<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4 chiacchiere col vicino di casa... | Page 31 | Il Forum di Quattroruote

4 chiacchiere col vicino di casa...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si ma nessuno conosce lo stato di quella Brava, e chi te lo dice che pur avendo 20 l'abbia tenuta sotto una campana di vetro ed è più affidabile di una più giovane che circola oggi.

Bauscia ha scritto che è tenuta male.

Vedi però l'elettrica non compare mai perchè la escludi.
Alla fine il succo mi pare di capire dalle tue valutazioni è che se hai una termica in buono stato li fai, se no cambi mezzo di locomozione. La elettrica la escludi a priori. Quindi hai ragione che non si usa sempre una auto termica, ma è anche vero che una elettrica mai.

No.
Anche con una termica recente non so se farei 1300 km.
Se ci fosse l'opzione treno ad alta velocità probabilmente sceglierei quella.
Poi certo dovendo andare in macchina a parità di affidabilità e confort meglio usare l'auto che non necessita di soste ogni 250 km mi pare ovvio.
Ma comunque per me l'auto,anche se termica,non è sempre la prima scelta.
Altri qui nel forum si sono sparati migliaia di km su strade che non conoscevano anche all'estero pur di non usare l'aereo.
Io non me la sentirei.
 
Stavo per scrivere grazie al cavolo ma anche ti piace vincere facile rende l'idea.
Imho è palese che più si va su come fascia di prezzo minori sono i limiti delle auto elettriche.
Se mi dicessero faresti un viaggio lungo con un'auto elettrica non risponderei assolutamente no ma chiederei con quale auto elettrica.
Con una vettura che ha batterie da 80 kW e sopporta ricariche velocissime e in più offre prestazioni e confort da ammiraglia certo che si.
Con l'elettrica che mi posso permettere io ci devo pensare...
 
Vero ma la discussione è incentrata su distanze che superano i limiti fisici di una elettrica e anche di una termica.

La distanza è la kriptonite delle elettriche.
In questo caso parliamo di distanze che superano di molto l'autonomia della migliore elettrica sul mercato.
Anzi che superano l'autonomia anche di molte termiche perché non tutti hanno un diesel che fa 20 con 1 litro e con 60 litro di serbatoio.
Su 1000 km o più che ti devo dire certo che una termica rende la vita più facile.
Se poi il confronto è con un'elettrica che anche programmando in maniera ottimale necessita di 5 o 6 soste perché ha meno di 300 km di autonomia in autostrada va da se che l'auto elettrica sia tra le opzioni meno appetibili.
Ma la mia scelta potrebbe essere nessuna auto,ne termica ne elettrica.
 
Vero ma la discussione è incentrata su distanze che superano i limiti fisici di una elettrica e anche di una termica.
Secondo me superano i limiti di guida in tempi ragionevoli, ovvero un giorno per la tratta e un paio d'ore per tappa. Che siano ICE, BEV o Pu239...
Su simili distanze,preferirei, treno con auto (o moto) al seguito o fly and drive...
 
...a ribadire che anche un catocio è sempre meglio di una elettrica.
Venghino siori venghino... eeeee via giù il gettone, altro giro altro regalo...

Il catorcio non è mai meglio di qualsiasi elettrico nuovo, semplicemente in determinate situazioni è enormemente più pratico

Prendo atto che non solo gli elettroscettici travisano la verità a loro uso e consumo, e che anche i sostenitori delle elettriche non scherzano in tal senso
 
Stiamo tralasciando un dato, a mio avviso, fondamentale. La persona in questione non ha fatto (solo) un viaggio di 1.000 km, ma (anche e soprattutto) una vacanza di 20 giorni. La scelta di usare una vecchia termica in luogo di una nuova e comoda Bev può essere dettata anche dalla difficoltà di caricare la batteria una volta giunti a destinazione. I servizi del centro di Milano non sono esattamente uguali a quelli del piccolo paese del sud con 3.000 abitanti
 
come al solito, oggi non c'è ancora nessun obbligo, ognuno sceglie quello che preferisce, questo poteva scegliere tra 4 o 5 soluzioni e ha scelto quella che ha preferito , ma è una sua di scelta e non è che deve essere una dimostrazione. Io non so questo per il resto dell'anno che ci fa con l'auto vecchia, a me darebbe più noia dover manutenere durante un anno(con anche tutte le spese) quel diesel che dover fare qualche sosta in più per raggiungere un posto con una EV , ma sono scelte.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto