Allora io sforo di 5 anni.
La mia auto "d'epoca" invece compierà 30 anni nel 2027,se ci arriva...
... tu sfori tante cose ...
detto con tanto ma tanto affetto, sinceramente
Un consiglio, goditi i tuoi 35 anni che non ritornano più
Allora io sforo di 5 anni.
La mia auto "d'epoca" invece compierà 30 anni nel 2027,se ci arriva...
La mia di passeggera, neanche ci vuole salire ... ma era così anche 10 anni fà con Z3, 15 con la coupè cabrio, 20 con la 318 compact, ...
Gli sono rimaste nel cuore la Xsara Picasso e la Rav4 non proprio delle sportivette ...
Mica detto.... la mia, che è come la tua, non presenta alcuna difficoltà di accesso e uscita, almeno per me che ne ho 60. Ovvio che il SUV è moooooolto più comodo, sotto questo aspetto, comunque anche una GT rimane usabile. Vedrei più scomoda la 911, così a occhio.
Nessun dubbio che siano acquisti emozionali, nel senso che si fanno per propria soddisfazione e non per utilità ; anche così, però, "prescindere dal costo" non mi sembra, di fatto, possibile, perché è il costo che mette freni e limiti agli entusiasmi di quelli come me, o come immagino sia il tuo amico, altrimenti tutti gli appassionati avrebbero una Porsche (o Ferrari, o quel che vuoi) presa nuova, con meccanica, colori ed accessori come meglio gli aggrada... io, tanto per dire, avrei - senza neppure esagerare - una 911/992 Carrera S del "mio" colore personalizzato e con cambio manuale, dato che ritengo già sovrabbondanti le sue prestazioni stradali e non sentirei strettamente il bisogno di avere una Turbo S, che comporterebbe anche rinunciare al manuale.Immaginando, ed in buona parte condividendo, quanto hai scritto, ho precisato nel primo intervento che bisognava prescindere dal costo di queste auto.
Sono acquisti emozionali, ed ognuno li vive come meglio crede.
Sull'esperienza di guida, l'ho già messo in allerta riguardo le doti della 911 degli anni 80; riguardo la 993 pur non avendola mai guidata, come nessuna porsche tra l'altro, ritengo che per le sue esigenze ed aspettative, dovrebbe essere abbastanza moderna, naturalmente sempre se perfettamente in ordine a livello meccanico.
28 a dicembre...La tua Bmw dovrebbe avere almeno 23-24 anni .
28 a dicembre...
Altro che spendere 70.000 € per avere una 911 di 30 o magari anche più anni fa, che può presentare usure e difetti meccanici, poco visibili al momento, di ogni genere, che ha prestazioni al confronto ridicole e che, dulcis in fundo, in molte zone / orari non può circolare per problemi d'inquinamento... questo è esattamente quel che intendo per buttar via il proprio denaro, visto che fare un acquisto emozionale, per me, non significa rinunciare a pensare.
Poi, detto questo, uno fa quel che vuole.... ed auguri.
Chi l'ha detto ? io ho 66 anni, peso quasi 100 kg e non sono affatto in forma atletica, ma non ho problemi ad usare ogni giorno, volendo, la Cayman.... del guidatore ...
Chi l'ha detto ? io ho 66 anni, peso quasi 100 kg e non sono affatto in forma atletica, ma non ho problemi ad usare ogni giorno, volendo, la Cayman.
Il limite di quelle auto d'epoca all'uso frequente sta, piuttosto, nei divieti di circolazione nei feriali per le auto inquinanti, divieti diffusi nel Nord Italia specialmente e certamente nelle aree urbane.
Mi riferivo ad un uso quotidiano; salire, scendere (ho qualche ernia del disco e un po di fastidio lo sento), parcheggiare, districarsi tra strade strette e parcheggi fantasiosi ... di fare si fa pure, ma tutti i giorni diventerebbe stressante.
Ma si, ok, ma allora siamo nell'ambito dell'acquisto di un'auto d'epoca e del collezionismo, con tutto questo che ciò comporta : prezzi spesso altissimi, molto in funzione della rarità dell'auto (basti vedere cosa costerebbe portarsi a casa una 911 Carrera RS 2.7 del 1973, la celebre "duck tail", quando già per una 911 S 2.2 o 2.4 chiedono facilmente oltre 100.000 €) con limitata possibilità d'uso e forte attenzione all'investimento (ed a non farsela rubare...).Amico mio, di cui confesso condividere parecchie tue vedute, io ho in programma di spendere prossimamente cifre assai più alte (quasi il doppio) per una vettura anni '50 e che tu vedresti come "soldi buttati"... ma tanti appassionati al mondo la pensano diversamente e come dici tu, uno fa quel che vuole
La tua è una 840i, vero ? o ricordo male ed è una 850i ?28 a dicembre...
ricordi giusto...La tua è una 840i, vero ? o ricordo male ed è una 850i ?
FAUST50 - 1 mese fa
perdegola - 1 giorno fa
quicktake - 1 anno fa
omniae - 1 anno fa