<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 4 chiacchiere col vicino di casa... | Page 29 | Il Forum di Quattroruote

4 chiacchiere col vicino di casa...

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho letto, il fatto che lui non si sia trovato bene, non esclude che possa riuscirci qualcun altro, magari io stesso. Chissà...
Questo è lapalissiano, ciò che è un problema insormontabile per qualcuno può essere un piccolo inciampo, o addirittura nulla, per qualcun altro.

Però io cerco sempre di ragionare e analizzare lucidamente: utente elettrico da 3 anni (non due o tre mesi come me), auto elettrica recente e moderna di segmento C, non è per nulla spaventato da pianificazione o gestione al punto che quel viaggio l'ha già fatto due volte.

Però, tutto ciò premesso, "quel" viaggio per la terza volta non lo fa, bisogna chiedere @Bauscia di intervistarlo per il forum! :D
 
Negativo, influisce tantissimo, sia per affidabilità sia per sicurezza, sia per comfort. Fa la determinante differenza tra arrivare o non arrivare.
Non parlavo al ivello pratico ma a livello di discussione dell'eprienza. Riguarda i post precedenti è scritto nero su bianco, il messaggio che passa è quello. Anche una macchina di 20 anni è sempre meglio di una elettrica. E ripeto se idealmente è un catorcio o meno chi se ne frega il messaggio che è passato è un altro.
 
...cut...
Il risultato ? Quale ? Con tutti i se, i ma, i forse, i magari che hai elecato ancora un po mi sta venedo il dubbio che manco esiste questo vicino.
Quoto solo questa parte e rispondo sinteticamente in veste di utente.

È fastidioso vederti rivolgere all'opener come se fosse un contaballe, non capisco perché partecipi al thread se hai il dubbio che sia tutta una storia costruita ad arte.

Per cortesia, cerchiamo di rimanere tranquilli a discutere di viaggi e pianificazioni, non cominciamo con retropensieri, disegni perversi o chissà quali congetture.

Se le vedi, queste congetture, sei liberissimo ma a questo punto astieniti dal postare perché non è elegante né educato far passare velatamente altri utenti come bugiardi.
 
Le condizioni dell'auto a partita di anzianità contano sicuramente tanto.
In termini di affidabilità comunque anche l'auto più curata del mondo dopo 25 anni diventa imho non del tutto affidabile.
Come detto tante volte ci sono una miriade di parti soggette a usura che non rientrano nella manutenzione ordinaria e vengono sostituite solo se e quando si rompono.
Un esempio banale a una persona che conosco si è guastato il meccanismo del tettuccio apribile proprio mentre era in ferie.
Si è ritrovato a dover viaggiare in autostrada col tettuccio aperto,a dover mettere un telo di plastica quando parcheggiava per paura che piovesse nell'abitacolo e ad avere paura che gli rubassero l'auto visto che era come lasciarla aperta.
 
Secondo me il messaggio che è passato non è assolutamente quello.
Anzi più di un utente me compreso ha avanzato dei dubbi sulla scelta di usare una brava diesel maltenuta.
Il messaggio è che se il proprietario della volvo è arrivato a rischiare un viaggio lungo su una vettura così vecchia qualcosa deve essere andato terribilmente storto nei due viaggi precedenti.
Nulla ci dice che con la brava andrà meglio,anche solo un guasto banale potrebbe rovinare non solo il viaggio ma l'intera vacanza.
Che vorrebbe dire passare dalla padella alla brace.
Non glielo auguro ovviamente.
 
Io la vedo come te zinzan, dare addosso all'amico con la Volvo è non solo inutile ma, probabilmente, pure pretestuoso perché se ha fatto il viaggio non una ma due volte e ha deciso di non farlo la terza volta io devo desumere che abbia i suoi fondatissimi motivi.
E' questo che tu e Zinzan non avete ancora capito, nessuno critica sto vicino perchè ha deciso di farlo con una termica al posto di continuare con una elettrica, poteva farlo anche in Lambretta che non gli fregava nulla a nessuno.
E' la farcitura che sta intorno che stona ed è poco chiara.
 
Ultima modifica:
È fastidioso vederti rivolgere all'opener come se fosse un contaballe, non capisco perché partecipi al thread se hai il dubbio che sia tutta una storia costruita ad arte.
non ho mai detto che è una storia inventata, rileggi.
Ho risposto a Zinzan che parlava di risultato, e gli ho chiesto quale risultato ? Se neanche lui è sicuro di niente. Se non capisci le battute non ci posso fare nulla.
 
Riporto testualmente :
insomma, e' entusiasta dell'auto, perfetta, ma se devi fare un viaggio lungo, preferisce il vecchio catorcio.
Va bene tutto ma non sono ancora rimbanbito, tu cosa leggi ?

Io leggo che una persona ha preferito il vecchio catorcio.
Non che è sempre preferibile qualsiasi auto termica,anche se è un catorcio,a una vettura elettrica.
Scusa se te lo dico ma sempre l'hai scritto tu è una tua invenzione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto