<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Primo ok alle E-car (tipo Kei-car) | Page 25 | Il Forum di Quattroruote

Primo ok alle E-car (tipo Kei-car)

come potrebbe essere un'auto europea di transizione

  • Sì, la proposta è buona, ma vedremo se avrà successo

    Votes: 3 42,9%
  • Sì, ma se saranno solo elettriche

    Votes: 1 14,3%
  • La gente vuole solo suv, quindi sarà difficile piazzarle

    Votes: 0 0,0%
  • Sono piccole, ma costeranno tanto…

    Votes: 1 14,3%
  • La vedo bene come seconda auto, da città, soprattutto per famiglie con più patenti

    Votes: 2 28,6%

  • Total voters
    7
Vabbè dai siamo ottimisti.
C'è scritto al massimo 15000 euro (che per una vettura da usare solo in città a me non sembrano pochi).
Ma magari con 14800 te la cavi...
 
Qua c'è qualche elemento in più...



Saro' pedante....
Ma se le case, non ci metteranno
( oltre a piangere miseria )
del loro,
accontendandosi, senza quindi pretendere di guadagnare come prima.....

.....Non ce la faremo mai a soli incentivi
 
Ultima modifica:
Troveranno il modo di rendere poco conveniente anche questa bella idea orientale :D


Adesso ve lo dico....
....Vado a cercare i dati degli stipendi medi Giapponesi

Trovati: come immaginavo / ricordavo sono di difficile valutazione.
Ci sono forti sbalzi secondo il settore.....
Diciamo che sono un po' piu' alti dei nostri.
Non quanto farebbe pensare
( almeno a me )
per un paese cosi' avanzato

:emoji_wink: :emoji_wink:
 
Ultima modifica:
Comunque, che in qualche modo ci si possa adeguare alle BEV, grandi per chi può o piccole per chi gli tocca, è fuori di dubbio. L'importante è che non ci vengano a raccontare che è un "progresso", e meno ancora che "è per il bene del pianeta".
JM2C.
 
Back
Alto