<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> 147 ha ancora da dire la sua: ottima premessa per la nuova media ! | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

147 ha ancora da dire la sua: ottima premessa per la nuova media !

ITEQ ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
ITEQ ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
ITEQ ha scritto:
Ritornando alle ragioni per cui il thread è stato aperto, riassumo alcuni dati relativi ai miei primi 10 giorni di 147 JTDm e 2500 km.
Il consumo medio (città autostrada) si è attestato sui 14.6 km/l. Un risultato molto confortante visto che il propulsore è in rodaggio ed il ciclo d'uso è comunque severo.
Per quanto riguarda la componentistica, nulla di significativo da segnalare se non il suono di chiusura delle portiere: pieno e ovattato, come si conviene ad una vettura seria. Per quanto riguarda la sezione audio, sto valutando di acquistare l'adattatore ipod per gustare al meglio i miei MP3. Infine, mi ha sorpreso l'assetto nel comportamento sul pavé partenopeo. L'auto reagisce alle sconnessioni, ma in modo molto omogeneo ed equilibratamente smorzato....l'avessi comprata 3 anni fa!!!!
Ciao a tutti

Concordo pienamente con le tue prime impressioni, io ne ho avute 2 e ci ho 200.000 km!
Ritornando al tuo thread, peccato che le sospensioni della 147 che tu giustamenti elogi, non saranno più montate sulla 149....
Il fatto che saranno abbandonate, a mio avviso, costituirà un passo indietro reale, qualora, a parità di potenza, massa e propulsore, i due modelli, se confrontati, forniranno prestazioni a netto vantaggio della prima.
CIao

Non vedo come possa non essere un passo indietro adottare una tipogia di sospensioni concordemente ed unanimamente ritenuta da tuti progettisti e non, inferiore.
Ciao
Per giudicare un'auto occorre guidarla....

Infatti..... io sto giudicando la bontà meccanica di 2 differenti tipologie di sospensioni.....
 
fpaol68 ha scritto:
ITEQ ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
ITEQ ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
ITEQ ha scritto:
Ritornando alle ragioni per cui il thread è stato aperto, riassumo alcuni dati relativi ai miei primi 10 giorni di 147 JTDm e 2500 km.
Il consumo medio (città autostrada) si è attestato sui 14.6 km/l. Un risultato molto confortante visto che il propulsore è in rodaggio ed il ciclo d'uso è comunque severo.
Per quanto riguarda la componentistica, nulla di significativo da segnalare se non il suono di chiusura delle portiere: pieno e ovattato, come si conviene ad una vettura seria. Per quanto riguarda la sezione audio, sto valutando di acquistare l'adattatore ipod per gustare al meglio i miei MP3. Infine, mi ha sorpreso l'assetto nel comportamento sul pavé partenopeo. L'auto reagisce alle sconnessioni, ma in modo molto omogeneo ed equilibratamente smorzato....l'avessi comprata 3 anni fa!!!!
Ciao a tutti

Concordo pienamente con le tue prime impressioni, io ne ho avute 2 e ci ho 200.000 km!
Ritornando al tuo thread, peccato che le sospensioni della 147 che tu giustamenti elogi, non saranno più montate sulla 149....
Il fatto che saranno abbandonate, a mio avviso, costituirà un passo indietro reale, qualora, a parità di potenza, massa e propulsore, i due modelli, se confrontati, forniranno prestazioni a netto vantaggio della prima.
CIao

Non vedo come possa non essere un passo indietro adottare una tipogia di sospensioni concordemente ed unanimamente ritenuta da tuti progettisti e non, inferiore.
Ciao
Per giudicare un'auto occorre guidarla....

Infatti..... io sto giudicando la bontà meccanica di 2 differenti tipologie di sospensioni.....
No, sta giudicando in astratto ed in maniera separata due soluzioni sospensive, trascurando il fatto che un'auto è fatta anche di telaio e che l'efficacia di tutto il comparto "handling" è dovuta al connubio tra essi. A questo si aggiunga che la 149 in quanto non presente sul mercato, non è passibile né di giudizi né di impressioni. Questo fuga ogni necessità ed utilità di chiosare su un modello che NON ESISTE...
Buon pomedì
 
ITEQ ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
ITEQ ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
ITEQ ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
ITEQ ha scritto:
Ritornando alle ragioni per cui il thread è stato aperto, riassumo alcuni dati relativi ai miei primi 10 giorni di 147 JTDm e 2500 km.
Il consumo medio (città autostrada) si è attestato sui 14.6 km/l. Un risultato molto confortante visto che il propulsore è in rodaggio ed il ciclo d'uso è comunque severo.
Per quanto riguarda la componentistica, nulla di significativo da segnalare se non il suono di chiusura delle portiere: pieno e ovattato, come si conviene ad una vettura seria. Per quanto riguarda la sezione audio, sto valutando di acquistare l'adattatore ipod per gustare al meglio i miei MP3. Infine, mi ha sorpreso l'assetto nel comportamento sul pavé partenopeo. L'auto reagisce alle sconnessioni, ma in modo molto omogeneo ed equilibratamente smorzato....l'avessi comprata 3 anni fa!!!!
Ciao a tutti

Concordo pienamente con le tue prime impressioni, io ne ho avute 2 e ci ho 200.000 km!
Ritornando al tuo thread, peccato che le sospensioni della 147 che tu giustamenti elogi, non saranno più montate sulla 149....
Il fatto che saranno abbandonate, a mio avviso, costituirà un passo indietro reale, qualora, a parità di potenza, massa e propulsore, i due modelli, se confrontati, forniranno prestazioni a netto vantaggio della prima.
CIao

Non vedo come possa non essere un passo indietro adottare una tipogia di sospensioni concordemente ed unanimamente ritenuta da tuti progettisti e non, inferiore.
Ciao
Per giudicare un'auto occorre guidarla....

Infatti..... io sto giudicando la bontà meccanica di 2 differenti tipologie di sospensioni.....
No, sta giudicando in astratto ed in maniera separata due soluzioni sospensive, trascurando il fatto che un'auto è fatta anche di telaio e che l'efficacia di tutto il comparto "handling" è dovuta al connubio tra essi. A questo si aggiunga che la 149 in quanto non presente sul mercato, non è passibile né di giudizi né di impressioni. Questo fuga ogni necessità ed utilità di chiosare su un modello che NON ESISTE...
Buon pomedì

Fino a prova contraria, ed anche prima che il relativo modello sia uscito, è senz'altro legittimo giudicare il pregio delle singole componenti e soluzioni progettuali utilizzate, i cui pregi e difetti sono fatto oggettivo e riscontrabile anche nella letteratura specifica. Salvo poi valutarne, ovviamente, le prestazioni su strada. Che il fatto sia poi interessante o meno, non credo stia a te deciderlo, visto che puoi sempre astenerti da discussioni di cui ti sfugga il senso. Cordiali.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
ITEQ ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
ITEQ ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
ITEQ ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
ITEQ ha scritto:
Ritornando alle ragioni per cui il thread è stato aperto, riassumo alcuni dati relativi ai miei primi 10 giorni di 147 JTDm e 2500 km.
Il consumo medio (città autostrada) si è attestato sui 14.6 km/l. Un risultato molto confortante visto che il propulsore è in rodaggio ed il ciclo d'uso è comunque severo.
Per quanto riguarda la componentistica, nulla di significativo da segnalare se non il suono di chiusura delle portiere: pieno e ovattato, come si conviene ad una vettura seria. Per quanto riguarda la sezione audio, sto valutando di acquistare l'adattatore ipod per gustare al meglio i miei MP3. Infine, mi ha sorpreso l'assetto nel comportamento sul pavé partenopeo. L'auto reagisce alle sconnessioni, ma in modo molto omogeneo ed equilibratamente smorzato....l'avessi comprata 3 anni fa!!!!
Ciao a tutti

Concordo pienamente con le tue prime impressioni, io ne ho avute 2 e ci ho 200.000 km!
Ritornando al tuo thread, peccato che le sospensioni della 147 che tu giustamenti elogi, non saranno più montate sulla 149....
Il fatto che saranno abbandonate, a mio avviso, costituirà un passo indietro reale, qualora, a parità di potenza, massa e propulsore, i due modelli, se confrontati, forniranno prestazioni a netto vantaggio della prima.
CIao

Non vedo come possa non essere un passo indietro adottare una tipogia di sospensioni concordemente ed unanimamente ritenuta da tuti progettisti e non, inferiore.
Ciao
Per giudicare un'auto occorre guidarla....

Infatti..... io sto giudicando la bontà meccanica di 2 differenti tipologie di sospensioni.....
No, sta giudicando in astratto ed in maniera separata due soluzioni sospensive, trascurando il fatto che un'auto è fatta anche di telaio e che l'efficacia di tutto il comparto "handling" è dovuta al connubio tra essi. A questo si aggiunga che la 149 in quanto non presente sul mercato, non è passibile né di giudizi né di impressioni. Questo fuga ogni necessità ed utilità di chiosare su un modello che NON ESISTE...
Buon pomedì

Fino a prova contraria, ed anche prima che il relativo modello sia uscito, è senz'altro legittimo giudicare il pregio delle singole componenti e soluzioni progettuali utilizzate, i cui pregi e difetti sono fatto oggettivo e riscontrabile anche nella letteratura specifica. Salvo poi valutarne, ovviamente, le prestazioni su strada. Che il fatto sia poi interessante o meno, non credo stia a te deciderlo, visto che puoi sempre astenerti da discussioni di cui ti sfugga il senso. Cordiali.

Ripeto che le differenti qualità di 2 tipi di sospensione sono fatti oggettivi e non astratti, e se non è possibile distutere su modelli presenti o futuri, beh allora cosa ci stiamo a fare qui in questo forum?
Riguardo all'abbinamento sospensioni telaio può essere interessante leggere la prova confronto di QR del mese in corso tra Bravo, Golf e serie 1 BMW. Si lo so l'oggetto della prova è la Bravo non la 149, ma sospensione anteriore e telaio sono gli stessi identici.
 
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
ITEQ ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
ITEQ ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
ITEQ ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
ITEQ ha scritto:
Ritornando alle ragioni per cui il thread è stato aperto, riassumo alcuni dati relativi ai miei primi 10 giorni di 147 JTDm e 2500 km.
Il consumo medio (città autostrada) si è attestato sui 14.6 km/l. Un risultato molto confortante visto che il propulsore è in rodaggio ed il ciclo d'uso è comunque severo.
Per quanto riguarda la componentistica, nulla di significativo da segnalare se non il suono di chiusura delle portiere: pieno e ovattato, come si conviene ad una vettura seria. Per quanto riguarda la sezione audio, sto valutando di acquistare l'adattatore ipod per gustare al meglio i miei MP3. Infine, mi ha sorpreso l'assetto nel comportamento sul pavé partenopeo. L'auto reagisce alle sconnessioni, ma in modo molto omogeneo ed equilibratamente smorzato....l'avessi comprata 3 anni fa!!!!
Ciao a tutti

Concordo pienamente con le tue prime impressioni, io ne ho avute 2 e ci ho 200.000 km!
Ritornando al tuo thread, peccato che le sospensioni della 147 che tu giustamenti elogi, non saranno più montate sulla 149....
Il fatto che saranno abbandonate, a mio avviso, costituirà un passo indietro reale, qualora, a parità di potenza, massa e propulsore, i due modelli, se confrontati, forniranno prestazioni a netto vantaggio della prima.
CIao

Non vedo come possa non essere un passo indietro adottare una tipogia di sospensioni concordemente ed unanimamente ritenuta da tuti progettisti e non, inferiore.
Ciao
Per giudicare un'auto occorre guidarla....

Infatti..... io sto giudicando la bontà meccanica di 2 differenti tipologie di sospensioni.....
No, sta giudicando in astratto ed in maniera separata due soluzioni sospensive, trascurando il fatto che un'auto è fatta anche di telaio e che l'efficacia di tutto il comparto "handling" è dovuta al connubio tra essi. A questo si aggiunga che la 149 in quanto non presente sul mercato, non è passibile né di giudizi né di impressioni. Questo fuga ogni necessità ed utilità di chiosare su un modello che NON ESISTE...
Buon pomedì

Fino a prova contraria, ed anche prima che il relativo modello sia uscito, è senz'altro legittimo giudicare il pregio delle singole componenti e soluzioni progettuali utilizzate, i cui pregi e difetti sono fatto oggettivo e riscontrabile anche nella letteratura specifica. Salvo poi valutarne, ovviamente, le prestazioni su strada. Che il fatto sia poi interessante o meno, non credo stia a te deciderlo, visto che puoi sempre astenerti da discussioni di cui ti sfugga il senso. Cordiali.

Ripeto che le differenti qualità di 2 tipi di sospensione sono fatti oggettivi e non astratti, e se non è possibile distutere su modelli presenti o futuri, beh allora cosa ci stiamo a fare qui in questo forum?
Riguardo all'abbinamento sospensioni telaio può essere interessante leggere la prova confronto di QR del mese in corso tra Bravo, Golf e serie 1 BMW. Si lo so l'oggetto della prova è la Bravo non la 149, ma sospensione anteriore e telaio sono gli stessi identici.

:?: Moi ?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
ITEQ ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
ITEQ ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
ITEQ ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
ITEQ ha scritto:
Ritornando alle ragioni per cui il thread è stato aperto, riassumo alcuni dati relativi ai miei primi 10 giorni di 147 JTDm e 2500 km.
Il consumo medio (città autostrada) si è attestato sui 14.6 km/l. Un risultato molto confortante visto che il propulsore è in rodaggio ed il ciclo d'uso è comunque severo.
Per quanto riguarda la componentistica, nulla di significativo da segnalare se non il suono di chiusura delle portiere: pieno e ovattato, come si conviene ad una vettura seria. Per quanto riguarda la sezione audio, sto valutando di acquistare l'adattatore ipod per gustare al meglio i miei MP3. Infine, mi ha sorpreso l'assetto nel comportamento sul pavé partenopeo. L'auto reagisce alle sconnessioni, ma in modo molto omogeneo ed equilibratamente smorzato....l'avessi comprata 3 anni fa!!!!
Ciao a tutti

Concordo pienamente con le tue prime impressioni, io ne ho avute 2 e ci ho 200.000 km!
Ritornando al tuo thread, peccato che le sospensioni della 147 che tu giustamenti elogi, non saranno più montate sulla 149....
Il fatto che saranno abbandonate, a mio avviso, costituirà un passo indietro reale, qualora, a parità di potenza, massa e propulsore, i due modelli, se confrontati, forniranno prestazioni a netto vantaggio della prima.
CIao

Non vedo come possa non essere un passo indietro adottare una tipogia di sospensioni concordemente ed unanimamente ritenuta da tuti progettisti e non, inferiore.
Ciao
Per giudicare un'auto occorre guidarla....

Infatti..... io sto giudicando la bontà meccanica di 2 differenti tipologie di sospensioni.....
No, sta giudicando in astratto ed in maniera separata due soluzioni sospensive, trascurando il fatto che un'auto è fatta anche di telaio e che l'efficacia di tutto il comparto "handling" è dovuta al connubio tra essi. A questo si aggiunga che la 149 in quanto non presente sul mercato, non è passibile né di giudizi né di impressioni. Questo fuga ogni necessità ed utilità di chiosare su un modello che NON ESISTE...
Buon pomedì

Fino a prova contraria, ed anche prima che il relativo modello sia uscito, è senz'altro legittimo giudicare il pregio delle singole componenti e soluzioni progettuali utilizzate, i cui pregi e difetti sono fatto oggettivo e riscontrabile anche nella letteratura specifica. Salvo poi valutarne, ovviamente, le prestazioni su strada. Che il fatto sia poi interessante o meno, non credo stia a te deciderlo, visto che puoi sempre astenerti da discussioni di cui ti sfugga il senso. Cordiali.

Ripeto che le differenti qualità di 2 tipi di sospensione sono fatti oggettivi e non astratti, e se non è possibile distutere su modelli presenti o futuri, beh allora cosa ci stiamo a fare qui in questo forum?
Riguardo all'abbinamento sospensioni telaio può essere interessante leggere la prova confronto di QR del mese in corso tra Bravo, Golf e serie 1 BMW. Si lo so l'oggetto della prova è la Bravo non la 149, ma sospensione anteriore e telaio sono gli stessi identici.

:?: Moi ?

No no non tu era riferito a vanguard, scusami se mi sono spiegato male!
 
fpaol68 ha scritto:
può essere interessante leggere la prova confronto di QR del mese in corso tra Bravo,Golf e serie 1 BMW. Si lo so l'oggetto della prova è la Bravo non la 149, ma sospensione anteriore e telaio sono gli stessi identici.

Allora visto che hanno provato la Golf, il giudizio é anche valido per la Audi A3....

:rolleyes:

ma fammi il piacere.

Poi ce una differenza a parlare di un auto che ancora deve uscire, e Sparlare di un auto che deve ancora uscire.
 
Vanguard ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
può essere interessante leggere la prova confronto di QR del mese in corso tra Bravo,Golf e serie 1 BMW. Si lo so l'oggetto della prova è la Bravo non la 149, ma sospensione anteriore e telaio sono gli stessi identici.

Allora visto che hanno provato la Golf, il giudizio é anche valido per la Audi A3....

:rolleyes:

ma fammi il piacere.

Poi ce una differenza a parlare di un auto che ancora deve uscire, e Sparlare di un auto che deve ancora uscire.

Leggi bene tutti i post e dimmi dove si è sparlato per favore.
 
fpaol68 ha scritto:
Vanguard ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
può essere interessante leggere la prova confronto di QR del mese in corso tra Bravo,Golf e serie 1 BMW. Si lo so l'oggetto della prova è la Bravo non la 149, ma sospensione anteriore e telaio sono gli stessi identici.

Allora visto che hanno provato la Golf, il giudizio é anche valido per la Audi A3....

:rolleyes:

ma fammi il piacere.

Poi ce una differenza a parlare di un auto che ancora deve uscire, e Sparlare di un auto che deve ancora uscire.

Leggi bene tutti i post e dimmi dove si è sparlato per favore.

non fraintendere per l'amico vanguard qualsiasi critica a fiat significa sparlare :D
 
75turboTP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Vanguard ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
può essere interessante leggere la prova confronto di QR del mese in corso tra Bravo,Golf e serie 1 BMW. Si lo so l'oggetto della prova è la Bravo non la 149, ma sospensione anteriore e telaio sono gli stessi identici.

Allora visto che hanno provato la Golf, il giudizio é anche valido per la Audi A3....

:rolleyes:

ma fammi il piacere.

Poi ce una differenza a parlare di un auto che ancora deve uscire, e Sparlare di un auto che deve ancora uscire.

Leggi bene tutti i post e dimmi dove si è sparlato per favore.

non fraintendere per l'amico vanguard qualsiasi critica a fiat significa sparlare :D

ah beh allora come dico qualcosa qua sparlo eccome se sparlo..... ;)
 
fpaol68 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Vanguard ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
può essere interessante leggere la prova confronto di QR del mese in corso tra Bravo,Golf e serie 1 BMW. Si lo so l'oggetto della prova è la Bravo non la 149, ma sospensione anteriore e telaio sono gli stessi identici.

Allora visto che hanno provato la Golf, il giudizio é anche valido per la Audi A3....

:rolleyes:

ma fammi il piacere.

Poi ce una differenza a parlare di un auto che ancora deve uscire, e Sparlare di un auto che deve ancora uscire.

Leggi bene tutti i post e dimmi dove si è sparlato per favore.

non fraintendere per l'amico vanguard qualsiasi critica a fiat significa sparlare :D

ah beh allora come dico qualcosa qua sparlo eccome se sparlo..... ;)

Aspetto una tua opinione sulla mia domanda in riguardo A3-Golf......

Poi non ho tempo di andare a trovare i post che Sparlano sulla Milano, forse in questo thread non é sucesso, ma in altri si, in pratica la hanno data per morta, :shock: prima della nascita :rolleyes:
poi fai tu... :rolleyes:
 
Vanguard ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Vanguard ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
può essere interessante leggere la prova confronto di QR del mese in corso tra Bravo,Golf e serie 1 BMW. Si lo so l'oggetto della prova è la Bravo non la 149, ma sospensione anteriore e telaio sono gli stessi identici.

Allora visto che hanno provato la Golf, il giudizio é anche valido per la Audi A3....

:rolleyes:

ma fammi il piacere.

Poi ce una differenza a parlare di un auto che ancora deve uscire, e Sparlare di un auto che deve ancora uscire.

Leggi bene tutti i post e dimmi dove si è sparlato per favore.

non fraintendere per l'amico vanguard qualsiasi critica a fiat significa sparlare :D

ah beh allora come dico qualcosa qua sparlo eccome se sparlo..... ;)

Aspetto una tua opinione sulla mia domanda in riguardo A3-Golf......

Poi non ho tempo di andare a trovare i post che Sparlano sulla Milano, forse in questo thread non é sucesso, ma in altri si, in pratica la hanno data per morta, :shock: prima della nascita :rolleyes:
poi fai tu... :rolleyes:

Mi spiace ma non ho elementi per risponderti, visto che, ammetto la mia ignoranza, non so se la nuova golf e la audi A3 condividano pianale e sospensioni.
 
fpaol68 ha scritto:
Vanguard ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
75turboTP ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Vanguard ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
può essere interessante leggere la prova confronto di QR del mese in corso tra Bravo,Golf e serie 1 BMW. Si lo so l'oggetto della prova è la Bravo non la 149, ma sospensione anteriore e telaio sono gli stessi identici.

Allora visto che hanno provato la Golf, il giudizio é anche valido per la Audi A3....

:rolleyes:

ma fammi il piacere.

Poi ce una differenza a parlare di un auto che ancora deve uscire, e Sparlare di un auto che deve ancora uscire.

Leggi bene tutti i post e dimmi dove si è sparlato per favore.

non fraintendere per l'amico vanguard qualsiasi critica a fiat significa sparlare :D

ah beh allora come dico qualcosa qua sparlo eccome se sparlo..... ;)

Aspetto una tua opinione sulla mia domanda in riguardo A3-Golf......

Poi non ho tempo di andare a trovare i post che Sparlano sulla Milano, forse in questo thread non é sucesso, ma in altri si, in pratica la hanno data per morta, :shock: prima della nascita :rolleyes:
poi fai tu... :rolleyes:

Mi spiace ma non ho elementi per risponderti, visto che, ammetto la mia ignoranza, non so se la nuova golf e la audi A3 condividano pianale e sospensioni.

Comunque quello che si legge sulla Milano anche questa non ha il pianale e le sospensioni al 100% uguale alla Bravo.
 
Back
Alto