Jazzaro
0
Gli auguro ogni bene per il Suv Alfa, perchè fosse per il resto potrebbero già chiudere la fabbrica.non ho visto bottiglie di spumante, comunque Mirafiori ha il Levante e avrà il D UV Alfa e la 500 elettrica
Gli auguro ogni bene per il Suv Alfa, perchè fosse per il resto potrebbero già chiudere la fabbrica.non ho visto bottiglie di spumante, comunque Mirafiori ha il Levante e avrà il D UV Alfa e la 500 elettrica
sono più i modelli non annunciati di quelli che sono stati annunciati. se parlano di piena occupazione vuol dire che in base a quello che hanno in programma le previsioni sono quelle. Oltretutto passare da un modello a 3 è già qualcosa. Guarda GM cosa sta facendoGli auguro ogni bene per il Suv Alfa, perchè fosse per il resto potrebbero già chiudere la fabbrica.
Sì, quella. In Francia ha un altro nome. Societè.parlo di Panda VAN con 2 posti della gamma Fiat Professional
Sì, quella. In Francia ha un altro nome. Societè.
Se cerchi con nome VAN non troverai nulla all'infuori dei Paesi dove ha questo nome.
Faccio presente che la piena occupazione è un mantra che si sente ripetere da tempo dai piani alti di Detroit (dal cambio sede...) ma che Mirafiori sia da decenni lontana dal raggiungerla.sono più i modelli non annunciati di quelli che sono stati annunciati. se parlano di piena occupazione vuol dire che in base a quello che hanno in programma le previsioni sono quelle. Oltretutto passare da un modello a 3 è già qualcosa. Guarda GM cosa sta facendo
giudicherò quello che faranno. il passato non è il futuro, quindi non è una cosa automaticaFaccio presente che la piena occupazione è un mantra che si sente ripetere da tempo dai piani alti di Detroit (dal cambio sede...) ma che Mirafiori sia da decenni lontana dal raggiungerla.
Sì, Norvegia. Popolazione pari a quella di una regione dell'Italia, estensione superiore alla nostrana, energia idroelettrica a schifo più pozzi di petrolio offshore come per l'idroelettrico. Son pieni di soldi, possono permettersi di metter colonnine ovunque, di detassare l'acquisto delle elettriche, di fornire energia elettrica praticamente gratis. Non lo vedo un paragone sensato.
...
Grazie, ho letto. Post molto interessante.
Grazie, ho letto. Post molto interessante.
Non la trovi perchè è uscita dai listini nel 2017, e si chiamava Societè, come la Tipo, anche lei 2 posti.ho guardato il sito Fiat Professional di tutta Europa
https://www.fiatprofessional.com/fr
io parlo di Panda VAN (furgone) quella che dici tu è un allestimento per le aziende e ha il divanetto posteriore
https://www.fiat.fr/voiture-citadine-fiat-panda/configurateur-panda/#/version/0031913B36CH/summary
appunto io parlo della Panda VAN 2 posti che non è nel listino Fiat Professional FRNon la trovi perchè è uscita dai listini nel 2017, e si chiamava Societè, come la Tipo, anche lei 2 posti.
https://www.fiatprofessional.com/fr/tipo-societe
Tu mi hai indicato la Panda Business che ha 5 posti, non la Societè 2posti (cioè la VAN).
https://www.autoplus.fr/fiat/panda/Societe/fiche-technique/
Certo ma da un albero di pere non è il caso di aspettarsi banane..giudicherò quello che faranno. il passato non è il futuro, quindi non è una cosa automatica
Questo è il tuo pensiero. Io la penso come mi pareCerto ma da un albero di pere non è il caso di aspettarsi banane..
Premetto che non ho letto le info sulla nuova ypsilon, ma di principio non è impossibile dare un’erede all’attuale piccola Lancia. Questa, infatti, potrebbe essere realizzata utilizzando il pianale della futura Panda, come il modello attualmente in vendita, oppure quello della futura 500, di cui sappiamo ancora poco ma che potrebbe avere una piattaforma di dimensioni maggiori rispetto all’attuale. Se, come sembra e come spero, dalla famiglia delle 500 uscirà la nuova segmento b del gruppo Fiat, non vedo perché non realizzare anche la nuova Ypsilon sulla medesima base meccanicaRiguardo alla fantomatica nuova Y... Ho spesso apprezzato e concordato con Cavicchi, ma stavolta fatico a capire per quale motivo Fiat abbia cassato il progetto di una nuova Punto perchè servono ben oltre 200000 pezzi annui per renderlo economicamente sostenibile, e pensi dall'altra parte ad una Y che negli ultimi 15 anni è rimasta sempre sui 60000pezzi all'anno, la stragrande maggioranza venduti in Italia. Quindi o prendono una panda e gli cambiano paraurti, colore dei sedili e stemma sul volante rimarchiandola Lancia con una minima spesa, oppure qualcosa non mi torna.
zagoguitarhero - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa