5k€ per tre cavi e due scatole???Anche sulla questione dei preventivi molto diversi tra loro imho non è così strano.
5k€ per tre cavi e due scatole???Anche sulla questione dei preventivi molto diversi tra loro imho non è così strano.
Sono condominiali come tutti gli altri he ho visto scegliendo casa, uno addirittoura ci stavano 3 auto con un sollevatore per la parte centrale e d una piccola officina in un angolo di 2x2m2.secondo me si.
Bisogna considerare anche il modo in cui il lavoro viene fatto, chiaro ci sono aziende costose che lavorano peggio di altre economiche. Ma spesso ad un prezzo sotto la media corrisponde un servizio molto peggiore.Anche sulla questione dei preventivi molto diversi tra loro imho non è così strano.
Dipende dalla zona,da quante ditte ci sono che si fanno concorrenza,dal periodo.
Per chiudere l'attività dei miei genitori c'era parecchio lavoro da fare,era un impianto realizzato negli anni 90 senza badare a spese quindi macchinari di grandi dimensioni.
Per lo stesso lavoro abbiamo ricevuto preventivi da 1000 euro e da 5000 a seconda della ditta.
C'erano le ditte grandi col titolare che arrivava col Mercedes a fare il preventivo e quelle piccole di semi disperati.
Ovviamente le loro pretese economiche per lo stesso identico lavoro erano molto diverse come erano diverse le attrezzature.
Una ditta è arrivata con un vecchio Iveco con la gru idraulica che perdeva olio.
Un'altra aveva una camion DAF con portata 5 volte superiore nuovissimo.
Poi che stia al consumatore non farsi prendere in braccio è vero ma che lo stesso lavoro a seconda di chi chiami possa costare 10 oppure 50 purtroppo è una tragica realtà.
Bisogna considerare anche il modo in cui il lavoro viene fatto, chiaro ci sono aziende costose che lavorano peggio di altre economiche. Ma spesso ad un prezzo sotto la media corrisponde un servizio molto peggiore.
Quando abbiamo ristrutturato casa, abbiamo chiamato una ditta costosa, lavoro impeccabile, poi per l'ufficio ho chiamato un'altra, quella col preventivo più basso.
Mi hanno fatto penare per mesi, un solo operaio al giorno di rado due, spesso diversi e mai qualificati, un altro con meno problemi di cui occuparsi, li avrebbe citati per danni, addirittura il marmo dei davanzali cambiati, ce ne fosse uno centrato, spigoli storti, telai degli infissi montati male (con conseguenti problemi alle porte), calcinacci lasciati nel piazzale per mesi (e poi rimossi e portati a discarica con ulteriori spese da altra ditta), un incubo.
La normativa è cambiata non solo per le dimensioni delle autorimesse, hai mai visto la pendenza delle rampe?
Roba da monte Everest, con le auto che devono prendere una bella rincorsa per affrontarla e sotto rischi di toccare anche con auto "normali"e i pilastri che impallano gli ingressi.
Mia sorella hanno preso casa in un condominio di fine anni 60, ed usano il piccolo garage come cantinola, mio cognato "suda" per mettercela, mia sorella per il bene dell'auto la lascia fuori
Mia moglie invece con un garage enorme al piano terra, dove puoi entrarci a 30 km/h, la lascia fuori anche appena lavata e minacce di pioggia perché "sicuramente devo uscire di nuovo".
Se devo far fare un lavoro di cui non ho agganci o aziende già utilizzata di preventivi ne faccio 3 se al primo “non tornano” le cose.Anche sulla questione dei preventivi molto diversi tra loro imho non è così strano.
5k€ per tre cavi e due scatole???
E' il problema del mondo nel 2025, automotive in primis, seguita dall'abbigliamento.Io per la caldaia ho risparmiato e adesso ne sto pagando le conseguenze.
Alla fine per l'attività dei miei genitori abbiamo optato per una via di mezzo,ne i più cari ne i più economici.
La cosa peggiore imho è quando ci si rivolge alla ditta più cara ma poi ti mandano comunque degli scappati di casa a fare il lavoro.
Se devo far fare un lavoro di cui non ho agganci o aziende già utilizzata di preventivi ne faccio 3 se al primo “non tornano” le cose.
Fattore per me importantissimo, forse anche più delle dimensioni.meccanica semplificata
prime notizie dalla riunione di oggi...
![]()
Stop auto a benzina dal 2035: l'Europa inventa le e-car e auspica neutralità tecnologica
Avanza la proposta di una nuova classe di E-car da 15 mila euro mentre Ursula von der Leyen sembra abbandonare il dogma dell'auto solo a batteria: "Combineremo decarbonizzazione e neutralità tecnologica"www.gazzetta.it
Tra le novità destinate fin d'ora a cambiare lo scenario del settore c'è la nascita di una nuova categoria di e-car, vetture dal costo non superiore a 15.000 euro e meccanica semplificata, destinate a facilitare il rinnovo di un parco circolante che in Europa conta ormai 260 milioni di vetture con una età media di 10 anni, ma fino a 14 in Paesi come l’Italia.
Almeno ora sembra ci sia un prezzo...
Temugin73 - 1 giorno fa
CitWeb - 16 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 3 mesi fa