<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Vendite (Italia-Estero) nuova Lancia Ypsilon 2024 | Page 73 | Il Forum di Quattroruote

Vendite (Italia-Estero) nuova Lancia Ypsilon 2024

Ma non è che i paragoni si fanno in termini di auto. Ma di è più che lecito parlare di posizionamento. Questa è la prima Ypsilon mal posizionata. Anche in passato le Y10, Y, Ypsilon sono state, erano più care della concorrenza. Ma riuscivano a esprimere un allure tale per cui i clienti erano disposti a pagare di più. Cosa evidentemente non vera per quella odierna. Del tutto snobbata dal mercato. Cara, economica, bella, tecnologica che sia.
La differenza e' che all'epoca, a parita' di meccanica, la clientela gli riconosceva qualcosa in più tra esterni ed interni, che oggi non gli viene riconosciuto ( ... al di la poi della mancanza delle versioni a cambio manuale e della motorizzazione da 145cv).
 
Per me hanno sbagliato nome, dovevano chiamarla in un'altra maniera, opinione personale: non è l'erede della Y.
Io penso che il nome sia giusto, pero' gli manca quel qualcosa in più che le Lancia hanno sempre avuto rispetto al modello di derivazione, e rispetto alla 208 esternamente e' meno bella, mentre negli interni mi sembrano equivalenti come qualità, ma forse si e' puntato troppo alla tecnologia disorientando una clientela piu' tradizionalista, e ripeto il cambio automatico, forse, non e' cosi' ricercato in questo segmento, anche a causa dei costi.
 
Vorrei ribadire una cosa, già detta, ma in mezzo a una selva di messaggi magari è stata dimenticata.

Come ha precisato Luca Napolitano, se è vero che come numero le nuove Lancia Ypsilon vendute complessive (Italia-Estero) sono circa 1/4 o poco più di quante se ne vendevano del vecchio modello, è anche vero che come fatturato si tratta di circa il 50%, quindi la metà di prima, con una vettura più grande, e i margini di redditività sono comunque superiori.

Per questo le attuali vendite non preoccupano il CEO del marchio e Stellantis in genere.
 
Ultima modifica:
Attenzione alle dichiarazioni....noto che fanno una comunicazione molto diversa da quella "istituzionale" cui ci aveva abituato il gruppo Fiat....ho notato che dicono tutto e il suo contrario....

Beh, quello che ha detto è oggettivo, non è interpretabile. Se no non l'avrei neanche citato.
 
E aveva detto che a breve sarebbe stata disponibile manuale....(questo a Giugno in concomitanza con HF....)

Qui (data 20 ottobre 2025, link citato anche sulla pag. Facebook dedicata alla Lancia Ypsilon) affermano di avere intervistato direttamente Luca Napolitano, il quale avrebbe detto quanto segue: "Ci stiamo lavorando. Sicuramente potrebbe essere un’opportunità. C'è un tema di posizionamento e prezzo, ma in Italia il cliente vuole il cambio manuale, è ancora un mix di vendite importante. Lato cliente, non è solo il fatto di avere un prezzo più basso ma è anche una questione di scelta specifica di guida. Dunque, è un'area di mercato su cui stiamo lavorando, e non escludiamo per niente l’arrivo di una Ypsilon con il cambio manuale."

Del resto già lo hanno messo nella Grande Panda, oltre che nella C3, quindi sarà facile metterlo anche nella Ypsilon. Restando in topic, potrebbe dare impulso alle vendite.
 
Back
Alto