti
 
fpaol68 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
wilderness ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Dipende da come sarà la Tp.
Se darà il divertimento delle attuali Alfa in curva, allora ben venga anche se a quel punto l'unica differenza protrebbe trovarsi nel maggior prezzo del mezzo.
E quindi tanto varrebbe restare in Ta. Se invece farà meglio OK, ma vedendo bmw oggi , ho i miei dubbi.
Io vivo in provincia di Milano in una zona dove fuori dai paesi ci sono parecchie strade divertenti con parecchie curve circondate da campi; Li il divertimento con la mia 156 è garantito. Spero sia cosi anche in futuro con la MiTo o la 149. Vedremo quando sarà il momento di cambiare.

Beh, oggi BMW, come prodotto e gamma complessivi, è nettamente meglio di Alfa, è talmente lapalissiano che non ci sarebbe bisogno nemmeno di ricordarlo...vent'anni di discussioni su Alfa si riassumono in due righe: per fare un "concetto" che catturi la vera essenza Alfa (cioè avere soluzioni all'avanguardia della tecnica o perlomeno al livello dei migliori) ci vuole un monte di soldi, che Fiat, o non ha o se li ha, non li vuole spendere su Alfa (propenderei per la seconda ipotesi).
La situazione è ancora peggio se si pensa che oggi, per i noti motivi, tutti vogliono abbattere costi, quindi se avevi una posizione già consolidata bene, altrimenti rimani indietro, sempre più indietro...
con lui e' tempo perso ;)

Anche tu sei irrecuperabile ormai;
Comntinua a pensare da cavernicolo e divcertiti con i tuoi modelli AlfaStory peini di difetti e inaffidabili

riguardo ai difetti ed inaffibilità non è che con ta delle 156 e successive le cose vadano meglio anzi... direi molto peggio!!!
Caro 156 tu dici che l'alfetta Gt e la 75 sono da cavernicoli, vai un pò a rileggerti le prove di quattroruote!
La 75 2.0 ts per esempio accelerava da 0 100 in 8.5 s con 148 cv, la brera 2.4 jtdm con 200 cv accelera da 0 a 100 in 8.2
Viva il progresso
Viva la ta
e soprattutto viva la Fiat!

PS
per evitare fraintendimenti le ultime 3 affermazioni sono ironiche penso l'esatto contrario

La sicurezza passiva era uguale..??

ma per piacere.. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
75turboTP ha scritto:
wilderness ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Dipende da come sarà la Tp.
Se darà il divertimento delle attuali Alfa in curva, allora ben venga anche se a quel punto l'unica differenza protrebbe trovarsi nel maggior prezzo del mezzo.
E quindi tanto varrebbe restare in Ta. Se invece farà meglio OK, ma vedendo bmw oggi , ho i miei dubbi.
Io vivo in provincia di Milano in una zona dove fuori dai paesi ci sono parecchie strade divertenti con parecchie curve circondate da campi; Li il divertimento con la mia 156 è garantito. Spero sia cosi anche in futuro con la MiTo o la 149. Vedremo quando sarà il momento di cambiare.

Beh, oggi BMW, come prodotto e gamma complessivi, è nettamente meglio di Alfa, è talmente lapalissiano che non ci sarebbe bisogno nemmeno di ricordarlo...vent'anni di discussioni su Alfa si riassumono in due righe: per fare un "concetto" che catturi la vera essenza Alfa (cioè avere soluzioni all'avanguardia della tecnica o perlomeno al livello dei migliori) ci vuole un monte di soldi, che Fiat, o non ha o se li ha, non li vuole spendere su Alfa (propenderei per la seconda ipotesi).
La situazione è ancora peggio se si pensa che oggi, per i noti motivi, tutti vogliono abbattere costi, quindi se avevi una posizione già consolidata bene, altrimenti rimani indietro, sempre più indietro...
con lui e' tempo perso ;)

Anche tu sei irrecuperabile ormai;
Comntinua a pensare da cavernicolo e divcertiti con i tuoi modelli AlfaStory peini di difetti e inaffidabili

Caro 156, proprio in materia di affidabilità e difettosità in casa Fiat, ti posso chiedere un commento a caldo sull' incidente di stanotte a Roma, in cui 2 persone hanno perso la vita grazie anche al contributo del servosterzo della Punto ( guidata - va detto - da un ragazzo alticcio ) che, secondo difetto riconosciuto, funziona a puntate, e su quell'auto, proprio stanotte, avrebbe deciso di smettere di funzionare? Grazie

Saluti

qui é da rimanere senza parole.

Allora che la pricipessa Diana sia morta e anche colpa dell'auto..?? Che auto era ??
Ah si non era una Punto era una MERCEDES!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Back
Alto