Si ma nessuno conosce lo stato di quella Brava, e chi te lo dice che pur avendo 20 l'abbia tenuta sotto una campana di vetro ed è più affidabile di una più giovane che circola oggi.
Bauscia ha scritto che è tenuta male.
Vedi però l'elettrica non compare mai perchè la escludi.
Alla fine il succo mi pare di capire dalle tue valutazioni è che se hai una termica in buono stato li fai, se no cambi mezzo di locomozione. La elettrica la escludi a priori. Quindi hai ragione che non si usa sempre una auto termica, ma è anche vero che una elettrica mai.
No.
Anche con una termica recente non so se farei 1300 km.
Se ci fosse l'opzione treno ad alta velocità probabilmente sceglierei quella.
Poi certo dovendo andare in macchina a parità di affidabilità e confort meglio usare l'auto che non necessita di soste ogni 250 km mi pare ovvio.
Ma comunque per me l'auto,anche se termica,non è sempre la prima scelta.
Altri qui nel forum si sono sparati migliaia di km su strade che non conoscevano anche all'estero pur di non usare l'aereo.
Io non me la sentirei.