<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Abarth Punto Evo: bella figura di M. | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Abarth Punto Evo: bella figura di M.

benjopower ha scritto:
La renault sport clio Gordini è un auto estrema. Ne sapranno qualcosa i lettori di Evo (su quello del mese di settembre o ottobre si provava la clio rs su un percorso misto in collina insieme a punto abarth, ds3 e cooper s, e secondo la rivista la clio risultava essere la più divertente da guidare).
la clio gordini è superaccessoriata, diciamo che è una sportiva ben rifinita.
la dotazione di serie è ampia.

la clio RS LIGHT è quella estrema, col clima optional e senza il "superfluo".
infatti è una versione più leggera venduta appositamente per fare da base alle elaborazioni sportive (pista e campionati vari). e costa pure meno....
 
NEWsuper5 ha scritto:
[la clio gordini è superaccessoriata, diciamo che è una sportiva ben rifinita.
la dotazione di serie è ampia.

la clio RS LIGHT è quella estrema, col clima optional e senza il "superfluo".
infatti è una versione più leggera venduta appositamente per fare da base alle elaborazioni sportive (pista e campionati vari). e costa pure meno....
La Clio con telaio Cup è "estrema" per il setup del comparto sospensivo, non per la presenza o meno del climatizzatore o della radio.
Prendi una buca con quella poi parliamone :D
 
alkiap ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
[la clio gordini è superaccessoriata, diciamo che è una sportiva ben rifinita.
la dotazione di serie è ampia.

la clio RS LIGHT è quella estrema, col clima optional e senza il "superfluo".
infatti è una versione più leggera venduta appositamente per fare da base alle elaborazioni sportive (pista e campionati vari). e costa pure meno....
La Clio con telaio Cup è "estrema" per il setup del comparto sospensivo, non per la presenza o meno del climatizzatore o della radio.
Prendi una buca con quella poi parliamone :D
il telaio cup è optional da 600?, come il kit essesse della vecchia GPunto...
mentre per la RS light è di serie, come manca di tutto ciò che non serve per le corse.........se prendi la gordini senza questo optional l'assetto è sempre sportivo ma meno rigido.
 
NEWsuper5 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
le vecchie abarth, quelle vere, erano realmente esempi di estremismo.
basta pensare alle 595 col cofano aperto perchè il motore non entrava :D

mitichee!!!!!!

o la 1000 su base 600 8)

sì, e una volta si andava al mare in quattro sulla bianchina.
adesso per andare in vacanza ci vuole il touareg perchè se no si è scomodi e non c'è abbastanza spazio.

dai su, per favore... :rolleyes:
cosa ho detto che non va?
anche oggi sulla nuova 500 si va scomodi in 4 al mare....però se hai solo quella ci vai lo stesso.

però la nuova 500 abarth è improntata solo al lusso, con sospensioni irrigidite. il motore è quello depotenziato della punto...

la cosa che non va è che non ti sei ancora accorto di come il mondo automobilistico è profondamente cambiato... io non mi capacito di come bisogni per forza di cose rimanere legati al passato quando non è possibile farlo.
Carlo Abarth ha cominciato ad elaborare le sue macchine in garage, e se volevi una Abarth ti dovevi comprare una 600 e montartela da solo scavando la fossa in cortile. Perchè allora non si chiede alla Fiat di fare altrettanto? Invece che comprarla, ti mandano tutti i pezzi a casa e ti trasformi la tua Punto T-Jet con le tue manine.
mi parli della 500... ma la Mini non è improntata al lusso? diamine, l'originale era una scatola con quattro pezzi di lamiera messi insieme con le saldature a vista...
 
blackblizzard82 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
blackblizzard82 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
le vecchie abarth, quelle vere, erano realmente esempi di estremismo.
basta pensare alle 595 col cofano aperto perchè il motore non entrava :D

mitichee!!!!!!

o la 1000 su base 600 8)

sì, e una volta si andava al mare in quattro sulla bianchina.
adesso per andare in vacanza ci vuole il touareg perchè se no si è scomodi e non c'è abbastanza spazio.

dai su, per favore... :rolleyes:
cosa ho detto che non va?
anche oggi sulla nuova 500 si va scomodi in 4 al mare....però se hai solo quella ci vai lo stesso.

però la nuova 500 abarth è improntata solo al lusso, con sospensioni irrigidite. il motore è quello depotenziato della punto...

la cosa che non va è che non ti sei ancora accorto di come il mondo automobilistico è profondamente cambiato... io non mi capacito di come bisogni per forza di cose rimanere legati al passato quando non è possibile farlo.
Carlo Abarth ha cominciato ad elaborare le sue macchine in garage, e se volevi una Abarth ti dovevi comprare una 600 e montartela da solo scavando la fossa in cortile. Perchè allora non si chiede alla Fiat di fare altrettanto? Invece che comprarla, ti mandano tutti i pezzi a casa e ti trasformi la tua Punto T-Jet con le tue manine.
mi parli della 500... ma la Mini non è improntata al lusso? diamine, l'originale era una scatola con quattro pezzi di lamiera messi insieme con le saldature a vista...
il kit essesse te lo consegnano, appunto, in un baule di legno......forse è l'unica cosa che ricorda il passato....

le abarth avevano soluzioni ai limiti dell'impensabile...............
oggi sono banali sportivette...

esattamente come si usurpa il nome gordini......equivalente all'abarth per soluzioni estreme e oggi relegato alle versioni sportive di lusso di twingo e clio.....

ma scusa, chi lo dice che oggi "non è possibile farlo???"
la lotus elise che cos'è, un'utopia????
se sbagliano alla bmw-mini, allora si deve sbagliare anche nelle altre case? :shock:
 
lsdiff ha scritto:
Terzo. mai provata la Bmw S1000RR? Di elettronica ne ha a pacchi e serve eccome.

difatti la moto di badovini ha il tc completamente differente dalla versione stradale.e l'abs l'hanno eliminato in toto.

e comunque,ripeto,parliamo di una moto che mediamente sviluppa più di 180 cavalli alla ruota come esce dal concessionario e le stock del kuja racing hanno rullato 196 cv alla ruota.se tanto mi da tanto,quella ufficiale di ayrton passa i 200.

la r6 di crucklow ad esempio il tc non l'aveva.

le r6 di vanni lorenzini l'hanno testato ma scartato.

le cbr 600 rr di ten kate non ce l'hanno (tra l'altro ne ha comperata una un mio 'compagno di merende',pesa come una bici e nel dritto sel agioca con i mille ;) )
 
sì lo so, ma il kit esse esse a cosa corrisponde? una turbina e quattro sospensioni... come dicevi tu le abarth vere erano ben più rimaneggiate.
però si sta cercando di attualizzare una filosofia che non regge i tempi moderni, non è che se la Renault decide di tirare fuori dal cilindro una sportiva con i controcazzi, allora tutte le sue concorrenti sono delle merde.

onore e gloria ai francesi, perchè hanno deciso di investire in progetti di questo genere... ma io non trovo che la abarth sia una merda come sostiene l'autore del topic, perchè clio rs a parte regge benissimo il confronto con le concorrenti.
 
lsdiff ha scritto:
duke79 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
duke79 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Secondo me dovresti approfondirlo un po' questo discorso con i piloti collaudatori: potresti avere delle sorprese. E non parlo per sentito dire.

nemmeno io parlo per sentito dire. ;)

motociclisticamente parlando sono un assiduo frequentatore di autodromi.lì si fanno sempre conoscenze interessanti ;)

E allora mi stupisce ancora di più che tu venga a raccontarmi queste cose. :?

la strada non è la pista,e un pilota professionista fa un'altro mestiere rispetto a noi comuni mortali che,per quanto veloci,siamo sempre degli 'amatori'...

Ecco, è sul fatto che io sia un semplice amatore che ti sbagli. La differenza tra strada e pista la conosco... benino!

dì allora,che fai?con che corri? ;)
 
lsdiff ha scritto:
Primo, di pista ho un discreto numero di km all'attivo

non ti arrabbiare ;)

Secondo, non sto facendo di tutt'erba un fascio: evidentemente non hai letto ciò che o scritto. Sto proprio facendo dei distinguo, e li sostengo con esempi precisi e circostanziati relativi al prodotto di serie.

e invece mi sembrava proprio un voler generalizzare paragonare una f1 a una scatoletta con gli anabolizzanti come la punto evo o la clio...
 
NEWsuper5 ha scritto:
duke79 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Ribadisco ciò che ho scritto, questa è l'estremizzazione di un concetto valido a priori: l'Esp è unvasivo esattamente quanto i progettisti decidono che debba esserlo.

per quanto poco invasivo,comunque un qualsivoglia effetto lo ha.e,ribadisco anche io ciò che ho scritto,con certe potenze non serve assolutamente.prendo sempre ad esempio il mondiale supersport (o anche la vecchia 250cc),dove il t.c. era permesso (lo hanno anche provato alcuni team) ma di fatto è stato abbandonato da tutti.

e comunque un concetto estremizzato non è detto che sia valido per entrambi i capi.
ehm....la nissan GT-R ha l'esp disinseribile....ma fa temponi anche con quello inserito....
e se lo disinserisci...potrebbe scadere la garanzia.... :lol:

guarda che ti stai confondendo col launch control ;)
 
lsdiff ha scritto:
piccolit ha scritto:
@ lsdiff: senti un po, guidi auto da sogno, moto pure, sei sempre in pista, potresti almeno smetterla di raccontarlo così rosico di meno? Grazie :D :D :D :D :D :D :D

Cercherò di svanire in una nuvola... di gomma bruciata :D

nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! i burn out nooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :x
 
blackblizzard82 ha scritto:
sì lo so, ma il kit esse esse a cosa corrisponde? una turbina e quattro sospensioni... come dicevi tu le abarth vere erano ben più rimaneggiate.
però si sta cercando di attualizzare una filosofia che non regge i tempi moderni, non è che se la Renault decide di tirare fuori dal cilindro una sportiva con i controcazzi, allora tutte le sue concorrenti sono delle merde.

onore e gloria ai francesi, perchè hanno deciso di investire in progetti di questo genere... ma io non trovo che la abarth sia una merda come sostiene l'autore del topic, perchè clio rs a parte regge benissimo il confronto con le concorrenti.
ma io non sto dicendo che sia una M.....nè sostengo l'autore del topic!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :shock:

la Gpunto abarth è un'ottima macchina.....la evo ancora la devo ben inquadrare (esteticamente è peggio) e devo capire bene quali altre modifiche sottopelle abbia avuto....
ma il telaio rimane buono e pure il motore.....

il kit essesse comprende oltre al kit motore, anche 4 cerchi, ammortizzatori, molle e scarico differente (che non si può montare sulla "base abarth")
 
duke79 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
duke79 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
duke79 ha scritto:
lsdiff ha scritto:
Secondo me dovresti approfondirlo un po' questo discorso con i piloti collaudatori: potresti avere delle sorprese. E non parlo per sentito dire.

nemmeno io parlo per sentito dire. ;)

motociclisticamente parlando sono un assiduo frequentatore di autodromi.lì si fanno sempre conoscenze interessanti ;)

E allora mi stupisce ancora di più che tu venga a raccontarmi queste cose. :?

la strada non è la pista,e un pilota professionista fa un'altro mestiere rispetto a noi comuni mortali che,per quanto veloci,siamo sempre degli 'amatori'...

Ecco, è sul fatto che io sia un semplice amatore che ti sbagli. La differenza tra strada e pista la conosco... benino!

dì allora,che fai?con che corri? ;)

Ormai di corse non ne faccio da un po', ma la pista, a titolo diverso, continuo a frequentarla in veste retribuita. Ma di più non voglio aggiungere, sorry.
 
duke79 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
ehm....la nissan GT-R ha l'esp disinseribile....ma fa temponi anche con quello inserito....
e se lo disinserisci...potrebbe scadere la garanzia.... :lol:
guarda che ti stai confondendo col launch control ;)
mi pare ci sia una leggerisssssssssssssssssssima differenza tra controllo di stabilità e assistenza alla partenza.....................
 
NEWsuper5 ha scritto:
alkiap ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
[la clio gordini è superaccessoriata, diciamo che è una sportiva ben rifinita.
la dotazione di serie è ampia.

la clio RS LIGHT è quella estrema, col clima optional e senza il "superfluo".
infatti è una versione più leggera venduta appositamente per fare da base alle elaborazioni sportive (pista e campionati vari). e costa pure meno....
La Clio con telaio Cup è "estrema" per il setup del comparto sospensivo, non per la presenza o meno del climatizzatore o della radio.
Prendi una buca con quella poi parliamone :D
il telaio cup è optional da 600?, come il kit essesse della vecchia GPunto...
mentre per la RS light è di serie, come manca di tutto ciò che non serve per le corse.........se prendi la gordini senza questo optional l'assetto è sempre sportivo ma meno rigido.
Sulla Gordini il telaio Cup è di serie
 
Back
Alto