SediciValvole ha scritto:
Scusatemi ma un confronto con la Bravo 2.0 M-Jet? Quattroruote voglio un confronto decente fra la 147 e la Bravo!!!! Chi di voi le ha guidate entrambe?
Purtroppo, stante la attuale gamma MJ di 147 che è limitata al 1,9 120CV e al 1,9 170 CV un confronto omogeneo non si può fare. Personalmente ho guidato Bravo 1,9 120 e 150 e devo dire che, rispetto a 147 le differenze sono:
1) comfort interno sia in termini di spazio che di insonorizzazione
2) feeling con lo sterzo (sono due comandi antitetici, anche se quello di Bravo, rispetto al progenitore che veniva montato su Stilo, consente di percepire in misura maggiore il grip ruote-asfalto);
3) impianfo HiFi: decisamente migliore quello di BRavo
4) visibilità posteriore: ottima quella di 147, modesta quella di Bravo
Un giudizio a parte intendo darlo all'handling, per una ragione molto semplice: pur essendo due auto diverse per impostazione, molto più sofisticata la 147, più standard la Bravo, non sono troppo distanti. Mi spiego. 147 va esattamente dove vuole il pilota: precisa, piatta, agile. QUeste prerogative (io ho una versione con sport pack ed assetto ribassato, e forse questa è la ragione che determina quanto sto per dire) la rendono tuttavia abbastanza sensibile all'azione dello sterzo. Non dico più nervosa (il retrotreno è incollato), ma molto reattiva. Bravo invece, dal canto suo, è sempre sincera, prevedibile e compie con tutta onestà il proprio dovere non traendo mai il pilota, anche in inserimento, dove, in ragione del servocomando elettrico, non sempre è possibile comprendere se sei "dentro" o "fuori". QUest'ultima prerogativa comportamentale, però la si riscontra su tutte le auto con servo elettrico, e, superato l'impatto iniziale, ci si può facilmente abituare. Certo non è il massimo del piacere di guida, ma questo non compromette affatto la tenuta: sempre eccellente.
In tutta sostanza, la differenza tra una 147 e una Bravo può essere riassunta in quella becera frase che la redazione di 4R espresse riguardo il confronto 123D-Delta TsT. Ma, e lo ripeto a caratteri cubitali, le differenze su strada tra 147 e Bravo, non sono troppo elevate (fu effettuata qualche anno fa una prova comparativa nel segmento C, dove dopo 147 si piazzava proprio Bravo).
Ciao