<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth Punto Evo: bella figura di M. | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Abarth Punto Evo: bella figura di M.

lsdiff ha scritto:
duke79 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Secondo me dovresti approfondirlo un po' questo discorso con i piloti collaudatori: potresti avere delle sorprese. E non parlo per sentito dire.

nemmeno io parlo per sentito dire. ;)

motociclisticamente parlando sono un assiduo frequentatore di autodromi.lì si fanno sempre conoscenze interessanti ;)

E allora mi stupisce ancora di più che tu venga a raccontarmi queste cose. :?

la strada non è la pista,e un pilota professionista fa un'altro mestiere rispetto a noi comuni mortali che,per quanto veloci,siamo sempre degli 'amatori'...
 
duke79 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
duke79 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Secondo me dovresti approfondirlo un po' questo discorso con i piloti collaudatori: potresti avere delle sorprese. E non parlo per sentito dire.

nemmeno io parlo per sentito dire. ;)

motociclisticamente parlando sono un assiduo frequentatore di autodromi.lì si fanno sempre conoscenze interessanti ;)

E allora mi stupisce ancora di più che tu venga a raccontarmi queste cose. :?

la strada non è la pista,e un pilota professionista fa un'altro mestiere rispetto a noi comuni mortali che,per quanto veloci,siamo sempre degli 'amatori'...

Ecco, è sul fatto che io sia un semplice amatore che ti sbagli. La differenza tra strada e pista la conosco... benino!
 
Gunsite ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
vedi mia risposta precedente: non è che non mi siano chiare le differenze, ma se il risultato è questo, forse avrebbero dovuto fare scelte differenti. ;)

non hai pensato che magari il fatto che non sia estrema sia perfettamente voluto?

lo ha detto mi pare? o no? solo che ha precisato che a suo parere, e mio, sono scelte errate. Non è la punto evo multiair, è la ABBART :D non deve essere confortevole ma veloce....stesso errore che stanno facendo con le Alfa purtroppo...
le vecchie abarth, quelle vere, erano realmente esempi di estremismo.
basta pensare alle 595 col cofano aperto perchè il motore non entrava :D

mitichee!!!!!!

o la 1000 su base 600 8)

si, appunto, dillo a Black qui sopra chi faceva le estreme....mica renault 8)
sbagli di grosso dicendo questo.
renault le estreme le ha sempre fatte. (r5 maxi turbo, clio V6, dauphine gordini ecc..... R8 gordini...Alpine A310......)

è abarth che ha smesso.........
 
duke79 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
A parte che il tuo mondo è anche il mio, visto che sono motociclista da sempre, ma tutti questi tuoi discorsi non smentiscono nemmeno una virgola di quanto sto cercando di farti capire da... troppo. I controlli elettronici non sono tavole della legge, ma qualcosa di plasmabile in funzione della necessità. Tu dici che i professionisti non li usano perché invasivi? Sono cazzate! I professionisti ne usano di più raffinati, ma li usano eccome. Addirittura hanno cambiato lo stile di guida proprio per sfruttarli al massimo.

essere motociclista è un conto,essere pistaiolo un altro ;)

comunque,quello di cui io (e i piloti professionisti) sono convinto è che i controlli elettronici non è assolutamente vero che sono sempre un vantaggio nella guida in pista.

su una motogp (o una superbike,comunque una moto che viaggia oltre i 170 cv alla ruota) sì,su di una r6 no.

su una formula 1 sì,su una punto abarth no.

non puoi fare di tutta un'erba un fascio.

poi,anche in motogp o in formula 1 ci sono dei sistemi più o meno efficaci (come in ogni prodotto di questa terra c'è quello uscito meglio e quello uscito peggio) ma con potenza relativamente ridotte l'unico sistema di controllo vincente è quello che non c'è.

A livello più basso, da semplici appassionati, ci sono auto fatte bene e auto fatte male, esp tarati bene ed esp tarati male.

e,aggiungo io,ci sono delle auto estreme e delle auto più soft,non godibili solo in pista e sfruttabili anche tutti i giorni.

Primo, di pista ho un discreto numero di km all'attivo

Secondo, non sto facendo di tutt'erba un fascio: evidentemente non hai letto ciò che o scritto. Sto proprio facendo dei distinguo, e li sostengo con esempi precisi e circostanziati relativi al prodotto di serie.

Terzo. mai provata la Bmw S1000RR? Di elettronica ne ha a pacchi e serve eccome.
 
duke79 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Ribadisco ciò che ho scritto, questa è l'estremizzazione di un concetto valido a priori: l'Esp è unvasivo esattamente quanto i progettisti decidono che debba esserlo.

per quanto poco invasivo,comunque un qualsivoglia effetto lo ha.e,ribadisco anche io ciò che ho scritto,con certe potenze non serve assolutamente.prendo sempre ad esempio il mondiale supersport (o anche la vecchia 250cc),dove il t.c. era permesso (lo hanno anche provato alcuni team) ma di fatto è stato abbandonato da tutti.

e comunque un concetto estremizzato non è detto che sia valido per entrambi i capi.
ehm....la nissan GT-R ha l'esp disinseribile....ma fa temponi anche con quello inserito....
e se lo disinserisci...potrebbe scadere la garanzia.... :lol:
 
lsdiff ha scritto:
vedi mia risposta precedente: non è che non mi siano chiare le differenze, ma se il risultato è questo, forse avrebbero dovuto fare scelte differenti. ;)
Lo so che le sai ;) ma l'attuale impostazione di Abarth è quella: vetture divertenti, ma con un occhio di riguardo a sicurezza e sfruttabilità su strada.
La "mission" è diversa da quella della Gordini.
La Esseesse potrebbe cambiare qualcosa in meglio, così come cambierebbe in peggio la Clio RS con assetto normale.
Diciamo che il confronto è fra due vetture con filosofie alquanto differenti, e la cosa si rispecchia nei risultati.
 
NEWsuper5 ha scritto:
le vecchie abarth, quelle vere, erano realmente esempi di estremismo.
basta pensare alle 595 col cofano aperto perchè il motore non entrava :D

mitichee!!!!!!

o la 1000 su base 600 8)

sì, e una volta si andava al mare in quattro sulla bianchina.
adesso per andare in vacanza ci vuole il touareg perchè se no si è scomodi e non c'è abbastanza spazio.

dai su, per favore... :rolleyes:
 
blackblizzard82 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
le vecchie abarth, quelle vere, erano realmente esempi di estremismo.
basta pensare alle 595 col cofano aperto perchè il motore non entrava :D

mitichee!!!!!!

o la 1000 su base 600 8)

sì, e una volta si andava al mare in quattro sulla bianchina.
adesso per andare in vacanza ci vuole il touareg perchè se no si è scomodi e non c'è abbastanza spazio.

dai su, per favore... :rolleyes:
cosa ho detto che non va?
anche oggi sulla nuova 500 si va scomodi in 4 al mare....però se hai solo quella ci vai lo stesso.

però la nuova 500 abarth è improntata solo al lusso, con sospensioni irrigidite. il motore è quello depotenziato della punto...
 
NEWsuper5 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
vedi mia risposta precedente: non è che non mi siano chiare le differenze, ma se il risultato è questo, forse avrebbero dovuto fare scelte differenti. ;)

non hai pensato che magari il fatto che non sia estrema sia perfettamente voluto?

lo ha detto mi pare? o no? solo che ha precisato che a suo parere, e mio, sono scelte errate. Non è la punto evo multiair, è la ABBART :D non deve essere confortevole ma veloce....stesso errore che stanno facendo con le Alfa purtroppo...
le vecchie abarth, quelle vere, erano realmente esempi di estremismo.
basta pensare alle 595 col cofano aperto perchè il motore non entrava :D

mitichee!!!!!!

o la 1000 su base 600 8)
Il cofano aperto era un espediente per guadagnare velocità sui rettilinei
 
pigeon7 ha scritto:
Il cofano aperto era un espediente per guadagnare velocità sui rettilinei
e allora perchè sporgevano componenti del motore?

queste avevano il cofano alzato tipo alettone, come dici tu...
http://automotovintage.blogosfere.it/images/mostra%20rovigo%20106.jpg
http://www.pertti.com/abarth/images/03/03c1_Abarth_695SS.jpg

ma la normale 500 abarth, aveva le cerniere del cofano, in basso, spostate una spanna in fuori, mediante due supporti. proprio per il motivo da me descritto.
 
@ lsdiff: senti un po, guidi auto da sogno, moto pure, sei sempre in pista, potresti almeno smetterla di raccontarlo così rosico di meno? Grazie :D :D :D :D :D :D :D
 
NEWsuper5 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
vedi mia risposta precedente: non è che non mi siano chiare le differenze, ma se il risultato è questo, forse avrebbero dovuto fare scelte differenti. ;)

non hai pensato che magari il fatto che non sia estrema sia perfettamente voluto?

lo ha detto mi pare? o no? solo che ha precisato che a suo parere, e mio, sono scelte errate. Non è la punto evo multiair, è la ABBART :D non deve essere confortevole ma veloce....stesso errore che stanno facendo con le Alfa purtroppo...
le vecchie abarth, quelle vere, erano realmente esempi di estremismo.
basta pensare alle 595 col cofano aperto perchè il motore non entrava :D

mitichee!!!!!!

o la 1000 su base 600 8)

si, appunto, dillo a Black qui sopra chi faceva le estreme....mica renault 8)
sbagli di grosso dicendo questo.
renault le estreme le ha sempre fatte. (r5 maxi turbo, clio V6, dauphine gordini ecc..... R8 gordini...Alpine A310......)

è abarth che ha smesso.........

e no! sempre una supercazzola....ha cominciato con la R%, l'Abbart cominciò con le 500 e 600....un pelino prima
 
piccolit ha scritto:
@ lsdiff: senti un po, guidi auto da sogno, moto pure, sei sempre in pista, potresti almeno smetterla di raccontarlo così rosico di meno? Grazie :D :D :D :D :D :D :D

Cercherò di svanire in una nuvola... di gomma bruciata :D
 
Gunsite ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
Gunsite ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
vedi mia risposta precedente: non è che non mi siano chiare le differenze, ma se il risultato è questo, forse avrebbero dovuto fare scelte differenti. ;)

non hai pensato che magari il fatto che non sia estrema sia perfettamente voluto?

lo ha detto mi pare? o no? solo che ha precisato che a suo parere, e mio, sono scelte errate. Non è la punto evo multiair, è la ABBART :D non deve essere confortevole ma veloce....stesso errore che stanno facendo con le Alfa purtroppo...
le vecchie abarth, quelle vere, erano realmente esempi di estremismo.
basta pensare alle 595 col cofano aperto perchè il motore non entrava :D

mitichee!!!!!!

o la 1000 su base 600 8)

si, appunto, dillo a Black qui sopra chi faceva le estreme....mica renault 8)
sbagli di grosso dicendo questo.
renault le estreme le ha sempre fatte. (r5 maxi turbo, clio V6, dauphine gordini ecc..... R8 gordini...Alpine A310......)

è abarth che ha smesso.........

e no! sempre una supercazzola....ha cominciato con la R8, l'Abbart cominciò con le 500 e 600....un pelino prima
non si diceva di chi ha iniziato prima a farle...
ma di "chi le faceva"....
abarth ha smesso con la ritmo....sono passati più degli anni che passano tra R8 e 500....
 
La renault sport clio Gordini è un auto estrema. Ne sapranno qualcosa i lettori di Evo (su quello del mese di settembre o ottobre si provava la clio rs su un percorso misto in collina insieme a punto abarth, ds3 e cooper s, e secondo la rivista la clio risultava essere la più divertente da guidare).
La punto abarth non è assolutamente un auto estrema, ma proprio per progetto.
Sono 2 auto dal concetto diverso.
Per quanto riguarda l'esp non disinseribile trovo che sia un errore.
Se uno è cretino peggio per lui. A questo punto dovrebbero limitare la velocità massima a 100 Km/h così il cretino di turno evita di andare a 190 all'ora per bullarsi.
Se uno è scemo rimane scemo anche se l'esp non lo può disinserire, e non vedo perchè si debba venire incontro ai cretini.
 
Back
Alto