<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 147 ha ancora da dire la sua: ottima premessa per la nuova media ! | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

147 ha ancora da dire la sua: ottima premessa per la nuova media !

pazzoalfa ha scritto:
il pianale di 147 deriva da 156,che non era quello di 155 comune a dedra,tempra,Tipo,basta sollevare una 156 e una Tipo sul ponte per rendertene conto,cerchiamo di non fare disinformazione.
il pianale di 147 derivato da 156 oltre a queste 2 meravigliose vetture Alfa Romeo lo utilizza,incluse le sospensioni e sterzo dedicate,sulla Bellissima Gt.
Il pianale di Bravo attuale,viene utilizzato dalla lancia Delta e dalla nuova Milano.
la vecchia Bravo/Brava/Marea utilizzavano il pianale evoluto della Tipo.
tal quale accadeva per 164,Thema,Croma,Saab 9000 negli anni 90.
e sinceramente cosa aveva di male il pianale Tipo proprio non capisco.........considerando che anche la attuale serie 3 bmw utilizza un pianale evoluto da un ventennio................

Intendiamoci sui termini: se parliamo di sospensioni, è chiaro che 147 e 156 distano anni luce dalla famiglia Tipo; se parliamo di struttura del pianale, almeno per la parte anteriore, anche 147 e 156 fanno parte della "famiglia".
Cosa aveva di male il pianale (inteso come struttura) Tipo? Quasi nulla, se parliamo di un pianale progettato 25 anni fa.
E' ovvio che quello di Stilo/Nuova Bravo, progettato partendo dal foglio bianco, è molto più moderno e performante, dal punto di vista delle prestazioni strutturali.
 
75turboTP ha scritto:
ITEQ ha scritto:
75turboTP ha scritto:
ITEQ ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
ITEQ ha scritto:
Cari amici, la settimana scorsa ho ritirato la mia nuova 147 JTDm. Ieri ne ho fatto in autostrada il battesimo del fuoco,e, visto che vivo e lavoro a Napoli, non potevo che scegliere la Salerno-Reggio come "pista di prova".
Premetto che, data la mia percorrenza annuale (tra i 60 e gli 80 mila km) non è la prima media che posseggo o guido, provenendo da esperienze su Golf, A3 e Focus

Pregi:
1) precisione millimetrica dello sterzo. l'auto imposta la curva senza la benché minima indecisione e senza coricarsi. Il risultato è una impareggiabile sensazione di grip soprattutto nel misto veloce (tratto lauria - morano; altilia-cosenza e polla-contursi)
2) comfort di marcia: silenziosità ed elasticità del propulsore che, nonostante sia ancora legato, non esita a riprendere da 1000 giri/min. Il cruise control fa poi il resto!
3) cambio molto ben spaziato
4) qualità della compoenentistica di bordo: la plancia è ben rivestita, con dei sedili dal tessuto piacevole al tatto;
5) ottimo il clima con bocchette molto ben orientabili;
Difetto
Non riesco ad usare né il mio Omnia HD né il mio HTC come unità esterna MP3. Oggi cercherò di risolvere il problema.
Ciao

Ora comincerai a renderti conto di che razza di macchina sia la 147 e che quelle ripetute qui tante volte non sono chiacchere da forumista ma la realtà nuda e cruda. Spero che tu abbia preso la M-Jet 150 cv in poche parole è un'auto senza problemi, che va alla grande sul dritto in curva e dove vuoi. Che modello hai comprato? Che auto hai guidato fino ad ora??
Ho preso la JTDm 120 CV (che sarà portata a 130 CV grazie alle amicizie che io in concessionaria: si tratta di rimappare il SW e di renderlo uguale a quello della vecchia punto sport MJ 1900) allestimento Moving con Premium Pack e Sport Pack. Colore bianco. L'acquisto si è reso necessario perché la Y che avevamo (di cui ero soddisfattissimo) doveva essere portata dal carrozziere e quindi, per non perdere valore residuo, abbiamo accelerato i tempi di consegna. Non vorrei dire una fesseria, ma il 150 non è più disponibile (ora c'è il 170). L'ho pagata 20mila euro (a cui sottrarre 8500 euro di Y) Di macchine in famiglia ne abbiamo avute e ne abbiamo numerose (siamo in tantissimi e ci piace girarci le auto). Attualmente abbiamo Croma, Focus, A3, Golf, Mazda 2, Fiesta, Astra. Nel recente passato ho avuto Gpunto Sport 130 e Stilo JTD 3p.

PS: mai messo in dubbio 147: da ingegnere conosco bene le doti del quadrilatero alto e so anche che in termini di hanling le TA italiche sono superiori alla concorrenza. Con Stilo, ad esempio, mi divertivo a far piangere le A3 che in curva non riuscivano a fare quello che facevo io, anche con qualche CV in meno.

Sinceramente non riesco a giustificare gli oltre 27mila euro che mia sorella ha speso 2 anni fa per A3 Sportback 140.....

Dovresti approfondire i tuoi studi sia per quel che riguarda il busso che il Finto quadrilatero della 147-156-gt......visto che ha il braccio superiore FISSO collegato al duomo.......IL Quadrilatero Vero Alto e' quello della 159......E' per questo che si e' migliorato il comportamento su strada della 159.

Naturalmente tutto documentabile a richiesta......io rispondo ;)
Lei è gentilissimo. Per questo le chiedo una bibliografia adeguata inerente la definizione di soluzione a quadrilatero per la realizzazione dello schema sospensorio per autotrazione. Le chiedo riferimenti precisi (testi e manuali), non pubblicazioni tratte da internet.
Molto cordiali saluti da chi le ha molto pacatamente fatto osservare come l'estrapolazione di certe affermazioni riportate da vecchie presunte interviste possa generare vistose cantonate (mi riferisco al fatto che V6 è diverso da L4-1 moltiplicato 2).

Ecco signor ING........le metto delle immagini,per noi ignoranti due soli sono Quadrilateri.......ma un ING. come lei puo' far diventare anche l'altro tale.......Visto che si E' dimostrato anche superiore a Giuseppe Busso.....

156restyling306.jpg


159quadrilatero.jpg


coupe05suspension.jpg


A lei i commenti.........Distinti Saluti.

PS.......mi sono permesso di rimettere in evidenza(per la seconda volta!!!!) le domande che le facevo sul V6 Busso alle quali NON ha ancora risposto.......ma se ha scelto l'opzione che le consigliavo,cioe' quella di evitarmi, la rigrazio e le sono grato della gentilezza inaspettata.

Distinti SALUTI!!!!!!

75 Turbo.
Ad una domanda precisa inerente una definizione, mi risponde con foto desunte da internet senza schema pittorico, infarcendole di "paroloni di connotazione tecnica" per intimidire i più ignoranti in materia"? Lei usa l'aggettivo "vero" per dimostrare cosa? Per gettare fumo? Le chiedo dei riferimenti, un manuale tecnico, un testo di meccanica applicata e/o costruzione di macchine, non foto senza schemi di funzionamento....Capisco che le piaccia ostentare saccenza e dispensare pareri, ma vero o falso non è lei a sancirlo, ma la realtà. La 147 ha l'avantreno a quadrilatero. Questo è il fatto! Poi lei puo' esegeticamente manipolare questa realtà. Ma a me personalmente non cale.
Molto distinti saluti.
 
75turboTP ha scritto:
Ciao paolo ;)........adesso pero' ha avuto la risposta.......ma non fa niente lui e' ingegniere e lo avrebbe capito lo stesso :D
A furia di metter puntini sulle i, le pone anche dove non è necessario......
 
fpaol68 ha scritto:
156restyling306.jpg


159quadrilatero.jpg


coupe05suspension.jpg


A lei i commenti.........Distinti Saluti.

PS.......mi sono permesso di rimettere in evidenza(per la seconda volta!!!!) le domande che le facevo sul V6 Busso alle quali NON ha ancora risposto.......ma se ha scelto l'opzione che le consigliavo,cioe' quella di evitarmi, la rigrazio e le sono grato della gentilezza inaspettata.

Distinti SALUTI!!!!!!

75 Turbo.

Ottima analisi fotografica dei vari schemi di sospensioni, dove è molto ben visibile il Mc Pherson guidato, (definirlo quadrilatero è improprio), il quadrilatero alto, ed infine il vero quadrilatero.

Complimenti[/quote]

per me la discussione e' chiusa.

Oltre si diventa ridicoli.
 
75turboTP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156restyling306.jpg


159quadrilatero.jpg


coupe05suspension.jpg


A lei i commenti.........Distinti Saluti.

PS.......mi sono permesso di rimettere in evidenza(per la seconda volta!!!!) le domande che le facevo sul V6 Busso alle quali NON ha ancora risposto.......ma se ha scelto l'opzione che le consigliavo,cioe' quella di evitarmi, la rigrazio e le sono grato della gentilezza inaspettata.

Distinti SALUTI!!!!!!

75 Turbo.

Ottima analisi fotografica dei vari schemi di sospensioni, dove è molto ben visibile il Mc Pherson guidato, (definirlo quadrilatero è improprio), il quadrilatero alto, ed infine il vero quadrilatero.

Complimenti

per me la discussione e' chiusa.

Oltre si diventa ridicoli.

[/quote]Kafka sorriderebbe....
 
pazzoalfa ha scritto:
il pianale di 147 deriva da 156,che non era quello di 155 comune a dedra,tempra,Tipo,basta sollevare una 156 e una Tipo sul ponte per rendertene conto,cerchiamo di non fare disinformazione.
il pianale di 147 derivato da 156 oltre a queste 2 meravigliose vetture Alfa Romeo lo utilizza,incluse le sospensioni e sterzo dedicate,sulla Bellissima Gt.
Il pianale di Bravo attuale,viene utilizzato dalla lancia Delta e dalla nuova Milano.
la vecchia Bravo/Brava/Marea utilizzavano il pianale evoluto della Tipo.
tal quale accadeva per 164,Thema,Croma,Saab 9000 negli anni 90.
e sinceramente cosa aveva di male il pianale Tipo proprio non capisco.........considerando che anche la attuale serie 3 bmw utilizza un pianale evoluto da un ventennio................


dove sei BC...?? Non replichi...?? Tornano i "fantasmi sasiani"... guarda se alla fine questa storia spacciata per una leggenda è invece poi realtà... :D
 
autofede2009 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
il pianale di 147 deriva da 156,che non era quello di 155 comune a dedra,tempra,Tipo,basta sollevare una 156 e una Tipo sul ponte per rendertene conto,cerchiamo di non fare disinformazione.
il pianale di 147 derivato da 156 oltre a queste 2 meravigliose vetture Alfa Romeo lo utilizza,incluse le sospensioni e sterzo dedicate,sulla Bellissima Gt.
Il pianale di Bravo attuale,viene utilizzato dalla lancia Delta e dalla nuova Milano.
la vecchia Bravo/Brava/Marea utilizzavano il pianale evoluto della Tipo.
tal quale accadeva per 164,Thema,Croma,Saab 9000 negli anni 90.
e sinceramente cosa aveva di male il pianale Tipo proprio non capisco.........considerando che anche la attuale serie 3 bmw utilizza un pianale evoluto da un ventennio................


dove sei BC...?? Non replichi...?? Tornano i "fantasmi sasiani"... guarda se alla fine questa storia spacciata per una leggenda è invece poi realtà... :D
come sei felice.......mi ricordi quando per la befana trovavo i regali. :D :D :D
 
ai pregi innegabili sulla dinamica, quali sono i contro di un tale schema sospensivo? ingombro immagino (da cui il cofano lungo e l'abitacolo schiacciato dal cruscotto) e basta? che ne so..usura laterale delle gomme? maggior rigidezza nei dossi e asperità?
 
ITEQ ha scritto:
75turboTP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156restyling306.jpg


159quadrilatero.jpg


coupe05suspension.jpg


A lei i commenti.........Distinti Saluti.

PS.......mi sono permesso di rimettere in evidenza(per la seconda volta!!!!) le domande che le facevo sul V6 Busso alle quali NON ha ancora risposto.......ma se ha scelto l'opzione che le consigliavo,cioe' quella di evitarmi, la rigrazio e le sono grato della gentilezza inaspettata.

Distinti SALUTI!!!!!!

75 Turbo.

Ottima analisi fotografica dei vari schemi di sospensioni, dove è molto ben visibile il Mc Pherson guidato, (definirlo quadrilatero è improprio), il quadrilatero alto, ed infine il vero quadrilatero.

Complimenti

per me la discussione e' chiusa.

Oltre si diventa ridicoli.
Kafka sorriderebbe....[/quote]

sinceramente mi sembra di sentire Puzza di bruciato.......
coda di paglia che si accende........
mi auguro che non sia quella di Iteq.........

non conosco 75TurboTp,anche se condivido la sua stessa passione in quanto possessore di una 75Asn,guidando quotidianamente diverse vetture Hertz,Avis,Arval,Leaseplan che gravitano in azienda,e di tutti i marchi Europei che questi signori propinano in noleggio,Ti assicuro che le sospensioni e dote Dinamiche di 156,147,e Gt sono ancora oggi un must sconosciuto a buona parte delle vetture commercializzate,incluso molte 4x4 stradali..........
a prescindere dai telai e dalle menate varie che propinano quotidianamente le case,Vi consiglio di testare le vetture su lunghe percorrenze da Voi stessi prima di giudicarle,con questo non voglio difendere e/o offendere nessuno,voglio semplicemente riportare una constatazione reale,che poi anche la migliore stampa specializzata riporta a caratteri cubitali,ossia 147 e Gt ancora oggi a livello Dinamico sono Un Riferimento nelle proprie categorie.
Buona giornata.
 
pazzoalfa ha scritto:
ITEQ ha scritto:
75turboTP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
156restyling306.jpg


159quadrilatero.jpg


coupe05suspension.jpg


A lei i commenti.........Distinti Saluti.

PS.......mi sono permesso di rimettere in evidenza(per la seconda volta!!!!) le domande che le facevo sul V6 Busso alle quali NON ha ancora risposto.......ma se ha scelto l'opzione che le consigliavo,cioe' quella di evitarmi, la rigrazio e le sono grato della gentilezza inaspettata.

Distinti SALUTI!!!!!!

75 Turbo.

Ottima analisi fotografica dei vari schemi di sospensioni, dove è molto ben visibile il Mc Pherson guidato, (definirlo quadrilatero è improprio), il quadrilatero alto, ed infine il vero quadrilatero.

Complimenti

per me la discussione e' chiusa.

Oltre si diventa ridicoli.
Kafka sorriderebbe....

sinceramente mi sembra di sentire Puzza di bruciato.......
coda di paglia che si accende........
mi auguro che non sia quella di Iteq.........

non conosco 75TurboTp,anche se condivido la sua stessa passione in quanto possessore di una 75Asn,guidando quotidianamente diverse vetture Hertz,Avis,Arval,Leaseplan che gravitano in azienda,e di tutti i marchi Europei che questi signori propinano in noleggio,Ti assicuro che le sospensioni e dote Dinamiche di 156,147,e Gt sono ancora oggi un must sconosciuto a buona parte delle vetture commercializzate,incluso molte 4x4 stradali..........
a prescindere dai telai e dalle menate varie che propinano quotidianamente le case,Vi consiglio di testare le vetture su lunghe percorrenze da Voi stessi prima di giudicarle,con questo non voglio difendere e/o offendere nessuno,voglio semplicemente riportare una constatazione reale,che poi anche la migliore stampa specializzata riporta a caratteri cubitali,ossia 147 e Gt ancora oggi a livello Dinamico sono Un Riferimento nelle proprie categorie.
Buona giornata.[/quote]
Spero che quello che dici sulla gt non e' per me,visto che ne ho avute due,ma nulla c'entra con quello di cui si discuteva,e anzi sono pienamente daccordo con quello che dici,forse non hai seguito bene la discusssione.

complimenti per la tua ASN e' una TS o una Turbo?

Ciao ;)
 
Francesco83 ha scritto:
ai pregi innegabili sulla dinamica, quali sono i contro di un tale schema sospensivo? ingombro immagino (da cui il cofano lungo e l'abitacolo schiacciato dal cruscotto) e basta? quote]

Costi, ingombri (anche se non sono quelli a rendere così lungo il cofano della 147, ma lo stile) e, probabilmente, pesi (qualche etto).
 
stratoszero ha scritto:
Francesco83 ha scritto:
ai pregi innegabili sulla dinamica, quali sono i contro di un tale schema sospensivo? ingombro immagino (da cui il cofano lungo e l'abitacolo schiacciato dal cruscotto) e basta? [

Costi, ingombri (anche se non sono quelli a rendere così lungo il cofano della 147, ma lo stile) e, probabilmente, pesi (qualche etto).

NO dai delle cose negative non si deve parlare...

:lol: :lol:
 
75turboTP ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
il pianale di 147 deriva da 156,che non era quello di 155 comune a dedra,tempra,Tipo,basta sollevare una 156 e una Tipo sul ponte per rendertene conto,cerchiamo di non fare disinformazione.
il pianale di 147 derivato da 156 oltre a queste 2 meravigliose vetture Alfa Romeo lo utilizza,incluse le sospensioni e sterzo dedicate,sulla Bellissima Gt.
Il pianale di Bravo attuale,viene utilizzato dalla lancia Delta e dalla nuova Milano.
la vecchia Bravo/Brava/Marea utilizzavano il pianale evoluto della Tipo.
tal quale accadeva per 164,Thema,Croma,Saab 9000 negli anni 90.
e sinceramente cosa aveva di male il pianale Tipo proprio non capisco.........considerando che anche la attuale serie 3 bmw utilizza un pianale evoluto da un ventennio................


dove sei BC...?? Non replichi...?? Tornano i "fantasmi sasiani"... guarda se alla fine questa storia spacciata per una leggenda è invece poi realtà... :D
come sei felice.......mi ricordi quando per la befana trovavo i regali. :D :D :D

ma guarda un po... :shock: ti meritavi anche dei regali...

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :p :p
 
Back
Alto