Oggi ho effettuato un secondo test, questa volta in città e più breve, max. 4 km.
In aggiunta al precedente posso dire che lo sterzo è molto diretto e preciso, forse un po' troppo leggero (ottimo per la città), e che le sospensioni, provate questa volta in città con tombini, avvallamenti e buche, risultano un tantino rigide, ma adeguate alla vettura e il sedile, in pelle, è comodo. Gli ammortizzatori come sapete sono della Bilstein, con taratura Abarth.
Il sound, con il rimbombo dei palazzi, è un po' esagerato e poco coinvolgente perchè non è "cupo" bensì "aperto" e leggermente "spernacchiante" ai bassi regimi. Lo avrei preferito un po' meno invasivo, però eravamo a capote aperta (a proposito, una goduria anche passeggiare, così).
Qui il precedente test:
http://forum.quattroruote.it/threads/abarth-124-spider-il-mio-test-drive.106529/
In aggiunta al precedente posso dire che lo sterzo è molto diretto e preciso, forse un po' troppo leggero (ottimo per la città), e che le sospensioni, provate questa volta in città con tombini, avvallamenti e buche, risultano un tantino rigide, ma adeguate alla vettura e il sedile, in pelle, è comodo. Gli ammortizzatori come sapete sono della Bilstein, con taratura Abarth.
Il sound, con il rimbombo dei palazzi, è un po' esagerato e poco coinvolgente perchè non è "cupo" bensì "aperto" e leggermente "spernacchiante" ai bassi regimi. Lo avrei preferito un po' meno invasivo, però eravamo a capote aperta (a proposito, una goduria anche passeggiare, così).
Qui il precedente test:
http://forum.quattroruote.it/threads/abarth-124-spider-il-mio-test-drive.106529/
Ultima modifica: